05/10/2018, 19:13
mik.300 ha scritto:si bè lo schema è quello già visto con la grecia..
vogliono intimidire il popolo italiano..
05/10/2018, 19:24
sottovento ha scritto:mik.300 ha scritto:si bè lo schema è quello già visto con la grecia..
vogliono intimidire il popolo italiano..
Esatto, questa è l'unica arma che hanno per far si che la gente impaurita abbandoni il populismo votando magari a favore della Ue alle prossime elezioni europee. Allo stesso modo cercano di far si che questo governo diminuisca ancora il deficit in modo che non riuscirà a mantenere le promesse deludendo di conseguenza gli elettori.
05/10/2018, 21:50
06/10/2018, 20:44
Moscovici: UE a rischio per colpa di Salvini, Orban e Le Pen
http://www.imolaoggi.it/2018/10/05/mosc ... -e-le-pen/
07/10/2018, 10:45
07/10/2018, 10:59
sottovento ha scritto:Moscovici: UE a rischio per colpa di Salvini, Orban e Le Pen
http://www.imolaoggi.it/2018/10/05/mosc ... -e-le-pen/
Toh! ma chi è l'altro signore in foto???
07/10/2018, 12:08
mik.300 ha scritto:sottovento ha scritto:Moscovici: UE a rischio per colpa di Salvini, Orban e Le Pen
http://www.imolaoggi.it/2018/10/05/mosc ... -e-le-pen/
Toh! ma chi è l'altro signore in foto???
ma tu guarda il caso..
ma lo fanno apposta?
07/10/2018, 12:29
07/10/2018, 13:17
zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:sottovento ha scritto:Moscovici: UE a rischio per colpa di Salvini, Orban e Le Pen
http://www.imolaoggi.it/2018/10/05/mosc ... -e-le-pen/
Toh! ma chi è l'altro signore in foto???
ma tu guarda il caso..
ma lo fanno apposta?
Io suggerirei anche di leggere bene la scritta sullo sfondo:
BERTELSMANN
Bertelsmann SE & Co. KGaA è una multinazionale tedesca con sede a Gütersloh in Germania. È una delle maggiori aziende multimediali al mondo.
L'azienda si espande ed allarga la sua attività editoriale ma la pubblicazione di opere religiose rimane importante. Negli anni Trenta del Novecento si dà impulso alla pubblicazione di narrativa. Ciò in parte coincide con il coinvolgimento con il nazionalsocialismo. La Bertelsmann diverrà il principale fornitore di libri per l'esercito tedesco e pubblicherà narrativa di autori nazisti. Per far chiarezza sul coinvolgimento della Bertelsmann con il regime nazista l'azienda istituirà una commissione storica indipendente che pubblicherà il suo rapporto sugli anni dal 1921 al 1949 nel 2002.
07/10/2018, 15:43
Incubo spread: cosa rischia davvero l'Italia
A fine ottobre due importanti agenzie di rating (Moody's e S&P) dovranno pronunciarsi sulle capacità del nostro Paese di far fronte al proprio debito pubblico. E in caso di doppio downgrade le conseguenze potrebbero essere molto pesanti“
https://www.today.it/economia/spread-co ... ating.html
07/10/2018, 20:03
mik.300 ha scritto:sottovento ha scritto:mik.300 ha scritto:si bè lo schema è quello già visto con la grecia..
vogliono intimidire il popolo italiano..
Esatto, questa è l'unica arma che hanno per far si che la gente impaurita abbandoni il populismo votando magari a favore della Ue alle prossime elezioni europee. Allo stesso modo cercano di far si che questo governo diminuisca ancora il deficit in modo che non riuscirà a mantenere le promesse deludendo di conseguenza gli elettori.
esatto..
e io dico che bisogna cominciare subito
col fare campagne promozionali di acquisto del nostro debito,
con l'utilizzo dei minibot, CIR..
per preparare le persone..
così quando verrà l'attacco
(e verrà.........)
la gente sarà più preparata e terrà botta..:
"per comprare il cibo ho i minibot
non servono gli euro che la banca mi proibisce di ritirare.."
farlo dopo secondo me è troppo tardi..
in ogni caso spero che siano pronti..
07/10/2018, 21:42
mik.300 ha scritto:se vogliamo,
il debito ce lo compriamo tutto..
07/10/2018, 22:38
08/10/2018, 11:41
sottovento ha scritto:mik.300 ha scritto:se vogliamo,
il debito ce lo compriamo tutto..
Ecco, appunto...se vogliamo! tu lo compreresti? e qui mi ricollego al giudizio delle agenzie di rating: se emettono un downgrade questo avrà una eco mediatica su tv e giornali e scoraggerà i possibili investitori ad acquistare titoli di Stato. Ad ogni modo bisognerebbe poi vedere se il governo intendesse creare delle agevolazioni per quei cittadini che decidano di fare un investimento del genere, ergo: quali agevolazioni? quali garanzie? quali eventuali clausole? quali interessi? quali rischi?
08/10/2018, 13:38