In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: L'altro Matteo.

07/06/2017, 15:38

Silvio no, ma i suoi sembra siano più disponibili.
Salvini è stato chiaro da sempre. Questo è il programma da sottoscrivere se cerchi alleanze, senza compromessi.

Re: L'altro Matteo.

07/06/2017, 15:53

Premesso che a me piacciono queste proposte di Salvini, ma a quel punto la Lega dovrebbe correre da sola come i 5 Stelle e dire a tutti: queste sono le nostre proposte, una volta votato si fa un bel confronto e si fa un governo con chi appoggia queste proposte. Per questo dico che Salvini e Grillo dovrebbero iniziare a discutere creando una strategia. Del resto sono più che certo che una Flat Tax andrebbe bene anche ai 5 Stelle.

Re: L'altro Matteo.

07/06/2017, 15:54

Secondo me se i 5 stelle arrivano primi e riceveranno il mandato un accordo per formare un governo con la lega e la meloni lo trovano. I punti in comune sono molti al netto delle querelle politiche

Re: L'altro Matteo.

07/06/2017, 16:05

MaxpoweR ha scritto:Secondo me se i 5 stelle arrivano primi e riceveranno il mandato un accordo per formare un governo con la lega e la meloni lo trovano. I punti in comune sono molti al netto delle querelle politiche

Infatti è proprio ciò che spero e spero che sia così per buona parte degli elettori leghisti e grillini. Lega e M5S hanno una grande opportunità per governare, speriamo che sappiano sfruttarla.

Re: L'altro Matteo.

07/06/2017, 17:28

MaxpoweR ha scritto:Secondo me se i 5 stelle arrivano primi e riceveranno il mandato un accordo per formare un governo con la lega e la meloni lo trovano. I punti in comune sono molti al netto delle querelle politiche


Quoto.
Si tratta di verificare quanto siano disposti a trattare i due movimenti.
Traendo spunto dal tuo post e concordando sul fatto che le querelle politiche riguardano più che altro l' immigrazione, la gestione della cosa pubblica da parte dei sindaci pentastellati e forse poche altre cose, dovrebbe essere più facile trovare un compromesso tra questi due movimenti che non singolarmente con altri partiti.

Re: L'altro Matteo.

07/06/2017, 17:37

Ma Salvini avrà il fegato per fare questa alleanza? Perché significherebbe abbandonare definitivamente l'ala protettrice di Berlusconi con il quale la Lega ha sempre governato negli ultimi governi di centrodestra.

Re: L'altro Matteo.

07/06/2017, 17:40

MA non si deve fare nessuna alleanza si scelgono 5\10 punti di in comune tra i programmi che SI SPERA siano stati presentati prima delle elezioni (assieme alle squadre di governo) e li si realizza insieme.

Re: L'altro Matteo.

07/06/2017, 17:49

sottovento ha scritto:Ma Salvini avrà il fegato per fare questa alleanza? Perché significherebbe abbandonare definitivamente l'ala protettrice di Berlusconi con il quale la Lega ha sempre governato negli ultimi governi di centrodestra.



Dipende dai contenuti.
Non credo che a Salvini manchi il fegato, ha imposto una linea politica malgrado qualche opposizione interna, non ha mai rifiutato il dialogo, ma ha sempre preso atto dei dissidi in seno al movimento.
Buona parte degli eletttori della Lega sono possibilisti, pochissimo invece quelli dei 5 Stelle, basta verificare i commenti sui social per farsi un idea.

Re: L'altro Matteo.

12/06/2017, 12:47

Penso che siate tutti d'accordo: E' Salvini il vero vincitore di queste elezioni comunali....
Centrodestra, Salvini: "Vince l'alleanza a traino leghista. Lo sconfitto è Renzi"

http://www.repubblica.it/politica/2017/ ... 167902177/

Re: L'altro Matteo.

12/06/2017, 13:31

le elezioni dei sindaci non contano nulla a livello nazionale :)

Per l'lezione del sindaco contano soprattutto le persone, e chi viene messo nelle varie liste per drenare voti dalle famiglie più numerose vantaggio di questo o quel candidato.
Nessuno vota il partito o il programma del candidato sindaco ma si vota la persona con cui è candidato il parente, l'amico colui che ti ha fatto lavorare per il comune e mercimoni vari :)

Re: L'altro Matteo.

12/06/2017, 14:28

Sono d'accordo con te comunque Salvini da queste comunali ne esce certamente rafforzato perché se tanti sindaci leghisti ne escono vincenti o comunque lo saranno ai ballottaggi il messaggio che passa è che la gente li ha scelti perché si fida di loro e delle loro competenze e questa per la Lega è un'ottima pubblicità poiché un partito che sa amministrare bene a livello locale (vedi Zaia e Maroni), rappresenta anche una garanzia di serietà a livello nazionale.

Re: L'altro Matteo.

19/06/2017, 14:23

Aiutatemi a capire una cosa: ammesso che alle prossime elezioni il centrodestra si presenti unito e senza alleanze con Renzi etc. considerando che Berlusconi non è candidabile, chi sarebbe il leader del centrodestra??

Re: L'altro Matteo.

19/06/2017, 14:32

Zaia o Maroni, più probabile il secondo.

Re: L'altro Matteo.

24/06/2017, 21:25

Sottopongo alla vostra attenzione la seguente domanda: ammettiamo (io lo do per scontato) che domani ai ballottaggi il centrodestra vinca anche in città come Genova etc.), sarebbe la prova che come dice Salvini "un centrodestra unito vince" e sono d'accordo con lui. Ma ora vediamola a livello nazionale. Ammettiamo quindi che questo centrodestra si presenta unito ad elezioni nazionali, il leader chi dovrebbe essere??? Perché escluderei a priori che Salvini sia candidato premier del centro destra (darebbe al centrodestra una deriva fortemente populista o se preferite lepenista) e ciò non verrebbe digerito da molti nomi grossi di Forza Italia a cominciare da Berlusconi. Inoltre per uno come Berlusconi un Salvini premier (cioè presidente del consiglio), ecclisserebbe completamente Berlusconi il quale non essendo candidabile vorrà comunque muovere i fili e dare le sue direttive, pertanto ipotizzerei per Salvini un ruolo importante e strategico tipo Ministro dell'Interno e credo che lui ne sarebbe ben lieto.

Pertanto se questo centrodestra si presenta davvero unito alle prossime elezioni la domanda è: chi sceglieranno come leader? Scartiamo Berlusconi (non candidabile), scartiamo Salvini per i suddetti motivi, chi rimarrebbe? Parisi? Nemmeno a pensarci (troppo moderato con possibili aperture al Pd e a Renzi), Giorgia Meloni? La vedo impreparata e poco carismatica per ricoprire tale ruolo.

Chi resta come candidato premier capace di star bene a tutti? Sicuramente non sarebbe un uomo della Lega tipo Zaia. Per come la vedo io sarà o un uomo fedele di Forza Italia o un soggetto esterno, pertanto io faccio due ipotesi: 1) Brunetta, 2) Franco Frattini.

Qual è la vostra ipotesi sul possibile leader del centrodestra italiano?

Re: L'altro Matteo.

25/06/2017, 11:53

Di solito è il partito che ha più voti a designare il primo ministro, anche se non è un obbligo.
Non darei per scontata una coalizione simile a quelle che governano gli enti locali. Ha ragione Max, politiche e amministrative non sono complementari.
Rispondi al messaggio