Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 306
Iscritto il: 29/10/2010, 15:20
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: La ciotolona ed il mio sfogo.
MessaggioInviato: 28/05/2011, 23:24 
Vorrei una ciotolona piena d'acqua, dove il mondo inizia e finisce li.

C'è la crisi, da qualche anno ormai, c'è questa benedetta crisi. La gente non ha più soldi, non ne ha mai avuti così pochi. E non ne ha più lo Stato. Chiudono i centri per lo smaltimento dei rifiuti, non ci sono soldi per mantenere professionisti, non ci sono più i soldi per far mangiare i detenuti, non ci sono più soldi per passare i farmaci agli ammalati.

Se per assurdo avessi una persona che mi pulisse la casa, e non fossi soddisfatto del suo operato, la licenzierei. Se assumo qualcuno, ne decido lo stipendio (con i dovuti limiti ed osservando le leggi).

Ora, stando a quanto dicono i signori che guidano il nostro paese, come in tutti i paesi nel mondo del resto, lavorano per il bene del paese, lavorano per noi. Non dico di licenziarli (non voglio esagerare), ma decidere lo stipendio? Decidere le cose che a loro dovrebbero competere (macchine, case, uffici, sottomessi, scagnozzi, stagiste e vacanze), essere informato delle spese, avere voce in capitolo sempre e comunque, visto che lavorano per noi.

Lo so, è retorica da bar questa. Ma non riesco davvero a capire il senso di un mondo che collassa, e che probabilmente collasserà per un piano più grande studiato a tavolino, di crolli finanziari globali senza che nessuno si chieda "perchè?", guerre che potrebbero essere concluse in pochi secondi e vanno avanti da anni... e sfrutto il momento per lamentarmi sottovoce e inutilmente, ora che il mio cervello mi dice di farlo, ora che non è ancora sopraggiunta la stanchezza descritta a fine discorso.

Ma come fa la gente a non insorgere, a non incazzarsi per milioni e milioni buttati via per politici, attori, cantanti, schiaffi in faccia alla miseria che vanno avanti ovunque, da sempre.

E noi da bravi robottini facciamo il nostro lavoro, paghiamo le tasse, proviamo magari ad evadere qualcosina e poi ne paghiamo le conseguenze a discapito di chi conseguenze non ne pagherà mai... Qualcosa ci farà il lavaggio del cervello la sera, per farci andare giù il boccone amaro; e poi la mattina dopo, ci si tira nuovamente su dal letto e si torna in ufficio, in fabbrica, in negozio...

La ragazzina che oggi usciva da scuola aveva una bella e pulita luce negli occhi, lo sguardo di una giovane donna che ha una vita davanti. Che presto andrà a fare la segretaria in qualche lugubre fabbrica sino alle 17, ma attualmente, smania per indossare il golfino comprato il giorno prima in centro e mostrarlo soddisfatta agli amici, prima di rincasare.

Poi c'è il ragazzino che non va più a scuola, e si sente il padrone del mondo sul suo motorino che i genitori finiranno di pagare tra 4 anni (2012 permettendo), e domani andrà a sporcarsi le mani per la prima volta, magari nella stessa fabbrica dove tra qualche anno lavorerà la ragazzina descritta poco sopra.

...E magari un giorno si innamoreranno, compreranno casa assieme e pagheranno le tasse, e saranno contenti di aver votato un politico che al mese guadagna quanto loro guadagneranno in 6 mesi di lavoro. Alla sera arriverà il lavaggio del cervello, e quella minima voglia di ribellarsi, di dire la loro, svanirà, e sarà importante solo fare i robottini in fabbrica la mattina dopo.

Se fosse per me, arte, politica, sport, non sarebbero retribuiti, ma un bene dell'umanità per l'umanità (e parlo da pseudo-artista che guadagnicchia disegnando e musicando, quindi mi tiro la zappa sui piedi da solo - ma utopicamente tutto è possibile e "stravolgibile"), vi sarebbero pannelli solari ovunque, non ci sarebbero più animali sfruttati selvaggiamente, non vi sarebbero più virus messi in circolazione per poi vendere medicine, profughi, [insersci qua altri N mali del mondo], non ci sarebbero Zeitgeist et Malanga perchè non ci sarebbero problemi da affrontare, sgominare o prevenire...

Ma poi arriva la sera, arriva la stanchezza, arriva il lavaggio del cervello, e vado a dormire perchè domani c'è da fare, c'è da fare tanto.

E tra qualche anno, la ragazzina non avrà più negli occhi una bella luce pulita, ed il ragazzino, non si sentirà più il padrone del mondo, ma li servirà, i padroni.

L'ingiustizia. Che male orribile ed invincibile. Questa mattina sotterravo il mio cagnolino che mi ha abbandonato dopo una triste sofferenza. Era stato picchiato, abbandonato, chiuso in un canile e salvato 5 mesi fa sperando di potergli dare un po di serenità... ma è durata poco, purtroppo. Mi voglio illudere di avergli dato un po di felicità, e da un lato lo invidio. Lui non si è mai chiesto perchè un politico guadagna sei mila euro al mese o più. Era importante la ciotolona d'acqua nella quale buttare il muso e bere a più non posso, come non poteva fare in canile, perchè acqua non ce n'era mai e andava conquistata quando disponibile.

Anche io vorrei una ciotolona piena d'acqua, dove il mondo inizia e finisce li.



_________________
Se continueremo a fuggire loro continueranno ad inseguirci, ma nel momento in cui riusciremo a colpire seriamente un loro obiettivo sensibile, ci penseranno due volte prima di tornare. (W.Adama)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/05/2011, 23:36 
Poetico.

Come non darti ragione.

E non credo sia retorica.


Se può servire, ma ne dubito, mi dispiace molto.


E tornando al discorso generale, io non credo che le cose resteranno così per sempre... e nemmeno tanto a lungo...

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 08/11/2010, 12:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2011, 01:49 
Adama.......il discorso è sempre quello........vallo a chiedere a quel 60% di italiani che va ancora a votare "credendo" con la loro matitina di decidere il loro futuro....che pena.[:247]


Ultima modifica di Pase il 29/05/2011, 01:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 684
Iscritto il: 18/02/2011, 08:06
Località: devilman
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2011, 09:08 
discorso sincero e veritiero, la rovina del mondo e' il denaro,che ha prodotto l'arrivismo a tutti i costi. adama vedo che speriamo la stessa cosa , ma e' solo speranza e cosi' restera'.pase io non faccio parte del 60%, tutti uguali sono,vogliono le poltrona non per aiutare il popolo ma per avere tutto una volta li'.pure il mio cagnolino e' morto.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2011, 10:28 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Poetico.

Come non darti ragione.

E non credo sia retorica.


Se può servire, ma ne dubito, mi dispiace molto.


E tornando al discorso generale, io non credo che le cose resteranno così per sempre... e nemmeno tanto a lungo...

Aztlan


Quoto Aztlan.... e relativamente alla frase "non credo che le cose resteranno così per sempre... e nemmeno tanto a lungo", aggiungo che la cosa andrebbe vista con ottimismo.... [;)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2011, 16:58 
Era ottimismo, caro TTE, in una delle mie rare occasioni. [:D]

Capisco che in effetti possa essere stato frainteso.

Intendevo dire proprio che questa situazione non potrà reggersi a lungo, per quanto la gente sia oggi anestetizzata e diciamolo anche poco intellettualmente dotata, sopporta fintanto che riesce a stare a galla... ma presto le cose arriveranno a un punto tale che si ribellerà.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2011, 17:04 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Era ottimismo, caro TTE, in una delle mie rare occasioni. [:D]


Ah ecco vedi?... [:D] [;)]

Cita:
Capisco che in effetti possa essere stato frainteso.

Intendevo dire proprio che questa situazione non potrà reggersi a lungo, per quanto la gente sia oggi anestetizzata e diciamolo anche poco intellettualmente dotata, sopporta fintanto che riesce a stare a galla... ma presto le cose arriveranno a un punto tale che si ribellerà.


Beh allora ti posto questo.... [:D]




_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2011, 17:20 
Bellissimo.

Vorrei aggiungere qualcosa, commentare, ma non ho altro da dire. Ha già detto tutto.

Grazie del report.


Una domanda però ce l' ho: perchè Icke ha scelto come simbolo dell' umanità che si deve risvegliare il leone?

So che è una figura animale che ha sempre simboleggiato le parti più nobili di noi, come il coraggio, ma so anche che non è la sola.

Per cui ti chiedo, se lo sai: c' è un motivo specifico, magari esoterico, per cui ha scelto proprio quell' immagine? Credo che abbia capito cosa intendo.


Grazie.

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 306
Iscritto il: 29/10/2010, 15:20
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2011, 18:09 
Tolto il fatto che Icke avrebbe seriamente bisogno di un grafico che gli renda giustizia, il video è indiscutibilmente da appoggiare. Sono solo cose sensate, addirittura ovvie. Ma quando quelle persone non potranno far altro che andarsene da casa loro, e le forze preposte le metteranno comunque nella condizione di lasciare la casa, loro cos altro potranno fare se non dire "va bene, non ho scelta". La gente si esalta quando sente questi discorsi, sia che arrivino da Icke, da Malanga, o prendano forma nella testa senza induzione. Ma poi, arriva il "e ora? che si fa?" e viene difficile pensare al leone nello specchio, ma si torna a bomba alla (finta) realtà e nello specchio c'è un micio spaventato, solo, che non può far male a nessuno.



_________________
Se continueremo a fuggire loro continueranno ad inseguirci, ma nel momento in cui riusciremo a colpire seriamente un loro obiettivo sensibile, ci penseranno due volte prima di tornare. (W.Adama)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2011, 19:41 
Adama, benvenuto nel mondo degli utopici utopisti sostenitori dell'utopia.

Ti dico come la penso rispondendo a Pase: non è votando che si decide il nostro futuro. Non serve a niente occuparsi della Res Publica una volta all'anno, la democrazia non significa poter votare, ma partecipare. Se tutti avessero la voglia di essere consapevoli dei problemi e si impegnassero a trovare soluzioni, non ci sarebbero nè caste nè elites. La casta fa comodo, perchè così si ha qualcuno di cui incolpare non solo delle cose che fanno fatte male (e non dico che la classe dirigente tutta, non solo politica, abbia commesso una marea di errori) ma anche della nostra pigrizia. Se le cose vanno male è anche colpa nostra che preferiamo restare seduti davanti alla tv invece di far funzionare la mente. E la critica la rivolgo al popolo italiano in generale, e ai giovani in particolare, che pensano solo al vestito nuovo, al motorino, al telefonino.

Certe volte mi domando: se venisse una bella botta forte (come diceva Monicelli, ma in senso opposto), l'esercito per le strade, gli stadi pieni di persone innocenti, gente rapita e torturata, allora magari ci si renderebbe conto che...


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2011, 20:06 
Cita:
Messaggio di Adama
Se fosse per me, arte, politica, sport, non sarebbero retribuiti, ma un bene dell'umanità per l'umanità (e parlo da pseudo-artista che guadagnicchia disegnando e musicando, quindi mi tiro la zappa sui piedi da solo - ma utopicamente tutto è possibile e "stravolgibile)

Io non capisco una benemerita cippa di arte... e sì che sono di Firenze.... forse troppo immerso nell'argomento...
Soprattutto non capisco la pittura..... poi un giorno a Parigi.... sono rimasto bloccato davanti a un Van Gogh... bloccato, scioccato, con il mento sul pavimento.....
L'arte dà emozione, io vengo paralizzato dalla visione di un Van Gogh, qualcun altro da non so cosa..... e l'emozione merita un ritorno, una ricompensa...
Anche lo sport è una forma d'arte, coinvolge i sensi, è imprevedibile, richiede sacrificio.... anche lo sport merita una ricompensa...
Ancora devo capire cosa vuol dire "fare politica", dicono sia un arte... arte de che?



_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2011, 20:50 
Fare politica non è un'arte, ma un dovere. Politica significa governo della città, della cosa pubblica (cioè, della cosa del popolo). Per cui, è dovere di tutti i cittadini occuparsi della amministrazione di ciò che è anche suo, per non lasciare che siano in pochi a farlo. Ripeto, è pigrizia non occuparsene per potersi lamentare che le cose vanno male. Se vanno male, tu (in senso figurato) che hai fatto per farle andare meglio? Anzi, non è pigrizia, è ignavia.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 306
Iscritto il: 29/10/2010, 15:20
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2011, 21:31 
E come di grazia? Fammi capire cosa attivamente può fare una persona per il suo paese nella "cosa" politica. Perchè io davvero non riesco a capire cosa trasforma un sottomesso in un pigro (non sono polemico, è che non capisco il tuo punto di vista) :)



_________________
Se continueremo a fuggire loro continueranno ad inseguirci, ma nel momento in cui riusciremo a colpire seriamente un loro obiettivo sensibile, ci penseranno due volte prima di tornare. (W.Adama)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2011, 22:18 
Partiti, sindacati, associazioni culturali, di volontariato, comitati di cittadini, gruppi di acquisto solidale, non so, di modalità ce ne sono talmente tante... Ti fa schifo la politica? Pensi forse che acquistare una marca di pasta invece di un'altra non sia fare politica? Tutto è politica, non solo quella che si fa nelle "segrete stanze". Quello che non sopporto è sentire persone che si lamentano di tutto, ma di tutto, senza che abbiano neanche mai preso in mano un giornale. Criticare tutti è comodo: si scarica la responsabilità, ma se le cose vanno male è colpa di tutti. Di me che ho votato male, magari, oppure che non ho fatto abbastanza la mia parte. Ti faccio un esempio: ha senso che io da solo mi metta in casa le lampadine a risparmio energetico? Tanto non lo fa nessuno. Eppure, se nessuno comincia...


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 732
Iscritto il: 20/04/2010, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2011, 23:58 
quoto TTE e quoto Atzlan,in particolare sul punto dove TTE dice di cercare di guardarla con ottimismo.
come non dare ragione anche a Nihal...tutti vogliono la poltrona,è tristemente così da sempre.
Dissento da Pase.......io faccio parte di quel 60% di TRISTI che vanno a votare sperando di cambiare le cose...se non altro perchè chi prima di me si è battuto per avere un voto,merita rispetto e gratitudine.....lo trovo piu' intelligente che starsene a casa e regalare il voto a chi non mi interessa......basti pensare al referendum sul nucleare...se tutti la pensassero così......[B)]
Mi piace pensare che IN ALCUNE CIRCOSTANZE il voto fa ancora la differenza



_________________
"Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere".
M.Gandhi
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/05/2025, 01:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org