28/12/2011, 15:01
28/12/2011, 15:32
28/12/2011, 15:47
28/12/2011, 16:02
iLGambero ha scritto:
Il fenomeno di propagazione di questa idea mi ricorda molto certe leve utilizzate nel marketing... non so... non ho una piacevola sensazione in proposito, mi sembra molto più la creazione di una "moda" alternativa che non una vera e propria minaccia-insidia al consumismo in sè.
Messaggio di Pegasus
Ci voleva un libro per farlo capire alla gente.
28/12/2011, 19:13
28/12/2011, 22:38
Indiana Pipps ha scritto:
Libro interessantissimo che in fondo riassume la mia filosofia.
Da anni ormai ho scelto di liberarmi di tutto il superfluo. Ho venduto quello che potevo e regalato il resto.
Che senso ha avere 10 pantaloni se te ne bastano 4, che senso ha avere oggetti che comunque mai userai ecc.ecc.
Acquisto e consumo solo cio' di cui ho realmente bisogno.
Credetemi che per vivere bene basta possedere si e no il 15% di quanto abbiamo nelle nostre case.
30/12/2011, 01:06
Indiana Pipps ha scritto:
Acquisto e consumo solo cio' di cui ho realmente bisogno.