Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
sezione 9 ha scritto:
Mi vien da ridere. Vieni a Rovigo a vedere come i grillini in consiglio comunale siano sempre contrari al PDL-LN, tranne quando si tratta di nomine e poltrone.
Ridi ridi.... vedrai come ti passerà la voglia, alle prossime elezioni di Marzo 2012....
![Emoticon [:246]](./images/smilies/UF/246.GIF)
Le cose vanno cambiate dall'interno.
Fateli entrare..... poi vedremo.
Non ho capito: è il sistema che esclude apposta il M5S? Oppure dici che il M5S deve essere accolto in qualche alleanza? Ti faccio notare però che il tuo discorso (provateli, vedremo) è identico a quello fatto in tutte le televisioni qualche tempo fa da una certa Iva Zanicchi, che diceva, appunto, di provare Berlusconi, che male non fa, che tanto si può sempre cambiare.
E perchè devo ridere? Il M5S non si pone al di fuori della logica destra-sinistra? No, perchè, detta così, vuol dire che mentre il M5S DICE di voler attaccare tutti, IN REALTA' mira solo a fregar voti alla sinistra. Caso in cui allora è vero il discorso che per guadagnare voti (e poltrone) fa vincere la destra. Se invece si vuole discutere, benissimo. Il problema è però che mentre il PD ha libri e libri di idee, il M5S che vuole fare? La banda larga? E sulle pensioni, sul lavoro, sull'istruzione, sull'industria, sulla salute, sulle riforme istituzionali, che cavolo dice il M5S? O si pensa di governare un Paese sputando addosso agli altri e dicendo solo "tagliamo i fondi all'editoria"? Ho idea che il mondo sia un pochino più complesso. Ma solo un pochino...
Quanto al discorso che Grillo non si candida, dico due cose: non si può fare il guru senza esporsi. O si interviene in prima persona, o la si smette di fare il politico. Deve sporcarsi le mani (in senso buono), oppure lasciar perdere: ora come ora adotta la stessa tattica di Berlusconi: fa comizi e spedisce videomessaggi, ma non partecipa MAI a dibattiti e contraddittori. E, secondo, il problema è anche che Grillo è PROPRIETARIO del simbolo, ed è LUI, non altri, che decide chi può candidarsi e chi no, sotto il simbolo M5S. E' democratica questa cosa? Vi ricordo che la questione De Magistris è stata risolta senza contraddittorio, senza congressi, senza dibattiti.