Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/07/2011, 23:45 
Ma ragazzi so che siamo sempre qua a menar il can per l'aia ma... ma non vi sembra che sti megaterremoti con annessi Tsunami distruttivi stiano 1 po' troppo aumentando negli ultimi anni? .. boh sarò matto.. ma quand'ero ragazzino tutte ste cose non me le ricordo


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 732
Iscritto il: 20/04/2010, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/07/2011, 23:56 
Cita:
Sirius ha scritto:

Ma ragazzi so che siamo sempre qua a menar il can per l'aia ma... ma non vi sembra che sti megaterremoti con annessi Tsunami distruttivi stiano 1 po' troppo aumentando negli ultimi anni? .. boh sarò matto.. ma quand'ero ragazzino tutte ste cose non me le ricordo




nella mia totale ignoranza ti straquoto
srà che con il web le informazioni girano piu' copiosamente e piu' velocemente,ma nemmeno io mi ricordo tutto sto casino [8)]



_________________
"Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere".
M.Gandhi
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/07/2011, 02:09 
Sapete dirmi che differenza c'è nella magnitudo fra Ml e Mw?

Nel sito dell'INGV trovo le scosse "nostrane" con magnitudo espressa in Ml mentre le scosse "straniere" sono espresse in Mw.

Grazie.

[:253]



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/07/2011, 09:59 
mmm forse la l sta per local e la w per world?


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/07/2011, 18:27 
Cita:
The Guardian ha scritto:

Sapete dirmi che differenza c'è nella magnitudo fra Ml e Mw?

Nel sito dell'INGV trovo le scosse "nostrane" con magnitudo espressa in Ml mentre le scosse "straniere" sono espresse in Mw.

Grazie.

[:253]


Ci sono tre tipi di onde sismiche: di compressione (P), di taglio (S) e superficiali (R, L). Ormai son tutte cose che si trovano su wikipedia.
Mw è una scala basata sullo studio dello spettro delle onde (è il più preciso, e si adatta a terremoti massivi). Mb invece utilizza principalmente onde P ed S, e viene preferito nel caso di epicentri lontani (il loro smorzamento è minore e quindi vengono più facilmente identificate). Ms è basato sulle onde superficiali, Ml rappresenta semplicemente "Richter Local Magnitude".



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/07/2011, 22:34 
Sisma 5,3 ad ovest della Corsica e decisamente superficiale, solo 5,9 km:

5.3 2011/07/07 19:21:48 41.986 7.637 5.9 WESTERN MEDITERRANEAN SEA



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/07/2011, 22:46 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Cita:
The Guardian ha scritto:

Sapete dirmi che differenza c'è nella magnitudo fra Ml e Mw?

Nel sito dell'INGV trovo le scosse "nostrane" con magnitudo espressa in Ml mentre le scosse "straniere" sono espresse in Mw.

Grazie.

[:253]


Ci sono tre tipi di onde sismiche: di compressione (P), di taglio (S) e superficiali (R, L). Ormai son tutte cose che si trovano su wikipedia.
Mw è una scala basata sullo studio dello spettro delle onde (è il più preciso, e si adatta a terremoti massivi). Mb invece utilizza principalmente onde P ed S, e viene preferito nel caso di epicentri lontani (il loro smorzamento è minore e quindi vengono più facilmente identificate). Ms è basato sulle onde superficiali, Ml rappresenta semplicemente "Richter Local Magnitude".


Thanks a lot! [:257]



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/07/2011, 23:24 
Cita:
zakmck ha scritto:

Sisma 5,3 ad ovest della Corsica e decisamente superficiale, solo 5,9 km:

5.3 2011/07/07 19:21:48 41.986 7.637 5.9 WESTERN MEDITERRANEAN SEA


ingv l'ha abbassata a 4.7


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9
Iscritto il: 01/02/2010, 20:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2011, 20:53 
Terremoto monti sabatini 3,2 , abito a Roma a san lorenzo e l'ho sentito!


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 977
Iscritto il: 29/04/2009, 20:38
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2011, 21:30 
Cita:
Propisquo ha scritto:

Terremoto monti sabatini 3,2 , abito a Roma a san lorenzo e l'ho sentito!


Abito a Roma zona EUR (sud-est) e l'ho sentito!



_________________
...Diving from the sky above, looking for more and more...
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9
Iscritto il: 01/02/2010, 20:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2011, 22:23 
è stato appena percettibile stavo studiando e una lieve ondeggiata ha fatto scricchiolare il soppalco che ho a casa.. Se fossi stato in movimento non l'avrei sentito


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 547
Iscritto il: 03/12/2008, 19:45
Località: venezia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2011, 09:52 
Giappone, torna la paura nella notte: la terra trema ancora a Fukushima
(Xinhua) ultimo aggiornamento: 10 luglio, ore 11:00
Tokio - (Adnkronos) - Terremoto di magnitudo 7,3 nel nord est. Allarme tsunami, poi rientrato alle alle 4.45 di questa mattina



commenta 0 vota 2 invia stampa
Tokio, 10 lug. (Adnkronos) - Un terremoto di magnitudo 7,3 ha colpito il nord est del Giappone e fatto scattare l'allarme per uno tsunami che è stato cancellato poi alle 4.45 di questa mattina (ora italiana). Secondo quanto denuncia l'agenzia meteo nipponica, l'allarme riguarda la costa delle prefetture di Iwate, Miyagi e Fukushima.


La scossa, con epicentro al largo della penisola di Ojika, a una profondità di dieci chilometri, è stata registrata alle 9.57 (le 2.57 in Italia).



_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare." Albert Einstein
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2011, 10:57 
Cita:
Sirius ha scritto:

Cita:
zakmck ha scritto:

Sisma 5,3 ad ovest della Corsica e decisamente superficiale, solo 5,9 km:

5.3 2011/07/07 19:21:48 41.986 7.637 5.9 WESTERN MEDITERRANEAN SEA


ingv l'ha abbassata a 4.7


OK, ma sia l'usgs che l'emsc lo danno a 5.3:

http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/recenteqsww/Quakes/usc0004qdn.php
http://www.emsc-csem.org/Earthquake/earthquake.php?id=228230

Inoltre anche i dati di profondita' non collimano.

Ma in questi casi chi ha ragione?



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2011, 11:15 
a boh... forse gli strumenti più vicini hanno un range di errore più piccolo?

Immagine


Ultima modifica di Sirius il 11/07/2011, 11:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2011, 11:29 
Cita:
Sirius ha scritto:

a boh... forse gli strumenti più vicini hanno un range di errore più piccolo?


Anch'io ho pensato ad errori strumentali inizialmente, ma qua lo scarto e' troppo alto. Un 5,3 sara' almeno un 15 volte piu' forte di un 4,7. Inoltre l'ingv lo posiziona a 38km di profondita' contro i 5,9 degli altri: anche qui un fattore 6.
Se si tratta di errori strumentali dovuti alle distanze allora tutto il sistema di rilevamento e' fuffo.[8)]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 07/09/2025, 13:30
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org