Massimo Falciani ha scritto:
io mi reputo fondamentalmente un musicista.
posso affermare che se non ci sarà un cambio di rotta la musica potrà considerarsi definitivamente morta entro pochissimi anni.
la peggior canzone di Bowie o di uno qualunque degli artisti degli anni 60-70, ma anche degli 80 (pur nella semplicità e faciloneria del periodo), superà in qualità, genialità e musicalità il 100% delle proposte nate dopo il 95.
l'ultimo grande, che piaccia o meno, è stato Kurt Cobain. dopo di lui non ne sono più nati.
l'arte sta morendo.
detto questo, ero già in lutto per la morte di Lemmy, ora pure David Bowie.
un anno finito malissimo, un altro iniziato altrettanto male.
Pur amando la musica non ne ho nessuna competenza e oltre alle considerazioni sull'artista, che condivido, considero un poco limitativa la tua osservazione "
l'arte sta morendo " - E' la creatività in generale che sta languendo forse dormendo-
Se penso al periodo storico 1850- 1950 trovo che in quei anni la creativita si sia espressa fino alle estreme conseguenze-
Pittura .William Turner - Monet e l ' impressionismo - Il futurismo- l' astrattismo- ecc........ fino a Lucio Fontana-
Architettura - Wright- Gaudi -Le Corbusier-.......-
Fisica -Einstein -Bohr, Heisenberg, Dirac, Majorana .........-
Filosofi -- Blavatsky , Steiner , Gurdjieff....
Medici --- Freud, Jung, James Hillman ------
Ecc... Ec.
L'elenco ,per fortuna, potrebbe ancora continuare .........
Se penso a quei anni, li vedo come se fossero la conclusione del Rinascimento- e ora spero che la creatività si risvegli esplorando realta differenti----
ciao viaggiatore