Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: The Day After - Come sopravvivere?
MessaggioInviato: 30/01/2023, 23:52 
vimana131:
"Ecco quali medicinali usare in caso di emergenza nucleare". L'Oms aggiorna la lista
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha aggiornato la lista dei medicinali da immagazinare e usare per le emergenze radiologiche e nucleari

Beato te che ti fidi dei nostri "Virostar",oltre a quello che hanno combinato con i Vaccini, lo sai quello che è successo quando abbiamo attaccato guerra alla Serbia?. [:246]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: The Day After - Come sopravvivere?
MessaggioInviato: 21/12/2023, 20:19 
Due ville, un tunnel e un bunker sotterraneo: il “Paradiso” top secret di Mark Zuckerberg in costruzione alle Hawaii
Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook e capo di Meta dal 2014, sta progressivamente realizzando il suo "Paradiso" alle Hawaii



Un possente muro alto due metri ostruisce la vista dei lavori in corso: dietro questo muro, nelle vicinanze di una suggestiva riserva naturale sull’isola di Kauai nelle Hawaii, si cela un cantiere immenso, sorvegliato da uomini della sicurezza che si muovono veloci sulle spiagge a bordo dei loro potenti quadrunner. L’isola di Kauai, con la sua popolazione di un milione e mezzo di abitanti, è una delle otto più grandi dell’arcipelago.

Secondo quanto ha rivelato la rivista statunitense Wired, in questo luogo, Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook e capo di Meta dal 2014, sta progressivamente realizzando il suo “Paradiso”: un vasto complesso residenziale il cui costo finale è stimato intorno ai 270 milioni di dollari. Circondato da centinaia di ettari di terreno, il complesso è composto da due ville residenziali di circa 17mila metri quadrati ciascuna, connesse da un tunnel sotterraneo che porta anche a un bunker di 5mila metri quadrati. Le strutture includono varie piscine, jacuzzi, una palestra, campi da tennis, dependance e case sugli alberi, con percorsi che comprendono corde e ponti tibetani.

Secondo indiscrezioni provenienti dal cantiere, il complesso in costruzione consisterebbe in una dozzina di edifici con almeno 30 camere da letto e bagni. Wired, nel descrivere l’intero complesso, afferma che sarà autonomo dal punto di vista energetico e alimentare, con un serbatoio per l’acqua potabile e spazi destinati a diverse coltivazioni. Tuttavia, le dimensioni e l’impatto ambientale di questo “Paradiso” hanno sollevato preoccupazioni.

L’inchiesta di Wired rivela ulteriori interrogativi sul mega cantiere di Zuckerberg, noto globalmente come un sostenitore della condivisione. Oltre al massiccio muro che protegge il sito, centinaia di operai sono legati da rigorosi accordi di non divulgazione, secondo testimonianze anonime. I lavoratori, provenienti da diverse professioni, sono obbligati a mantenere il silenzio sul progetto, con alcune segnalazioni di licenziamenti dovuti a condivisioni sui social media. L’inchiesta, basata su prove documentali e testimonianze coraggiose, mette in luce anche un presunto aggiramento di obblighi legali da parte di Zuckerberg e Chan, sostenuto dalla loro rete politica, nonostante il loro ruolo di filantropi principali dell’isola tramite la Fondazione Chan Zuckerberg Kauai Community Fund.


https://www.meteoweb.eu/2023/12/ville-t ... 001338929/


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: The Day After - Come sopravvivere?
MessaggioInviato: 25/12/2023, 22:11 
non mi sembra una scelta tanto intelligente farsi un bunker alle Hawaii... un posto così geologicamente attivo non è l'ideale...



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3415
Iscritto il: 09/07/2012, 10:56
Località: Arcadia
 Oggetto del messaggio: Re: The Day After - Come sopravvivere?
MessaggioInviato: 29/12/2023, 18:06 
HANNO VOGLIA DI SCAPPARE ....
Sottoterra sarà ancora più facile prelevarli
per portarli alla Giusta Collocazione. [:306]

[:81]



_________________
" La Giustizia del Padre
è lenta ed Inesorabile. "
Eugenio Siragusa
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: The Day After - Come sopravvivere?
MessaggioInviato: 01/01/2024, 18:21 
MaxpoweR ha scritto:
non mi sembra una scelta tanto intelligente farsi un bunker alle Hawaii... un posto così geologicamente attivo non è l'ideale...



Sarà un bunker contro le "rivolte civili" lontano da grandi centri abitati, sicuramente non è una buona idea costruire qualcosa del genere vicino ad un vulcano attivo


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3415
Iscritto il: 09/07/2012, 10:56
Località: Arcadia
 Oggetto del messaggio: Re: The Day After - Come sopravvivere?
MessaggioInviato: 02/01/2024, 00:04 
vimana131 ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
non mi sembra una scelta tanto intelligente farsi un bunker alle Hawaii... un posto così geologicamente attivo non è l'ideale...



Sarà un bunker contro le "rivolte civili" lontano da grandi centri abitati, sicuramente non è una buona idea costruire qualcosa del genere vicino ad un vulcano attivo



9a666724996f47421d23366437a0d4ed.jpg




_________________
" La Giustizia del Padre
è lenta ed Inesorabile. "
Eugenio Siragusa
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: The Day After - Come sopravvivere?
MessaggioInviato: 26/03/2025, 00:02 
La Francia distribuirà opuscoli per sopravvivere in caso di guerra. Prudenza o minaccia concreta?
Il governo vuole preparare tutte le famiglie francesi ad affrontare le "minacce imminenti" entro la fine dell'estate

Il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron (Afp)

“Mala tempora currunt sed peiora parantur”. Così, secondo gran parte dei filologi, Cicerone aveva preparato il popolo romano alla fine della Repubblica. Così potremmo riassumere i ripetuti avvertimenti fatti dalle istituzioni europee da quando è iniziata la guerra in Ucraina: quelli di adesso sono tempi bui, ma se ne preparano di peggiori.

Un indizio che arriva dalla Francia rende ancora più oscuri gli scenari. Secondo l’emittente “Europe 1”, il governo d’Oltralpe starebbe preparando degli opuscoli che riportano indicazioni su come sopravvivere in caso di guerra.
Il manuale di sopravvivenza in Francia

L’idea dell’esecutivo è quella di preparare tutte le famiglie francesi ad affrontare le “minacce imminenti” entro la fine dell’estate. “L’obiettivo è dire ai francesi di prepararsi a qualsiasi eventualità, non solo al conflitto armato“, ha detto a Europe 1 un funzionario governativo.

A tutti i nuclei familiari sarà distribuito un elenco di numeri di emergenza, unito alle frequenze radio da seguire per restare aggiornati e una serie di promemoria potenzialmente vitali (come quello di chiudere porte e finestre in caso di minaccia nucleare). Nell’ultima sezione, l’opuscolo contiene informazioni su come registrarsi alla riserva militare (e non esclude nessuno, neanche i pensionati).
Cosa inserire nel kit di sopravvivenza

Il manuale è lungo circa 20 pagine e segue l’esempio di quelli già distribuiti in Svezia, Norvegia e Finlandia. Secondo le indiscrezioni, l’opuscolo sarà diviso in tre parti:

la prima sarà dedicata a un “kit di sopravvivenza” da avere in casa in caso di crisi gravi: almeno sei litri di acqua in bottiglia, dieci lattine di cibo, impacchi vari, una soluzione salina, paracetamolo, batterie, torce;
La seconda parte è dedicata alle azioni da intraprendere in caso di minaccia imminente, ed elenca i numeri di emergenza e le procedure da seguire a seconda del tipo di crisi in corso;
l’ultima parte è dedicata all’iscrizione nella riserva militare.

A corredo ci sono immagini e descrizioni dettagliate per dare ai francesi tutte le informazioni necessarie a “proteggere sé stessi e coloro che ci sono vicini”.
Il conflitto armato o nucleare con la Russia è l’ipotesi che più atterrisce, ma il manuale prepara il popolo anche a “disastri naturali, incidenti tecnologici e informatici, crisi sanitarie“.
“Non vuol dire che la guerra sia imminente”

Secondo Le Figaro, il manuale di sopravvivenza è già sul tavolo del primo ministro François Bayrou, in fase di approvazione finale. Il riferimento al conflitto armato ha immediatamente sollevato le preoccupazioni di giornalisti e cittadini. Il Segretariato generale della difesa e della sicurezza nazionale, ha provato a tranquillizzare il popolo francese: la presenza di un kit per la sopravvivenza non vuole “assolutamente” indicare un conflitto imminente e l’attenzione non va rivolta solamente alla questione bellica.
Macron: “Voglio che siamo pronti”

Fatto sta che nelle righe del manuale riecheggiano i toni usati da Emmanuel Macron in primis quando il testo spiega come iscriversi alla riserva militare: “La Patria ha bisogno di voi, del vostro impegno”, ha detto due settimane il presidente francese nel discorso alla nazione. Nella stessa occasione, il capo dell’Eliseo ha messo in guardia i suoi concittadini sulla minaccia russa: “La Russia è diventata, nel momento in cui vi parlo, e per gli anni a venire, una minaccia per la Francia e per l’Europa“, ha aggiunto Macron chiosando: Chi può credere che la Russia si fermerà all’Ucraina?“.

Per Mosca, il presidente francese è “disconnesso dalla realtà”. Intanto, anche Ursula von der Leyen ha richiamato alla massima allerta: “La pace nella nostra Unione non può più essere data per scontata. Stiamo affrontando una crisi della sicurezza europea, ma sappiamo che è proprio nelle crisi che l’Europa è sempre stata costruita. Questo è il momento per una difesa comune” ha detto la presidente della Commissione Ue parlando con gli eurodeputati lo scorso 11 marzo.

Dello stesso tenore gli avvertimenti del Segretario generale della Nato, Mark Rutte: Se a gennaio l’ex premier olandese si era limitato a un generico: “Non siamo in guerra, ma nemmeno in pace”, durante la conferenza stampa di chiusura della prima ministeriale Difesa del 2025, il Segretario ha alzato il tiro: come Paesi Nato, “dobbiamo passare a una mentalità da tempo di guerra e la nostra industria deve seguirci in questo cambiamento”.

Ancora una volta, le motivazioni che hanno spinto l’amministrazione francese a produrre questi opuscoli sono da ritrovare nelle parole di Macron: “Quello che voglio è che siamo pronti. Quello che voglio è che siamo protetti”, ha detto tre giorni fa (18 marzo) il presidente francese durante una visita alla base aerea di Luxeuil-les-Bains (Haute-Saone). Macron aveva appena annunciato che l’aeronautica avrebbe beneficiato di “più ordini per Rafale”, il jet da combattimento francese. Il capo dell’Eliseo ha definito questa scelta “un imperativo nel contesto attuale”.


https://eurofocus.adnkronos.com/sicurez ... avvivenza/


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: The Day After - Come sopravvivere?
MessaggioInviato: 26/03/2025, 22:30 
Guarda su youtube.com


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: The Day After - Come sopravvivere?
MessaggioInviato: 28/04/2025, 22:15 
Controinformazione
Blackout del 28 aprile 2025: la verità che non ti raccontano…


Oggi, lunedì 28 aprile 2025, un blackout di proporzioni storiche ha lasciato al buio milioni di cittadini in Spagna, Portogallo e nel sud della Francia. Le metropolitane si sono fermate, gli aeroporti sono stati paralizzati, le linee telefoniche e internet sono andate in tilt. Le autorità parlano di un “guasto tecnico” o di un possibile attacco hacker, ma è davvero tutto qui?
Una coincidenza troppo perfetta?

Il blackout è iniziato intorno alle 12:30, colpendo simultaneamente infrastrutture critiche in tre paesi. Tre centrali nucleari sono state messe offline, i semafori hanno smesso di funzionare, creando caos nelle strade, e le comunicazioni digitali sono state interrotte. Le autorità hanno chiesto ai cittadini di rimanere a casa, mentre le indagini sono ancora in corso.
Un test su larga scala?

Alcuni esperti suggeriscono che questo blackout potrebbe essere stato un test su larga scala per valutare la resilienza delle infrastrutture europee. Con l’aumento delle tensioni geopolitiche e delle minacce informatiche, è plausibile che si stiano simulando scenari di crisi per prepararsi a eventuali attacchi reali.
Il ruolo delle grandi potenze

Non possiamo ignorare il contesto internazionale. Le tensioni tra le grandi potenze mondiali sono ai massimi storici, e le guerre dell’informazione sono ormai all’ordine del giorno. Un blackout di questa portata potrebbe essere un messaggio, un avvertimento o una dimostrazione di forza.
Cosa ci nascondono?

Le autorità parlano di “guasti tecnici” e “attacchi hacker”, ma senza fornire dettagli concreti. Nel frattempo, milioni di persone sono rimaste senza energia, senza comunicazioni e senza informazioni affidabili. È fondamentale che i cittadini chiedano trasparenza e pretendano risposte chiare.
Prepararsi al peggio

Indipendentemente dalle cause, questo evento ci ricorda l’importanza di essere preparati. Disporre di fonti di energia alternative, scorte alimentari e piani di emergenza può fare la differenza in situazioni di crisi. La resilienza individuale e comunitaria è la nostra migliore difesa contro l’incertezza.

Il blackout del 28 aprile 2025 solleva più domande che risposte. È nostro dovere rimanere vigili, informati e pronti ad affrontare le sfide che potrebbero presentarsi.


https://origininascoste.com/blackout-de ... accontano/


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: The Day After - Come sopravvivere?
MessaggioInviato: 03/05/2025, 02:19 
il problema è dovuto alla poca inerzia dei sistemi di produzione e distribuzione dell'energia basati su fonti rinnovabili, questi sono alimentati da fonti aleatorie che risentono molto della variazione della corrente causando oscillazioni della frequenza mandando in "sicurezza" i sistemi elettronici di controllo



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 15:10
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org