Cita:
Thethirdeye ha scritto: [BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=R0BFzCYbFcM[/BBvideo]
NISSAN 100% ELETTRICA.......
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
PS: Perchè una cosa del genere, per rilanciare il mercato in Italia, NON l'ha fatta la Fiat? [}:)]
Ma allo stato attuale dell'arte tu compreresti mai un coso simile?
Io no e non perchè sono contrario di principio, ma perchè economicamente parlando è ancora una soluzione svantaggiosa, e logisticamente parlando è ancora piuttosto inutile.
- è una city car e non potrebbe essere altrimenti perchè ha un'autonomia max di 199km nominali (tra code e semafori, la percorrenza sarà ancora più bassa)
- la versione base costa circa 25mila euro. Un prezzo assurdo per una city car.
- I tempi di ricarica domestica variano dalle 8h per una ricarica normale (occorre chiedere un preventivo per il modulo standar e suo montaggio), alle 4h per una ricarica veloce (modulo opzionale dal costo di 1000 euro u lteriori a quello standar dal costo non specificato) . Ma in ogni caso sono costi ulteriori per l'acquisto dei dispositivi di ricarica (immagino degli inverter ad hoc) e comunque potranno usufruirne solo quegli automobilisti che dispongono di un giardino , box o garage privato. Quindi la fascia di utenza si riduce ancora di più.
- alle stazioni di servizio, la ricarica fino all'80% può avvenire in 30 minuti (e ti par poco?) . Considerando che le colonnine di ricarica elettriche sono praticamente assenti (si pensa di costruirne 'ben' 400 nel prossimo futuro. Dove , in Italia? troppo poche lo stesso, ma no, 400 complessive in tutta Europa...)
-questione noleggio batteria. Se hai visto il prospetto, la batteria non è compresa nel prezzo ma la si noleggia con un costo mensile che varia da 79 euro/mese fino a 142 euro/mese. Dipende da quale fascia kmtrica annuale pensi di noleggiarla e per quanti anni. Più km /anno più costa il noleggio, più anni di fila decidi di stipulare il noleggio, meno costa. Ogni km in eccedenza rispetto a quello di contratto ti costa 5 euro/km
Quindi solo il noleggio della batteria ti costa dalle 800 euro alle 1500 euro annui.
Se decidi invece di acquistare anche la batteria, la versione base dell'automobile ti costa oltre 30mila euro, fino ad arrivare a 36mila euro per quella full optional..stiamo parlando di una city car...
-Problemi di interventi . Quante sono le officine attrezzate eccetto quelle autorizzate Nissan, per effettuare interventi di manutenzione a una macchina simile? Non puoi certo portarla dal tuo 'meccanico di fiducia'. Quindi ulteriore aggravio economico.
In conclusione. Se voglio una city car per risparmiare sul carburante. Non compro una macchina da 24mila euro( nella sua versione base, anzi basica).
Che
con il solo costo base di noleggio della batteria, 800 euro, posso tranquillamente percorrere oltre 15mila km a metano (anche se ha il difetto di non avere troppi punti di ricarica in Europa e pochissimi in autostrada) , Una percorrenza lievemente inferiore col gpl (soluzione migliore al metano perchè diffuso in modo più capillare anche in autostrada), e la metà di quei km circa con un diesel .Se davvero uno vuole una city car che consumi poco, oggi ci sono diverse alternative. Due nomi tra i tanti. La ford fiesta e l'opel corsa , entrambe gpl.
Oggi ti porti a casa con poco più di 10mila euro una fiesta gpl 1,4cc 92cavalli, che sono valori di tutto rispetto per una city car. Senza contare, scomodità a parte, che nessuno ti vieta di usarle anche per lunghi viaggi in giro per l'Europa.
Con 30 mila euro, francamente , meglio comprarsi qualcosa di più comodo, accessoriato, con una buona tenuta di strada, adatta alle lunghe percorrenze. Parliamo di fasce medie e non entry level , della BMW, dell'Audi, etc..