I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: SILVIO (seconda parte)

17/01/2018, 19:45

Re: SILVIO (seconda parte)

18/01/2018, 13:56

... però ...lasciar scappare un terrorista ricercato ........
In fin dei conti gli USA agivano nel territorio di uno Stato alleato ... [:291]
Più che altro, diciamola tutta: da Andreotti in poi, siamo sempre stati BENEVOLI con i terroristi (per paura di RITORSIONI) [:306]
Ed anche ORA ................................ [:303]

Re: SILVIO (seconda parte)

18/01/2018, 14:34

Certamente un Craxi non avrebbe mai acconsentito che le Ong scaricassero migranti in Italia così come un Cossiga non avrebbe mai firmato la concessione delle ns basi per bombardare la Libia. Entrambi uomini certamente criticabili ma dal punto di vista del polso fermo sulle questioni internazionali non si possono mettere in discussione specie se paragonati ai politici attuali, o è solo un caso se oggi l'Italia è in queste condizioni?

Re: SILVIO (seconda parte)

18/01/2018, 16:03

Ufologo 555 ha scritto:Vero; tanto rubava lui come quelli di adesso! Per lo meno faceva un po' finta di credere alla ... Patria.


Non rubava semplicemente usava il sistema politico di quel tempo a suo favore come gli altri ma dovendo rispondere AL POPOLO a cascata i soldi finivano nelle tasche anche dei cittadini.

Oggi se ne fregano del popolo, non siamo noi i loro referenti :)

Re: SILVIO (seconda parte)

19/01/2018, 15:26

Berlusconi: 'Se arrivasse sentenza Strasburgo andrei a Palazzo Chigi'


Immagine


¯
Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni, a quanto si apprende, hanno firmato a palazzo Grazioli il programma elettorale del centrodestra.

Berlusconi, se io a P.Chigi Salvini a ministero Interno - "Se arrivasse da Strasburgo una sentenza che cassi la decisione del Senato non potrei tirarmi indietro e andrei a palazzo Chigi - ha detto Silvio Berlusconi a L'aria che tira su La7 -. E' poco probabile però perché conosco i tempi di Strasburgo".

"Se io andassi a palazzo Chigi - ha detto ancora Berlusconi - penso che Salvini possa scegliere e lui essendo un centravanti di sfondamento potrebbe andare al ministero dell'Interno".

"Mi sono sempre stancato della politica che non mi piace e non mi è mai piaciuta ma ho sempre sentito in me il dovere di essere in campo perché il nostro Paese nel 94 non finisse nella mani dei comunisti e ora nelle mani di una setta pericolosa che si chiama M5s. Distruggerebbe il Paese e massacrerebbe il ceto medio", ha sottolineato Berlusconi. Poi in merito alla campagna elettorale: "Questo è l'ultimo traguardo che mi do, voglio salvare l'Italia e riorganizzare questo Paese".

Salvini, galera a chi evade tasse e buttare le chiavi - "Sono d'accordo per la galera per chi evade: se io riduco le tasse e tu non paghi io butto la chiave, sul modello americano". Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, nel salotto di "Porta a Porta".

"Giulia Bongiorno si candida come capolista della Lega in diversi territori del Paese". Lo annuncia Salvini presentandosi in una conferenza stampa a Montecitorio con l'avvocato penalista che difese Giulio Andreotti e che è stata presidente della commissione Giustizia della Camera. "E' - spiega Salvini - il segno di una Lega che cresce, coinvolge, punta su professionalità della realtà civile soprattutto nel campo della difesa della sicurezza, dei diritti delle donne, della riforma della Giustizia".
_



Fonte



Immagine

Re: SILVIO (seconda parte)

19/01/2018, 16:33

.. tanto, gira e rigira chi ci potrebbe stare al suo posto? [:291]

Re: SILVIO (seconda parte)

19/01/2018, 16:39

alemanno.jpg

Re: SILVIO (seconda parte)

19/01/2018, 16:48

barionu ha scritto:
alemanno.jpg



Senti, visto che sei povero di idee: EGO CIVIS ROMANUS SUM

Immagine

"Mi chiamo Massimo Decimo Meridio, comandante dell'esercito del Nord, generale delle legioni Felix, servo leale dell'unico vero imperatore Marco Aurelio. Padre di un figlio assassinato, marito di una moglie uccisa... e avrò la mia vendetta... in questa vita o nell'altra ..."


Ah! Quando il mondo era ROMA!


Allora facciamo così: io so' figlio della "LUPA", tu ... de chi sei figlio ....... [:246] [:297] [:302]

Re: SILVIO (seconda parte)

19/01/2018, 16:53

.. se vuoi continuare .. io sono qui; ma ricorda: sono romano, ne so' più de te! [:298]

Re: SILVIO (seconda parte)

19/01/2018, 16:56

Mussolini_e_Petacci_a_Piazzale_Loreto,_1945.jpg

Re: SILVIO (seconda parte)

19/01/2018, 16:58

Ecco, da "buon partigiano" (volta faccia) solo quello potevi postare! [:306]

Ad ognuno il suo! (E' proprio vero ...) Ed è per quello (anche) che siamo trattati da merdacce ... Per cui ... MUTI!

Re: SILVIO (seconda parte)

19/01/2018, 17:32

Ufologo 555 ha scritto:Ecco, da "buon partigiano" (volta faccia) solo quello potevi postare! [:306]

Ad ognuno il suo! (E' proprio vero ...) Ed è per quello (anche) che siamo trattati da merdacce ... Per cui ... MUTI!

Mi spiace essere "costretto" a scrivere quanto segue ma: se si sta sempre zitti, come mi sforzo io di fare per
questo argomento, rischio di "avallare" delle ....

Nel luglio del 43 sono sbarcati gli alleati in Sicilia, il 3 settembre è stato firmato l'armistizio a Cassibile, senza tra l'altro far sapere nulla ai nostri soldati sino al giorno OTTO, così gerarchi ed altri furbacchioni si sono messi al "calduccio", mentre
i nostro soldati, tra cui mio padre, in Albania, venivano comodamente catturati dai tedeschi ed avviati ai campi di concentramento e/o sterminio. Sono questi i TRADITORI??

Nel luglio 44 Roma città aperta, dunque liberata o quasi.

Su da noi, informati dato che ora vivi a Brescia, ci hanno fatto passare di tutto e di più, quelli che tu CONTINUI a dire che abbiamo tradito.
Che caxxo avrebbero dovuto fare i miei parenti, i corregionali, gli altri del Nord??
1 - Calarsi le braghe, come hanno fatto in tanti altri posti ed aspettare gli alleati?
2 - Andare con quelli di Salò ?
3 - Oppure cercare di salvare il più possibile le proprie genti, le proprie cose, le fabbriche??

Senza astio, ma come le hanno raccontate a te, sei nato in quei giorni se non sbaglio, le hanno raccontate anche a me.
Questo epiteto di TRADITORI, che tu usi spesso e volentieri, suona molto ma molto male e perciò non venire a parlare di rappacificazione o di fratellanza, quando in molti la pensate ancora così.
Purtroppo si sa, sangue chiama sangue.

Re: SILVIO (seconda parte)

19/01/2018, 17:46

Con tutto il rispetto per la storia e per i vostri rispettivi ricordi (io sono degli anni 70 quindi ho solo dei racconti dei nonni), non riesco a trovare legami col topic dedicato a Berlusconi. Ieri un servizio in Tv diceva che la Lega dovrebbe epurarsi dalle influenze di estrema destra che possiede (il riferimento era a quella frase sulle razze che ha fatto eco sui media). Purtroppo (o per fortuna) a seconda dei punti di vista la Lega è questa e se così non fosse non rappresenterebbe per molti (issimi), ciò che rappresenta: un argine al buonismo dilagante di sinistra.

Ora a me Berlusconi sta parecchio sulle scatole, ha fatto il suo tempo e credo che dovrebbe farsi da parte ma per chi per idee, ideali e programmi voterà in quella direzione questo passa il convento. Purtroppo nonostante io abbia una visione "leghista" sono giunto alla conclusione che è meglio una Lega allargata rispetto a un "piccolo orticello" e lo dico per un motivo assai semplice e pratico: il futuro non solo italiano ma europeo è nelle destre, lo si è visto nelle elezioni di altri paesi e la Lega di oggi cioè quella Lega nazionale e non più circoscritta alle regioni del nord avrà prima o poi la possibilità di traghettare il centrodestra in una nuova destra nazionale che presumibilmente (non vedo altre strade), nascerà quando Berlusconi non sarà più in politica.

Quel giorno un Salvini più maturo potrà prendere le redini di una destra lepenista per intenderci, nazionalista e sovranista.

Re: SILVIO (seconda parte)

19/01/2018, 18:06

Att.ne che per quanto abile sia, non è un outsider.
Potrebbe "saltare" la maturazione ed avviarsi alla marcescenza.
Comunque se vuol far diventare la Lega un partito nazionale, abbia almeno la decenza, l'onestà di cambiarle nome.
Il povero Gianfranco si sta rivoltando nella tomba. [B)]

Re: SILVIO (seconda parte)

19/01/2018, 19:25

ORSOGRIGIO ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:Ecco, da "buon partigiano" (volta faccia) solo quello potevi postare! [:306]

Ad ognuno il suo! (E' proprio vero ...) Ed è per quello (anche) che siamo trattati da merdacce ... Per cui ... MUTI!

Mi spiace essere "costretto" a scrivere quanto segue ma: se si sta sempre zitti, come mi sforzo io di fare per
questo argomento, rischio di "avallare" delle ....

Nel luglio del 43 sono sbarcati gli alleati in Sicilia, il 3 settembre è stato firmato l'armistizio a Cassibile, senza tra l'altro far sapere nulla ai nostri soldati sino al giorno OTTO, così gerarchi ed altri furbacchioni si sono messi al "calduccio", mentre
i nostro soldati, tra cui mio padre, in Albania, venivano comodamente catturati dai tedeschi ed avviati ai campi di concentramento e/o sterminio. Sono questi i TRADITORI??

Nel luglio 44 Roma città aperta, dunque liberata o quasi.

Su da noi, informati dato che ora vivi a Brescia, ci hanno fatto passare di tutto e di più, quelli che tu CONTINUI a dire che abbiamo tradito.
Che caxxo avrebbero dovuto fare i miei parenti, i corregionali, gli altri del Nord??
1 - Calarsi le braghe, come hanno fatto in tanti altri posti ed aspettare gli alleati?
2 - Andare con quelli di Salò ?
3 - Oppure cercare di salvare il più possibile le proprie genti, le proprie cose, le fabbriche??

Senza astio, ma come le hanno raccontate a te, sei nato in quei giorni se non sbaglio, le hanno raccontate anche a me.
Questo epiteto di TRADITORI, che tu usi spesso e volentieri, suona molto ma molto male e perciò non venire a parlare di rappacificazione o di fratellanza, quando in molti la pensate ancora così.
Purtroppo si sa, sangue chiama sangue.



Tanto per chiudere (spero!) però una sola cosa devo dire: non si inizia una guerra con un alleato per finirla (quando va male) con altri!
Come non sopporto (da militare) sabotaggi e colpi a tradimento (tipo Via Rasella) ... Tutto qui.
Con questo non difendo nessuno, tanto meno le guerre. Però, i giapponesi (e gli stessi tedeschi) sono più RISPETTATI di noi: come lo spieghi?
Bye
Rispondi al messaggio