In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

10/06/2011, 23:26

Stupendo è favoloso!! [:D] [:D, gli Italiani si stanno svegliando dal torpore in cui sono caduti gli Italiani in questo decennio. [;)]

10/06/2011, 23:31

sezione 9 ha scritto:
Se, e ripeto SE, i privati devono poter partecipare, per volontà Europea, (e ripeto ancora SE, smentitemi che così mi metto il cuore in pace), bisogna pur trovare un mezzo per evitare che facciano solo danni.

Il punto sezione 9 è proprio questo, e io continuo ad avere qualche dubbio in merito, anche perché non ho una gran fiducia verso i partiti, che di solito citano direttive UE quando fa loro comodo, e spesso lo fanno a sproposito per giustificare altrimenti.
Comunque, è chiaro che se l'apertura a privati dovesse esserci (a proposito, forse sarebbe il caso come cittadini europei di interrogarci su quanto viene deciso in Europa, dove il Parlamento europeo ha sempre meno poteri e visibilità per i cittadini dell'unione), sono d'accordo con te su quelli che potrebbero essere i principi di cui parli - poi ripeto ho molta-poca fiducia sul fatto che i partiti possano rispondere pienamente a questi principi, anche perché ho ancora nella mente le tante dichiarazioni sentite da più parte negli anni passati.

Comunque questo scambio di idee almeno a me è servito [:D]
Staccherò dal forum per qualche giorno.
BUON VOTO a tutti! [:61]
Ultima modifica di iLGambero il 10/06/2011, 23:40, modificato 1 volta in totale.

11/06/2011, 12:26

Prima di partire... segnalo il testo INTEGRALE dell'intervento di Grillo, e vi invito, qualunque idea abbiate di Grillo a leggerlo (leggete il testo).
Leggete soprattutto la parte che è stata tagliata da Santoro.

http://www.beppegrillo.it/2011/06/il_po ... index.html

11/06/2011, 17:26

*vorrei fare un’intervista all’insegna della pacatezza, non gridare perché sono contro questa politica urlata, basta, bisogna finirla.

Questa me la segno: ero rimasto al vaff......

*Intervistatrice - Il fatto che un Ministro dell’ambiente decida di non andare a votare, che segnale è?
Beppe Grillo- Questo è un reato, secondo me è un grande reato

No, mi dispiace, anche se è politicamente delinquenziale (specie in momenti di distacco dalla politica) dire di non andare a votare, non esiste che una dichiarazione del genere sia da considerarsi un reato. E' libertà di pensiero e di parola, dovrebbe essere la gente a non votare più per certi politici. Limitiamoci a metterli dentro quando rubano, che sarebbe già un gran risultato.

*ma sull’acqua pubblica no, l’acqua è un business da miliardi di miliardi di Euro e è questo quello che non vogliono questi partiti perché sono dentro a tutte le multiutility

Verissimissimissimo. Peccato che, se lasci l'acqua solo pubblica, sempre in mano ai politici resta...

*voglio dare un ringraziamento ai comitati, perché i comitati dell’acqua senza personaggi, senza uomini illustri, senza uomini di grido hanno raggiunto 1.400.000 firme, so cosa vuole dire di cittadini, si sono mossi i cittadini, hanno fatto una legge popolare di 400 mila firme, un referendum di 1.400.000 firme senza televisioni, senza grandi sponsorizzazioni, sono i cittadini che si sono mossi, vi devo dire che avete tutta la mia ammirazione, avete tutti il mio aiuto se lo volete richiedere sono disponibile per qualsiasi cosa.

Prego. Anche se io non ho raccolto le firme per fare un piacere a Grillo, che mente sapendo di mentire, visto che lui e i suoi le firme le hanno raccolte solo in parte, e senza il contributo di quei partiti che odia col cavolo che avrebbe raggiunto il numero sufficiente (anche nelle feste del PD, andiamo, Grillo!), e col cavolo, senza gli elettori del PD, che si potrà raggiungere il quorum (del PD, dell'IDV, di SEL...)

*Beltrandi, Capano, Cimadoro, Cirielli, D’Antona, Farina, Fassino, Fedi, Gozi, Madia, Mastromauro, Porcino e Samperi, ricordo che sono 13 persone 10 del PD, due dell’Italia dei Valori

Le bugie diventano due: quelli del PD erano assenti giustificati (malattie o missioni). La mozione è stata presentata dal PD, che ha votato compatto. Il risultato è mancato per 1 voto, quello di Beltrandi, Radicale. Prendetevela con Pannella.

*Beppe Grillo- Centro-destra e centro-sinistra! Guarda che qui i partiti non sono tutti uguali, né destra né sinistra perché per l’acqua se andiamo a vedere c’entra molto più il centro-sinistra che il centro-destra, parliamo del PD.
Intervistatrice - Renzi ha detto che voterà 3 sì e un no, ma proprio sull’acqua.
Beppe Grillo- L’ebetino di Firenze deve ricordarsi che il garantire il 7 % ai finanziamenti di chi investe sull’acqua è pazzesco!

Cioè, parla di UNO del PD e passa a criticare TUTTO il PD. Posso farlo anch'io: siccome il M5S dell'Emilia-Romagna ha chiesto (CHIESTO) il rimborso spese per le elezioni del 2010 (errore, la giustificazione) allora TUTTO il M5S è ladro come i "vecchi" partiti. A volte ilbisogno di distinguersi dalla "massa" crea eccessi? Vabbè, passi.

*Beppe Grillo- Io non sono un Sindaco, sono un comico, non sono affidabile! Non sono affidabile per niente, sono il più disonesto del mondo, va bene? Non dovete votare me, non sono candidato, mi guadagno i soldi con il mio lavoro, pago le tasse, con queste tasse paghiamo gli stipendi di questi ebetini di Firenze,
paghiamo le tasse con tutti, sono un privato cittadino che si è messo in gioco per dire delle cose ma me le dovete far dire!

Non sono d'accordo. Se parli di politica, fai politica DI FATTO, visto che vai ai comizi di candidati che si presentano sotto il simbolo di tua proprietà, tu sei un politico. Non è che si è politici solo se si ha il posto fisso da politico. Libertà di parola? Certissimo, per tutti. Anche per gli altri "privati cittadini", però, che se mandano a fare in .... Berlusconi vengono presi dalla Polizia e denunciati. Perchè il "privato cittadino" deve avere così tanto spazio rispetto a tutti gli altri "privati cittadini"? E' più uguale degli altri? Grillo fa politica, ha un partito politico, e deve sottostare a tutte le regole della politica, prima fra tutte il contraddittorio: perchè fa sempre come Berlusconi, messaggio registrato senza possibilità di fare domande, parlare, discutere e criticare?

*Beppe Grillo- Voglio vedere le facce come il culo!

Sentite, il resto spiegatemelo voi. Ho di meglio da fare che farmi insultare da uno che NON - HA - NIENTE - DA - DIRE. Da bravo comico (quale lui era) Grillo sa benissimo che un bravo attore non ha bisogno di infilare volgarità tra una battuta e l'altra: solo quello scadente infarcisce di battute da scaricatore di porto (con tutto il rispetto!), per coprire le sue incapacità. Io, sinceramente, mi arrendo: non riesco a ragionare con uno del genere. Mi è proprio impossibile: ma se io vi dicessi che siete tutte teste di c.zz., come reagireste? Col dialogo?

11/06/2011, 18:51

Mi secco a rispondere a tutto perchè ne abbiamo già parlato altre volte, caro sezione 9, tu non sei onesto intellettualmente. Hai un odio personale per Beppe Grillo o qualcosa di simile per qualche tuo personale motivo, che può anche essere giustissimo, magari ti ha fregato la morosa, che ne so io. Però non sei onesto, di tutto quello che hai scritto non c'è una frase onesta. Attacchi e tiri fuori dal testo cose che Grillo non dice e anche quando più volte te lo fanno notare torni a ridire le stesse cose. E vabè, pazienza, non sei il solo con la mente chiusa con un catenaccio, ce ne faremo una ragione.
Ultima modifica di DarthEnoch il 11/06/2011, 18:52, modificato 1 volta in totale.

11/06/2011, 19:03

Scusa, ma riporto frasi dette da Grillo su segnalazione del Gambero: io mi ci sono messo con impegno e apertura mentale a leggere, tirando giù pari pari quello che mi pareva interessante e da segnalare, ma di proposte vere io non ne ho lette e ho trovato solo tante inesattezze (e parecchie falsità gratuite) e la solita dose di insulti e volgarità. A me di Grillo non frega assolutamente nulla, quello che mi interessa è l'idea, lo scritto, e questo ho letto.

Se pensi che attacchi strumentalmente Grillo, mi dici cosa vuoi che risponda a uno che mi da della faccia da ....? Non so, se ti mando a ca..re, tu cosa fai, l'analisi logica della frase? Perchè di politico nel vero senso della parola non ho trovato niente di concreto.

Se vuoi, visto che l'attualità impone i referendum, ti riporto quello che propone sulla gestione pubblica dei servizi:

*Quello che vogliamo fare noi è questo: che è di un consorzio pubblico con cittadini che si candidano per la presidenza o per il Consiglio di Amministrazione con un curriculum, votati in rete dai cittadini, bilanci trasparenti messi in rete, controllati, vidimati e descritti attraverso la rete e determinati dai cittadini, è semplicissima la politica, solo che i cittadini sono tagliati fuori da qualsiasi decisione, anche la nostra Costituzione che prevede delle cose così, non ha previsto che possiamo solo come cittadini fare dei referendum abrogativi, togliere le pistolinate di quella gente, possiamo solo togliere le pistolinate di questa gente, allora dobbiamo inserire nella Costituzione che si possono fare i referendum propositivi senza quorum e poi per esempio le leggi popolari, continuiamo a fare leggi popolari, ne ho fatta una anche io di 350 mila firme, ma la Costituzione non ha l’obbligo della discussione in Parlamento, deve diventare obbligatoria la discussione?

11/06/2011, 19:11

Ma se quando dice che per i referendum è stata la gente comune a muoversi lo attacchi perchè "le firme le hanno raccolte anche quelli del PD!", ma che senso ha?? Se avesse detto che è stato tutto grazie al 5stelle e che gli altri non avevano fatto niente avresti avuto ragione. Ma che senso ha dire che "Senza PD non ce la facevano!!!" se lui ha parlato solo di "gente".. come vedi ci trovi da criticare qualsiasi cosa dica. Anche se domani dicesse di voler tingere la casa di bianco sono sicuro che ci troveresti qualcosa da ridire...
Poi sul fatto di fare politica... ora non mi pare che se si esprimono idee politiche si diventa automaticamente un politico.. allora che dire di Montezemolo, Santoro, e ogni altra persona italiana che parla di politica al bar?? Troppi politici in italia, quasi 50 milioni.
Sul fatto del simbolo e del partito mi pare che te lo dissi una volta, ma ci riprovo. Lui legittima le liste con la sua notorietà ma non vengono "scelte" da lui. Vengono scelte da tutti. Se una lista legittimata inizia a fare qualcosa di contrario alle idee del movimento la gente ci litiga e alla fine se non riesce a sistemare la situazione avverte Grillo che gli toglie la "legittimazione" e a quel punto perde il sostegno di tutti gli appartenenti al movimento.
Io ripeto che tu ragioni ancora in termini partitistici e di "Leader Maximo", nel movimento 5 stelle, che tu ci creda o no, questo non esiste. Prima lo capirai prima riuscirai a comprendere perchè il movimento va così bene alle urne e soprattutto quello che può fare davvero. E non ci ritento più a spiegarlo eh!
Ultima modifica di DarthEnoch il 11/06/2011, 19:13, modificato 1 volta in totale.

11/06/2011, 19:52

Il fatto è che Grillo dice, nel suo discorso, che nonostante quei voltagabbana opportunisti del PD (e di altri partiti) la gente ha raccolto da sola 1 milione e mezzo di firme. Non è vero: Grillo sa benissimo che dentro e dietro i comitati apolitici ci sono tutti i partiti del centrosinistra (oltre al suo), e che nessun banchetto per la raccolta è stato messo su da "gente comune" ma sempre dai comitati, con a volte gente sua, a volte gente del PD, a volte di SEL, di Di Pietro, dei Verdi e così via. Senza il PD, e senza la CGIL, ripeto, col cavolo che si raccoglievano tutte le firme, e senza la mobilitazione dei partiti, col cavolo che si potrà raggiungere il quorum, altro che "gente comune" che, detto tra noi, vuol dire tutto e niente.

Grillo poi non è un politico "da bar", perchè la tv non è un tavolino con caffè e amici, i palchi delle manifestazioni per i candidati 5 stelle non sono bar, sono interventi e iniziative politiche, dove si fa propaganda non per lo spettacolo di Grillo il comico, ma per i programmi e i candidati del movimento politico 5 stelle. Quando dice "noi vogliamo fare questo", con quel noi, a chi si riferisce, alla gente comune o al suo movimento?

Sulle liste, si, certo, è verissimo che Grillo non decide chi candidare (anche se decide chi può stare nel movimento e chi no: con quale potere? Nel PD ci sono statuti e regolamenti, e sono organismi di controllo che decidono chi espellere e chi no, non il "capo", questa non è democrazia). Sul simbolo invece la proprietà di chi è? Di Grillo? Leggo da quello che dovrebbe essere lo statuto (ma che giustamente viene definito non-statuto) del M5S: "Il nome del MoVimento 5 Stelle viene abbinato a un contrassegno registrato a nome di Beppe Grillo, unico titolare dei diritti d’uso dello stesso".

Enoch, tu, più che spiegarmi perchè il M5S va così bene alle urne (è fin troppo facile ricordare quell'8% dei radicali alle europee poi scomparso in pochi mesi), dovresti spiegarmi le proposte del Movimento. Continui a dirmi che il M5S è bello perchè non c'è struttura, non c'è statuto, non c'è regolamento, non c'è boss, non c'è padrone, però non ho ancora capito in base a quali idee dovrei votarlo. Per esempio: io la proposta sui servizi pubblici evidentemente non l'ho capita, perchè dire che si vuole fare un consorzio pubblico i cui dirigenti vengono scelti in base a curriculum e primarie, non riesco proprio a vedermela: Grillo dice di voler tener fuori la politica dagli enti pubblici (? Anche il Parlamento è, a rigore, un ente pubblico, per cui teniamo fuori la politica anche dal Parlamento?! Comunque è formulata male ma il senso è giusto: evitiamo gli scambi di potere), ma chi impedirebbe ad un Partito di organizzare i suoi candidati, farli votare e farli eleggere? Già si fa: per i consorzi di Bonifica in Polesine si votano rapprentanti "autonomi" (e ripeto ben virgolettato "autonomi"), non vedo proprio cosa possa cambiare. Anche perchè il problema non è il pubblico o il privato, il problema è l'efficienza: cosa vuoi che faccia il bravo ingegnere indipendente a capo di un consorzio che deve trovare x miliardi per ristrutturare la rete idrica? Il problema è un altro.

12/06/2011, 13:34

Affluenza ore 12: 11,5 %

Con questa media si arriva al 45%.

12/06/2011, 13:38

sezione 9 ha scritto:

Affluenza ore 12: 11,5 %

Con questa media si arriva al 45%.


ITALIA definitivo 11,64 %

No... secondo me con questa media l'affluenza alle urne sarà tra il 60% e il 75% almeno lo spero

Immagine

Ricorda che questo è il terzo risultato storico di sempre dei referendum!....

alle 12, avevano fatto meglio di oggi solo il referendum sul divorzio nel 1974 (17,9%) e quello sul finanziamento pubblico dei partiti e la legge sull'ordine pubblico del 1978 (12,6%).
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 12/06/2011, 13:51, modificato 1 volta in totale.

12/06/2011, 13:54

GIANLUCA1989 ha scritto:

sezione 9 ha scritto:

Affluenza ore 12: 11,5 %

Con questa media si arriva al 45%.


ITALIA definitivo 11,64 %

No... secondo me con questa media l'affluenza alle urne sarà tra il 60% e il 75% almeno lo spero

Immagine

Ricorda che questo è il terzo risultato storico di sempre dei referendum!....

alle 12, avevano fatto meglio di oggi solo il referendum sul divorzio nel 1974 (17,9%) e quello sul finanziamento pubblico dei partiti e la legge sull'ordine pubblico del 1978 (12,6%).


Concordo con gianluca1989. Nel referendum costituzionale del 2006, il parziale alle 12.00 era del 10%. E hanno vinto i NO (essendo costituzionale, era approvativo delle modifiche proposte).
Ultima modifica di eSQueL il 12/06/2011, 14:04, modificato 1 volta in totale.

12/06/2011, 14:16

Mi auguro che sia così. C'è da tenere presente che se il dato fosse stato molto più basso, tanta gente avrebbe potuto pensare che tanto andare sarebbe stato inutile, mentre ora potrebbe esserci l'effetto-traino. Certo, è alta, alta, come alle ultime comunali... Io mi tengo sempre molto prudente e dico che potrebbero essere andati a votare in molti subito e che poi la media cali. In fondo, qualcuno di pessimista ci vuole...

Se andassero a votare davvero il 60% degli italiani sarebbe un risultato CLA-MO-RO-SO, quasi incredibile. Diciamo che il raggiungimento del quorum è a portata.

PS: come vorrei che fosse già lunedì... Mi macero sempre così tanto ad aspettare i risultati.... Argh!

PS2: mi raccomando, ricordiamoci di votare! E già che ci siamo, nessuno ci impedisce di ricordare a chi conosciamo cosa devono fare... Andiamo a prenderli a casa e portiamoli al seggio...

12/06/2011, 14:19

speriamo....comunque non so' se sia vero ma la carta delle schede lascia dei segni,tipo carta carbone quindi quando votate non lasciate le schede ancora da barrare(con un si ovviamente) sotto a quella che state barrando(con un si anche quella)se ci sono segni oltre a quello sul si o sul no l'annullano...leggenda metropolitana?

12/06/2011, 14:27

Nono, verissimo, tutte le schede elettorali non vanno mai sovrapposte. Comunque, un rappresentante di lista con le xxxxx te la fa passare lo stesso, perchè, se anche ci fosse un segno in più sulla scheda, basta che l'intenzione dell'elettore sia chiara: bisogna essere proprio sfortunati a far passare la croce sul sì sul no dell'altra scheda... Insomma, non conviene a nessuno far tante sorie, perchè basta cominciare a far storie su tutto e chiedere che si verbalizzi tutto per far venire la paura di dover restare al seggio fino alla mattina dopo e far riflettere sulla reale importanza di un misero segnetto senza significato...

12/06/2011, 17:25

ALLUCINANTEEEEEEEEE !!!!!!!!!
SE E' VERA C'E' DA PRENDERE QUALCHE PSICOFARMACO !!!!!!

email del PDL: "Quorum quasi raggiunto, andate a votare NO per salvarci la faccia"
domenica 12 giugno 2011 alle ore 15.52

Caro amico, cara amica

Alla luce delle percentuali ufficiali estrapolate alle ore 12 giorno corrente dal Viminale, ci preme rettificare le indicazioni di voto diffuse a mezzo stampa nei giorni precedenti da parte di tutti i nostri rappresentanti.

Vista l'alta affluenza alle urne riguardante il referendum per l'abrogazione delle norme in calce temiamo una elevatissima percentuale di "SI" (che si attesterebbe ad oltre l'80% secondo sondaggi), mettendo l'attuale direttivo nazionale e il governo tutto in un'imbarazzante posizione con poche giustificazioni in tal senso. Vi pregherei, a titolo personale e a titolo di tutti gli esponenti di partito e di quelli alleati, di recarvi immediatamente alle urne a votare "NO" quanto meno per abbassare la percentuale dei voti a favore. Sicuro in un Vs piccolo sacrificio per dare un segno di solidarietà alla Ns coalizione Vi auguro una buona domenica.

In fede.



[XXXXXXXXXX XXXXXXXX] Direttivo Popolo delle Libertà

Roma
Rispondi al messaggio