In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

04/11/2009, 20:11

cagliari79 ha scritto:
nel prossimo futuro posterò altri articoli [:)]

Ora non ho tempo di finirlo, lo salvo e poi lo leggo con calma appena ho tempo.
Grazie anche da parte mia.

Mi sembra di capire che l'hai battuto a mano. Se è così pertettimi di consigliarti, per il futuro, l'acquisto di uno scanner, anche economico.

04/11/2009, 20:34

E ne so qualcosa anch'io, con il mio ...[^] Non avevo mai scritto nemmeno con la macchina da scrivere! bravo Cagliari79! (Ora non me la sento più di trascrivere ancora... Rimarrà come ... testamento!)

05/11/2009, 01:21

Mi associo alla richiesta di superpippo: il campo neutrino e i segnalatori nervini devono essere robe micidiali. Anche presupporre che un kW equivalga a CV è dura. Scalare l'Intensità fino a 7.5 Hz, poi, nemmeno a parlarne...

Molto interessanti gli esperimenti di Hutchison. Avevo visto un pezzo di documentario una decina di anni fa e non me ne ricordavo più. L'argomento meriterebbe una discussione a sé.

Mi rendo conto che la discussione introduceva uno specifico quesito di alexia76, che è stato trascurato, e mi dispiace non saperla aiutare: gli universi paralleli credo richiedano livelli di conoscenza persino superiori a quelli necessari per spiegare i campi neutrini...

05/11/2009, 12:34

sig.nessuno ha scritto:

....Anche presupporre che un kW equivalga a CV è dura. Scalare l'Intensità fino a 7.5 Hz, poi, nemmeno a parlarne...

Eh eh!! [:D]
Alla faccia delle norme UNI ISO [;)]

Re: Philadelphia experiment

17/04/2025, 15:38

-----------

CIP DI ESUMAZIONE.



zio ot [:305]
Rispondi al messaggio