Cita:
Messaggio di
ignotonon si tratta di capire di chi sia la colpa o meno...
il mio è più un dubbio linguistico e di logica e non di responsabilità
faccio un esempio per capirci meglio
Prendo e lancio una pallina a Luca che a sua volta la lancia verso una parete, ma colpisce il vaso che Gigi stava portando a piedi a casa sua.
Si dirà comunemente che Luca HA COLPITO il vaso, e ciò perché senza la sua azione,il vaso non sarebbe stato colpito.
Ma in realtà anche senza la mia azione il fatto non sarebbe avvenuto, e anzi perfino senza l'azione di Gigi. difatti se io non lanciavo la pallina a Luca e Gigi non passava di lì in quel momento, la pallina non avrebbe colpito il vaso.
E allora perché comunemente parlando, si dirà che a colpire il vaso è stato LUCA e non gli altri se dipende anche da azioni compiute da altre persone in quel momento?
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Se seguiamo il tuo ragionamento
Risaliamo alle colpe di Adamo ed Eva..
La colpa va attribuita
All'ultimo che resta col cerino in mano..
-luca
In ogni caso
Lasciando perdere la colpa
Luca poteva anche non colpire il vaso...
Le conseguenze dell'azione quindi
Sono a lui attribuibili..