Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2012, 16:53 
Questa è guerra di propaganda. E' veramente incredibile come basti mettere in rete delle foto che non si sa se siano autentiche, non si sa dove e da chi siano state scattate e ritrovarsi questa scontata, banale e decotta indignazione a comando.
In Cina la popolazione supera il miliardo, ci sono etnie così differenti che potrebbero rappresentare l'intera Europa, e ci meravigliamo che vincano in molte discipline? Io mi meraviglio piuttosto del fatto che una nazione come gli Stati Uniti arrivi appaiata alla Cina nel medagliere.

Non voglio polemizzare, ma io mi sono stufato di questi Indignation Day guarda caso sempre contro i soliti paesi. Penso che sia inutile sottolineare quanto il doping sia diffuso nei nostri paesi "civili" e quante vite abbia rovinato e distrutto in passato e quante ne stia distruggendo oggi, e non solo il doping.
Quindi penso che la riflessione che dovremmo fare non sia contro questo o quel paese sulla base di 4 fotografie pubblicate in rete, ma l'interessante quesito di bliss.

Anzi, io mi chiedo, da sempre, che c'azzecca l'agonismo con lo sport. Per me quando subentra l'agonismo, cessa l'idea stessa di sport.
Io mi intristisco a vedere delle 13enne nella ginnastica artistica... mi sembra di vedere tanto i baby attori hollywoodiani. Ma quanto questo è davvero sport, e quanto non è invece propaganda politica, strumento di controllo e business?


Ultima modifica di iLGambero il 08/08/2012, 17:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2012, 17:14 
In parte Gambero ha ragione. Ci si accorge di cosa non va quando fa comodo... Prima della crisi nessuno osava parlare di lavoro minorile in Cina, di "neoschiavismo" e cose simili. Poi la Cina è diventata "competitiva" e quindi si sono scoperti tutti i "segreti". Ciò non toglie però che un abuso (eventuale? Diciamolo pure) resti un abuso.

Gli americani vincono tanto perchè nello sport non è solo questione di quantità, ma anche di tecnica. Nel rugby, l'Italia ha tanti giocatori quanto Galles, Scozia e Irlanda messi assieme, eppure è meno forte. Poi, se basta dire "è strano" per costruire una teoria... Boh...

Bliss, è che (se ho capito quello che dicevano in tv) che nella ginnastica il corpo deve avere peso e baricentro "da bambino". Come i fantini e i motociclisti. Però ho visto anche una atleta di quasi 40 anni. Ma nella ginnastica, in genere, i risultati migliori li ottengono a età molto giovani. Deve essere frustrante sapere che il massimo livello agonistico lo puoi raggiungere a (boh) 15 anni ma poter gareggiare solo da maggiorenne. Però un limite dovranno pur metterlo. Sempre nel rugby, esistono limiti per la sicurezza dei giocatori (e delle giocatrici, che sono, per inciso, molto più "cattive" dei maschietti). Non puoi giocare a 20 anni con uno di 30 perchè, semplicemente, rischi di farti male. Dovrebbero farlo ovunque. Poi, dipende anche dal mondo che gli sta intorno. I bambini giocano a calcio per divertirsi, no? Ma i genitori spesso non la pensano così, e trasformano la partita II A contro II B nella finale del mondiale... E anche certi allenatori sono dei porci (ripeto: porci, maiali, delinquenti, assassini). Un allenatore delle giovanili del Petrarca Rugby Padova non può dire, ai suoi mini atleti di 12 o 13 anni, "dovete far male, dovete far male". Ma quelli sono padovani, gesuiti, ricchi e "dottori", stramaledetto Petrarca...


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2012, 17:34 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

In parte Gambero ha ragione. Ci si accorge di cosa non va quando fa comodo... Prima della crisi nessuno osava parlare di lavoro minorile in Cina, di "neoschiavismo" e cose simili. Poi la Cina è diventata "competitiva" e quindi si sono scoperti tutti i "segreti". Ciò non toglie però che un abuso (eventuale? Diciamolo pure) resti un abuso.

Converrai che non si può per 5 fotografie scattate non si sa dove (tra l'altro bisognerebbe capire in che contesto, non è cosa rara vedere un bambino piangere in palestre, in piscina o su un campo di gioco), arguire che TUTTI gli atleti cinesi vengono abusati. Perché tali (eventuali) abusi, secondo me, possono benissimo capitare come casi episodici anche in palestre italiane, statunitensi, inglesi o tedesche etc... non è che se fotografi dei bambini abusati in una scuola italiana o degli anziani in un ricovero, ne deduci poi che tutti i bambini italiani vengono educati così, o che tutti gli anziani in italia finiscono in lager.

Cita:
sezione 9 ha scritto: Gli americani vincono tanto perchè nello sport non è solo questione di quantità, ma anche di tecnica. Nel rugby, l'Italia ha tanti giocatori quanto Galles, Scozia e Irlanda messi assieme, eppure è meno forte. Poi, se basta dire "è strano" per costruire una teoria... Boh...

Più che una questione di tecnica è una questione di soldi che uno stato decide di "investire".
Se guardi però gli sport che producono più medaglie, questi non sono gli sport di squadra, e ormai dal punto di vista tecnico in molte discipline capita regolarmente che si utilizzino al contrario di quanto si penserebbe, coach asiatici, in Europa o negli USA, così come coach europei o USA in Cina e altri paesi asiatici (vedi Damilano in Cina).
Quindi sul versante tecnico c'è un interscambio di allenatori e figure professionali.
E non mi pare che quando gli allenatori asiatici vengono in Europa o vanno in USA si dedichino alle sevizie per ottenere risultati.

Sul resto concordo.


Ultima modifica di iLGambero il 08/08/2012, 17:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/08/2012, 03:05 
Demonizzare la Cina come hanno fatto coi paesi arabi. Vogliono inculcarci la loro visione ariana.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/08/2012, 17:54 
Cita:
sanje ha scritto:

Demonizzare la Cina come hanno fatto coi paesi arabi. Vogliono inculcarci la loro visione ariana.


Non esagerare, quello che succede in Cina non succede più in nessuna parte del mondo se non in qualche raro caso. Questa è la loro cultura, quella del voler primeggiare sempre e comunque per sancire la superiorità di un popolo, è tipico retaggio del comunismo di vecchia concezione.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/08/2012, 19:55 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
sanje ha scritto:

Demonizzare la Cina come hanno fatto coi paesi arabi. Vogliono inculcarci la loro visione ariana.


Non esagerare, quello che succede in Cina non succede più in nessuna parte del mondo se non in qualche raro caso. Questa è la loro cultura, quella del voler primeggiare sempre e comunque per sancire la superiorità di un popolo, è tipico retaggio del comunismo di vecchia concezione.

Voler primeggiare perchè vogliono essere superiori ad altri popoli!!! [:0]
ah..ah...scusa Greeen, ogni tanto mi fai fare qualche risata. [:D]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2012, 00:10 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
sanje ha scritto:

Demonizzare la Cina come hanno fatto coi paesi arabi. Vogliono inculcarci la loro visione ariana.


Non esagerare, quello che succede in Cina non succede più in nessuna parte del mondo se non in qualche raro caso. Questa è la loro cultura, quella del voler primeggiare sempre e comunque per sancire la superiorità di un popolo, è tipico retaggio del comunismo di vecchia concezione.

Voler primeggiare perchè vogliono essere superiori ad altri popoli!!! [:0]
ah..ah...scusa Greeen, ogni tanto mi fai fare qualche risata. [:D]


Si d'accordo ma gli States cosa hanno fatto dalla seconda guerra mondiale in poi? Stesso atteggiamento dominante..

Io dico solo che stiamo in Occidente e qui esistono i piu potenti mezzi mediatici, e gli Stati Uniti sono molto bravi a dare una brutta immagine del "nemico".
Per quello dico che vogliono che tutti in occidente devono vederla come loro.. cosi possono agire in nome di questa mentalità condivisa.

Cosa pensa l'uomo medio dei popoli del medio-oriente? Non cose positive e su che basi? Assolutamente nessuna.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2012, 11:02 
Armstrong getta la spugna, non si opporrà a accuse di doping: persi 7 titoli Tour

Austin - (Adnkronos) - L'ex ciclista statunitense, che continua a professarsi innocente, sarà squalificato a vita. Sul suo sito ha scritto: "E' l'ora di dire basta. Arriva sempre il momento per un corridore di dire 'Quando è troppo è troppo'''.

Lance Armstrong perderà i 7 Tour de France e sarà squalificato a vita. L'ex ciclista statunitense, che si è ritirato nel 2011, verrà sanzionato dall'agenzia antidoping a stelle e strisce (Usada).

Il drastico provvedimento è la diretta conseguenza dell 'resa' di Armstrong: il 40enne texano, che continua a professarsi innocente, ha deciso di non contrastare le accuse di doping mosse nei suoi confronti. "E' l'ora di dire basta - ha scritto Armstrong sul proprio sito -. Arriva sempre il momento per un corridore di dire 'Quando è troppo è troppo'. Io ho dovuto sentirmi dire che ho barato e che ho goduto di vantaggi illeciti nelle mie 7 vittorie al Tour de France".

A stretto giro di posta, l'Usada è passata all'azione: Armstrong automaticamnte 'bollato' come dopato e, pertanto, sanzionato. ''E' un giorno triste per tutti noi che amiamo lo sport e gli atleti'', ha detto Travis Tygart, direttore generale dell'Usada. ''E' un drammatico esempio di una vittoria a tutti i costi, aldilà delle scelte corrette. Non c'è nessun trionfo quando si vince bahttp

http://www.adnkronos.com


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 16/05/2025, 18:31
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org