ORSOGRIGIO ha scritto:
Ma perché, Salvini, dovrebbe allearsi? Perché lo farebbe lui il premier? O cosa?
Te la spiego dal mio punto di vista: non si tratta tanto di chi farà il premier, il punto (almeno da ciò che ho capito) è che se non si raggiunge il 50%+1 non si crea un governo. Ora la Lega da sola non ha questi numeri così come non ce li hanno Berlusconi e Renzi. Se Berlusconi e Renzi si alleano possono mirare a questo risultato, se Salvini non si allea con loro o coi 5 Stelle no. I 5 Stelle (dicono che non faranno alleanze), hanno invece la possibilità essendo una forza emergente di poter riuscire a raggiungere quel risultato anche da soli, è difficile ma non è impossibile.
Ciò che in pratica sto dicendo è che Salvini se corre da solo (come Lega), non ha nessuna possibilità di salire al governo e rimarrebbe all'opposizione che non è certo fra i suoi obbiettivi. Ora penso che Salvini non sia uno sprovveduto e questi conti li avrà fatti prima di me per cui penso che in un modo o nell'altro farà delle alleanze, con chi non ci è dato saperlo, certo io mi illudo che alla fine si trovino d'accordo Salvini e Grillo per un'intesa (mai dire mai), ma se in tutti i casi Grillo fosse contrario Salvini cosa farebbe? Ecco io dico che in questo caso Salvini potrebbe anche accettare delle larghe intese con Berlusconi e Renzi.
Anni fa per chi conosce la storia della Lega si creo una situazione analoga. In quegli anni la Lega era un partito fortemente territoriale e radicato e Bossi diceva che non si sarebbe mai allargato facendo alleanze scomode ma poi ammaliato da Berlusconi cedette e infatti Miglio lo mandò a quel paese. Oggi potrebbe accadere una cosa analoga a Salvini per la tentazione di entrare al governo accettando un compromesso con Berlusconi e Renzi.
So che sembra difficile per uno come Salvini che fino ad ora, bisogna ammetterlo, è stata una persona molto leale e coerente (e per questo lo ammiro), ma come si dice, mai dire mai.