In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

31/03/2011, 20:30

La mia paura è che ci penseranno gli italiani.

31/03/2011, 20:41

Battaglione "S. Marco" [:D]


Immagine

31/03/2011, 20:41

greenwarrior ha scritto:

La mia paura è che ci penseranno gli italiani.

e'quello che ho piu'volte asserito,purtroppo......[:189]

31/03/2011, 20:43

E forse, la prossima volta, c'inviteranno alla video conferenza ... [:246]

01/04/2011, 11:12

Bisogna ricordare che dietro a questa immigrazione di massa ci sono gli interessi della malavita organizzata.
Senza contare il boccone di milioni di € che l'Europa ha destinato all'emergenza profughi.
I nostri politici ci andranno a nozze e se lo papperanno insieme agli stipendi d'oro che già prendono fregandosene di quello che a livello sociale scoppierà in Italia.
Qui non si tratta di essere razzisti o meno, ne va del futuro di tutto il Paese e dei nostri figli.

Immagine

Questo riepiloga la situazione.
Ok li abbiamo trasferiti, cominciano già a protestare. Che cosa ne faremo Silvio & C.? Ah giusto, D'Alema ha detto che bisogna accoglierli tutti.
Avanti c'è posto. [:o)]
Ultima modifica di christex77 il 01/04/2011, 11:17, modificato 1 volta in totale.

01/04/2011, 12:21

christex77 ha scritto:

Bisogna ricordare che dietro a questa immigrazione di massa ci sono gli interessi della malavita organizzata.
Senza contare il boccone di milioni di € che l'Europa ha destinato all'emergenza profughi.
I nostri politici ci andranno a nozze e se lo papperanno insieme agli stipendi d'oro che già prendono fregandosene di quello che a livello sociale scoppierà in Italia.
Qui non si tratta di essere razzisti o meno, ne va del futuro di tutto il Paese e dei nostri figli.


Già..... a proposito di ciò che papperanno (o che hanno già pappato) si parla già di una possibile inchiesta sui famosi 80 milioni di euro stanziati per l'emergenza clandestini......... dove sono finiti quelli? Stiamo parlando di 160 miliardi delle vecchie lire........ e sono soldi pubblici...... [:D]

01/04/2011, 16:39

Eccoli là.
Come volevasi dimostrare.

FONTE ANSA
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 87903.html

MANDURIA, DA VARCO RECINZIONE FUGA MASSA - Fughe in massa si stanno registrando dalla tendopoli di Manduria attraverso un varco che si trova all'altezza di un cancello della piccola recinzione, alta non piu' di due metri. Il varco e' stato fatto nelle scorse ore dai vigili del fuoco che stanno compiendo lavori nell'area. Gli immigrati lo hanno scoperto e lo stanno utilizzando per fuggire: si nascondono per alcuni minuti in vecchi ruderi diroccati di ex dormitori di quello che era un aeroporto militare e che ora ospita la tendopoli e poi vanno via nelle campagne dopo aver attraversato la strada provinciale che collega Manduria
con Oria. Tensioni per l'arrivo dei profughi

Prepariamoci ad abituarci a questo scenario.
E' emergenza grave e i nostri politicanti dormono della grossa!

01/04/2011, 17:16

Prima riunione della cabina di regia a Palazzo Chigi
Sbarchi, alt delle Regioni alle tendopoli.

Roma - (Adnkronos/Ign) - Berlusconi: ''Siamo di fronte a uno tsunami umano, per noi la prima soluzione è il rimpatrio". Maroni: ''Sì al permesso di soggiorno provvisorio''. Errani: ''Attendiamo riposte per martedì''. Chiamparino sospende la disponibilità dell'area 'Arena rock'. Ue a Francia: no a blocco migranti. Il premier lunedì volerà a Tunisi. Lampedusa, imbarchi bloccati per il maltempo

Roma, 1 apr. (Adnkronos/Ign) - Non è arrivato il via libera delle Regioni alle tendopoli nella prima riunione della cabina di regia tra governo e autonomie locali sull'emergenza immigrati. ''C'è stata una risposta positiva all'appello che il governo ha fatto alle Regioni per una collaborazione istituzionale sull'emergenza'', ha detto il premier Silvio Berlusconi parlando in conferenza stampa a Palazzo Chigi, al termine dell'incontro. ''Siamo d'accordo sul fatto che le tendopoli siano una soluzione provvisoria", ha poi assicurato.

Il "vento di libertà e democrazia" che sta spirando in Nord Africa "ha cominciato a provocare uno tsunami umano che può assumere delle dimensione importanti", ha continuato. "Per noi la prima soluzione è quella del rimpatrio", ha dichiarato il premier. Per questo "è importante che nell'incontro di lunedì ci sia l'impegno della Tunisia per l'accettazione dei rimpatri", ha spiegato Berlusconi, dicendosi ''ottimista'' sull'esito della visita.

Il premier ha annunciato che l'esecutivo ha già raggiunto un accordo "per una serie di interventi di governo italiano a favore della Tunisia a fronte dell'impegno a fermare l'uscita illegale di loro cittadini dal loro Paese". "Noi ci siamo impegnati - ha proseguito - in linee di credito e equipaggiamenti a forze di polizia impegnate nel controllo per un valore vicino ai 100 milioni dalla metà del mese di aprile".

Il premier ha assicurato che ''non ci sono difficoltà nella maggioranza. Abbiamo chiarito - ha spiegato - che la eventuale divisione degli immigrati sarà proporzionale al numero degli abitanti di ogni singola regione". Infine ha annunciato: "Continuiamo le pressioni sulla Commissione europea, ho appuntamenti telefonici con i commissari e il presidente".

Per il ministro dell'Interno Roberto Maroni "la via maestra è che la Tunisia attui l'accordo, effettui i rimpatri e blocchi le partenze". Riguardo alla concessione del "permesso di soggiorno temporaneo per i migranti che vogliono fare ricongiungimenti familiari", Maroni ha detto che ''è una possibilità su cui si sta ragionando''.

Da parte sua il presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani ha però precisato che "sulla questione delle tende e delle tendopoli non c'è l'accordo delle Regioni e degli enti locali". Errani ha spiegato che le "tendopoli non sono gestibili" e ha ricordato che l'accordo siglato con il governo "aveva come oggetto, sulla base di una richiesta del governo, solo i profughi".

Il leader dei governatori ha riferito che le Regioni hanno chiesto al governo di applicare la norma sulla protezione temporanea degli immigrati. "Ho detto al premier che questa emergenza è umanitaria e va affrontata con gli strumenti che consentono le leggi italiane e le direttive europee", ha aggiunto Errani. "Il premier si è riservato di darci risposte martedì della prossima settimana", ha concluso.

Il governatore del Lazio Renata Polverini, confermando che nessuna delle Regioni vuole le tendopoli, ha proposto ''accordi con le congregazioni religiose attraverso l'impegno di Regioni, Comuni e Protezione civile".

Intanto, il sindaco di Torino Sergio Chiamparino ha sospeso la disponibilità dell'area 'Arena rock', che era stata individuata come luogo di accoglienza per il capoluogo piemontese, "in considerazione del fatto che la riunione della cabina di regia - scrive il sindaco di Torino in una lettera inviata a Maroni e al prefetto Alberto Di Pace - ha rinviato ogni decisione a martedì prossimo, non fornendo alcune delle garanzie richieste''. "Bisogna capire - ha precisato successivamente - se si tratta di persone che vengono considerate rifugiati oppure clandestini. E questo non è un dettaglio''.

E, all'indomani della sua visita a Tunisi, il commissario europeo agli Affari interni Cecilia Malmstroem ha assicurato che la Tunisia è pronta a collaborare con l'Italia e con la Commissione europea sul rimpatrio delle migliaia di persone che stanno lasciando il Paese in questi giorni. La Malmstroem ha anche chiarito che la Francia "non può fare" i controlli alle frontiere con l'Italia per bloccare gli immigrati al confine di Ventimiglia. "Non ci sono confini (essendo in vigore l'area Schengen, ndr), per cui non possono" fare i controlli, ha detto, ricordando che questi possono essere condotti "solo se c'è una minaccia seria alla pubblica sicurezza e per ora non è questo il caso".

La Commissione europea si è detta anche "pronta a discutere" di altri fondi oltre a quelli già stanziati per assistere l'Italia nell'emergenza immigrazione, ma al momento "non ne hanno richiesti".

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Polit ... 50278.html

01/04/2011, 17:45

Fuga da Manduria

Immagine

Poi qualcuno si scandalizza a sentir parlare di campi di prigionia
[8D]

01/04/2011, 17:49

rmnd ha scritto:


Fuga da Manduria

Immagine

Poi qualcuno si scandalizza a sentir parlare di campi di prigionia
[8D]


Per quanto mi riguarda, mi scandalizzo che nei campi di prigionia
non ci siano ancora finiti quei cialtroni ed incompetenti che ci governano.

01/04/2011, 17:58

E dove li dovremmo mettere? [8)](In Europa!)

01/04/2011, 19:00

christex77 ha scritto:

Eccoli là.
Come volevasi dimostrare.

FONTE ANSA
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 87903.html

MANDURIA, DA VARCO RECINZIONE FUGA MASSA - Fughe in massa si stanno registrando dalla tendopoli di Manduria attraverso un varco che si trova all'altezza di un cancello della piccola recinzione, alta non piu' di due metri. Il varco e' stato fatto nelle scorse ore dai vigili del fuoco che stanno compiendo lavori nell'area. Gli immigrati lo hanno scoperto e lo stanno utilizzando per fuggire: si nascondono per alcuni minuti in vecchi ruderi diroccati di ex dormitori di quello che era un aeroporto militare e che ora ospita la tendopoli e poi vanno via nelle campagne dopo aver attraversato la strada provinciale che collega Manduria
con Oria. Tensioni per l'arrivo dei profughi

Prepariamoci ad abituarci a questo scenario.
E' emergenza grave e i nostri politicanti dormono della grossa!

Me l'aspettavo che prima o poi sarebbe successo!!!

01/04/2011, 19:02

Berlusconi: "In arrivo tsunami umano"
Caos a Manduria, in fuga dalla tendopoli
L'Italia punta ad ottenere il rimpatrio di cento tunisini al giorno. E' quanto ha detto il premier Berlusconi, nella riunione della cabina di regia convocata a Palazzo Chigi. La proposta alla Tunisia sui rimpatri, ha aggiunto Berlusconi, prevedrebbe un supporto economico dell'Italia per il reinserimento dei migranti nel proprio Paese. Intanto a Manduria si sta registrando una fuga di massa dalla tendopoli.

"La richiesta di democrazia e libertà nei paesi della sponda sud del mediterraneo e non solo - prosegue il Premier - ha dato luogo ad uno tsunami umano che può assumere dimensioni davvero importanti".

"C'è stata una risposta positiva all'appello che il governo ha fatto alle regioni per una collaborazione istituzionale sull'emergenza. Siamo d'accordo sul fatto che le tendopoli siano una soluzione provvisoria e che ci debba essere verso questi cittadini della Tunisia che cercano da noi benessere e libertà ci deve essere un atteggiamento aperto e generoso come è nella tradizione del nostro popolo".

ACCORDO CON LA TUNISIA - "Io sono ottimista sull'accordo con la Tunisia e preferisco non ipotizzare prima di lunedì soluzione alternative. E' nell'interesse della Tunisia fermare le giovani generazioni a lavorare nel loro territorio e saranno allettati dal Piano Marshall che abbiamo in mente e che prevede un intervento massiccio dell'Europa non solo per la Tunisia ma per tutti i paesi dell'area".

TENDOPOLI PRONTE - Sono circa duemila le tende già montate o messe a disposizione per la realizzazione di campi in ogni regione italiana, per affrontare l'emergenza immigrazione ed accogliere i migranti provenienti da Lampedusa. Lo si apprende da più fonti qualificate, secondo le quali l'obiettivo è quello di allestire tendopoli per 16-20mila persone. Il conto, spiegano le fonti, è presto fatto. Il ministero dell'Interno al momento ha utilizzato circa mille tende, intaccando tra l'altro una parte consistente della propria dotazione di riserva per catastrofi naturali e terremoti. Di queste, 400 sono state montate a Manduria e settanta nelle tendopoli di Trapani, Caltanissetta, Potenza e Caserta. Trecento, invece, dovrebbero essere montate nel campo che si sta allestendo nell'Arena Rock di Torino. Tutte le tende del Viminale hanno una capienza di 6-8 persone. Il resto delle tende arriva dal Dipartimento della Protezione Civile: da via Ulpiano ne hanno messe a disposizione mille, la maggior parte delle quali omologate per ospitare una decina di persone. Di queste mille, cinquecento sono state prelevate dal deposito di Roma e altrettante da quello di Piacenza. Anche il Dipartimento ha dunque utilizzato la 'scorta' per le emergenze nazionali, ma la sua dotazione è più ampia di quella del Viminale e comprende circa 6mila tende.

LA GRANDE FUGA - Fughe in massa si stanno registrando dalla tendopoli di Manduria attraverso un varco che si trova all'altezza di un cancello della piccola recinzione, alta non più di due metri. Il varco è stato fatto nelle scorse ore dai vigili del fuoco che stanno compiendo lavori nell'area. Gli immigrati lo hanno scoperto e lo stanno utilizzando per fuggire: si nascondono per alcuni minuti in vecchi ruderi diroccati di ex dormitori di quello che era un aeroporto militare e che ora ospita la tendopoli e poi vanno via nelle campagne dopo aver attraversato la strada provinciale che collega Manduria con Oria.

LA PROTESTA - La contestazione degli immigrati della tendopoli di Manduria sarebbe nata dalla mancata possibilità di uscire per recarsi in paese anche per coloro che sono in possesso dell'attestato che avvia l'iter per la protezione internazionale. A chi ha l'attestato è consentito di restar fuori dalla tendopoli dalle 8 alle 20. Stamane non era stata data la possibilità di uscire perché le forze di polizia erano mobilitate per trasferire e accogliere nella tendopoli i 1.716 immigrati giunti poco prima da Lampedusa con la nave Excelsior. Per lo stesso motivo e per questioni organizzative stamani è rimasto chiuso l'ufficio della polizia all'interno del campo nel quale si raccolgono le richieste di protezione internazionale degli immigrati.

Venerdì 01 aprile 2011 13.11


http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/218666

01/04/2011, 19:11

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:

Per quanto mi riguarda, mi scandalizzo che nei campi di prigionia
non ci siano ancora finiti quei cialtroni ed incompetenti che ci governano.



Ti appoggio, e sai perché, perché NON DOVEVANMO NEMMENO FARLI ENTRARE! (Visto che non si tratta di PROFUGHI)
Ma dopo chi li sentiva i "sinistri"?
Ultima modifica di Ufologo 555 il 01/04/2011, 19:14, modificato 1 volta in totale.

01/04/2011, 19:15

Ufologo 555 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:

Per quanto mi riguarda, mi scandalizzo che nei campi di prigionia
non ci siano ancora finiti quei cialtroni ed incompetenti che ci governano.



Ti appoggio, e sai perché, perché NON DOVEVANMO NEMMENO FARLI ENTRARE! (Visto che non si tratta di PROGUGHI)
Ma dopo chi li sentiva i "sinistri"?



Non contano una mazza quelli di destra, figurati quelli di sinistra.....

Naa..... è proprio che sono tutti da mandare a casa.
Sono tutti degli incompetenti. Questa è la triste realtà.....

E siccome in Europa se ne sono accorti..... Maroni potrà
fare tutte le piroette che vuole.... gli 80 milioni stanziati
se li so già magnati... e per l'Europa, l'Italia sta bene così.
Rispondi al messaggio