Cita:
greenwarrior ha scritto:
Di fronte alla crisi o più semplicemente per la voglia di recuperare uno stile di vita più naturale tornano i rimedi della nonna per la cura della bellezza, della salute, dell’alimentazione e della casa. L’iniziativa è delle imprenditrici Agricole della Coldiretti che, per far fronte al crescente interesse, hanno raccolto preziosi segreti custoditi da secoli nelle campagne che consentono di ridurre gli sprechi, risparmiare denaro e combattere l’inquinamento. Gli italiani non rinunciano alla cura della bellezza e nel 2008 si registra un forte incremento della cosmetica fai da te a fronte di una sostanziale stabilità dell’industria della cosmetica. Le antiche ricette per maschere di bellezza, infusi e tisane salutari, ma
Tisana
ALTRE NOTIZIE
Anche i rimedi utili per pulire la casa senza usare prodotti chimici, derivano tutte da prodotti naturali, hanno mille varianti, sono economiche e sono semplicemente alla portata di tutti. Non mancano consigli per la pulizia della casa come quello suggerito per eliminare il calcare sui sanitari e attorno ai rubinetti usando l’aceto, utile anche per pulire la piastra del ferro da stiro o ancora il suggerimento di lavare i vetri con un panno imbevuto di acqua calda e limone, ma anche consigli antispreco come quello di usare del latte ormai “guasto” (cagliato) per pulire l’argento o dello yogurt scaduto da spalmare su un oggetto di ottone per farlo risplendere come nuovo. E ancora suggerimenti importanti per eliminare disturbi imbarazzanti, come quello di combattere l’alito cattivo con un infuso di menta con il quale risciacquare ripetutamente la bocca. Per non farsi trovare impreparati all’influenza risultano ottime virtuose strategie come i gargarismi a base di limone e sale per combattere il mal di gola o centrifugati di carote fresche contro la raucedine, ma anche l’idea di alleviare il mal di testa con delle fette di patata da mettere sulla fronte e fermate con un foulard. Le notevoli virtù cosmetiche e salutari dei prodotti della terra sono ben note all’industria del benessere, considerato che la gamma dei prodotti che riempiono gli scaffali di profumerie, beauty-center e farmacie sono in continuo aumento. È utile allora una volta scoperte le proprietà dei molti prodotti che la campagna ci offre, studiare le diverse combinazioni, sapientemente tramandate dalla tradizione, per avere ottimi risultati senza dover necessariamente ricorrere all’esterno. Basta poco, qualche ingrediente facilmente reperibile, un po’ di pratica e qualche minuto per risolvere tanti piccoli problemi quotidiani con prodotti naturali, economici e rispettosi dell’ambiente.
PER LA BELLEZZA
* maschera d'emergenza - 1 cucchiaio di miele, 1 cucchiaio di latte fresco, 1 cucchiaino di farina bianca. In posa sul viso per 15 minuti. Risciacquare con acqua tiepida.
* maschera contro i punti neri - 1 pezzetto di zucca gialla lessata, 1 cucchiaio di panna fresca. In posa sul viso per mezzora. Risciacquare con acqua tiepida.
* maschera per la pelle grassa - 1 cucchiaio di miele e 1 cucchiaio di pomodoro fresco. In posa sul viso per 20 minuti. Risciacquare con acqua tiepida.
* maschera per pelle molto secca - Burro di capra. In posa sul viso per 20 minuti.
* maschera antirughe - 1 patata lessa, 1 cucchiaio di yogurt. In posa sul viso per 20 minuti. Risciacquare con acqua fresca oppure utilizzare 1 tuorlo d'uovo, la polpa di mezza mela.
* maschera per ridurre le occhiaie - 1 tuorlo, 1 cucchiaio di miele millefiori, 1 cucchiaio d'olio di oliva, 1 cucchiaio di latte fresco. In posa per 10 minuti. Risciacquare con acqua tiepida alternata a fresca.
* lozione per detergere il viso - 1 tazzina di latte fresco, delle foglie di menta. Intingere un batuffolo di cotone e passarlo più volte su viso, labbra, collo. Ripassare con un batuffolo bagnato.
* balsamo per capelli - Dopo averli lavati. Passare sui capelli del latte fresco o della panna. Lasciare agire per 15 minuti. Nell'ultimo risciacquo aggiungere 1 cucchiaio di aceto.
PER LA SALUTE
Per alleviare i malesseri dell'influenza
* per gola infiammata - Fare dei gargarismi con un infuso di acqua bollente e foglie di basilico fresco.
* contro la raucedine - Centrifugato di carote fresche e 1 cucchiaino di miele. Bere durante la giornata.
* per sedare la tosse - Bere il succo di 1 limone con 1 cucchiaio di miele.
* mal di testa - Tagliare delle fette di patata e metterle sulla fronte fermate con un foulard.
* per la convalescenza - Mangiare pomodori crudi molto maturi o berne il succo.
* per combattere l'alito cattivo - Fare bollire 1 litro d'acqua e a fuoco spento unire 30 grammi di foglie fresche di menta. Lasciare in infusione per mezzora. Una volta freddo usare l'infuso per sciacquare la bocca.
* contro il sudore - Passare sotto le ascelle la polpa di 1 limone più volte al giorno.
* bagno contro la stanchezza - Far bollire 100 grammi di rosmarino in 2 litri d'acqua per 10 minuti. Coprire e lasciare riposare. Filtrare e versare il decotto nell'acqua del bagno. Immergersi per 15 minuti.
* contro i foruncoli - Strofinare sul foruncolo una fetta di cipolla 2 volte al giorno.
* contro mal di gola - Fare gargarismi con succo di 2 limoni diluiti in mezzo bicchiere d'acqua e sale.
PER LA CASA
* per pulire i vetri - Usare un panno imbevuto di acqua calda e limone.
* contro il calcare - Versare sui sanitari aceto bianco. Far agire per 2 ore e sciacquare.
* per pulire l'argento - Immergere l'oggetto nell'acqua di cottura delle patate, lasciarlo in ammollo fino a quando l'acqua si raffredda, asciugare accuratamente con un panno morbido.
per eliminare fastidiose macchie:
* fondo tinta - Se il capo è bianco lavarlo con un po' di latte.
* inchiostro - Versare sulla macchia una miscela di aceto e latte in parti uguali.
* vino - Versate sulla macchia del latte caldo.
* fango - Togliete il fango asciutto dal tessuto e poi strofinate con una fetta di patata cruda.
ANTI SPRECO
* per pulire l'ottone - Spalmare sull'oggetto yogurt scaduto, sciacquare con acqua tiepida e asciugare.
* per pulire oggetti bianchi - Passare sull'oggetto un panno imbevuto di latte ormai guasto (cagliato).
Grazie da salvare e conservare.