Cita:
sezione 9 ha scritto:
Il discorso Europa-Euro va chiarito: l'UE e l'euro sono strumenti, di cui uno, l'UE, incompleto. La sinistra non intendeva costruire un'Europa del genere, sono quante, 2 o 3 legislature, che in parlamento europeo c'è una maggioranza di destra, e non me lo invento io che sono decenni che la destra avanza e la sinistra regredisce.
Le maggiori responsabilità sull'architettura attuale le ha il centro sinistra in Italia, con Prodi in primo luogo - Prodi che è semplicemente il Monti di sinistra, e i vari "tecnici" tanto amati dal centro-sinistra.
Le prime fondamenta per la deindustrializzazione, privatizzazione, e smantellamento dello stato sociale sono state proprio poste dal centro sinistra, e poi ritoccate e continuate dal centro destra, e ancora riprese e portate avanti dal centro sinistra (ultimo governo Prodi).
Non c'è stata una sola azione del centro sinistra a contrastare tutto questo.
Cita:
sezione 9 ha scritto: Ma il fatto che la sinistra non sia stata in grado di uscire dal binomio "comunismo contro capitalismo" non vuole affatto dire che la sinistra sia stata seguace del capitalismo sfrenato senza limiti. Visto che fate finta di non leggere, il responsabile economia del PD è Fassina, che dice quello che dice...
A me pare che in Italia di comunismo sia importanto una cippa a nessuno, a partire dal compagno sindacalista con il portafogli a destra, fin su ai vertici comunisti tanto innamorati dell'oceano Atlantico.
Io ho sentito parlare Fassina e ne ho una pessima impressione.
Cita:
sezione 9 ha scritto: Mettiamo che se ne vadano: significa perdere di netto 4-5%. Che magari si possono riguadagnare tornando a convincere quelli più di sinistra che non votano più. Però, la cosa non è automatica... Intanto, perdere il centro significa diventare subalterni al progetto vendoliano, e una sconfitta storica di un progetto che reputo giusto e fondato sull'idea berlingueriana di compromesso storico. Tra l'altro, Berlinguer si beccò le stesse accuse che rivolgete voi al PD (e ovviamente aveva torto chi criticava). Poi, perdere i margheriti significa far rinascere la DC, guidata da Casini, che manco morto si metterebbe con un partito di sinistra succube di Vendola.
La DC guidata da Casini? Perché scusa ora che cos'è il PD se non la vecchia DC?
Io Casini lo vedrei molto bene con il PD... quanto a Vendola... quello è un altro democristiano DOC... o meglio un d'alemiano DOC.
Vendola è come il PD.
Da una parte parole-parole-parole in TV (e Vendola è molto amato dai conduttori tv, dai direttori di tv e giornali, che non perdono occasione di intervistarlo, tanto è SCOMODO al sistema...), e dall'altra la gestione della regione Puglia.
A me delle parole dei dirigenti del PD e di Vendola importa un fico secco, io guardo cosa votano in Parlamento (e cosa hanno fatto in passato) e come Vendola amministra la Puglia. E ti garantisco che mi basta questo, senza scomodare strateghi politici, Hollande o massimi sistemi di filosofia politica.
Cita:
sezione 9 ha scritto: Nessuno vuole dunque accantonare i propri ideali. Ma non esistono vittorie assolute, solo (e lo dico nonostante tutto) qualcuno di molto inesperto può pensare che "o si vince tutto o non vale la pena di giocare". E perdere significa anche perdere pezzi. Dipende da un'infinità di fattori, certo, ma vi ricordo le lacerazioni (lacerazioni vere) che ci sono state nella storia della sinistra (penso per dire al gruppo del Manifesto). Davvero pensate che sia "semplice" buttar fuori qualcuno? Anche qui, si tratta solo di inesperienza.
Ma tu vedi qualche vittoria in questi anni?
Io vedo solo sconfitte assolute su tutto.
Mi trovo allibito di fronte alla tua logica.
Se arriva il Monti di turno e dice che bisognerà tagliare del 60% tutti gli stipendi pubblici, lo scopo del PD sarebbe quello di portare il taglio al 50% gridando alla vittoria?
Ma soprattutto, il PD si è mai interrogato sul PERCHE' tagliare gli stipendi pubblici?
A me sembra che MAI il PD abbia contestato nel merito una scelta che poi ha votato... se il PD serve a farselo mettere nel di dietro con più grazia e con un po' di vaselina... se permetti io preferirei altro.
Comunque... tu ragioni in un contesto politico-sociale che non c'è più, fai conteggi di voti e alleanze che non hanno più senso oggi. La Grecia è lì ... il Pasok li ha "tenuti" i suoi voti? o li ha presi Syriza che MAI è scesa a compromessi?
Certo... ora per qualche mese (non di più) governeranno ancora insieme alla destra, ma credi che la rabbia della gente sarà possibile contenerla ancora per molto?
Ha senso fare politica terrorizzando le masse?
L'unica ragione per la quale oggi un elettore voterebbe PDL o PD sarebbe il ricatto della paura di qualcosa di peggio... Guarda io mi sono stupito in questi mesi a vedere imprenditori che hanno sempre votato PDL, a volte Lega, talmente schifati da tutto che avrebbero votato anche PD se solo avessero intravisto una politica diversa e una classe politica più trasparente... ma perché votare PD che fa politiche di destra, quando puoi votare direttamente la destra che fa le stesse cose senza tante ipocrisie?
Ripeto... così si sfascia il paese... è matematico.
La base del PD non dovrebbe difendere piccoli interessi di bottega, e lo dico perché per tanti anni ho votato PD (o meglio le varie soluzioni precedenti) e so che c'è molto "buonismo" nella base elettorale e tante pesone oneste... ma una volta che vedi l'inganno, e capisci che molto di quel "buonismo" in realtà era solo propaganda vuota e inconsistente (per non parlare della propaganda sull'euro, sull'europa, sui tedeschi tutti onesti bravi e lavoratori e altre scemenze che a reti unificate gli intellettuali si ssssinistra trasmettevano 24h24) bisogna mollare, perché non c'è nulla da salvare.
Che paura c'è a fare un nuovo partito?
Guarda a Syriza in Grecia - che pure ha sofferto di alcune contraddizioni -
Da quando c'è Monti c'è stato un crollo dell'economia, della qualità della vità, dei livelli occupazionali, della qualità dei servizi pubblici... un tracollo ingiustificabile da qualsiasi argomentazione politica.
Il debito pubblico salirà intorno al 130% quest'anno... una catastrofe, la disoccupazione supererà il 10%, quella giovanile il 30%... scuole, ospedali e giustizia stanno agonizzando...
Si taglia quello che era uno dei sistemi sanitari più efficienti... devastato dalle riforme del centrosinistra e centrodestra che con la menata del federalismo hanno fatto lievitare senza controllo la spesa pubblica per foraggiare le varie mafie locali.
La Norvegia spende più di noi rispetto al PIL, molto servizi sono pubblici... e col piffero che li vanno a tagliare e foraggiando le cricche private.
Quelle che ci raccontano sono tutte BALLE.
Come quelle sul privato è bello, perché ci conviene e si migliorano i servizi... lo abbiamo visto... come le PALLE sulle liberalizzazioni, delle quali il PD è grande promotore... con le evoluzioni logiche-mentali del tipo le SPA sono gestori pubblici.
E poi la sempre stupenda litania del CE LO CHIEDE l'EUROPA.
Cita:
sezione 9 ha scritto: Gambero, tu dici che si fa cadere il Governo. Giusto, peccato che il PD questo potere non ce l'ha. Ce l'ha il PDL, e infatti Monti ascolta sempre le esigenze del PDL. Se non fa altrettanto col PD, una ragione ci sarà, no?
Ancora meglio... il PD non è determinante per la maggioranza (non credo), ma lo appoggia comunque... questo non fa che aumentare la responsabilità morale su quanto sta accadendo.
Cita:
sezione 9 ha scritto:
Il Governo presenta i tagli alla sanità.
Il PD e il M5S presentano degli emendamenti, che dicono "non si fanno tagli".
Prima domanda: se foste il PD non proporreste di unire le forze col M5S visto che più o meno si dicono le stesse cose? E se foste il M5S, accettereste oppure restereste isolati "per non corrompervi" ben sapendo che così otterreste sicuramente di meno?
A parte che a me del M5S frega un piffero... capisco che tu la debba sempre mettere sul M5S, ma non mi interessa discutere qui di questo.
Quindi, premesso che il VOI non vale con me, se io appoggiassi una qualsiasi forza politica che chiedesse tagli alla sanità, o meglio, lo smantellamento della sanità pubblica, io non lo voterei e se necessario farei cadere il governo. Non solo ma mobiliterei la mia base per protestare, un po' come si faceva con quelle stucchevoli scampagnate antiberlusconiane dove partecipavano (ah le tv e i giornalai di regime) milioni e milioni di persone.
Cita:
sezione 9 ha scritto:
Seconda domanda: se l'alternativa è questa, tutti i tagli o una parte dei vostri emendamenti, voi cosa fareste? Se il vostro no significa tagliare 20mila posti letto invece di 10mila (per dire), voi cosa fate?
Io voto NO e la responsabilità se la prende chi propone e vota una porcata simile.
Non solo, RIPETO, dato che non stiamo parlando semplicemente di tagli, ma dell'attacco al servizio sanitario nazionale, tutelato (in teoria), promosso e sancito dalla Costituzione, non mi limiterei a NON votare, ma farei di tutto per informare la popolazione sui rischi di questa politica di destra, ultra liberista.
Il PD invece fa finta di niente... la chiama "spending review", non hanno nemmeno il coraggio di dire che Monti sta facendo una nuova manovra... a me questo fa abbastanza schifo.
Se tu ti ci ritrovi, buon per te, ma sono convinto che prima o poi ne uscirai anche tu da questo cortocircuito logico.