In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Quante vite costano i nostri telefoni cellulari?

28/09/2009, 10:29

COLTAN, LA SABBIA NERA. Quante vite costano i nostri telefoni cellulari?

Pensate ai vostri regali, pensate a quante volte dei genitori per far felici e rendere più moderni i loro figli gli hanno regalato telefoni cellulari e video giochi di ultima generazione.

Ma qualcuno si è mai fermato a pensare a quanto costa realmente quell’oggetto così normale oggi per noi? Non in termini di denaro, ma in termini di vite umane e distruzione.
Uno dei componenti fondamentali di tutti i nostri telefoni, video camere, video giochi è un conduttore chiamato Coltan.

Che cos’è il Coltan? (http://www.congo.it/lettura/tiporicerca.asp?pid=844&catid=209)

Molti pensano che molte guerre Africane siano la causa di conflitti tribali, ma non è così.

Quasi nessuno lo sa, ma questo minerale è la causa principale della guerra che dal 1998 ha ucciso più di 4 milioni di persone in Congo ed è oggi, uno dei componenti fondamentali dei nostri cellulari, un metallo più prezioso dei diamanti.

Il coltan è la combinazione tra COLUMBITE e TANTALITE la percentuale di quest’ultima
appunto è quella che determina il prezzo del Coltan, dal Coltan si estrae la Tantalite, che è quello che serve nei nostri componenti tecnologici.

Il coltan ha l’aspetto di sabbia nera e rappresenta un elemento fondamentale in video camere, telefonini e in tutti gli apparecchi HI TEC (come la playstation) serve a ottimizzare il consumo della corrente elettrica nei chip di nuovissima generazione e rendono possibile un notevole risparmio energetico.

Ma come si lega il problema della guerra al coltan?
L’ 80 % del Coltan in circolazione si trova solo in Congo, alcune delle più grosse multinazionali sfruttano queste miniere ed i congolesi che vengono pagati 200 dollari al mese (la paga di un normale lavoratore in Congo è di 10 dollari al mese).
Questo scatena una vera e propria corsa alle miniere da parte dei guerriglieri che se ne vorrebbero impadronire, non solo dal Congo ma anche dalla vicina Uganda e Rwuanda.

Ma come è facile prevedere estrarre questo prezioso minerale ha i suoi effetti indesiderati, solo per i minatori ovviamente.
Il coltan contiene una parte di uranio, quindi è radioattivo, provoca tumori e impotenza sessuale, viene estratto dai minatori a mani nude…

Le miniere di Coltan hanno l’aspetto di grandi cave di pietra, il minerale si ottiene spaccando la roccia; spesso i guerriglieri del RDC (Rassemblement Congolaise pour la Democrazie) si divertono a terrorizzare i civili ed i minatori uccidendoli nelle miniere,tanto che racconta un ragazzo i lavoratori hanno dovuto scavare delle buche in cui ripararsi ogni volta che arrivano i ribelli.

Qualche anno fa in Italia la gente impazziva per trovare nei negozi la Playstation 2, diventata introvabile, il motivo fu proprio la carenza del Coltan di cui si era fermata l’estrazione per i problemi legati alla guerra.

I soldi che le multinazionali spendono per estrarre il Coltan come sempre non servono per alimentare la popolazione, costruire scuole o ospedali, tutt’altro, servono a finanziare la guerra, comprare Armi, dar da mangiare ai soldati.

Pochi sanno quali sono esattamente le società che comprano il Coltan, non è facile scoprirlo, perché ci sono decine di intermediari che passano dall’Europa, in particolare dal Belgio (si sospetta che anche l’ex compagnia aerea di bandiera belga la “Sabena” trasportasse illegalmente il minerale)

Ma i principali fautori di questo che sta diventando un genocidio sono Nokia, Eriksson e Sony, non basta ma sotto c’è anche un mercato nero del coltan che viene rubato dai guerriglieri e poi rivenduto attraverso altri mediatori ugandesi, rwuandesi, e spesso europei ed americani.

Come detto precedentemente il prezzo del Coltan varia a seconda della percentuale di Tantalite, nel 1998 il Coltan costava 2 dollari al kg, oggi ne costa 100, ma questo mercato è estremamente instabile ,perché nel 2004 quando la richieste da parte dell’occidente erano tantissime arrivò a costare 600 dollari al kg.

Recentemente è stato scoperto un nuovo giacimento di Coltan, in Amazzonia, si comincerà a lavorare presto con le conseguenze che tutti possono prevedere, forse altre storie di ribellione degli Indios e morte.

Da piccolo mi venne insegnato che la risoluzione della guerra è sempre la PACE, temo che in questo caso se nulla cambierà, la fine della guerra del Congo, si otterrà solo con la fine delle sue risorse minerarie,
e guerra e distruzione si concentreranno in un altro,.....
.... meraviglioso posto…..da distruggere.

Angelo Calianno

(Fonte: http://senzacodice.blog.co.uk/2006/10/08/coltan_la_sabbia_nera_quante_vite_costan~1200729/)

28/09/2009, 10:48

Grazie SOGNATORE !!!
Incredibile, io non lo sapevo, fate bene a divulgare queste notizie, sperando che servano per migliorare il futuro . . . . .
Interessante anche se non è la prima ne l'ultima notizia del genere !

29/09/2009, 21:49

Davvero molto interessante....

Non conoscevo questa cosa..... [V]

29/09/2009, 22:00

Si interessante e... preoccupante.
Mi sento un po in colpa perchè sono un gran "consumatore" di elettronica.
Starò più attento.

29/09/2009, 22:12

Nemmeno io lo sapevo. Mi sento quasi una mandante criminale. [B)]

29/09/2009, 22:20

La corsa al Congo e' proprio il costo della manodopera, praticamente irrisorio.
Esistono naturalmente numerosi giacimenti nel mondo,e l'unico utilizzo e' nella fabbricazione di condensatori di altissima qualita', (condensatori al tantalio) quantita' che in un telefonino si puo' quantizzare a pochi grammi.

30/09/2009, 10:25

Queste sono le cose che desidererei leggere "Off-Topic"... Gazie Sognatore!

30/09/2009, 12:34

Mi ricordo che già 10 anni fa quel padre missionario di cui non ricordo il nome ne parlava nel suo sito, essendo lui stato proprio in Congo.

E' il sistema occidentale, di fatto ogni oggetto del nostro quotidiano ci rende complici del war games a livello globale, pensate solo alla benzina che usiamo, fino al bio carburante che sta causando
il genocidio degli Indios in Brasile.

E nello stesso tempo è piuttosto difficile capire il coinvolgimento.


..... ecco il sito di Padre Giorgio Albanese, un vero Sigfrido della Fede

http://www.ong.agimondo.it/repository/c ... del-coltan





zio ot
Ultima modifica di barionu il 30/09/2009, 12:38, modificato 1 volta in totale.

30/09/2009, 12:43

GIA' DA MOLTO TEMPO ABBIAMO MESSO IN PIEDI UN SISTEMA DI VITA


NEL QUALE IL PIU' SEMPLICE ATTO CI RENDE ASSASSINI.


NESSUNO E' INNOCENTE.


LA NOSTRA COLPA E' NON CAPIRE CHE NESSUNO E' INNOCENTE.


INTANTO , NEL CUORE DEL PIANETA , I NOSTRI SPETTRI ADORANO LA CROCE.












fa parte di un mio ciclo di poesie che ho presentato qui

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=4


ogni riferimento al tema del 3d è esplicito.



zio ot
Ultima modifica di barionu il 30/09/2009, 12:45, modificato 1 volta in totale.

30/09/2009, 12:44

Tutto per questo fottuto denaro. Ricordo una frase di una commedia napoletana che aveva però un momento dramamtico clou: "Canteniè ma a'quanto o'vinno stu sanghe?" cioè: vinaio ma a quanto lo vendi questo sangue?

30/09/2009, 12:51

barionu ha scritto:

GIA' DA MOLTO TEMPO ABBIAMO MESSO IN PIEDI UN SISTEMA DI VITA


NEL QUALE IL PIU' SEMPLICE ATTO CI RENDE ASSASSINI.


NESSUNO E' INNOCENTE.


LA NOSTRA COLPA E' NON CAPIRE CHE NESSUNO E' INNOCENTE.


INTANTO , NEL CUORE DEL PIANETA , I NOSTRI SPETTRI ADORANO LA CROCE.





fa parte di un mio ciclo di poesie che ho presentato qui

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=4


ogni riferimento al tema del 3d è esplicito.

zio ot


zio Ot lo spirito dellanticristo è proprio quello dell'uomo che pone la sua vita al di sopra di un altro, specie se più debole, di un altro colore.


Poi dirà a quelli alla sua sinistra: Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli. Perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare; ho avuto sete e non mi avete dato da bere; ero forestiero e non mi avete ospitato, nudo e non mi avete vestito, malato e in carcere e non mi avete visitato. Anch'essi allora risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo visto affamato o assetato o forestiero o nudo o malato o in carcere e non ti abbiamo assistito? Ma egli risponderà: In verità vi dico: ogni volta che non avete fatto queste cose a uno di questi miei fratelli più piccoli, non l'avete fatto a me.

Quando capiremo cosa significa quello spezzare il pane gli uni con gli altri e diventare pane per gli altri???

Sono d'accordo: ormai nessuno di noi può dirsi senza colpa. Altro che marchio della bestia!
Ultima modifica di Hannah il 30/09/2009, 12:51, modificato 1 volta in totale.

30/09/2009, 13:33

Tutto bellissimo ma adesso cosa facciamo buttiamo via i nostri cellulari,pc e videogiochi????Se fossimo coerenti dovremmo farlo e stop.

30/09/2009, 17:17

robs79 ha scritto:

Tutto bellissimo ma adesso cosa facciamo buttiamo via i nostri cellulari,pc e videogiochi????Se fossimo coerenti dovremmo farlo e stop.

bhe,almeno una volta tanto ,c'entriamo poco con i nostri aquisti e le nostre scelte.
Se vanno a scavare la sabbia dove chi la zappa prende 150 euro al mese da queste compagnie - ed i paesani prendono di media 20 euro al mese , non e' certo colpa nostra.
Io non vado a storpiare un parlamentare perche' prende 20.000 euro al mese ed io 800, (anche se di mazzate ne meriterebbero veramente tante e non per il loro stipendio [:D] )
E' una questione di moralita'.

30/09/2009, 17:19

hardman ha scritto:

robs79 ha scritto:

Tutto bellissimo ma adesso cosa facciamo buttiamo via i nostri cellulari,pc e videogiochi????Se fossimo coerenti dovremmo farlo e stop.

bhe,almeno una volta tanto ,c'entriamo poco con i nostri aquisti e le nostre scelte.
Se vanno a scavare la sabbia dove chi la zappa prende 150 euro al mese da queste compagnie - ed i paesani prendono di media 20 euro al mese , non e' certo colpa nostra.
Io non vado a storpiare un parlamentare perche' prende 20.000 euro al mese ed io 800, (anche se di mazzate ne meriterebbero veramente tante e non per il loro stipendio [:D] )
E' una questione di moralita'.

Hai totalmente ragione!!!!!!! [;)]
Rispondi al messaggio