Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 161
Iscritto il: 12/02/2010, 08:12
Località:
 Oggetto del messaggio: Assoprovider,Telecom è un rischio per gli italiani
MessaggioInviato: 02/03/2010, 23:59 
L'associazione dei provider indipendenti ha ribadito ancora una volta che un asset strategico come la rete italiana non può essere lasciato in mano ad un'azienda privata come Telecom Italia. Gli scandali mettono a rischio l'intero paese.
L'associazione dei provider indipendenti (Assoprovider) è convinta che uno scandalo come quello che vede coinvolta Telecom Italia Sparkle non dovrebbe in alcun modo mettere a rischio i servizi web di milioni di italiani. Il possibile commissariamento dell'intera azienda provocherebbe infatti gravi effetti collaterali, non solo in Borsa.

Cosa si nasconde nella voragine buia Telecom Italia Sparkle?

"D'altra parte non si possono fare sconti in nome dei danni che potrebbero derivare alla rete italiana delle TLC, soprattutto in un momento di crisi in cui una frode fiscale di tali dimensioni ha aggravato ulteriormente la già difficile situazione del nostro paese: non deve essere più tollerato, né tanto meno favorito, un sistema che consenta ad un solo privato di fare strage dei principi di concorrenza, sicurezza, privacy, fiscalità", si legge nel comunicato Assoprovider.

Insomma, a distanza di qualche anno dallo scandalo intercettazioni ecco esplodere un caso di frode senza precedenti. È evidente secondo l'associazione che la "salvaguardia di tutti (cittadini ed imprenditori delle TLC) deve arrivare dallo Stato attraverso un necessario ed improrogabile intervento del governo che richiami a sé la rete quale asset essenziale della nazione".

fonte: http://www.tomshw.it/cont/news/assoprov ... 243/1.html

Bavaglio alla rete in vista?



_________________
PARENTAL ADVISORY, THC INSIDE...
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2010, 09:18 
Sono assolutamente d'accordo con l'associazione dei provider la quale dice cose che vado sostenendo da diversi anni: vi sono servizi che non possono essere dati ai privati

Il problema è che, forse, è un po' tardi. Anche perché, assieme all'asset delle comunicazioni ci sarebbero nell'ordine:

- Acqua
- Energia;
- Rifiuti.

Questi sono i quattro grandi business che lo stato ha svenduto ai privati e che stanno lentamente strangolando famiglie e aziende. Ah, materialmente lo ha fatto Prodi. Ma sembra che quelli che son venuti dopo abbiano accelerato un bel po'. Faccio notare, inoltre, che queste sono 'aziende' FASULLE. Nessuna di esse, infatti, lavora in regime di vera concorrenza e ciascuna campa sulla bollettazione.

Quel che voglio dire è che risulta davvero fastidioso questo vezzo tutto italiano di tacere sin che le cose ti vanno bene per, poi, cavalcare la tigre dei grandi principi quando ti stanno sfilando la pagnotta.



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2010, 11:35 
Cita:
eSQueL ha scritto:

......... vi sono servizi che non possono essere dati ai privati

Il problema è che, forse, è un po' tardi. Anche perché, assieme all'asset delle comunicazioni ci sarebbero nell'ordine:

- Acqua
- Energia;
- Rifiuti.
.......



...e aggiungerei anche la rete dei trasporti.

In particolare strade e autostrade, e andando contro alle mie idee di stato federale, priverei gli enti locali di ogni potere di veto su opere pubbliche d'interesse nazionale. Veti dei comuni e di altri enti locali, che rallentano i lavori di pubblica utilità.

Veti che quando non sono di natura ideologica o imposti per pura ricerca del consenso elettorale, rappresentano dei veri e propri ricatti neanche tanto celati.

"Ti permetto di costruire l'autostrada o altra infrastruttura nel mio comune ma tu in cambio mi costruisci asili, parchi pubblici, ecc, ecc.".

Quindi ci sono servizi nazionali di pubblica utilità e di valore strategico che non possono essere affidati ai privati e tantomeno a privati stranieri e nel contempo non dovebbero essere soggetti a qualsivoglia veto da parte degli enti locali.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2010, 12:25 
Sì, senza dubbio anche i trasporti.



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 161
Iscritto il: 12/02/2010, 08:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2010, 13:52 
Cita:
eSQueL ha scritto:

Sono assolutamente d'accordo con l'associazione dei provider la quale dice cose che vado sostenendo da diversi anni: vi sono servizi che non possono essere dati ai privati

Il problema è che, forse, è un po' tardi. Anche perché, assieme all'asset delle comunicazioni ci sarebbero nell'ordine:

- Acqua
- Energia;
- Rifiuti.

Questi sono i quattro grandi business che lo stato ha svenduto ai privati e che stanno lentamente strangolando famiglie e aziende. Ah, materialmente lo ha fatto Prodi. Ma sembra che quelli che son venuti dopo abbiano accelerato un bel po'. Faccio notare, inoltre, che queste sono 'aziende' FASULLE. Nessuna di esse, infatti, lavora in regime di vera concorrenza e ciascuna campa sulla bollettazione.

Quel che voglio dire è che risulta davvero fastidioso questo vezzo tutto italiano di tacere sin che le cose ti vanno bene per, poi, cavalcare la tigre dei grandi principi quando ti stanno sfilando la pagnotta.



Hai completamente ragione, ma putroppo la mia paura (imho) è che dalla padella (tronchetti vari) si passi alla brace (cricca di politici corrotti), i quali avrebbero pieni poteri anche sulle intercettazioni, ovviamente ostacolando indagini di mafia o sui loro amichetti furbetti del quartierino.



_________________
PARENTAL ADVISORY, THC INSIDE...
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/05/2025, 22:31
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org