Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio: I 10 luoghi più radioattivi del pianeta
MessaggioInviato: 08/10/2011, 16:25 
I 10 luoghi più radioattivi del pianeta
http://www.peacelink.it
Una classifica inquietante
Non solo luoghi ormai considerati apocalittici, ma anche posti apparentemente incontaminati figurano in questa inquietante classifica dei dieci luoghi più radioattivi del pianeta. Tra essi anche il Mar Mediterraneo.

5 ottobre 2011 - Antonella Recchia
Fonte: brainz.org




Nonostante il terremoto del 2011 e le preoccupazioni per Fukushima abbiano riportato la minaccia della radioattività di nuovo nella coscienza pubblica, molte persone non si rendono ancora conto che la contaminazione è un pericolo che riguarda tutto il mondo. I radionuclidi figurano tra le prime sei minacce tossiche, come indicato da un rapporto del 2010 del Blacksmith Institute, una organizzazione non governativa che si occupa di inquinamento. Potreste restare sorpresi dalla posizione di alcuni dei luoghi più radioattivi al mondo – e quindi dal numero delle persone che vivono nel terrore per gli effetti che le radiazioni possono avere su di loro e sui loro figli.

10. Hanford, USA
Il sito di Hanford, a Washington, era parte integrante del progetto di bomba atomica degli USA, avendo prodotto plutonio per la prima bomba nucleare e per la bomba “Fat Man”, usata a Nagasaki. Durante la Guerra Fredda, il sito intensificò la produzione, fornendo plutonio per la maggior parte delle 60.000 armi nucleari americane. Anche se dismesso, contiene ancora due terzi del volume delle scorie altamente radioattive del paese – circa 53 milioni di litri di scorie liquide, 25 milioni di metri cubi di rifiuti solidi e 200 chilometri quadrati di acque contaminate al di sotto dell’area, che lo rendono il sito più contaminato degli Stati Uniti. La devastazione ambientale di quest’area dimostra che la minaccia della radioattività non è semplicemente qualcosa che può arrivare con un attacco missilistico, ma può nascondersi nel cuore del proprio stesso paese.

9. Il Mediterraneo
Da anni, la ‘Ndrangheta è accusata di aver usato il mare come un luogo comodo per sversare rifiuti pericolosi – scorie radioattive comprese – tariffando il sevizio e intascando i profitti. Legambiente sospetta che circa 40 navi cariche di rifiuti tossici e radioattivi siano scomparse nelle acque del Mediterraneo dal 1994. Se queste accuse fossero vere, dipingerebbero il quadro preoccupante di un quantitativo sconosciuto di scorie nucleari nel Mediterraneo il cui vero pericolo sarà davvero compreso quando le centinaia di barili si deterioreranno o se in qualche modo dovessero aprirsi. La bellezza del Mar Mediterraneo potrebbe davvero nascondere una catastrofe ambientale in corso.

8. La costa somala
L'organizzazione mafiosa italiana appena citata non ha condotto i suoi loschi affari solo nei propri confini. Vi sono anche accuse che le acque e il suolo somalo, non protetti dal governo, siano stati usati per l’affondamento o l’interramento di scorie nucleari e metalli tossici – tra i quali 600 barili di rifiuti tossici e nucleari, e rifiuti ospedalieri radioattivi. Infatti, secondo il Programma Ambiente delle Nazioni Unite, i barili arrugginiti contenenti scorie trascinati sulle coste somale durante lo Tsunami del 2004 sarebbero stati scaricati in mare già negli anni ’90. La Somalia è un'anarchica terra desolata, e gli effetti di queste scorie sulla popolazione impoverita potrebbero essere addirittura peggiori di ciò che questa gente ha già sperimentato.

7. Mayak, Russia
Il complesso industriale di Mayak, nel nord-est della Russia, ha un impianto nucleare da decenni, e nel 1957 è stato teatro di uno dei peggiori incidenti nucleari del mondo. Fino a 100 tonnellate di scorie radioattive furono rilasciate in seguito ad una esplosione che contaminò un’area enorme. L’esplosione è stata tenuta segreta fino agli anni ’80. A partire dagli anni ’50, le scorie della centrale venivano scaricate nell’area circostante e nel Lago Karachay. Ciò ha portato alla contaminazione della riserva d’acqua sulla quale migliaia di persone fanno affidamento ogni giorno. Gli esperti ritengono che Karachay è forse il luogo più radioattivo del mondo, e oltre 400.000 persone sono state esposte alle radiazioni provenienti dall’impianto in seguito a diverse serie di incidenti accaduti – tra i quali incendi e micidiali tempeste di sabbia. La bellezza naturale del Lago Karachay nasconde i suoi inquinanti mortali, e i livelli di radiazione nei punti in cui le scorie radioattive scorrono nelle sue acque sono sufficienti ad uccidere un uomo nell’arco di un’ora.

6. Sellafield, UK
Situata sulla costa occidentale dell’Inghilterra, Sellafield era originariamente una struttura che produceva plutonio per le bombe nucleari, ma in seguito si è indirizzata verso l’ambito commerciale. Sin da quando è diventata operativa, centinaia di incidenti si sono verificati nell’impianto, e circa due terzi degli edifici stessi sono ora classificati come rifiuti nucleari. L’impianto rilascia giornalmente qualcosa come 8 milioni di litri di scorie contaminate nel mare, rendendo il Mare d’Irlanda il mare più radioattivo del mondo. L’Inghilterra è famosa per le sue distese verdi e per i suoi paesaggi ondulati, ma, annidata nel cuore di questa nazione industrializzata c’è una struttura tossica, soggetta ad incidenti, che vomita scorie pericolose negli oceani del mondo.

5. Complesso Chimico Siberiano, Russia
Mayak non è l’unico sito contaminato in Russia; la Siberia ospita un complesso chimico che contiene scorie nucleari accumulatesi per oltre quattro decadi. I rifiuti liquidi sono accantonati in piscine non coperte e container mal tenuti conservano oltre 125.000 tonnellate di rifiuti solidi, mentre lo stoccaggio sotterraneo è potenzialmente a rischio di perdita nelle acque sotterranee. Pioggia e vento hanno diffuso la contaminazione nella natura e nella zona circostante. Vari incidenti minori hanno portato alla perdita di plutonio e ad esplosioni che hanno diffuso radiazioni. Sebbene il paesaggio innevato abbia un aspetto puro ed immacolato, i fatti parlano chiaro sui veri livelli di inquinamento riscontrati nell’area.

4. Il Poligono, Kazakistan
Un tempo, luogo dove l’Unione Sovietica effettuava i suoi test atomici, oggi quest’area fa parte del nuovo Kazakistan. Il sito fu destinato al progetto per la bomba atomica sovietica a causa del suo status di area “disabitata” – a dispetto del fatto che vivessero nell’area 70.000 persone. In questa struttura l’URSS fece detonare la sua prima bomba atomica; il luogo detiene il record di maggior concentrazione di esplosioni nucleari al mondo: 456 test nell’arco di 40 anni dal 1949 al 1989. Mentre gli esperimenti condotti nella struttura – e il loro impatto in termini di esposizione alle radiazioni – furono tenuti segreti dai sovietici fino alla chiusura della struttura nel 1991, gli scienziati calcolano che la salute di 200.000 persone sia stata direttamente danneggiata dalle radiazioni. Il desiderio di distruggere paesi stranieri ha portato allo spettro della contaminazione nucleare che incombe sulla testa di coloro che una volta erano cittadini dell’URSS.

3. Mailuu-Suu, Kirghizistan
E’ considerato uno dei dieci siti più inquinati della Terra dal rapporto del Blacksmith Institute del 2006. Le radizioni a Mailuu-Suu non derivano da bombe nucleari o da centrali, ma dall’estrazione dei materiali necessari ai processi che queste comportano. L’area ospitava una struttura di estrazione e lavorazione dell’uranio; oggi restano 36 discariche di scorie di uranio – oltre 1, 96 milioni di metri cubi. La regione è anche a rischio sismico, ed una qualsiasi rottura del contenimento potrebbe scoperchiare il materiale o causare la caduta delle scorie nei fiumi, contaminando l’acqua utilizzata da centinaia di migliaia di persone. Questa gente potrebbe non dover mai vivere il pericolo di un attacco nucleare, ciononostante, hanno buone ragioni di temere una pioggia radioattiva ogni volta che la terra trema.

2. Chernobyl, Ucraina
Teatro di uno dei più gravi e nefandi incidenti nucleari del mondo, Chernobyl è ancora fortemente contaminata, nonostante il fatto che ora ad un piccolo numero di persone sia consentito stare nell’area per un periodo limitato di tempo. Il famoso incidente provocò l’esposizione alle radiazioni per oltre 6 milioni di persone, mentre le stime riguardo al numero dei morti causati dal disastro di Chernobyl vanno dai 4.000 a addirittura 93.000. L’incidente rilasciò 100 volte più radiazioni delle bombe di Hiroshima e Nagasaki. La Bielorussia ha assorbito il 70 per cento delle radiazioni, e da allora i suoi abitanti devono confrontarsi con un aumento dell’incidenza dei tumori. Ancora oggi, la parola Chernobyl evoca immagini orribili di sofferenza umana.

1. Fukushima, Giappone
Le tragedie del terremoto e dello tsunami del 2011 hanno distrutto case e vite umane, ma gli effetti della centrale nucleare di Fukushima rappresentano forse il pericolo più duraturo. Il peggior incidente nucleare dopo Chernobyl ha causato la fusione del nocciolo di tre dei sei reattori, perdita di materiale radioattivo nell’area circostante e nel mare, rilevato fino a 200 chilometri dall’impianto. Siccome l’incidente e le sue conseguenze sono ancora in corso, non si conosce ancora la reale portata dell’impatto ambientale. Il mondo sentirà ancora gli effetti di questo disastro nelle generazioni a venire.
Tradotto da Antonella Recchia per PeaceLink . Il testo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali citando la fonte (PeaceLink) e l'autore della traduzione.
N.d.T.: http://brainz.org/ten-most-radioactive-places-earth/
http://www.peacelink.it/ecologia/a/34834.html



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/10/2011, 21:13 
molto interessante la questione delle scorie, e quante ne esistono sepolte.
certa gente ha proprio deciso per l'estinzione delle forme di vita sulla terra, come vivessero su urano.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12171
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2011, 00:49 
Da ricordare che una centrale nucleare , quando cessa il suo operato , è lei stessa una

scoria nucleare gigante , pericolosa per almeno 10.000 anni.

Ringraziamo la parte sana del POPOLO ITALA per aver tenuto lontano almeno questa mostuosità.

Contestualmente incrociando le dita per i nostri vicini ...


zio ot


Ultima modifica di barionu il 09/10/2011, 00:50, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2011, 16:14 
si in questo caso noi itali, dobbiamo essere fieri di quel referendum.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2011, 10:43 
Purtroppo siamo circondati [:(!]

Se solo contiamo quante centrali ci sono o ci sono state fino ad ora .....

tutti questi "nei" sulla "faccia" della terra cominciano ad essere leggermente troppi.

Va a finire che qualcuno diventa ... "maligno", porco mondo.



...che rabbia [:142]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2011, 15:12 
Cita:
barionu ha scritto:
Ringraziamo la parte sana del POPOLO ITALA per aver tenuto lontano almeno questa mostuosità.

fosse stato per il nano malefico, a quest'ora la centrale l'avremmo avuta proprio sotto al letto qui nell'isola. Tanto la sardegna non è terra sismica quindi è il luogo perfetto dove piazzare la centrale e le scorie

ma vaff........ [:(!] [:(!] [:(!]

per fortuna abbiamo ribaltato una sua idea (per le altre purtroppo... [xx(] )



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/10/2011, 12:25 
Cita:
cagliari79 ha scritto:

Cita:
barionu ha scritto:
Ringraziamo la parte sana del POPOLO ITALA per aver tenuto lontano almeno questa mostuosità.

fosse stato per il nano malefico, a quest'ora la centrale l'avremmo avuta proprio sotto al letto qui nell'isola. Tanto la sardegna non è terra sismica quindi è il luogo perfetto dove piazzare la centrale e le scorie

ma vaff........ [:(!] [:(!] [:(!]

per fortuna abbiamo ribaltato una sua idea (per le altre purtroppo... [xx(] )



non temere, prima o poi tocca pure a lui.
ed ha molta paura, perché quel momento si stà avvicinando.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2013, 20:57 
Chernobyl 27 anni dopo: invasa dalla natura e dagli animali

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=WcAEpCt1MdU[/BBvideo]
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=T1p7h9Z0fyg[/BBvideo]
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=apzu0Hqo8wQ[/BBvideo]
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=OwJ8Ep0E1bg[/BBvideo]


In questi filmati (4 video) vediamo il santuario "naturale" di flora e fauna che è emerso nell'area evacuata intorno a Chernobyl, quando nel 1986 ebbe luogo la grande esplosione nucleare di una centrale . La zona che fu evacuata, ovvero la cosiddetta "zona di alienazione" originariamente fu di 30 km di raggio dalla esplosione del reattore. All'epoca fu mantenuta dall'armata russa, ma ora include 2600 kmq in Ukraine ed una riserva naturale in Bielorussia

Lo scopo della zona fu di proteggere le persone dalla radiazione e limitare la diffusione della radiazione, riducendo l'accesso. Con il tempo, la Natura ha preso il sopravvento e contrariamente alla piu' parte delle profezie degli esperti, i segni di mutazione sono molto pochi.

E' un film straordinario su questa zona ed i suoi abitanti animali. La troup che ha filmato il documentario ha ovviamente passato molti mesi dentro l'area evacuata ed ha seguito le vite di una gatta e i suoi piccoli (eccellenti immagini) , di un lupo, un paio di orsi ed altro. Si vedono nel film, cervi, cavalli selvaggi, civette

Cosi in un città dove gli abitanti umani se ne dovettero andare, la natura - flora e fauna- ha fatto il suo ingresso.

Intere città nell'area furono abbandonate e i tassi di cancro in coloro che vivono vicini alle aree colpite si dice siano enormemente elevati; tuttavia la "zona di esclusione" di 30 km
che è stata creata intorno al reattore si è trasformata in un paradiso di fauna e flora selvatiche.

Fonte: http://saluteolistica.blogspot.it/2013/07/il-santuario-selvaggio-di-chernobyl.html

[align=right]Source: nocensura.com: Chernobyl 27 an...a dalla natura e dagli animali [/align]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2013, 21:41 
Forse, gli animali avendo un ciclo vitale piu breve del nostro nn hanno il tempo materiale per sviluppare patologie cancerogene.
Oppure, animali malati ce ne sono ma, siccome nn si possono monitorare le condizioni di salute di tutta la comunità animale presente nella zona, si crede che le radiazioni nn abbiano sortito effetto malefico...Inoltre potrebbero coesistere, anche nell'ambito della stessa specie, animali radioresistenti e altri meno.
Seguire la vita di poche famiglie di animali nn penso che sia molto indicativo..Bisognerebbe fare autopsia ad ogni nuovo animale che muore..
Voglio dire, cavolo, di gente ne è morta un casino, ancora se ne stanno pagando le conseguenze [:(], e ancora me lo chiamano paradiso?
MAgari lo è , ma solo perche nn c'è traccia di umani... [8]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2013, 22:24 
Ci sono dei gufi per esempio che campano oltre i 60 anni. Bisognerebbe vedere quanti anni hanno quelli del documentario. Potrebbe essere che quegli animali siano tutti giovani. Oppure magari si sono adattati geneticamente per sopravivere in quelle condizioni.
In 25 anni qualche generazione è nata riferendomi alle speci che hanno vita corta.
Non ho guardato ancora tutti e 4 i video, ma animali storpi o con 2 teste ne hanno mostrati, oppure non ce ne sono.

shighella ha scritto:
e ancora me lo chiamano paradiso?
MAgari lo è , ma solo perche nn c'è traccia di umani...



Sicuramente per questo [;)]


Ultima modifica di Wolframio il 26/07/2013, 22:31, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/05/2025, 00:01
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org