Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2693 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 180  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2014, 18:16 
purtroppo tante persone si sono fatte abbindolare dagli 80 euro,ed ora cone vedi ha estratto dal cilindro pure gli 80 euro x le neomamme,e' sempre il magico 80 che gira,...........................finquando non cominceranno a girare las pelotas agli italici....................... [:(!] [}:)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2014, 19:13 
Non è protetto dal cielo (non lo farebbe mai!) sa che non si andrà a votare fino al 2018; l'ha detto in TV anche il nano!!! Per cui può fare quello che vuole! (Solo con la Giustizia" non c'è riuscito ...) [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2014, 20:00 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

... che INVITA i pensionati a ravanare nei CASSONETTI! [B)] [:(!]

Quello vi va bene, èh .... [^] Nessuno scioperetto! (Forse uno, di un solo sindacato); in altra "epoca" dicevano "non venite tutti, altrimenti non c'entriamo ..." Ma c'era ... il nano ... Ora TUTTI ALLINEATI E COPERTI ALLA CUCCIA! [^] [:o)] [:o)] [:o)]

Ma è stato proprio il "Nano" a dare l'ultima mazzata al sindacato!. [:D]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2014, 20:02 
Fece BENE! Gliene ha date poche! Secondo il referendum fatto l'84% voleva che se ne andassero! Invece hanno persino i conti SEGRETI: non devono rendere conto; capito? [:(!]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/10/2014, 22:37 
Panorama copia Ufoforum:
Immagine
47,61 KB

[:o)] [:o)] [:o)] [:o)]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2014, 11:14 
... forse c'è rimasto solo ... lui.[^]


Ultima modifica di greenwarrior il 24/10/2014, 20:10, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2014, 20:07 
Chiederò i diritti d' autore. [:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2014, 12:22 
Matteo Salvini, il piano per essere l'anti-Renzi
Il Leader del Carroccio prepara la sfida al premier senza rincorrerlo nel campo dei moderati. Da Forza Italia aprono alla sua candidatura. Crosetto tifa e disegna una possibile alleanza tra Lega e Fratelli d'Italia
di Luca Sappino
24 giugno 2014
Matteo Salvini, il piano per essere l'anti-Renzi
«Non mi tiro indietro. È una responsabilità enorme che mai avrei sognato». Matteo Salvini, l’uomo che è riuscito a far nascere i fiori dai diamanti. Ha dato nuova vita alla Lega Nord, quando sembrava tutto finito, con Renzo Bossi, gli investimenti in Tanzania, i conti del tesoriere Francesco Belsito, che pure accusò lo stesso Salvini di aver preso soldi in nero («Fango, solo fango» disse il futuro leader).

Dopo l’apprezzabile risultato alle europee, dopo aver trascinato Forza Italia sui suoi referendum, dopo aver trasformato la Lega Nord in una sorta di Lega Italia, con una campagna elettorale fatta senza tener conto dei confini della fu Padania (l’apice è nel comizio con contestazione a Napoli), e con un dichiarato tifo per la Nazionale ai mondiali, Salvini è sempre più l’uomo giusto per guidare il centrodestra alla conquista degli unici voti che sono rimasti disponibili, quelli non fagocitati da Matteo Renzi, quelli non moderati, quelli di destra (e, perché no, quelli di una certa sinistra). O almeno, Salvini è uno che si è guadagnato sul campo il diritto di provarci, se vuole. Glielo accorda direttamente il capogruppo di Forza Italia Paolo Romani: «Salvini ha fatto sicuramente una campagna elettorale molto apprezzabile, perché ha sostituito la parola “Padania” con “Italia”. Quindi è giustissimo che Salvini partecipi alle primarie per il candidato premier del centrodestra, quando si faranno».

È così, in molti vedono nel leader della Lega Nord l’uomo giusto dietro cui riorganizzare il centrodestra nel tempo della politica informale, e Forza Italia non può che prenderne atto. Matteo contro Matteo. Entrambi col tablet sempre in mano. Così lontani dal doppiopetto di Berlusconi. Matteo Salvini il più delle volte si fa fotografare con le sue felpe dell’orgoglio padano, Salvini ha l’orecchino come Nichi Vendola («L’ho messo nel 1996, finito il militare. Anche Berlusconi mi chiese di toglierlo, gli ho risposto picche»).

È antieuro, Salvini, perfetto per riportare a casa chi, di destra, vota il Movimento 5 stelle. Perfetto per accoppiarsi con i Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni e Guido Crosetto, fermi a una passo dallo sbarramento: «Al momento la tattica ci divide dal Carroccio, ma domani chissà... » dice senza giri di parole Crosetto, convinto che comunque «non sarà più Forza Italia il motore trainante della coalizione» e che quello «è un ruolo che spetta a noi e alla Lega». Il gigante della destra, d’altronde rivendica: «Salvini mi è pure simpatico, una volta mi ha confessato di essere “crosettiano”...».

Giorgia Meloni in campagna elettorale distribuiva finte lire nei mercati, Matteo Salvini andava in tv con le felpe NoEuro. E la proposta, in realtà, dismessi i toni da propaganda, è per entrambi l’euro a due velocità, caro anche ad alcuni economisti di sinistra: «O torniamo alle monete nazionali, o facciamo l’euro a due velocità, con Spagna, Francia, Grecia e Austria» spiega lo stesso Salvini a Oggi, dopo essersi ovviamente lamentato che il ghiacciolo per i figli costava 250 lire, ai bei tempi, e non un euro.

Salvini leader. Più leader di Berlusconi, anche. Almeno secondo il sondaggio di Ixè, per Agorà, dove il leghista con il 17 per cento di fiducia supera l’alleato Silvio, fermo al 16. Renzi è lontano, è vero, ma è in discesa: meno 5 punti in una settimana, dal 58 al 53 per cento. Salvini rottamatore. «Non voglio rottamare Berlusconi» spiega ancora a Oggi, «non sono il tipo». Però, «Silvio ha dato tantissimo», sì, «ma poi i tempi cambiano». La rincorsa del leader del carroccio parte dalla città espugnata al Pd, da Padova. Lì il 20 luglio ci sarà il congresso della Lega. «Un congresso tecnico» certamente, per aggiornare lo Statuto, per risolvere i problemi finanziari che rovinano il sonno ai dirigenti leghisti, ma anche «un congresso politico» dice Salvini «per accogliere le sfide di un centrodestra in libera uscita».

Salvini leader, rottamatore e con un piano. Ad aiutarlo ci sono Giancarlo Giorgetti, ex saggio del Quirinale, e l’editorialista Claudio Borghi, una vita nella finanza, ora economista no euro. Il piano prevede di mantenere la battaglia sull’immigrazione, come sempre dura, senza temere di evocare la Lega di un tempo, di Borghezio, che poi mica è così male, no? Poi, come testimoniano i referendum, c’è l’abolizione della legge Fornero sulle pensioni, tema lasciato scoperto dalla sinistra, con una prateria di esodati da conquistare. Sì poi alle case chiuse, dicendo bene che così si finanziano asili nido e servizi alla famiglia. Borghi poi ha in serbo una proposta per le aliquote (una flat tax al 20 per cento che Salvini spiega così: «Stiamo provando a studiare cosa funziona di ciò che accade in altri paesi europei, scommettendo che un'aliquota unica per tutti, bassa, convenga a far pagare le tasse a tutti»). Troppo lib? Per la Lega che deve piacere a tutti, non è un problema. La flat tax sarà bilanciata dalla proposta più statalista della Lega, della Lega un po’ autarchica: nuove aziende di Stato per dare lavoro e produrre ciò che oggi si importa a caro prezzo. Dal gesso all’ananas.

Il piano dovrebbe funzionare, almeno stando alle parole di Roberto Calderoli, che pure ha trovato nuovo smalto, riabilitato dal Pd con la trattativa sulle riforme: «Salvini ha gli attributi e un progetto» dice il riformatore alla Stampa, «se avessi dovuto esprimere un anno fa un parere su Salvini, potevo dire che era troppo leghista, troppo caratterizzato, espressione di una parte del paese». E ora? «Ora ho scoperto che lui riscuote gradimento al Nord, al Centro e al Sud, cosa che non vedo negli altri partiti del centrodestra». Certo con Renzi così a suo agio a palazzo Chigi, l’attesa potrebbe esser lunga, e quindi molte sono le incognite, ma l’idea non è così campata in aria. È buona, anzi. Forse la migliore tra le altre già sul piatto, tra l’ex tecnico Corrado Passera e l’eternamente pronto Raffaele Fitto.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2014, 17:47 
La Lega alla conquista del Sud

Dopo l'arrivo di successo in Abruzzo e Lazio, la Lega Nord vuole conquistare il Meridione d'Italia
ROMA - Deposti i "centomila fucili bergamaschi" di bossiana memoria, gli imbarazzanti elmi celtici e le storiche insegne di Alberto da Giussano, la Lega Nord si lancia alla conquista del Sud Italia con il varo della "Lega dei popoli": un partito gemello che, nelle intenzioni di Matteo Salvini, si radicherà in tutto il Mezzogiorno e raccoglierà il malumore ed i voti di "tanta brava gente che c'è lì".

Le armi scelte sono politiche e, in tempo di crisi, valgono a Milano come a Napoli: slogan contro l'Euro, sostegno alle piccole e medie imprese, lotta all'immigrazione clandestina e, soprattutto, l'immagine di un partito solido che vuole strappare elettori a Forza Italia e Fratelli d'Italia nel bacino di centrodestra.

Il progetto di "calare" a Sud era nel cassetto di via Bellerio da anni. Qualche timido tentativo è stato anche fatto con la presenza di liste in Abruzzo e nel basso Lazio. E le cose non sono andate così male. Tuttavia, Umberto Bossi ha sempre frenato sull'idea di andare oltre il Po. Con la nuova segreteria, il piano ha subito una rapida accelerazione ed è stato affidato a Raffaele Volpi: senatore bresciano di ispirazione liberale ma di indubbia fede leghista al quale viene riconosciuta una ottima capacità di sapersi relazionare con i propri interlocutori.

È Volpi che in questi mesi ha viaggiato su è giù per l'Italia per incontrare "la gente, i giovani, le famiglie" e selezionare la futura classe politica del nuovo partito. E qualche risultato è già arrivato: "Abbiamo raccolto 107mila firme per i referendum per l'abolizione della legge Fornero. Non è poco vista la nostra totale inesperienza sul territorio; è un ottimo segnale", spiega. E altri segnali di adesione al progetto sono arrivati da alcuni esponenti politici di rilievo nazionale come Silvano Moffa (ex presidente della Provincia di Roma ed ex parlamentare di An) o l'ex deputata di Fi Souad Sbai.

Formalmente la Lega dei popoli non avrà nulla a che fare con la Lega: avrà un proprio statuto, un proprio organigramma e un proprio marchio; anche il nome potrebbe cambiare. L'unico elemento che non mancherà e metterà in chiaro il legame con il Carroccio è la presenza del nome di Matteo Salvini nel simbolo. "Partiamo a breve, entro l'autunno. Ma senza fretta perché vogliamo fare le cose per bene", annuncia Salvini.

"Quello che accomuna Nord e Sud sono alcuni grandi progetti: l'emergenza lavoro, la disoccupazione, le battaglie contro l'Europa che sta massacrando il made in Italy da Nord a Sud. E poi la battaglia sull'immigrazione". Tutti temi cari alla destra. Non è un mistero che il Carroccio strizzi l'occhio da quella parte. "Le etichette destra e sinistra non hanno più senso. Molti che sono a destra si interessano a noi? Ben venga.

Se nel loro campo non esiste un'alternativa a Renzi, da noi sono benvenuti", spiega il segretario, rendendo esplicita un'Opa sull'elettorato forzista. L'obiettivo della Lega dei popoli è il voto per le regionali del prossimo anno in Campania e Puglia. In Sicilia invece si punta alla conquista dei piccoli comuni, portando la sfida in casa del M5S. E l'alleanza storica con Berlusconi? "Si può sempre fare ma non su gay e cittadinanza agli immigrati", conclude Salvini.


Ultima modifica di greenwarrior il 25/10/2014, 18:51, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22382
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2014, 14:25 
Stai a vedere che un partito che ha sempre diviso l'italia in 2 ed ha sempre lottato per dividerla anche nei fatti diventa oggi l'unico partito che davvero la unisce e ne fa gli interessi reali? Se Salvini riesce a fare questa metamorfosi direi che può avere un grande successo perchè i temi trattati ed il modo in cui li tratta sono davvero DI BUON SENSO rispetto a questi altri politicanti che parlano di cose astratte e senza senso.

In fondo sempre di secessione si tratta ma dall'Europa! E su questa io sono d'accordo *_*



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22382
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2014, 22:22 
Grande Salvini stasera a Virus su rai 2, k.o. al disinformatone economico del pd.

Ha proprio l'aria dell'"attivissimo" sto tizio del pd mamma mia in che mani siamo :°



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2014, 23:28 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

Grande Salvini stasera a Virus su rai 2, k.o. al disinformatone economico del pd.

Ha proprio l'aria dell'"attivissimo" sto tizio del pd mamma mia in che mani siamo :°


..avra' pure l'aria dell'attivissimo,......ma gli e' andata buca......[;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/11/2014, 19:13 
Un sondaggio di Nando Pagnoncelli appena pubblicato dal Corriere della Sera spiega che il secondo leader politico di cui gli italiani si fidano di più, dopo Renzi, è Matteo Salvini. Il dato è notevole: 28% di consensi. E in effetti il momento è più che propizio, per il segretario della Lega Nord. Anche il suo partito cresce. Un altro sondaggio, realizzato da Demoskopea per Otto e mezzo, quota il Carroccio al 9%. Una cifra incredibile, se si pensa che nel febbraio scorso lo stesso istituto lo dava al 3,8%. Salvini sembra avere tutta l’intenzione di capitalizzare questo patrimonio. Nelle settimane passate aveva annunciato - anche a Libero - la nascita di una specie di «Lega del Sud», per coinvolgere i simpatizzanti da Roma in giù. Pure ieri, nel corso dell’intervista che segue, esprimeva la sue idee su una delle Regioni più disastrate d’Italia, la Sicilia: «Non voglio togliere l’autonomia alle Regioni che ce l’hanno. Il Trentino Alto Adige, la Valle d’Aosta e pure la Sicilia. Ai siciliani direi può che userei i soldi in maniera diversa. Adesso vengono utilizzati solo per assistere. Io invece li utilizzerei per produrre. Certo, se servisse lascerei anche a casa qualcuno dei dipe ndenti in eccesso. Ma prima di tutto farei in modo di consentire alla Regione di produrre. Per quanto riguarda la pesca e l’agricoltura, per dire, la Sicilia è tra le prime vittime di Bruxelles». Lo sguardo a Sud, dunque, resta. L’idea di «Lega dei popoli», invece, appare ormai superata. Salvini punta più in alto, e si è scelto un compito non facile: quello di ricostruire il centrodestra. Nel frattempo, gira come una trottola: va in Emilia - dove una consigliera leghista è appena stata schiaffeggiata in un campo rom - per sostenere la campagna elettorale. Girerà il Meridione e prosegue la battaglia contro Bruxelles. E, nei momenti liberi, va in tv. Come ieri, quando nel salotto di Lilli Gruber ha asfaltato Alessandra Moretti del Pd.

Salvini, si è parlato molto nei giorni scorsi di «Lega dei popoli» e di apertura a Sud. Ci dice quali sono i suoi obiettivi?
«Vogliamo avere la maggioranza in Italia, non mi interessa crescere di due punti percentuali. Noi ci stiamo preparando al futuro. Dopo Renzi non ci sarà il diluvio, ma la ricostruzione. Per questo stiamo ripensando tutto. L’idea della Lega dei popoli è nata prima delle elezioni, quando la Lega era al 4%. Ora c’è una scommessa più grande. La Lega Nord rimane la Lega Nord, sta qui e continua a crescere. Domani, fra l’altro, farò una conferenza stampa con Zaia e Maroni per parlare di questo disastro che è la manovra di Renzi. Da Roma in giù lanceremo un nuovo punto di riferimento per tutto il centrodestra, che non è necessariamente la Lega dei popoli».
Che struttura avrà?
«La struttura più veloce e agile possibile. Io ogni giorno ricevo centinaia di richieste da tutta Italia. Non penso che ci si debba rinchiudere nella forma partito. Preferisco individuare una serie di punti fondamentali: no all’immigrazione; no alle moschee; sì a un drastico taglio delle tasse per ridare fiato alle imprese. Non a caso il 13 dicembre abbiamo in programma un evento con l’inventore della Flat Tax, l’economista Alvin Rabushka (sostenitore dell’aliquota unica al 15%, ndr). E poi un no deciso a questa Europa, che è quella della sinistra. Dobbiamo riappropriarci della sovranità nazionale e monetaria. E non dimentichiamo i valori, su cui oggi il centrodestra viaggia in ordine sparso: la famiglia, la cittadinanza, lo Stato sociale…Non mi interessa un centrodestra che sia una sommatoria di Lega, Forza Italia, Ncd... Mi interessano i contenuti».
La Lega cresce, ma il suo consenso personale di più.
«A me le personalizzazioni non piacciono, le lascio a Renzi. E infatti mi inorgoglisce che la Lega stia crescendo. È vero che il mio consenso personale va anche oltre, intorno al 28% (addirittura il 33%, secondo gli esperti russi incontrati nel viaggio a Mosca, ndr)».
Potrebbe quindi nascere un soggetto politico nuovo incentrato sulla sua persona?
«Sì, potrebbe. Dove non c’è la Lega, attorno al segretario della Lega - che non è un passante - e attorno a quella “carta dei valori” di cui ho parlato prima, potrebbe nascere un nuovo soggetto, un’alternativa a Renzi. Del resto lo abbiamo visto da che parte sta il premier: sta con Confindustria, ha scelto i grandi. Noi scegliamo i piccoli».
In sostanza, pensa a un cartello elettorale.
«Non è un cartello elettorale. Anche perché le elezioni non so quando si faranno, dipende da Renzi, non da me. Il mio è un progetto culturale. Al centrodestra, adesso, manca una prospettiva. Eppure ci sono tanti intellettuali che possono contribuire. E approfitto anche di Libero per chiamarli a raccolta. Da Pietrangelo Buttafuoco a Massimo Fini. Anche quelli politicamente scorretti. Anzi, più scorretti sono e più ci piacciono. Il nostro obiettivo è sfidare Renzi, siamo un’alternativa moderna a questo centrosinistra».
E l’idea di Salvini che fa il sindaco di Milano mentre Giorgia Meloni prova a prendersi Roma?
«Io ho Milano nel cuore, è la mia città. Però se l’emergenza è nazionale credo che Milano possa aspettare, anche perché dal governo dipendono pure i destini della città. E Renzi nel frattempo ci sta impiccando».
Quale nome avrà questo nuovo soggetto?
«Sul nome stiamo lavorando, ci interessava di più elaborare i contenuti. Il mio nome potrebbe anche esserci, vedremo».
Come sono i rapporti con Fratelli d’Italia?
«I rapporti sono buoni. Il mio problema è quello di non scadere nella nostalgia, nei rimpianti di quello che è stato prima. Io voglio guardare al futuro, non al passato. Chi ci sta è con noi».
Anche CasaPound?
«Guardi, chi è d’accordo con i quattro o cinque princìpi che ho espresso prima, è il benvenuto. Ieri ho incontrato degli elettori di Pisapia che la pensavano come me, dunque... Noi spaziamo».
Apriamo il capitolo Berlusconi.
«Berlusconi pensa a una nuova edizione di Forza Italia, però il mondo è cambiato. Il popolo che non è di sinistra ha bisogno di idee chiare, anche a livello internazionale. Faccio qualche esempio. La Turchia deve entrare in Europa? Assolutamente no. L’islam? È un problema. Bruxelles? L’Europa di oggi è l’Unione Sovietica. Anche su questi temi bisogna avere una posizione chiara. Io sabato sarò a Pescara per partecipare a un convegno col professor Alberto Bagnai sul dopo-Euro. O ci leviamo da questa gabbia o soffochiamo».
Forza Italia può stare dentro al suo progetto?
«Io credo che ci stiano gli uomini e le donne di Forza Italia. Quelli che l’hanno votata. Penso che il nostro progetto politico piaccia anche a loro, che ci siano tante cose in comune. Per quanto riguarda Berlusconi, glielo chiederemo, vedremo… Ma il soggetto che lanciamo va al di là delle forze politiche esistenti. Ecco, quello che mi rifiuto di fare è di mettermi seduto a un tavolo a trattare con i vari Cicchitto, Casini, Alfano… Io non patteggio niente».
Mi pare che così ci si allontani dal centro.
«Qualcuno del centro andrà con la sinistra, ma non è una novità: la realtà è che sono già con la sinistra. Io credo ce ne siano anche altri che si riconoscono in una destra moderna. Destra liberale ma anche destra sociale. Questi decideranno: non si può tenere il piede in due scarpe».
Che differenza c’è tra il soggetto che ha in mente e la Casa delle libertà?
«La differenza è che noi riusciremo a concretizzare. La Cdl aveva un progetto buono, ma per mille motivi non è riuscita a portarlo a termine. Io penso che invece, in questo momento storico, sia possibile farlo. La situazione è cambiata. Lo vedo per esempio sui temi dell’autonomia e del federalismo. Dieci anni fa il Sud probabilmente non era pronto ad affrontarli. Ora invece c’è fermento, questi argomenti vengono discussi e approfonditi, c’è una sensibilità diversa».
A proposito di Sud. Circolano tanti nomi in questi giorni, per esempio quello di Adriana Poli Bortone.
«Le richieste ci arrivano da sindaci, consiglieri regionali... Certo, non mi interessa chi sale sul carro e si accoda per avere un posticino o una poltroncina. Cercheremo di fare un mix di esperienza e novità. Anche l’esperienza può riverlarsi utile e importante per questo soggetto politico che presenteremo il 24 novembre».
Lei si sta impegnando per le elezioni in Emilia Romagna, andrà al Sud: si dà da fare. Ma anche Flavio Tosi sta girando parecchio... Che ne pensa delle sue posizioni?
«Penso che tutte le energie positive servano. Se il suo progetto è allargare i confini della Lega... beh, è anche il mio».
In realtà non sembrano così coincidenti, i vostri progetti... Lei pare un po’ meno moderato.
«Sì, l’aggettivo che meno mi si addice è “moderato”. Ma credo che anche la borghesia, diciamo così, sia stanca di essere “moderata”. Ecco, diciamo che a dialogare con Passera proprio non mi ci vedo.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... rendo.html


programma di pochi punti e,dal mio punto di vst,condivisibile..................[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22382
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/11/2014, 00:23 
Ci vuole condivisione di intenti senza compromessi e penso che sui punti citati la maggior parte degli italiani siano d'accordo. Se salvini rimane coerente io penso possa aprire una stagione di rinascita per questo paese e se magari una mano gliela danno anche 5 stelle e fr. d'italia direi che si può sperare davvero di abbattere questa dittatura.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/11/2014, 00:32 
Per chi lo avesse perso, consiglio a visione
di questo intervento (di ieri).....

Alessandra Moretti (Partito Democratico)
e Matteo Salvini (Lega Nord) sono gli ospiti
di Lilli Gruber..........


http://www.la7.it/otto-e-mezzo/rivedila7/otto-e-mezzo-03-11-2014-140014


Alessandra Moretti è stata praticamente asfaltata... [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2693 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 180  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 10/07/2025, 17:33
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org