Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: La BCE e il Bazooka di Draghi
MessaggioInviato: 22/01/2015, 22:48 

Pensavo che avremmo dovuto aspettare Marzo per il vero
e proprio commissariamento dell'ItaGlia.

Invece, pur di mantenere in piedi la "Giostra Euro",
si passa alle misure non convenzionali.

E' un buon segno, in termini di liquidità.

La domanda, visto che questi signori non fanno mai nulla
per caso, è: questi 60 MILIARDI al mese inniettati nel mercato
europeo (che comunque sono sempre pochi rispetto al numero
di paesi dell'Eurozona), arriveranno alla cosiddetta "Economia Reale"??



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2015, 22:54 
Questo ERA il parere di Lidia Undiemi....

Cita:
nemesis-gt ha scritto:

Lidia Undiemi: "Draghi annuncerà questo giovedì il commissariamento italiano della Troika"

Il destino dell'Italia non verrà deciso dal servile Renzi o dal prossimo presidente della Repubblica. Il futuro del nostro paese è solo un tassello di una partita più ampia in corsa tra la Bce di Mario Draghi,
la Troika e la Bundesbank sull'utilizzo del cosiddetto OMT (Outright Monetary Transactions), che la BCE vuole mettere in campo per sostenere l’acquisto dei titoli di debito pubblico nel mercato secondario (Quantitative Easing). Lo scrive Lidia Undiemi nel suo ultimo articolo sul Fatto Quotidiano ricordando un punto che nella stampa si tende troppo spesso a dimenticare: l’utilizzo dell’OMT è subordinato all’accettazione da parte dello Stato in difficoltà di un programma di finanziamento del MES – cioè della Troika –, ossia il famoso commissariamento che prevede l’obbligo di rispettare “rigorose condizionalità” (l’agenda politica imposta da tale ente finanziario).

La partita decisiva ruota intorno al ricorso della Corte costituzionale tedesca alla Corte di Giustizia europea sull'asserita ilegittimità dellOMT rispetto al diritto europeo. La sentenza dela CGE potrebbe essere secondo Lidia Undiemi il pretesto politico della Germania per sganciarsi dall'euro; mentre nel prossimo board della Bce di giovedì, Draghi, annunciando misure di QE, potrebbe sancire il commisariamento definitivo dell'Italia. Il futuro del nostro paese, insomma, è a un bivio e purtroppo non saremo padroni del nostro destino.


Dall'articolo di Lidia Undiemi sul Fatto Quotidiano: http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01 ... e/1346883/

Ad un primo livello di analisi politica sembrerebbe che la decisione della CGE potrebbe rappresentare il pretesto per la Germania di tirarsi fuori dall’Eurozona. I tedeschi hanno già dichiarato che qualora i giudici di Bruxelles diano ragione alla BCE salvando il QE (OMT), potrebbero, in nome della propria sovranità nazionale e della manifesta violazione del diritto europeo, ritirare la propria partecipazione. Se così fosse, dal punto di vista politico, si sarebbe di fronte ad una pesante delegittimazione delle istituzioni europee da parte di uno Stato sovrano. E visto che il potere dell’UE non si regge di certo sulla cessione di sovranità degli Stati membri (che non c’è mai stata, nel senso che è possibile ritirare la propria adesione dai trattati proprio in ragione del fatto che lo Stato è sovrano nel suo territorio), quanto piuttosto sul riconoscimento politico di un certo ruolo, la scelta tedesca potrebbe non soltanto aprire la strada alla deflagrazione immediata dell’Eurozona ma all’uscita di scena dell’UE.

Tuttavia, leggendo con attenzione sia il parere della Corte costituzionale tedesca sia quello dell’avvocato generale della CGE, sembrerebbe che più che in termini di diritto la partita si stia giocando sui commissariamenti dei paesi in difficoltà che ancora resistono ad una simile deriva antidemocratica. Da un lato la Corte tedesca sostiene che l’OMT non violerebbe il diritto dell’Ue soltanto se il supporto della Bce non comprometta le condizionalità imposte dal MES/Troika. A tal fine, proseguono i giudici tedeschi, deve essere escluso il taglio del debito, gli acquisti dei titoli non devono essere illimitati e altre condizioni. Per contro, la Bce ha fatto sapere che l’OMT potrebbe avere queste caratteristiche.

In termini più semplici, la paura dei tedeschi è che il quantitative easing potrebbe consentire agli Stati beneficiari una maggiore autonomia politica, e quindi essere nelle condizioni di rifiutare o non rispettare il commissariamento, o più in generale il “ricatto dei mercati”. D’altra parte la BCE tende ad assicurare che ciò non avverrà, ed in effetti l’OMT è subordinato al rispetto del programma imposto dalla Troika. E’ di questo che si discuterà probabilmente il 22 gennaio al board della BCE: come riuscire ad ottenere questo compromesso.


Cruz, infatti, dal punto di vista teorico salva l’OMT sostenendo che in linea di principio non viola il diritto primario europeo (non credo sia proprio così, ne parleremo), ma sostanzialmente rimanda ad una successiva valutazione che tenga conto del suo concreto utilizzo da parte della BCE.
Se in questo gioco di forze fra stati membri, istituzioni della Ue, mercati/Troika non si riesce a trovare un punto di equilibrio, allora la sentenza della CGE – che esprimerà un parere definitivo sull’OMT –, potrebbe rappresentare, come già detto più volte, il pretesto per la disintegrazione dell’attuale sistema comunitario.
I tempi e l’ordine delle mosse degli attori in campo sembrano confermare una simile ipotesi: prima il parere positivo sull’utilizzo dell’OMT da parte dell’avvocato generale della Corte Europea, poi la riunione della BCE del 22 gennaio in cui si deciderà come e in base a quali regole avviare il QE, ed infine, una volta avviato il programma e verificato il rispetto di tutte le condizioni necessarie per il compromesso, la decisione della CGE, attesa fra qualche mese.


http://www.lantidiplomatico.it/dettnews ... 2&pg=10134



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2015, 23:37 
Cita:
Messaggio di Thethirdeye


Pensavo che avremmo dovuto aspettare Marzo per il vero
e proprio commissariamento dell'ItaGlia.

Invece, pur di mantenere in piedi la "Giostra Euro",
si passa alle misure non convenzionali.

E' un buon segno, in termini di liquidità.

La domanda, visto che questi signori non fanno mai nulla
per caso, è: questi 60 MILIARDI al mese inniettati nel mercato
europeo (che comunque sono sempre pochi rispetto al numero
di paesi dell'Eurozona), arriveranno alla cosiddetta "Economia Reale"??



In teoria dovrebbero arrivare, ma gli effetti non saranno immediati e nel frattempo i fallimenti continueranno.

L'Euro si svaluterà ulteriormente e ne beneficeranno le industrie che esportano nei paesi fuori dall'euro.
Naturalmente le importazioni saranno piu care. Il che messo sulla bilancia non sò se ci saranno benefici.
Conti deposito e titoli di stato renderanno meno.

Mutui e prestiti saranno meno cari, il chè sarà come una droga che invoglia ad indebitarsi ulteriormente.
Io da questa storia prevedo una piccolissima ripresa per poche aziende e poi un nuovo e peggior sprofondamento nella crisi.
In pratica una tirata di respiro prima di morire.
Si tira a campare fin che si può ma il conto finale sarà molto salato.


Ultima modifica di Wolframio il 22/01/2015, 23:39, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2015, 00:24 
Cita:
Wolframio ha scritto:
In pratica una tirata di respiro prima di morire.


Amen..... [:o)]

Sarà che, nonostate tutto, non riesco ad essere pessimista sino in fondo ma...
penso, anzi spero, che il crollo avvenga presto per potersi rigenerare.....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2015, 10:36 
Cita:
Messaggio di Thethirdeye


Pensavo che avremmo dovuto aspettare Marzo per il vero
e proprio commissariamento dell'ItaGlia.

Invece, pur di mantenere in piedi la "Giostra Euro",
si passa alle misure non convenzionali.

E' un buon segno, in termini di liquidità.

La domanda, visto che questi signori non fanno mai nulla
per caso, è: questi 60 MILIARDI al mese inniettati nel mercato
europeo (che comunque sono sempre pochi rispetto al numero
di paesi dell'Eurozona), arriveranno alla cosiddetta "Economia Reale"??


la domanda che si chiedono
milioni diitaliani..
e non poteva farlo prima?
quando i titoli erano sotto attacco?

forse prima dovevano fare macelleria sociale??
art. 18, stato sociale, ecc.

MA CHE SCHIFO..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2015, 10:49 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
Messaggio di Thethirdeye


Pensavo che avremmo dovuto aspettare Marzo per il vero
e proprio commissariamento dell'ItaGlia.

Invece, pur di mantenere in piedi la "Giostra Euro",
si passa alle misure non convenzionali.

E' un buon segno, in termini di liquidità.

La domanda, visto che questi signori non fanno mai nulla
per caso, è: questi 60 MILIARDI al mese inniettati nel mercato
europeo (che comunque sono sempre pochi rispetto al numero
di paesi dell'Eurozona), arriveranno alla cosiddetta "Economia Reale"??


la domanda che si chiedono
milioni diitaliani..
e non poteva farlo prima?
quando i titoli erano sotto attacco?

forse prima dovevano fare macelleria sociale??
art. 18, stato sociale, ecc.

MA CHE SCHIFO..


no no
c'è la fregatura..



Le operazioni di acquisto previste dal «quantitative easing» avranno poi i due tetti seguenti: non si potrà comprare più del 25% dei titoli messi in circolo con ogni emissione. E non potrà essere acquistato più del 33% del debito pubblico di un singolo Paese, inclusi i titoli di Stato già in pancia alla Bce. Entreranno nel programma solo titoli considerati «investment grade» (quindi non al livello "spazzatura") da almeno una delle principali agenzie di rating.


Ma sono previste eccezioni per i Paesi che si trovano sotto un programma di assistenza internazionale e che ne rispettano le indicazioni. Lo sguardo è rivolto alla Grecia: potranno essere acquistati anche titoli di Stato ellenici se il Fondo monetario, attraverso le diverse «review», considererà Atene in linea con le condizioni previste dal piano.


-> PIOVE SEMPRE SUL BAGNATO..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2015, 16:14 
Cita:
mik.300 ha scritto:
-> PIOVE SEMPRE SUL BAGNATO..


Banchieri centrali ammettono: "QE non funziona"
Nel giorno dell'annuncio di Draghi, Mervyn King, Alan Greenspan e altri
criticano piano: non serve a economia reale e crea ineguaglianze.
http://www.wallstreetitalia.com/article ... ziona.aspx


Dalla Bce 125 miliardi all'Italia. Ma il bazooka salverà il paese?
http://www.wallstreetitalia.com/article ... paese.aspx



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2015, 17:41 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:
-> PIOVE SEMPRE SUL BAGNATO..


Banchieri centrali ammettono: "QE non funziona"
Nel giorno dell'annuncio di Draghi, Mervyn King, Alan Greenspan e altri
criticano piano: non serve a economia reale e crea ineguaglianze.
http://www.wallstreetitalia.com/article ... ziona.aspx


Dalla Bce 125 miliardi all'Italia. Ma il bazooka salverà il paese?
http://www.wallstreetitalia.com/article ... paese.aspx



cioè la FED
quando presta i soldi a obama
decide la politica economica degli usa?

è questa l'assurdità.........



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2015, 01:16 
Qualche vantaggio lo avrà secondo me.
1)Farà Puntare verso il basso i tassi di interesse; con 2000 miliardi di debito essere indebitati al 1.5% invece che al 5% fa 70 miliardi l'anno di differenza; 50 li useranno per il fiscal compact 10 li investono e magari 10 di tasse possono pure ridartele ( 2% circa)
2)Porterà euro dollaro alla pari circa, il che rispetto agli anni scorsi è il 30% di differenza; renderà le delocalizzazioni fuori dall'italia più costose del 30%, renderà più attraenti i prodotti italiani, il maggior costo dei prodotti importati potrà portare ad un minimo di interesse a ritornare a produrre in europa il che potrebbe aiutare di un punticino la disoccupazione.
Insomma secondo me finchè dura la manovra, La BCE potrà mantenere in piedi un'euro che altrimenti si sarebbe dissolto in pochi mesi.

Mettete la Grecia ad esempio, con questa manovra potrà, usufruire di tassi bassissimi, mentre se esce dall'euro senza nazionalizzare la banca (ed è questo il primo fottuto dannato problema di tutti i paesi), col cavolo che i CDA di banche private che detengono la banca centrale gli permetteranno di fare una politica atta a "stamparsi" il proprio debito; le toccherà finanziarsi al 15% a dir bene...

Insomma Draghi sfodera l'ultima arma dell'euro, se entro 2 anni siamo più o meno allo stesso punto (e sarà molto probabile imho) l'euro si dissolverà...
A meno chè la Germania, che da tutto questo non trarrà grossi benefici, non si stanchi ed esca lei prima, cosa che potrebbe invece paradossalmente mantenere in piedi la moneta unica!


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2015, 01:19 
Cita:
superza ha scritto:

Insomma secondo me finchè dura la manovra, La BCE potrà mantenere
in piedi un euro che altrimenti si sarebbe dissolto in pochi mesi.


Verissimo.....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2015, 03:19 
Cita:
superza ha scritto:

Qualche vantaggio lo avrà secondo me.
1)Farà Puntare verso il basso i tassi di interesse; con 2000 miliardi di debito essere indebitati al 1.5% invece che al 5% fa 70 miliardi l'anno di differenza; 50 li useranno per il fiscal compact 10 li investono e magari 10 di tasse possono pure ridartele ( 2% circa)


Questo risparmio sui tassi varrebbe solo sulle nuove emissioni però, perchè il vecchio debito comunque lo paghi col tasso con cui è stato contratto, o sbaglio?

Quindi da dove verrebbero questi 70 miliardi risparmio?
Sulla prossima emissione di bot che quindi si andranno comunque a sommare al debito pregresso.

Quindi di fatto invece di diminuirlo il debito hai creato una spirale che lo fa aumentare semplicemente meno velocemente, ma non hai risolto il problema di fondo.

Secondo me, se il ragionamento dei tassi che ho fatto non è sbagliato.

Cita:
superza ha scritto:
2)Porterà euro dollaro alla pari circa, il che rispetto agli anni scorsi è il 30% di differenza; renderà le delocalizzazioni fuori dall'italia più costose del 30%, renderà più attraenti i prodotti italiani, il maggior costo dei prodotti importati potrà portare ad un minimo di interesse a ritornare a produrre in europa il che potrebbe aiutare di un punticino la disoccupazione.


questa però la voglio capire bene:
perchè se l'euro si svaluta sul dollaro fino a portarlo alla parità, e quindi perdendo il 30% del suo valore E' BENE,

MA lo stesso fenomeno, applicato all'uscita dell'Italia dall'€ che colpisce la nuova lira viene visto come MALE?

Cita:
superza ha scritto:
Insomma secondo me finchè dura la manovra, La BCE potrà mantenere in piedi un'euro che altrimenti si sarebbe dissolto in pochi mesi.


Appunto! E non va bene!

Se una cosa non funziona perchè bisogna tenerla in vita per forza?

Ci sono altri modelli che potrebbero funzionare meglio, soprattutto senza avvantaggiare SOLO i POCHI che cercano di mantenerlo in vita (e che lo hanno generato, tra l'altro).

Cita:
superza ha scritto:
Mettete la Grecia ad esempio, con questa manovra potrà, usufruire di tassi bassissimi, mentre se esce dall'euro senza nazionalizzare la banca (ed è questo il primo fottuto dannato problema di tutti i paesi), col cavolo che i CDA di banche private che detengono la banca centrale gli permetteranno di fare una politica atta a "stamparsi" il proprio debito; le toccherà finanziarsi al 15% a dir bene...


E cosa gli vieta di nazionalizzare la banca?
Una volta fuori dall'euro dovranno pur dotarsi di una moneta propria, chi gli impedirebbe di crearne una nazionale?



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2015, 12:06 
Ricominciano ad comperare il debito pubblico dei paesi, così quel poco che era tornato in Italia farà una bella inversione di marcia e stringeranno ancora di più le loro cupide manine sulle nostre palline.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2015, 15:12 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

1)Questo risparmio sui tassi varrebbe solo sulle nuove emissioni però, perchè il vecchio debito comunque lo paghi col tasso con cui è stato contratto, o sbaglio?
Quindi da dove verrebbero questi 70 miliardi risparmio?
Sulla prossima emissione di bot che quindi si andranno comunque a sommare al debito pregresso.



2)questa però la voglio capire bene:
perchè se l'euro si svaluta sul dollaro fino a portarlo alla parità, e quindi perdendo il 30% del suo valore E' BENE,
MA lo stesso fenomeno, applicato all'uscita dell'Italia dall'€ che colpisce la nuova lira viene visto come MALE?

3)Appunto! E non va bene!
Se una cosa non funziona perchè bisogna tenerla in vita per forza?


4)E cosa gli vieta di nazionalizzare la banca?
Una volta fuori dall'euro dovranno pur dotarsi di una moneta propria, chi gli impedirebbe di crearne una nazionale?

Ti rispondo così

1) Calcola che l'indebitamento medio italiano è a 5 anni quindi nel 2016 ti sei liberato del picco del 2011.
Chiaramente sarebbero 70 di Risparmio rispetto alla media dell'indebitamento che abbiamo sempre avuto (circa 4-5%),di certo riuscire a pagare l'1.5% di interessi anche solo per 2-3 anni sarebbe molto vantaggioso rispetto al passato, sono 20 miliardi di interessi risparmiati per ogni punto percentuale.

2) E hai ragione da vendere! guarda i notiziari tutti ad esaltare il fatto che l'economia riparte con l'euro svalutato mentre quando invece questo discorso lo portava avanti chi voleva uscire dall'euro apriti cielo se ti svalutavi era la fine (come diceva quel venduto al potere di Michele Boldrin), ti avrebbero comprato i cinesi!
Purtroppo il 70% delle persone non si ricorderà di questo...

3) guardala dal punto di vista di chi ha creato questo "mostro" faranno di tutto per farlo rimanere in piedi. Io comunque son dell'opinione che uscire senza nazionalizzare la banca centrale e senza un piano di indipendenza energetica (fondata sul rinnovabile e che vada a coprire tutto il ciclo di vita del prodotto mantenendo % di Import bassissime) verresti spazzato via dai mercati, (a meno che non ti unisci in un "euro del sud" assieme a spagna grecia portogallo e con una tua banca centrale). In un mondo ideale mi augurerei di restare nell'euro sino a fine 2015 e indebitarmi all' 1,5% più possibile per progettare ed avviare il progetto di indipendenza energetica, un elezione che porti al potere un partito rappresentante dei cittadini e poi staccarmi. Temo tuttavia che ENI e i vertici privati di Bankitalia non siano d'accordo con me !!

4) Chi comandano, i politici o chi li ha messi li? Se comandano i politici come rappresentanti dei cittadini hai ragione te, nulla vieta di nazionalizzare la banca, ma se i politici eseguono ordini del potere che li ha messi lì?
Non nazionalizzerebbero mai perché avere una banca centrale privata è in affare dal valore del 10% del PIL(a scapito dei cittadini...). le banche centrali sono in mano a interessi privati che non molleranno mai l'osso, serve una forza politica non infiltrata dal potere per fare questo, ma non sono molto fiducioso visto gli strumenti per non farla vincere a disposizione del potere (Media, potere economico e non ultimo brogli)


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2015, 15:30 
Cita:
superza ha scritto:

2) E hai ragione da vendere! guarda i notiziari tutti ad esaltare il fatto che l'economia riparte con l'euro svalutato mentre quando invece questo discorso lo portava avanti chi voleva uscire dall'euro apriti cielo se ti svalutavi era la fine (come diceva quel venduto al potere di Michele Boldrin), ti avrebbero comprato i cinesi!
Purtroppo il 70% delle persone non si ricorderà di questo...



Eh... ma bisognerà ricordarglielo.

Perchè quando ci sarà il Nuovo Processo di Norimberga,
il popolo italiano dovrà essere PRESENTE E CONSAPEVOLE,
di tutta la sequela di pistolinate che ci sono state propinate
in questi anni. Eccheccaxxxo.... [:p]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2015, 16:02 
Ora fanno vedere Draghi come il salvatore d’Europa,ma sapete realmente cosa succederà?

Immagine


Ora i media fanno vedere Draghi come il salvatore d’Europa per via del QE (Quantitative easing) che prevede l’acquisto della BCE dei nostri titoli di stato.E’ una fregatura,ecco perchè:

Mario Draghi, il governatore della BCE, ha lanciato il tanto atteso QE (Quantitative easing): in pratica la BCE acquisterà 60 miliardi di titoli di stato pubblici al mese di ogni paese dell’ Eurozona per favorire (come vogliono farci credere) la crescita.

Innanzitutto teniamo a precisare che il denaro per acquistare i titoli pubblici la BCE lo darà alle banche e non alle imprese,quindi saremo sempre punto e a capo se i banksters non si decideranno ad elargire prestiti agli imprenditori

Il resto lo spiega l’economista Paolo Barnard nel suo blog,ecco di seguito le sue parole:

QE = Quantitative Easing, nome assurdo per indicare che la Banca Centrale di un Paese si mette a comprare sul mercatosecondario i titoli di Stato dello stesso Paese. Nel caso della UE, la Banca Centrale è la BCE, e comprerà i titoli di Stato dei Paesi membri della Zona Euro. Ma cosa è “il mercato secondario”? Semplice: i titoli di Stato sono emessi dai governi sul mercato PRIMARIO (banche speciali che glieli comprano), poi da queste vengono venduti agli investitori su un altro mercato, cioè quello SECONDARIO, fatto da ricconi ma anche dal pensionato che investe il suo gruzzolo. Quindi la BCE non comprerà i titoli di Stato freschi di stampa dai governi, comprerà quelli già emessi in precedenza e che appunto sono sul mercato secondario.

Ma cosa ottiene questa mossa chiamata QE? Ottiene, secondo le BALLE, LE MENZOGNE, di quelle m… (finisce per erde) dei tecnocrati, due cose: A) Voi sapete che uno dei problemi più strombazzati (ma NON vero) dei governi è dover pagare alti tassi d’interesse a chi gli compra i titoli di Stato. La regola aurea della finanza dice però che PIU’ TITOLI DI UN CERTO STATO SI COMPRANO, MENO INTERESSI QUELLO STATO PAGHERA’ SUI SUOI TITOLI EMESSI. E vale ovviamente la regola contraria: più titoli di un certo Stato vengono svenduti, più alti saranno gli interessi che quello Stato pagherà sui suoi titoli. Quindi, se i titoli italiani vengono comprati tanto, Roma pagherà sempre meno interessi agli investitori; se viceversa i titoli italiani vengono svenduti (quasi nessuno li vuole) allora Roma pagherà sempre più alti interessi su di essi. Ok. Quindi è ovvio che se il mega bombardiere atomico chiamato BCE si mette a fare il QE, cioè a comprare a man bassa i titoli di Stato europei, anche quelli italiani, greci e spagnoli, questi Stati pagheranno sempre meno interessi. Ok. Ma c’è un altro punto che il QE dovrebbe ottenere (sempre secondo le BALLE, LE MENZOGNE, di quelle m… (finisce per erde) dei tecnocrati): B) Immettere liquidità, cioè soldi liquidi, in quantità immense nel sistema dei Paesi coinvolti, e questa liquidità dovrebbe aiutare le loro economie. Perché? Perché se la BCE compra montagne di titoli di Stato italiani, portoghesi, spagnoli ecc… essa paga in contanti i possessori, e quindi montagne di contanti finiscono nei portafogli di gente che poi li dovrebbe spendere e quindi aiutare l’economia. Ok? Questo sostengono…

Chiaro fin qui? Sono tutte porche pistolinate, detta come vorrebbe Micromega o il Fatto Quotidiano.

Allora. Ecco le cose da sapere su cosa VERAMENTE FA UN QE AI PAESI DOVE VIENE APPLICATO. Gli esempi autorevoli ci vengono dagli USA e dal Giappone.

1) Questo punto 1 si riferisce al punto B) sopra. Chi vende i titoli alla BCE? Le banche (anche da parte tua), quindi i liquidi finiscono nelle banche. Quanti titoli in Italia sono in mano al pensionato, risparmiatore, Gigi, Donatella o Giulio? Il 13% circa. Quanti titoli sono in mano agli squali della finanza? L’87% circa. Ora, cosa faranno questi 87% di squali coi liquidi incassati dagli acquisti di titoli nel QE ordinati da Draghi? Una cosa sola, UNA SOLA: investiranno in Borsa, come dimostrano appunto le storie del Giappone e USA, portando azioni aria fritta alle stelle, incassando alle stelle. Mentre alla tua economia di: casa, auto, mangiare, scuole, ospedali, strade, servizi ecc., CIOE’ ALL’ECONOMIA REALE, non va praticamente un centesimo.

2) Questo punto 2 si riferisce al punto A) sopra. Abbiamo già detto che se la BCE compra tanti titoli di Stato, i loro tassi d’interesse si abbassano moltissimo. Quindi l’Italia, per esempio, pagherà interessi sui BTP vicini allo zero, o 0,5% o 1%. Bene direte voi, NO! Perché non ci dimentichiamo che i titoli di Stato pagano interessi a gente che poi quegli interessi li SPENDE, e quindi se gli interessi calano vertiginosamente a causa del QE, cala vertiginosamente anche la spesa nell’economia. E questo vuol dire meno scarpe, borse, vino, orologi, auto, ristoranti, vestiti, alimentari, arredamenti, servizi, stipendi, lavori, occupazione e via dicendo. Cioè: il QE per il meccanismo spiegato sopra (fa calare gli interessi che la gente prende sui titoli) sottrae RENDITA e dunque vera spesa all’economia dei risparmiatori, quindi ci danneggia.

3) Ma il QE fa anche dispetto a tanti squali della finanza, i famosi cacciatori d’interessi, quelli cioè che vanno a caccia di titoli che gli rendano INTERESSI ALTI. Ora capite una cosa: i titoli non sono solo di Stato, ma anche aziendali, cioè un’azienda può emettere i suoi titoli e offrire interessi. E più un’azienda è in crisi, più interessi alti deve offrire per convincere gli investitori a dargli dei soldi. Cioè: l’azienda XX in crisi dice all’investitore: tu dammi 1 milione di euro, io ti offro un tasso d’interesse su quel milione del 7%!!!! (una di queste è l’italiana Telecom). Ecco che allora i cacciatori d’interessi alti quando vedono che il QE porta gli interessi dei titoli di Stato quasi a zero, si buttano sui titoli a rischio, cioè i titoli delle aziende disperate che sono quasi fallite, ma che pur di avere contante offrono titoli a tassi d’interessi assurdi (tipo appunto il 7%!, tipo appunto la Telecom). Ma questo cosa comporta? Comporta che si crea DI NUOVO una bomba atomica sotto il c… (finisce per ulo) di tutti noi cittadini e lavoratori e imprenditori. Cioè una BOLLA finanziaria dove investitori squali danno soldi ad aziende sul baratro, ma le strangolano con interessi altissimi. Tuttavia, siccome abbiamo spiegato che il QE non aiuta affatto l’ECONOMIA REALE, quelle aziende prima o poi faranno il botto, e cosa succede quando collassano? Disoccupazione, disperazione, grida dei media alla ‘crisi’, cassa integrazione, spesa di Stato nel caos, meno economia, litigi legali coi cacciatori d’interessi, e crollo del PIL italiano, com’è ormai da anni. Ohhhh che festa questo QE!

Allora, adesso sapete che razza di inc… (finisce per ulata) sarà il QE per la GENTE VERA, per le AZIENDE VERE, e ora sapete chi ci guadagnerà come porci, e come arriverà la prossima esplosione finanziaria mortale fra 4 o 5 anni. Un abbraccio.

Paolo Barnard

Fonte : http://paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=1066

FONTE: Ora fanno vedere Draghi come il salvatore d’Europa,ma sapete realmente cosa succederà?

[align=right]Source: Ora fanno vedere Draghi come i...ntroinformazione – Newsbella [/align]


Ultima modifica di Wolframio il 24/01/2015, 16:04, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 13/05/2025, 16:04
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org