Cita:
robs79 ha scritto: Cita:
Atlanticus81 ha scritto:
Renzi ha usato gli 80€ mentre veniva approvata la jobs act che da sola costa in termini di svilimento e svalutazione del mercato del lavoro un valore n volte superiore rispetto ai miserrimi benefici di 80€ che le tasse si mangeranno nei prossimi mesi.
Jobs act di cui nessuno, NESSUNO, ha parlato (forse perché era troppo imbarazzante nei suoi contenuti così simili a quelli che avrebbe fatto passare un governo di centro-destra)
A me non piace essere preso in giro... e a te?
Il reddito di cittadinanza di Grillo? Io ritengo che, se ben gestito e costruito, possa portare benefici a livello sociale ed economico.
L'ho sempre pensato ancora prima che il Movimento 5 Stelle ne parlasse... l'ho sempre pensato fin dai tempi dell'università durante i quali conobbi il concetto del "reddito di cittadinanza" e la sua applicazione in molti paesi.
Cioè,in teoria,gli 80€ di Renzi sono una catastrofe mentre il reddito di cittadinanza sarebbe fattibile??Sai come aumenterebbero le tasse per recuperare poi i soldi di questo suddetto reddito??
Orsù Robs... non mettermi in bocca parole che non ho detto.
Non ho detto che gli 80€ siano una catastrofe... ho detto, e lo ribadisco, che gli 80€ sono una presa per il culo alla quale tu mi sembra ci sia caduto con tutte le scarpe!
Sono due cose BEN diverse...
Fortunatamente lavoro e quindi anche io, più che del reddito di cittadinanza avrei avuto bisogno di un aumento di 80€ in busta paga.
MA...
1) so benissimo che quegli 80€ mi verranno presi in altre forme forse anche in somma maggiore.
2) so benissimo che quegli 80€ erogati in tale maniera non sosterranno alcun consumo nella maniera significativa in cui si aspetta il governo.
3) si comprende benissimo come sia una bieca manovra elettorale in vista di un 25 Maggio che vede
il re sempre più nudo.
4) la manovra non ha ALCUN effetto sociale in quanto esclude categorie sempre più deboli del tessuto sociale italiano. Disoccupati in primis
E parlando di disoccupazione sarebbe interessante discutere della Jobs Act di Renzi che ho cercato di accennare anche nel mio intervento qui sopra.
Una riforma che precarizza ancor di più un mercato del lavoro già caratterizzato da una disoccupazione altissima, soprattutto quella giovanile, e con un livello salariale ridicolo.
Cosa c'entra il reddito di cittadinanza in tutto questo?
Semplice, blocca la svalutazione di salari e diritti del mercato del lavoro in corso già da diversi anni a questa parte, iniziata con Treu e continuata con Berlusconi.
Precarizzazione che blocca la flessibilità in uscita da parte del lavoratore...
Già... provate voi a cambiare lavoro a parità di condizioni contrattuali e salariali quando c'è là fuori un esercito di precari e disoccupati disposti a fare lo stesso vostro lavoro a metà prezzo, a termine e senza diritti alcuni (ferie, malattia, etc.etc.) con contratti atipici di stage o altre amenità simili.
Ora se per 80€ voi siete disposti a dare via il vostro sedere in cambio di una effimera spesa momentanea buon per voi.
Io non lo sono.