Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 286 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2012, 11:21 
IL MIO COMMERCIALISTA: ” SIAMO NELLA **********. SI SALVI CHI PUO’ ” !

Immagine

Informare per Resistere:
http://www.informarexresistere.fr/2012/ ... z2703lSumQ

Stamattina, mentre lucidavo la mia Ape in giardino, il mio commercialista mi ha scritto queste simpatiche parole, che ha inviato anche a tutti gli altri suoi clienti:

«Buongiorno, con la presente volevo informarvi del nuovo adempimento in scadenza al 15 ottobre e nel frattempo farvi presente delle modifiche in corso sulla deducibilità dei costi delle autovetture aziendali, soggette purtroppo a nuove restrizioni fiscali. Appena saremo pronti con elenco beni, ed in attesa di ricevere dal Ministero gli opportuni modelli dichiarativi, vi ricontatteremo per aggiornamenti in merito e su modalità di procedimento. In materia di semplificazione sugli adempimenti non vorrei dilungarmi su argomentazioni che non servono a nulla, ma in effetti la continua richiesta di informazioni fiscali e la predisposizione di ulteriori e sempre più numerose dichiarazioni sono causa di continua crescita del livello di burocrazia e di costi in carico alle aziende difficilmente sopportabili. Senza bisogno di dovervi dire nulla, voglio solo ricordarvi che in base agli ultimi dati riscontrati dalle varie associazioni di categoria, gli adempimenti burocratici richiesti alle aziende hanno raggiunto dei limiti per i quali il costo sopportato dalle stesse è stato definitivo “non tollerabile”. Nessuna polemica, ma una constatazione reale di quello che oggi comporta fare impresa. Vi aggiorneremo in merito alla dichiarazione. Cordiali saluti».

A parte il linguaggio tecnico, la sostanza l’avrete compresa anche voi, ma io mi sforzo di tradurvela, usando le parole di Sant’Agostino: “La coercizione dei sovrani è sempre espressione di una superbia contraria alla virtù. Quando qualcuno vuol dominare su chi per natura gli è uguale, la sua superbia si fa intollerabile”.

Anche il mio ragioniere, insomma, che è sempre più burocrate e sempre meno idealista ha capito, finalmente, che abbiamo la ********** fin sopra il collo. Mi toccherà evadere il bollo dell’Apecar!

http://www.frontediliberazionedaibanchi ... 84080.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2012, 15:41 
Trasferimenti aziende italiane ed europee in Svizzera



Alcuni approfondimenti....
http://www.capitalieidee.ch/



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/09/2012, 21:39 
LA FORZA, IL CORAGGIO DELLA GENTE CHE NON MOLLA!

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=ajYKJmSlg0Q[/BBvideo]



L'Ultima Parola 21/09/2012 - Pordenone. I distretti produttivi soffrono la crisi e rischiano di soccombere sotto il peso delle tasse.
Per alcuni piccoli artigiani evadere dall'Italia o evadere le tasse è una scelta di sopravvivenza.
Guarda tutti i video del programma su http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/pa ... 40339.html


Immagine
Sentite dal minuto 5.0 cosa dice questo Signore.
(non lo trascrivo perchè la censura automatica mi rovinerebbe l'effetto) [:p]


Ultima modifica di Wolframio il 22/09/2012, 21:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/09/2012, 21:42 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Trasferimenti aziende italiane ed europee in Svizzera



Alcuni approfondimenti....
http://www.capitalieidee.ch/


Agevolazioni fiscali, assegnazione di terreni dove costruire le aziende e prestiti agevolati per la costruzione degli edifici industriali.
Chi non ci andrebbe ?
Dovrebbero fare così anche da noi, ma con la gente che ci ritroviamo !!!!!!



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7004
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2012, 01:33 
Addio al panettone con la glassa
La Galup ha chiuso i battenti

“Troppo alti i costi di produzione”
La storica fabbrica era nata
nel cuore di Pinerolo nel 1922
torino

Chiude la Galup, la storica fabbrica dei panettoni bassi con la glassa. Era nata a Pinerolo (Torino) nel 1922 e, dopo la messa in liquidazione all’inizio di settembre per difficoltà di bilancio, ieri sera è stato comunicato ai sindacati l’avvio della mobilità per i 13 dipendenti fissi (le altre decine erano tutti stagionali).



Lo stato patrimoniale dell’azienda è solido, con valore degli immobili e del marchio molto superiore all’indebitamento bancario, ma i costi di produzione sono da tempo superiori ai ricavi.

La Galup, nata come pasticceria in un piccolo forno di mattoni rossi nel cuore di Pinerolo, è stata la prima a produrre il panettone basso ricoperto di glassa e nel 1937 aveva ottenuto il brevetto di «fornitore della Real Casa».



Negli anni scorsi era stata ipotizzata una riorganizzazione aziendale per la riduzione dei costi, con l’eventuale trasferimento dello stabilimento in un sito di minore estensione, ma poi l’operazione non era stato portata a conclusione.

http://www.lastampa.it/2012/09/27/crona ... index.html


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2012, 09:18 
Mentre, a pieno diritto, i grandi casi nazionali sono sempre in pole position nella scaletta della cronaca nazionale (alcoa e ilva), a me sembra che ci si stia nuovamente (e volutamente?) scordando di come la crisi (ma soprattutto la FISCALITA' meccanica, assurda e becera della Pubblica Amministrazione) stia, non solo mordendo, MA DIVORANDO il sottobosco delle medie, piccole e piccolissime imprese italiane.

Negli ultimi giorni mi chiedevo se stavo vedendo sempre la stessa notizia ... invece la spiegazione era ben + nera [xx(]:

Suicidi, è di nuovo emergenza: in Veneto tre alla settimana

http://www.lindipendenza.com/suicidi-e- ... settimana/

«Perdonatemi per quello che ho fatto. Mi raccomando non fate il passo più lungo della gamba». Un messaggio lasciato scritto ai figli, che terminava con un saluto affettuoso alla moglie. Fiorenzo Luise, 58 anni, residente in via Augurello 13, l’altra sera si è allontanato da casa, arrivando al volante della vecchia Lancia Prisma del figlio, in viaalla Guizza. Verso le 23 si è sparato un colpo di pistola al cuore con una Browning 7.65 che deteneva regolarmente.

Per togliersi la vita ha scelto un appezzamento di terreno di sua proprietà a due passi dall’ingresso del ristorante “Al Carro”. Lì, esanime, l’hanno trovato proprio alcuni lavoratori del locale, rincasando. Sul posto si sono recati i carabinieri del reparto operativo e inizialmente anche la polizia.

E’ emerso quasi subito che si trattava di un suicidio: l’ha confermato il medico legale. I famigliari hanno raccontato che Fiorenzo Luise pochi anni fa aveva acceso un mutuo di poco inferiore ai 200.000 euro per allargare la sua attività di odontotecnico. Le rate le stava pagando ma, complice anche la crisi, ora faceva sempre più fatica.

Il lavoro non era decollato come lui sperava. Il suo studio era attiguo all’abitazione, in via Augurello a due passi da via Bembo. Lascia nel dolore la moglie e due figli trentenni. Dopo il terzo suicidio avvenuto in questa ultima settimana, sale a 20 il numero di imprenditori veneti che dall’inizio dell’anno si sono tolti la vita a causa delle difficili condizioni economiche che stavano vivendo.

Un tragico record che, purtroppo, non ha eguali in nessun’altra parte del Paese. I dati, tengono a precisare dalla Cgia di Mestre che da mesi tiene il conteggio, sono una stima approssimativa e provvisoria e, sottolineano, si basa su un costante monitoraggio realizzato attraverso la lettura della cronaca locale.


Ultima modifica di Deckard il 28/09/2012, 09:19, modificato 1 volta in totale.


_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2012, 14:11 
Cita:
Deckard ha scritto:
Suicidi, è di nuovo emergenza: in Veneto tre alla settimana


Triste aggiornamento...

Quattro suicidi in una settimana: è un
settembre nero per gli imprenditori


http://www.ilgazzettino.it/nordest/prim ... 2076.shtml



_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2012, 11:22 
Confindustria attacca: via ladri da politica
'Disgustati, cittadini stanchi di sostenere strati parassitari'

26 ottobre, 11:14

Immagine

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 94801.html

CAPRI (Napoli) - "Via i ladri, gli ignoranti, gli incapaci", chiedono i giovani di Confindustria. "Siamo disgustati dall'idea della carica pubblica come scorciatoia per arricchirsi, ci ribelliamo a questo degrado", dice il leader degli under40 Jacopo Morelli dal palco del XXVII convegno di Capri. "Chi lavora non è più disposto a sostenere larghi strati parassitari".

"Basta con l'umiliazione delle coscienze civili", sottolinea Morelli nelle "tesi dei giovani" presentate al tradizionale convegno di Capri. Basta sostenere "con le proprie tasse e la propria fatica" strati parassitari "che anche adesso, mentre perdiamo duemila occupati al giorno, continuano a erodere denaro pubblico". Servono "persone responsabili, preparate, all'altezza del compito". "Abbiamo diritto a cambiare". "C'é spazio per interventi drastici, senza ipocrisie", dice Morelli, che rilancia l'appello per un varo in tempi brevi della Legge elettorale ricordando che "i tre rappresentanti dell'attuale maggioranza, già lo scorso giugno a Santa Margherita Ligure - ricorda -, ci avevano promesso di fare in un mese". Oggi "è il 26 ottobre e di quella traccia non c'é accordo". Per il leader dei giovani imprenditori "una classe politica che non mantiene le promesse, mentre chiede ai cittadini sacrifici continui, è indegna. Non è questo che si merita la nazione".

"Perdiamo duemila occupati al giorno", avverte il leader dei giovani di Confindustria nelle "tesi" al tradizionale convegno di Capri. A chi si candida per governare l'Italia, aggiunge, "chiediamo cosa intenderà fare per i giovani che non hanno lavoro e non riescono a rendersi indipendenti".

Il "peso" della pressione fiscale è "cresciuto così tanto da diventare una confisca" : quella "ufficiale toccherà nel 2012 il 45% del Pil", l'onere sulle imprese "sarà superiore al 68%". Il leader dei giovani imprenditori, Jacopo Morelli, chiede di "abbassarla in maniera sostanziale" avvertendo: "Il tempo della pazienza è finito".


Il cuneo fiscale e contributivo, evidenzia ancora il presidente degli imprenditori under-40 parlando alla platea del XXVII convegno di Capri dal titolo 'Europe under pressure', è "tra i più elevati dell'Ocse: il 53% contro una media dell'Unione europea del 41%". Un livello che "strangola". Il governo, prosegue Morelli, "ha riconosciuto che gli italiani stanno dando una grande prova di responsabilità, accettando misure drastiche e impopolari. Se questo è vero, c'é un dovere morale di ridare, subito, fiducia al Paese abbassando, in maniera sostanziale, la pressione fiscale su chi lavora e sulle imprese che reinvestono". I cittadini "non sono cavie", aggiunge, chiedendo un'azione immediata sul fisco per ridare ossigeno all'economia reale. "La prima vera azione di politica industriale - ribadiscono i giovani imprenditori - sarebbe un abbassamento vigoroso delle tasse sui redditi da lavoro e d'impresa. Ci pare di assistere, invece, all'applicazione ostinata di teorie e ricette da laboratorio, politiche dimostratesi inefficaci, dimenticando che l'economia é una scienza interpretativa e che quindi può essere imprecisa e imprevedibile". Nelle loro tesi, i giovani imprenditori sottolineano che il taglio dell'Irpef "anche se è un inizio" rischia di essere "vanificato" dall'aumento dell'Iva. Tornano a "condannare l'evasione fiscale" che "va contrastata con ogni mezzo". E chiedono anche di "lasciare ai redditi bassi più soldi in busta paga, per rilanciare la domanda interna".

"I colpi della recessione sono arrivati nella carne viva del tessuto produttivo: la base industriale si è contratta del 20%. Anche noi contiamo, forse per la prima volta, i 'caduti sul campo'". Morelli punta il dito sulla "poca crescita" ed "il molto rigore". E "se chiudono le imprese dei giovani, il Paese brucia il futuro, le speranze, il dinamismo": bisogna "creare nuove occasioni di lavoro, dare ossigeno alle imprese".



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2012, 21:59 
Barnard: «Modern Money Theory in un minuto»
Pubblicato in data 29/set/2012

Nonostante la trasmissione sia stata impostata su temi di irrilevante importanza e nonostante i pochissimi minuti che gli hanno concesso, Barnard è riuscito magistralmente a riassumere il fulcro della MMT e delle reali cause dell'attuale crisi economica e di perdita della sovranità. Grande Barnard! Oltre a lui solo Claudio Messora e l'intervento di Lidia Undiemi hanno messo in luce i crimini dell'europa con il Fiscal Compact e Il MES.

Il conduttore Paragone ha dimostrato di aver capito la reale gravità della situazione, così come anche alcuni fra il pubblico. Oltre a loro c'erano alcuni giovani che dimostrano di voler fare qualcosa ma che, come la maggior parte degli attivisti in Italia, non sanno cosa fare concretamente. Spero che Barnard li abbia illuminati e che ora decidano di approfondire con la MMT e il "Il più grande crimine". Se tutti sapessero.... altro che manifestazione, scoppierebbe una nuova rivoluzione francese.





_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2012, 16:24 
Piazzapulita presenta il film inchiesta "CRACK"
venerdì 16 novembre alle 22:20




_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 14:30 
Ogni giorno 200 imprese chiudono, anche quelle sane

di: WSI Pubblicato il 22 novembre 2012

Nel 2012 in Italia registrato un boom del numero di liquidazioni delle aziende affidabili e con bilanci in regola. Oltre 5mila nei primi 9 mesi dell'anno (+7%), crescono anche i fallimenti.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... -sane.aspx

Roma - In Italia prosegue la corsa dei fallimenti delle imprese (+4,4% nel terzo trimestre) ed emerge un nuovo fenomeno: sono sempre di piu' quelle sane che vengono liquidate volontariamente.

Emerge dai dati Cerved esaminati dall'Ansa, secondo i quali nei primi 9 mesi dell'anno sono state liquidate 'in bonis' piu' di 5mila societa' affidabili (esattamente 5.288) secondo i parametri del gruppo di valutazione del rischio di credito, con un aumento del 7% rispetto allo stesso periodo 2011.

Dall'analisi del Cerved emerge uno spaccato desolante per l'industria italiana: se ne vanno dal mercato 200 imprese al giorno.

(Ansa)



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/01/2013, 11:24 
SESTO FIORENTINO
Richard Ginori: tribunale
dichiara il fallimento dell'azienda

La decisione è stata depositata stamani dai giudici chiamati a pronunciarsi sull'ammissibilità o meno dell'azienda al concordato preventivo

FIRENZE - Nessuno immaginava questo epilogo. La decisione dei giudici fiorentini è arrivata alle 10.30: la Richard Ginori è stata dichiarata fallita. Lacrime, rabbia e urla da parte dei tanti dipendenti che questa mattina si sono ritrovati davanti al Palazzo di Giustizia per attendere il decreto dei giudici.
Fonte:http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2013/7-gennaio-2013/richard-ginori-tribunale-dichiara-fallimento-azienda-2113438012367.shtml



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/01/2013, 13:40 
Cita:
Angel_ ha scritto:

SESTO FIORENTINO
Richard Ginori: tribunale
dichiara il fallimento dell'azienda

La decisione è stata depositata stamani dai giudici chiamati a pronunciarsi sull'ammissibilità o meno dell'azienda al concordato preventivo

FIRENZE - Nessuno immaginava questo epilogo. La decisione dei giudici fiorentini è arrivata alle 10.30: la Richard Ginori è stata dichiarata fallita. Lacrime, rabbia e urla da parte dei tanti dipendenti che questa mattina si sono ritrovati davanti al Palazzo di Giustizia per attendere il decreto dei giudici.
Fonte:http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2013/7-gennaio-2013/richard-ginori-tribunale-dichiara-fallimento-azienda-2113438012367.shtml

E' una guerra,ci stanno decimando!.[:(]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/01/2013, 19:30 
Zapping - EuroTruffa

[BBvideo]FoCGwlNF8Bs#![/BBvideo]
Ecco come il potere lobbistico criminale ci sta fregando.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2013, 13:50 
Unioncamere, in 2012 chiuse mille imprese al giorno
Squinzi: Cgil non ostacolo alle riforme ma remare uniti

24 gennaio, 13:29

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 28524.html

Nel 2012 hanno chiuso i battenti mille imprese al giorno. Lo calcola Unioncamere, secondo cui nell'anno che si è appena concluso si sono registrate 364.972 chiusure (+24mila sul 2011) a fronte di 383.883 aperture (il valore più basso degli ultimi otto anni e 7.427 in meno rispetto al 2011). Il saldo tra entrate e uscite è dunque positivo per 18.911 unità, ma si tratta del secondo peggior risultato dal 2005 e vicino, dopo due anni di recupero, al 2009, l'anno peggiore della crisi.

Stando ai dati diffusi da Unioncamere, non è la prima volta che calano la saracinesca per sempre mille imprese al giorno, o anche di più. A parte l'annus horribilis 2009, era già successo nel 2008 e nel 2007: tuttavia in quegli anni le nuove iscrizioni avevano abbondantemente superato le 400mila unità e pertanto il saldo finale positivo era molto più consistente: a fronte del +0,31% dello scorso anno, nel 2007 si registrò un +0,75% e nel 2008 un +0,59%. Tornando al 2012, se si considerano anche le cancellazioni delle imprese ormai non operative da più di tre anni, al 31 dicembre dello scorso anno lo stock complessivo delle imprese esistenti ammontava a 6.093.158 unità. Guardando ai diversi settori, la ricerca evidenzia che si restringe ulteriormente (-6.515 imprese) il tessuto imprenditoriale dell'industria manifatturiera, trascinato dalla forte contrazione dell'artigianato, che chiude l'anno con 20.319 imprese in meno, quello delle costruzioni (-7.427) e dell'agricoltura (-16.791). Il conto più salato del 2012 lo paga il Nord che - Lombardia esclusa - perde complessivamente circa 6.600 imprese, i tre quarti delle quali (poco meno di 5mila unità) nel solo Nord-Est. Giovani under 35, immigrati e donne, attività del turismo, del commercio e dei servizi alle imprese e alle persone sono le tipologie di imprenditori e i settori di attività che, nel 2012, hanno consentito di mantenere in lieve attivo il bilancio anagrafico delle imprese italiane.

La Cgil ''non e' un ostacolo alle riforme e agli interventi per la crescita''. Lo afferma il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, a RadioAnch'io su Radio1 Rai, in merito alle polemiche emerse in campagna elettorale sul ruolo della Cgil. Squinzi sottolinea, comunque, che ''siamo tutti sulla stessa barca, nel pieno della tempesta perfetta'' e che quindi bisogna ''tutti remare nella stessa direzione''.

E che ora serve ''un nuovo miracolo italiano''. ''Io non considero nessuno un ostacolo a questo tipo di interventi e di riforme'', spiega Squinzi commentando le reazioni al manifesto di Confindustria presentato ieri.

''So che anche la Cgil sta per presentare un suo documento programmatico - prosegue - non so ancora i contenuti, ma quello che vorrei ricordare e' che siamo tutti sulla stessa barca, siamo nel pieno della tempesta perfetta, quindi dobbiamo metterci tutti a remare nella stessa direzione. Io mi auguro che si ritrovi quella coesione che ha permesso alla nostra nazione di uscire dalla crisi della seconda guerra mondiale'' e di diventare ''una delle cinque potenze economiche mondiali piu' forti: serve un nuovo miracolo italiano, dobbiamo avere questo obiettivo, ci dobbiamo credere. Noi imprenditori ci crediamo e ce la metteremo tutta''.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 286 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 20  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 20/05/2025, 21:23
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org