In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

20/12/2010, 11:32

Thethirdeye ha scritto:


Scontri studenti a Roma, 'Serve azione preventiva'

Gasparri, togliere violenti dalla circolazione.
Studenti, il 22 assedio a palazzi del potere


20 dicembre, 08:22

Immagine

Fonte:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 39754.html

di Tiziana Caroselli

ROMA - Ieri il Daspo, oggi l'arresto preventivo. Le forze di Governo, dopo gli scontri della scorsa settimana a Roma, vogliono giocare d'anticipo. E annunciano giri di vite, mentre il presidente del Senato Schifani rivolge agli studenti, che si preparano a scendere di nuovo in piazza il 22 in concomitanza con lo sprint finale della riforma universitaria, un appello affinché protestino "con compostezza e nel rispetto delle regole". "Invece delle sciocchezze che vanno dicendo i vari Cascini e Palamara, qui ci vuole un Sette aprile" ha detto il capogruppo del Pdl al Senato evocando quel giorno del 1979 in cui furono arrestati tanti capi dell'estrema sinistra collusi con il terrorismo. "

Qui serve - ha spiegato - una vasta e decisa azione preventiva. Si sa chi c'é dietro la violenza scoppiata a Roma. La sinistra, per coprire i violenti, ha mentito parlando di infiltrati. Bugie. Per non far vivere all'Italia nuove stagioni di terrore occorre agire con immediatezza". Affermazioni che, come prevedibile, hanno rinfocolato le polemiche già sollevate ieri dalla proposta di estendere il Daspo anche alle manifestazioni di piazza.

"Bisogna stare molto attenti - ha detto a "Che tempo che fa" Massimo D'Alema, presidente del Copasir - perché l'interesse alla violenza è un interesse dei gruppi violenti, ma potrebbe diventare anche un modo di chi è al potere di rafforzare il proprio potere. E' un gioco che abbiamo già visto anche nel passato". "E' sbagliato - ha aggiunto pur non volendo commentare la proposta di Gasparri - che il governo non apra un dialogo con gli studenti, sarebbe un modo per isolare violenza". "Quello che propone Gasparri è contro la nostra Costituzione. Le sue sono parole pericolose.

Se Gasparri conosce nomi e cognomi li faccia. Sennò lasci lavorare e rispetti le autorità competenti senza avvelenare il clima con dichiarazioni provocatorie e parafasciste", ha commentato la capogruppo del Pd al Senato Anna Finocchiaro. Per il leader dell'Italia dei valori, Antonio Di Pietro, le parole di Gasparri "confermano soltanto la volontà del governo e di questa maggioranza di imporre il modello fascista". Gasparri "con la consueta finezza argomentativa propone una riesumazione dell'arresto preventivo che è annuncio di fascismo", ha osservato il leader di Sel Nichi Vendola. "Gasparri fascista era e fascista è rimasto", ha chiosato il Presidente nazionale dei Verdi Angelo Bonelli, mentre Articolo21 si chiede "perché Maurizio Gasparri fomenta con dichiarazioni irresponsabili gli animi già tesi?".

Critici anche i finiani: "Tra fantasiose proposte di daspo per i manifestanti e farneticanti ipotesi di arresti preventivi, Pdl e Lega rischiano di creare - ha dichiarato Fabio Granata - dinamiche sudamericane in Italia". "Fascismo da sceriffi" l'accusa di Mario Staderini, segretario di Radicali italiani. Schierate a fianco dell'ex ministro delle Comunicazioni le colleghe di partito Jole Santelli e Isabella Bertolini. Alle parole di Maurizio Gasparri "non viene data risposta politica ma solo - ha osservato Santelli - inutili e sterili insulti". "C'é da chiedersi - ha aggiunto Bertolini - se tutti questi indignati dell'ultim'ora vogliano davvero un rigoroso rispetto della legge durante le manifestazioni". E Cicchitto, capogruppo del Pdl alla Camera, assicurando che "nessuno vuole ledere il diritto di manifestare liberamente" ricorda che a Firenze qualche anno fa, ministro degli Interni Pisanu, nei fatti l'azione preventiva fu portata avanti d'intesa fra le forze dell'ordine, il Comune e i sindacati e passò sotto il nome di monitoraggio preventivo. E mentre il presidente dei senatori Pdl risponde alle accuse facendo notare che "é molto grave che in molti invece di condividere la prevenzione contro la violenza, preferiscano insultare e fiancheggiare chi ha devastato Roma", Pietro Calogero, il magistrato autore proprio dell'inchiesta 7 aprile, giudica "contrario all'obiettività storica" un parallelo tra le violenze studentesche e la vasta operazione che nella primavera del '79 decapito' Autonomia Operaia. "Quelle che portarono agli arresti del 7 aprile si svilupparono - fa notare - all'interno di un preciso disegno strategico di insurrezione, per sovvertire il sistema".

E per Oreste Scalzone, che quel lontano giorno del '79 fu tra gli arrestati, Gasparri ''non perde occasione per straparlare in modo talmente grottesco che rende difficile anche infuriarsi". In ogni caso - puntualizza Valerio Onida, presidente emerito della Corte Costituzionale - ipotesi di questo tipo al limite dovrebbe farle la magistratura, non un politico". Cerca, invece, di placare le acque il leader dell'Udc, Pierferdinando Casini: "alla vigilia delle manifestazione annunciata dagli studenti contro la riforma universitaria è necessario mantenere i nervi saldi ed evitare di esacerbare preventivamente gli animi.

Maggioranza e opposizione non facciano le ennesime polemiche sulle spalle degli studenti e diano prova di serietà e capacità di dialogo". Continuano, intanto, le polemiche sul Daspo. Se il Governatore del Lazio, Renata Polverini, si mostra cauta - "bisogna capire se è realizzabile nella sua applicazione" -, il presidente del consiglio regionale della Lombardia, Davide Boni, definisce la misura "un atto di responsabilita" e il leghista Michelino Davico "una forma di dissuasione". Considerazioni per nulla condivise sul fronte delle opposizioni: Paolo Ferrero, segretario nazionale del Prc-Federazione della sinistra, parla di idea "aberrante e incostituzionale" e Antonio Di Pietro (Idv) di "misura fascista".

STUDENTI, ASSEDIERMO PALAZZI POTERE
L'obiettivo, adesso, sono proprio, di nuovo, i palazzi romani, blindati nei giorni scorsi dalle forze dell'ordine: gli studenti, che da domani si mobiliteranno di nuovo contro il Ddl Gelmini, annunciano un "assedio". E mentre cresce la tensione sul fronte dei disordini di piazza, in vista del 22, giornata cruciale delle proteste studentesche - per la concomitanza con il voto in Senato sulla riforma della istruzione - gli universitari cercano di attivarsi in più direzioni. Per nulla intimoriti degli scontri di alcuni giorni fa e delle polemiche seguite, gli studenti lanciano un blog "Abbiamo fame di cultura", per chiedere adesioni allo sciopero della fame di 5 studenti dell'Istituto italiano di studi orientali (Iso) ormai da tre giorni. E prendendo le distanze dalla politica: con una ferma denuncia dell'Unione degli universitari: "Noi non vogliamo gli anni 70". "Non cadremo nella trappola che il Governo con i Ministri Maroni e La Russa vogliono tenderci". Parole che chiudono una giornata in cui gli studenti hanno alzato il tono dello scontro, annunciando l'assedio ai palazzi: "Quel che è successo il 14 non ci ha fermato.

Questo è il messaggio che vogliamo lanciare. Il nostro obiettivo saranno i palazzi del potere, la zona rossa. Sarà un assedio", dice Andrea dell'UdS. "La nostra risposta - ha aggiunto - dopo quella giornata, sarà più forte, più amplificata. Il 22 non sarà la sola giornata di protesta". Domani sono in programma manifestazioni in tutte le facoltà mobilitate, per programmare le iniziative, che qualcuno annuncia "eclatanti" dei prossimi giorni. "E' tutto ancora in discussione - fanno sapere gli studenti di Link Collettivo - Domani sera forse si saprà qualcosa sulle modalità che abbiamo scelto per manifestare. Riguardo a una possibile 'trattativa' con la Questura di Roma a noi non risulta. Poi, non abbiamo ancora deciso dove andare, quindi non ha ragione di esserci". Intanto, va avanti lo sciopero della fame di 5 studenti dell'Iso:

"Oggi Taner, 26 anni, si è sentito male. Ma poi si é ripreso - spiega Anna, 23 anni, l'unica ragazza che si astiene dal cibo con altri 4 colleghi - In questi giorni stiano manifestando per strada, e con questo freddo, è ovvio che una protesta ci costa parecchio. Siamo determinati ad andare avanti però, fino al 22. Da domani aderiranno anche due ricercatori della nostra facolta". L'appello che lanciano è rivolto a studenti, docenti, intellettuali e ai giornalisti: "Seguiteci, scioperate con noi e alle nostre regole. Solo acqua e un po' di te caldo".


Se ci saranno ancora teppisti che pensano che distruggere i beni comuni sia la soluzione per farsi ascoltare,ci sara' sicuramente un'azione preventiva da parte delle forze dell'ordine e sara' giusto cosi.

20/12/2010, 12:36

robs79 ha scritto:

"Se ci saranno ancora teppisti che pensano che distruggere i beni comuni sia la soluzione per farsi ascoltare,ci sara' sicuramente un'azione preventiva da parte delle forze dell'ordine e sara' giusto cosi".



"Ci stiamo avvicinando ad un cambiamento globale, l'unica cosa di cui abbiamo bisogno è la crisi delle superpotenze che, poi si dilagherà in tutto il mondo ed allora... sarà accettato un unico governo mondiale. Alcuni credono che la mia famiglia sia collegata ad argomenti quali l'occulto e la cospirazione, azioni finalizzate alla caduta del governo statunitense. Io e la mia famiglia siamo accusati di volere sviluppare una struttura socio-economica e politica il cui fine è controllare il mondo. Se questa è l'accusa, mi dichiaro reo confesso. (Le mie memorie, pg. 405)

David Rockefeller




Della serie che.... quando ti sveglierai sarà comunque troppo tardi.

20/12/2010, 12:52

Thethirdeye ha scritto:
Della serie che.... quando ti sveglierai sarà comunque troppo tardi.

Per fortuna che ci siete tu e i teppistelli che difendi a risvegliarci a suon di devastazione e violenza.
Quando capirai che chi non la pensa come te non é per forza un deficente,servo del potere e senza cervello???

20/12/2010, 13:42

robs79 ha scritto:
Per fortuna che ci siete tu e i teppistelli che difendi
a risvegliarci a suon di devastazione e violenza.


Se vabbè....
continui a mettermi in bocca parole e concetti che non ho mai espresso.

Io non difendo i teppistelli e non sono favorevole alla devastazione e alla violenza.... fattene una ragione.

Sto solamente dicendo che queste reazioni, sono il frutto di POLITICHE ASSENTI (di dx e di sx), del MENEFREGHISMO nei confronti delle esigenze dei giovani precari (e il bello è che sei un giovane anche tu) e della MANCANZA DI PROSPETTIVE E POLITICHE A LUNGO TERMINE da parte della classe dirigente. E che certe contromisure, come quelle prospettate da quell'ignorante di Gasparri, servono solamente ad aumentare il conflitto tra STATO SOCIALE E ISTITUZIONI e che, pur non essendo consapevole delle conseguenze, lo stesso Gasparri, sta facendo il gioco di chi vuole alimentare il CAOS.

Tu continua pure ad appoggiare il tuo credo fascistoide se lo ritieni giusto.
Ma non mettermi in bocca cosa che non ho mai detto e mai pensato, ok?

20/12/2010, 13:54

Se questi non sono infiltrati non so piu' cosa rispondere . . .


20/12/2010, 13:57

Colle: non ignorare cortei sono spia di malessere
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 39754.html

20/12/2010, 13:58

Thethirdeye ha scritto:
Tu continua pure ad appoggiare il tuo credo fascistoide se lo ritieni giusto.
Ma non mettermi in bocca cosa che non ho mai detto e mai pensato, ok?

Vedi non la penso come te e quindi vengo etichettato in questo caso come "FASCISTA".
A parte invertite mi avresti gia' fatto un bel richiamo vero??

20/12/2010, 14:11

robs79 ha scritto:

Vedi non la penso come te e quindi vengo etichettato
in questo caso come "FASCISTA".



Fammi capire..... tu mi etichetti come comunista... quando comunista non sono
e io non posso dire a te che segui il "credo fascistoide" anche se fascista non sei?

A parte invertite mi avresti gia' fatto un bel richiamo vero??


Ancora insisti con questa storia Robs? Tu sei qui dentro per "grazia ricevuta". E lo sai bene. Quindi dovresti evitare accuratamente di fare simili affermazioni. Cerca di essere furbo almeno....

20/12/2010, 14:30

Cancello quello che ho scritto perche' era un po' forte,in ogni caso TTE la tua arroganza ha veramente stancato e non solo me.
Ultima modifica di robs79 il 20/12/2010, 14:37, modificato 1 volta in totale.

20/12/2010, 14:44

Sapessi quanto ha stancato la tua di arroganza....
Non hai idea.

Io sono costretto ad adeguarmi, purtroppo......

20/12/2010, 18:45

Stiamo degenerando.
Il libero pensiero non deve portare alla rissa, altrimenti ci comportiamo come loro.

20/12/2010, 20:05

bleffort ha scritto:

L'altra sera su Anno Zero avete sentito Porro che cosa ha detto?:
Ha detto che i peggiori nemici dei giovani sono i Pensionati,in quanto il Governo non può investire sui giovani perchè tutte le risorse sono spese per le Pensioni!,quì si va verso il delirio,sono tutti da rinchiudere in un Manicomio Criminale!!.

centrato il problema ! adesso la pensione me la incula mio nonno!
che coraggio da mercenari.
altro esempio di come e' per loro importante che ci scanniamo con i nostri nonni, con i nostri padri, con quello che abita di fronte a casa, con la celere, e loro mettono infiltrati dappertutto questo ne e' un'altro esempio !!!!
e quelli dei casini.... i black block o quello che vi pare, sono sempre inseriti ad arte nelle situazioni, nel caso di roma dei cortei pacifici con una marea di gente contro questo governo di delinquenti non se ne parla!
minzolini e' un black block
porro e' un black block
fede e' un black block
c'e' pieno di black block!!!!!!!!!!!

ma e' cosi' difficile???????

20/12/2010, 21:45

NOcoverUP ha scritto:

Se questi non sono infiltrati non so piu' cosa rispondere . . .







ROMA - Ha un nome e un cognome il ragazzo che con il casco ha mandato all'ospedale Cristiano, il quindicenne colpito durante la manifestazione del 14 dicembre a Roma. Si chiama Manuel De Santis, ha vent'anni, fa il pizzaiolo ed è un precario. È di sinistra ma non frequenta alcun centro sociale o gruppo politico e soprattutto non è un ultrà. Sabato scorso si è autodenunciato in Procura a Roma: «Ho colpito io Cristiano con il casco». «È un cane sciolto», afferma l'avvocato Tommaso Mancini, uno dei legali a cui la famiglia del ragazzo si è rivolta.

IL LEGALE - «Voleva semplicemente che il corteo non subisse rallentamenti, per portare così la protesta, la protesta di un precario, di un giovane che non ha un contratto stabile, davanti al Senato». Adesso però, secondo il legale, è pentito: «Da quel giorno non riesce a dormire». Gli avrebbe detto: «Non reggo al rimorso. Voglio fare qualcosa per scaricare il peso di questa angoscia».
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/10_dicembre_20/cristiano-casco-manuel_d111296e-0c1f-11e0-939a-00144f02aabc.shtml

20/12/2010, 21:48

dark side ha scritto:

bleffort ha scritto:

L'altra sera su Anno Zero avete sentito Porro che cosa ha detto?:
Ha detto che i peggiori nemici dei giovani sono i Pensionati,in quanto il Governo non può investire sui giovani perchè tutte le risorse sono spese per le Pensioni!,quì si va verso il delirio,sono tutti da rinchiudere in un Manicomio Criminale!!.

centrato il problema ! adesso la pensione me la incula mio nonno!
che coraggio da mercenari.
altro esempio di come e' per loro importante che ci scanniamo con i nostri nonni, con i nostri padri, con quello che abita di fronte a casa, con la celere, e loro mettono infiltrati dappertutto questo ne e' un'altro esempio !!!!
e quelli dei casini.... i black block o quello che vi pare, sono sempre inseriti ad arte nelle situazioni, nel caso di roma dei cortei pacifici con una marea di gente contro questo governo di delinquenti non se ne parla!
minzolini e' un black block
porro e' un black block
fede e' un black block
c'e' pieno di black block!!!!!!!!!!!

ma e' cosi' difficile???????




greenwarrior ha scritto:
Persino Caruso, deputato di rifondazione comunista ed ex leader di un noto centro sociale, ha affermato che quando circolano voci di agenti infiltrati nel dissenso, allo scopo di screditare la protesta, queste sono false e costruite ad arte.Vedi La 7 ieri sera.

Se lo dice lui, qualche domanda me la porrei.

20/12/2010, 21:55

Angeldark ha scritto:

NOcoverUP ha scritto:

Se questi non sono infiltrati non so piu' cosa rispondere . . .







ROMA - Ha un nome e un cognome il ragazzo che con il casco ha mandato all'ospedale Cristiano, il quindicenne colpito durante la manifestazione del 14 dicembre a Roma. Si chiama Manuel De Santis, ha vent'anni, fa il pizzaiolo ed è un precario. È di sinistra ma non frequenta alcun centro sociale o gruppo politico e soprattutto non è un ultrà. Sabato scorso si è autodenunciato in Procura a Roma: «Ho colpito io Cristiano con il casco». «È un cane sciolto», afferma l'avvocato Tommaso Mancini, uno dei legali a cui la famiglia del ragazzo si è rivolta.

IL LEGALE - «Voleva semplicemente che il corteo non subisse rallentamenti, per portare così la protesta, la protesta di un precario, di un giovane che non ha un contratto stabile, davanti al Senato». Adesso però, secondo il legale, è pentito: «Da quel giorno non riesce a dormire». Gli avrebbe detto: «Non reggo al rimorso. Voglio fare qualcosa per scaricare il peso di questa angoscia».
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/10_dicembre_20/cristiano-casco-manuel_d111296e-0c1f-11e0-939a-00144f02aabc.shtml


Ma se i legali dicono che il ragazzo vola, ci devo credere ? Cmq io credo piu' ai miei occhi, nel video delle foto si vedono saluti romani accompagnati dalla frase "TE DOVEVO AMMAZZà"
Rispondi al messaggio