Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 190
Iscritto il: 08/12/2008, 16:30
Località:
 Oggetto del messaggio: Inventa sistema per consumare meno benzina ma...
MessaggioInviato: 06/02/2012, 14:57 
... nessuno lo ascolta.

http://www.leggo.it/life/tecnologia/inventa_sistema_per_risparmiare_tanta_benzina_ma_in_italia_nessuno_lo_ascolta/notizie/163556.shtml

Si chiama Leonardo Grieco, è un meccanico di lunga esperienza di Varese, ed ha inventato un sistema per risparmiare benzina, molta benzina. In Italia, benché lui abbia contattato tutte le case automobilistiche dalla più piccola alla Fiat e alla Ferrari, nessuno gli ha dato ascolto. In Svizzera però hanno preso sul serio il sul sistema chiamato Kinetic Drive System che permette alle auto di dimezzare i consumi di carburante, abbattere le emissioni del 60% e allungare la vita del motore di moltissimo, fino all'80% in più. La motorizzazione del Canton Ticino, in 10 giorni, ha dato il via libera a questa invenzione che già oggi può essere montata in diverse officine svizzere a meno di 2mila euro.

Ai non addetti ai lavori, non è facilissimo spiegarne il funzionamento: “Una volta accelerata la massa - dice Leonardo Grieco al Fatto Quotidiano - la macchina resta su un numero di giri ottimale e ad ogni cambio di marcia, grazie a questo sistema si risparmiano 700 giri motore. Infatti, mentre normalmente si scende al minimo di giri, qui si utilizza il motore soltanto quando dà la coppia migliore, fra i 1700 e i 2300 giri. Praticamente a parte lo spunto iniziale, la macchina viaggia quasi sempre a basso regime, basta dare un colpo di gas ogni tanto e ci si mantiene a velocità di crociera. Il pedale della frizione non c’è e per cambiare si usa solo la mano”.

Il signor Grieco ha montato il sistema su una vecchia Skoda 1900 turbo diesel: “Ho già fatto 50 mila chilometri con questa macchina e i risultati sono sorprendenti. Questa auto, che oggi ha 290 mila chilometri, fa abitualmente attorno ai 500 chilometri con un pieno, da quando ho montato il sistema Kds sono stabilmente sopra i mille”. Al signor Grieco dobbiamo credere sulla parola. Oltre ad aver visto la centralina montata e ad aver percepito il suo vibrante entusiasmo, non abbiamo infatti a disposizione elementi empirici sufficienti ad avvalorare la sua scoperta, se non un breve viaggio di prova da cui effettivamente abbiamo potuto constatare che il pedale dell’acceleratore viene usato davvero poco.

Se quanto promesso fosse vero si tratterebbe di una innovazione sensazionale. Con macchine capaci di percorrere normalmente 50 km con un litro. Di questa vicenda colpisce anche un’altra cosa: “Questa scoperta potrebbe valere metà del combustibile mondiale – dice Grieco – ci ho speso dieci anni di lavoro e tentativi. Soldi, tempo e impegno. Nessuno ha però voluto darci retta. Nessuno ha voluto vederlo e capirne il funzionamento. Abbiamo scritto alle case automobilistiche di tutto il pianeta: a Marchionne, a Montezemolo, negli Stati Uniti, in Corea, dappertutto. Abbiamo speso un capitale in lettere e raccomandate. Le risposte che ci sono arrivate sono tutte uguali. Hanno tutte lo stesso desolante tenore, ne ho un cassetto pieno”.

Insomma, Grieco ha scritto e presentato il suo Kds alle principali case automobilistiche che hanno sempre risposto alla stessa maniera: “Ci dispiace tanto, ma la sua invenzione non ci interessa”. Ma l’inventore del Kds non ci sta: “Questi signori dovrebbero scendere dalle loro scrivanie e toccare con mano, sedersi sulla macchina e provarla prima di dire che non gli interessa. Prima provi, studi, poi mi dici che non funziona. Una bocciatura motivata la posso anche accettare. Ma una chiusura a priori no. Nelle cose, per capirle, bisogna metterci il naso”. Dal momento che nessuna casa automobilistica ha creduto nel progetto, Grieco ha stretto un accordo con un’officina elvetica che ha accettato di montare il sistema sulle auto svizzere: “Siamo andati alla motorizzazione del Canton Ticino, hanno provato il sistema, hanno verificato le caste e dopo dieci giorni avevamo in tasca l’autorizzazione a montarla. Una cosa simile in Italia, con tutta la burocrazia, sarebbe impossibile”.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2012, 15:19 
ma non c'era gia una vettura, nel 70 che aveva una massa centrifuga tipo volano, e serviva a mantenere una velocita' per tot km, non ricordo chi avesse fatto il prototipo.

il problema di questa invenzione, anche se non e' spiegata nei particolari, in ambito urbano servirebbe?...date le velocita' ? [:(]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2012, 15:27 
Cita:
Diego ha scritto:

il problema di questa invenzione, anche se non e' spiegata nei particolari, in ambito urbano servirebbe?...date le velocita' ? [:(]



Forse no.... ma per chi viaggia.... è ORO! [:p]
O no?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/02/2012, 07:41 
dipende tte, se un rappresentante deve andare a milano per lavoro mica ci può mettere 2 giorni, il risparmio è relativo agli utilizzi, io nella mia macchina non ce lo vorrei. quando inizieranno a camminarew come si deve le auto elettriche allora li ci sarà la vera innovazione e ci sarà il salto nella nuova "industria"


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/02/2012, 13:24 
Volendo anche partire dal presupposto che questa invenzione mantenga quel che promette, che motivo avrebbero le case automobilistiche a rifiutarne l'adozione? Se il consumo basso è uno dei cavalli di battaglia di molte campagne pubblicitarie automobilistiche perchè un dispositivo come questo non dovrebbe interessare?



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/02/2012, 14:09 
500 km con un pieno sono mica tanti, soprattutto per un motore a gasolio...



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1040
Iscritto il: 06/12/2008, 09:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/02/2012, 15:47 
Cita:
Raziel ha scritto:

500 km con un pieno sono mica tanti, soprattutto per un motore a gasolio...


dice che ne faceva 500 prima e il doppio dopo


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/02/2012, 15:55 
non ho capito..

in pratica il motore
va sempre tra 1700 e 2300 giri ?

rimane sempre accelerato
entro questa soglia?

monta una frizione centrifuga
come gli scooteroni ?


“Una volta accelerata la massa – spiega l’inventore – la macchina resta su un numero di giri ottimale e ad ogni cambio di marcia, grazie a questo sistema si risparmiano 700 giri motore. Infatti, mentre normalmente si scende al minimo di giri, qui si utilizza il motore soltanto quando dà la coppia migliore, fra i 1700 e i 2300 giri. Praticamente a parte lo spunto iniziale, la macchina viaggia quasi sempre a basso regime, basta dare un colpo di gas ogni tanto e ci si mantiene a velocità di crociera. Il pedale della frizione non c’è e per cambiare si usa solo la mano”.

qui pare che un cambio ce l'ha..

(forse) ho capito..
il sistema va bene
per chi viaggia "tranquillo"..
monta sicuramente un volano più pesante
che consente di immagazzinare
una maggiore energia cinetica
non credo che possa essere montato
su una ferrari o per chi ha fretta
o è in ritardo..

comunque se vai a 2000 giri
con filo di gas
è chiaro che i consumi sono al minimo..
con o senza invenzione..


Ultima modifica di mik.300 il 07/02/2012, 16:13, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/02/2012, 16:12 
Se non ho capito male il senso è quello di mantenere la curva di coppia del motore sui valori ottimali che consentono un rendimento energetico ideale... quindi a parte la partenza iniziale il sistema dovrebbe mantenere poi un numero di giri costante, senza le decelerazioni quando si cambia marcia... mah... almeno mi pare di capire questo.


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 31
Iscritto il: 04/11/2011, 15:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/02/2012, 16:32 
Da quel poco che so, questo può accadere solo con l'adozione di una variatore di velocità a masse centrifughe (o di altra fattura), quello che hanno gli scooter insomma, e non mi pare che consenta risparmi di carburante.
Ottimizza solamente l'accelerazione a seconda appunto delle masse adoperate.
D'altronde, anche se l'efficenza maggiore di un motore si ottiene solo ad un certo numero di giri motore (mettiamo 2500 g/min), non è detto che a quei giri si abbia anche il minor consumo.
Si ha il minor consumo in funzione della velocità ottenuta.
A 1500 G/min risparmi di più che a 2500 g/min, è ovvio, anche se a 1500 non si ha il rendimento termico migliore.
Il contro è che a 1500 si va più piano...[:p]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/02/2012, 19:22 
Cita:
piccolouomodel2000 ha scritto:

Da quel poco che so, questo può accadere solo con l'adozione di una variatore di velocità a masse centrifughe (o di altra fattura), quello che hanno gli scooter insomma, e non mi pare che consenta risparmi di carburante.
Ottimizza solamente l'accelerazione a seconda appunto delle masse adoperate.
D'altronde, anche se l'efficenza maggiore di un motore si ottiene solo ad un certo numero di giri motore (mettiamo 2500 g/min), non è detto che a quei giri si abbia anche il minor consumo.
Si ha il minor consumo in funzione della velocità ottenuta.
A 1500 G/min risparmi di più che a 2500 g/min, è ovvio, anche se a 1500 non si ha il rendimento termico migliore.
Il contro è che a 1500 si va più piano...[:p]



già..
senza contare che
per aumentare il rendimento
(e appiattire la curva di coppia)
di un motore a vari giri
c'è la fasatura variabile..

ma che potenza avrebbe
questo propulsore bloccato
sui 1700/2500 rpm ?

boh..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2012, 07:32 
è questo il motivo per cui le case automobiliastiche non hanno voluto saperne, anche loro posso fare un motore così, ma poi a chi interesserebbe? sarebbe utile per macchine solo e soltanto da città, e non è una sfida facile (anche se presentare una roba del genere ora col costo enorme del carburante, e con un ottimo marketing, venderebbe a vagonate). dal titolo del topic sembrava tutt'altro, ma questa alla fine sembra soltanto una messa a punto custom


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2012, 08:42 
Cita:
mik.300 ha scritto:
(forse) ho capito..
il sistema va bene
per chi viaggia "tranquillo"..
monta sicuramente un volano più pesante
che consente di immagazzinare
una maggiore energia cinetica
non credo che possa essere montato
su una ferrari o per chi ha fretta
o è in ritardo..

comunque se vai a 2000 giri
con filo di gas
è chiaro che i consumi sono al minimo..
con o senza invenzione..

appunto, una volta che sai a che regime si trova la coppia, basta andare sempre a quel regime. Però in autostrada, dove si tengono i 130, la vedo difficile, a meno che la vettura non abbia la marcia lunga (la 6a) o "marcia di riposo"



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2012, 10:26 
Cita:
cagliari79 ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:
(forse) ho capito..
il sistema va bene
per chi viaggia "tranquillo"..
monta sicuramente un volano più pesante
che consente di immagazzinare
una maggiore energia cinetica
non credo che possa essere montato
su una ferrari o per chi ha fretta
o è in ritardo..

comunque se vai a 2000 giri
con filo di gas
è chiaro che i consumi sono al minimo..
con o senza invenzione..

appunto, una volta che sai a che regime si trova la coppia, basta andare sempre a quel regime. Però in autostrada, dove si tengono i 130, la vedo difficile, a meno che la vettura non abbia la marcia lunga (la 6a) o "marcia di riposo"


appunto..
prendi qualsiasi macchina,
metti la 4a e vai a filo di gas
a 90 km/h su strada piana..
-> e` chiaro che fai 40 km con un litro..

mah..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 17/05/2025, 00:50
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org