A volte,quei siti propongono materiali interessanti ,magari con commenti
enfatici o ingenui,ma interessanti.
Proprio come il sito del cicap,d'altronde.
Si tratta di selezionare e di non fare di ogni erba un fascio.
Il problema ,semmai,è comune a tutti i siti internettiani,ufologici e non,
perfino scientifici.
Io ho trovato,ad esempio,su alcuni siti di astrofili europei,foto del c....o
e immagini varie presentate con enfasi come se si fosse trattato di
opere hubbleliane.
Lo stesso su siti di astrologia,letteratura amatoriale, perfino di divulgazione scientifica,ecc...
Anche qui,a volte,succede la stessa cosa,come su tutti i forum misterici e ufologici.
Leggo,ad esempio,della ipotesi che collega il lobo frontale del cervello a un ipotetico universo...e così via.
Non sarebbe ora che finissero le fughe in avanti in casa propria e altrui,
e si rimanesse un tantino sull'accreditato?
A me la scienza non sconvolge ma non fa neppure schifo,il cicap neppure,
segni dal cielo neanche,i libri di Adamsky mi hanno divertito,insomma
sul web io non cerco il lux di turno...ma qualcuno e qualcosa di interessante,intellettualmente interessante.
Trovo che cercare e ricercare sia bello e interessante di per sè stesso,se poi è anche utile cognitivamente e piacevole emotivamente,meglio ancora.
Perchè mai dovrei offendere o giudicare,qualcuno e qualcosa?
In fondo,meglio...segni dal cielo che i segni terrestri attuali...che sono schifosi e pure...reali...se si può chiamare reale un incubo realizzato.