Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/05/2011, 14:54 
Fukushima, tendoni in poliestere copriranno i reattori
Fonte:http://it.euronews.net/2011/05/14/fukushima-tendoni-in-poliestere-copriranno-i-reattori/

Vogliono contenere la radioattività con i tendoni in poliestere???
... [:252] [:77]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 176
Iscritto il: 09/12/2008, 21:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/05/2011, 10:09 
Morto operaio Fukushima, spenta centrale Hamaoka

In impianto disastrato nuova acqua conferma ipotesi fusione
14 maggio, 23:06

TOKYO - E' salito a tre il bilancio dei morti nella disastrata centrale nucleare di Fukushima, dove un operaio al lavoro nel sito e' deceduto per cause ancora sconosciute, mentre nel Giappone centrale si allontanano, almeno temporaneamente, i timori legati all'impianto nucleare di Hamaoka, uno dei piu' esposti al rischio sismico, che oggi e' stato chiuso dopo l'invito in tal senso del premier Naoto Kan.

Un uomo di circa 60 anni, dipendente di una societa' esterna alla Tepco, e' morto questa mattina dopo aver accusato un malore: le cause del decesso, il primo di una persona impegnata nelle operazioni di messa in sicurezza della centrale in avaria, non sono ancora chiare, ma al momento sarebbero da escludere danni derivati dall'esposizione alle radiazioni. Sull'uomo non sono state trovate tracce di radioattivita' o ferite, e il lavoro svolto nell'impianto, trasportando materiali con indumenti protettivi, era iniziato appena ieri. L'esposizione alle radiazioni e' risultata di 0,17 millisievert, e il suo compagno di lavoro non ha accusato problemi di salute. Quattrocento chilometri a sud-ovest invece, il gestore Chubu Electric Power Co. ha fermato l'ultimo reattore attivo nella centrale di Hamaoka: nel primo pomeriggio e' stata fermata la fissione atomica nell'unita' 5, che ha seguito a ruota l'altro reattore ancora in funzione, il numero 4, spento ieri. Il sito, costruito sulla congiunzione di due placche tettoniche, restera' chiuso per almeno 2-3 anni, il tempo necessario per innalzare barriere anti-tsunami alte 15 metri e installare nuovi impianti di raffreddamento di emergenza.

Nel chiedere la sua chiusura temporanea, il premier Kan aveva citato il rischio elevato - 87% di probabilita' - che l'area su cui sorge l'impianto possa essere colpita da un sisma di magnitudo 8 entro i prossimi 30 anni. A Fukushima invece, aumentano i timori che la messa in sicurezza dell'impianto subisca un nuovo stop. Stando a quanto riferito oggi dall'Agenzia per la sicurezza nucleare nipponica, nel sottosuolo dell'edificio che ospita il reattore 1 e' stata trovata una grande quantita' di acqua, per un'altezza di oltre quattro metri: l'ipotesi e' che provenga da una perdita del reattore lesionato, uno scenario che confermerebbe l'avvenuta fusione del combustibile nucleare, con possibili ripercussioni sulla roadmap fissata il mese scorso. La nube tossica di Fukushima, infine, ha lasciato su Tokyo tracce finora sconosciute: secondo la stampa nipponica, a fine marzo, poco dopo l'inizio della crisi nucleare, e' stata trovata una sostanza sconosciuta altamente radioattiva, con una densita' fino a 170.000 becquerel/kg, nelle ceneri di tre impianti di depurazione cittadini. Le ceneri sarebbero gia' finite riciclate come materiale da costruzione

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 12528.html


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/05/2011, 22:07 
I geiger non reggono le ultime misurazioni al reattore 1 di Fukushima

By Cristina Bassi - Posted on 14 maggio 2011

No CommentQuando 7 impiegati della TEPCO e 2 della NISA sono entrati nell'edificio del Reattore1 nelle prime ore del 9 maggio (JST), azione che nell'atmosfera ha rilasciato semplicemente 500 milioni di becquerels di iodio e cesio radioattivi, questi hanno misurato il livello di radiazione al piano terra, che andava dai 600 ai 700 millisieverts/h nel punto di massima rilevazione.

Poi il 10 maggio, per la prima volta dopo l'11 marzo, qualcuno è andato al piano di sopra e là ha misurato la radiazione: cosi alta che l'apparecchio Geiger non ha potuto fare rilevazioni accurate.

E la TEPCO pensa che la massa indistinta totalmente fusa delle barre di combustibile (uranio e plutonio) + il rivestimento (lega di zirconio) + le barre di controllo (bario, cadmio, argento, indio) + i tubi di acciaio inox + cos'altro c'era dentro il contenitore a pressione del reattore = "corium" (specie di lava risultatante dalla fusione) stia raffreddandosi in condizione di sicurezza alla base del contenitore a pressione del reattore.

Il Ministro dell'Economia e l'Ente di Sicurezza Industriale per il Commercio e per l'industria Nucleare (Trade and Industry's Nuclear and Industrial Safety Agency -NISA- ) hanno annuncato l'11 maggio che il livello della radiazione ha superato i 1000 millisieverts/h al secondo piano dell'edificio del Reattore 1 nella centrale nucleare 1 di Fukushima.

La TEPCO si è preparata per l'installazione di un sistema di raffreddamento esterno dentro l'edificio del reattore. Questo livello di radiazione, però, potrebbe essere troppo elevato per consentire agli operai di entrare e lavorarvi anche se per breve tempo. Il portavoce della NISA, Nishiyama, ha detto che l'elevata radiazione “può condizionare il lavoro per collegare i tubi per il sistema di raffreddamento”.

Il luogo che ha registrato l'elevato livello di radiazione era vicino alla valvola del nucleo del sistema di raffreddamento di emergenza. La misura è stata fatta per 5 minuti a partire dalle 12:45PM del 10 maggio (JST) e a 1.6 metri dal pavimento, il contatore Geiger ha oltrepassato la scala di misurazione [e non ha potuto misurare oltre i 1000 millisieverts/h].

Un livello di radiazione da 600 a 700 millisieverts/h è stato rilevato al primo piano dello stesso edificio del reattore, il 9 maggio.

http://www.ecplanet.com/node/2479


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/05/2011, 11:41 
Arnie Gunderson: Aggiornamento su Fukushima e radiazioni.


Di seguito sono riportati i grafici rdelle radiazioni pubblicati dal NILU i quali mostrano che i livelli di iodio 131, cesio e Xenon 133 sono molto al di sopra della media nell'emisfero settentrionale. Il NILU ha smesso di rilasciare i dati al pubblico questa settimana e quindi questi grafici potrebbero essere gli ultimi disponibili tanto che forse vale la pena farsene una copia.

Abbiamo tutti bisogno di prendere ogni precauzione possibile per ridurre il rischio di contaminazione da radiazioni, ci sono ulteriori raccomandazioni del dottor Gabriele Cousens qui sotto con alcuni consigli buoni per tutti da seguire. Questa crisi sarà con noi per il prossimo futuro, è importante non abbassare la guardia e non dimenticare il killer invisibile che e' in mezzo a noi.

Fukushima - un passo avanti e quattro passi indietro in quanto ogni unità da nuovi problemi.

http://vimeo.com/23680177

Di seguito i grafici suddivisi per le varie zone:

Greenland, UK, Netherlands and Europe
Immagine

Europe total column I 133 Iodine 133 in Bequerels
Immagine

April 27 the UK gets slammed with Cesuim
Immagine

North America Total column Xe133 Xenon 133
Immagine

Hawaii and N America Total Column I-133 Iodine 133
Immagine

Hawaii and North America Total column Xe 133 Xenon 133 gas
Immagine

N America total column of Xenon 133 May 6
Immagine

North America total column I-131 Iodine 131
Immagine

North America total column I 133 Iodine 133 in Bequerels
Immagine

May 9 I 133 hits west coast and the mid section of the US
Immagine

Altri due link da valutare attentamente:
http://www.gabrielcousens.com/DRCOUSENS ... OUSLY.aspx

http://www.gabrielcousens.com/DRCOUSENS ... TO-DO.aspx


Ultima modifica di zakmck il 16/05/2011, 11:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2011, 17:17 
Fukushima: ora spunta l'errore umano: i back-up cooling systems spenti manualmente dai lavoratori prima dello tsunami

Saltata la catena di comando. Il governo giapponese arrabbiato con la Tepco: «Lo abbiamo saputo oggi dalla stampa»
La Tokyo Electric Power Company ha ammesso che per la catastrofe della centrale nucleare di Fukushima Daiichi la colpa non è tutta del terremoto/tsunami dell'11 marzo: i back-up cooling systems dei reattori non sono riusciti a funzionare dopo il sisma. La Tepco ieri ha fatto il punto sui lavori nell'impianto nucleare dopo il disastro dell'11 marzo ed è emerso che il condenser system di emergenza del reattore 1 ha funzionato per meno di 10 minuti dopo il terremoto e il blocco è durato per 3 ore.

L'azienda ora sospetta che «I lavoratori abbiano arrestato manualmente il sistema in quanto la pressione all'interno del reattore era diventata così bassa che avevano paura di danni».
Un altro tipo di back-up cooling system nei reattori 1 e 2 ha perso potenza dopo che lo tsunami ha sommerso le batterie.

La tepco sta valutando tutti queste "nuove" difficoltà per capire quale impatto abbiano avuto sulla fusione delle barre di combustibile. Insomma, dai documenti resi noti dalla Tepco ad oltre due mesi dal terremoti/tsunami viene fuori che a Fukushima Daiichi i lavoratori si sono impauriti e potrebbero avere arrestato manualmente il raffreddamento di emergenza del reattore 1 per evitare danni al reattore perché la pressione era scesa bruscamente a 70-45 atmosfere.

Il tutto prima dell'arrivo dello tsunami che fino ad ora era stato indiocato come la vera causa dell'innesco del disastro nucleare. Il sistema è progettato per raffreddare il reattore anche se saltano tutte le fonti esterne, come accaduto a Fukushima, ma la mossa di spegnerlo temporaneamente significa solo una cosa, come ammette la stessa Tepco: non funzionava adeguatamente. La Tepco dice che «La decisione può essere stata presa sulla base di un manuale per impedire danni al reattore» e che il sistema funzionava, «Ma potrebbe averlo fatto per più tempo fino al meltdown», quindi «Indagherà su cosa ha portato alla decisione di spegnere la macchina e se la decisione sia stata corretta».

La cosa è preoccupante perché allora non si capisce chi "comandasse" nella centrale nucleare e chi ha dato l'ordine di bloccare i back-up cooling systems quando è scattata l'emergenza che ha innescato la tragedia nucleare che continua ancora oggi. E' evidente che (se era prevista per eventi come il terremoto/tsunami) è saltata la catena di comando. Le somiglianze con la confusione di Chernobyl sono impressionanti.

Il capo di gabinetto del governo giapponese, Yukio Edano, ha chiesto oggi alla Tepco di «Presentare una relazione dettagliata su come i lavoratori abbiano arrestato manualmente gli emergency cooling system dei reattori, prima che li colpisse lo tsunami». Edano era evidentemente irritato ed ha detto ai giornalisti di aver appreso del manual shutdown solo stamattina dai giornali ed ha aggiunto che «La Nuclear safety agency del governo ha chiesto alla Tepco di spiegare la questione. L'utility deve presentare al più presto un resoconto dettagliato dei fatti e degli sviluppi, in modo che possa essere fatta una valutazione Alla società verrà richiesto di pubblicizzare tutti i risultati».

Ma non è finita, la Tepco ha ammesso anche che le decine di camion equipaggiati di generatori elettrici che sono stati dispiegati (coin grande pubblicità e spesa) a Fukushima Daiichi per sopperire al blackout dell'alimentazione esterna «Per lo più si sono rivelati inutili.

Circa 70 camion con generatori di energia delle Self-Defense Forces (l'esercito giapponerse) e di altre istituzioni sono stati dispiegati a Fukushima Daiichi dopo che il terremoto/tsunami ha spazzato via alimentazione esterna e disabilitato i backup generators dell'impianto, ma ora la Tepco spiega che «Le macerie sparse in tutto il compound e gli allagamenti delle centraline hanno ostacolato il set up dei camion. La centralina del reattore 2 era stata collegata ad un generatore di un camion solo circa 24 ore dopo il disastro, ma pochi istanti dopo un'esplosione di idrogeno nel vicino reattore 1 ha distrutto cavi e camion. Due giorni dopo, un'altra esplosione di idrogeno nel reattore 3 ha danneggiato I camion con I generatori colpiti da enormi blocchi di calcestruzzo. L'energia elettrica è stata ripristinato nell'impianto, attraverso la normale rete elettrica, solo il 21 marzo, 10 giorni dopo il terremoto/tsunami.

http://www.greenreport.it/_new/index.ph ... t&id=10364


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2011, 23:38 
è appena tornato un mio amico da tokyo e dintorni ed ha trovato una grande ripresa.
tra l'altro loro dicono che l tragedia è stata grande ma che loro sono 130 mil ed in questo mom ci sono 49 centrali in funzione nel paese.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2011, 00:22 
Cita:
alf ha scritto:

è appena tornato un mio amico da tokyo e dintorni ed ha trovato una grande ripresa.
tra l'altro loro dicono che l tragedia è stata grande ma che loro sono 130 mil ed in questo mom ci sono 49 centrali in funzione nel paese.


Perfetta sintesi che evidenzia la differenza tra una nazione di "quaquaraquà" (in buona parte la nostra) e una grande nazione (il Giappone).



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2011, 00:32 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
alf ha scritto:

è appena tornato un mio amico da tokyo e dintorni ed ha trovato una grande ripresa.
tra l'altro loro dicono che l tragedia è stata grande ma che loro sono 130 mil ed in questo mom ci sono 49 centrali in funzione nel paese.


Perfetta sintesi che evidenzia la differenza tra una nazione di "quaquaraquà" (in buona parte la nostra) e una grande nazione (il Giappone).



Però la nazione di quaquaraquà,non farà la fine del Giappone o dell'Ucraina,perchè ci saranno gente con la testa sulle spalle a contrastare scelte scellerate che vogliono fare certi politici.[;)]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2011, 01:05 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
alf ha scritto:

è appena tornato un mio amico da tokyo e dintorni ed ha trovato una grande ripresa.
tra l'altro loro dicono che l tragedia è stata grande ma che loro sono 130 mil ed in questo mom ci sono 49 centrali in funzione nel paese.


Perfetta sintesi che evidenzia la differenza tra una nazione di "quaquaraquà" (in buona parte la nostra) e una grande nazione (il Giappone).



Però la nazione di quaquaraquà,non farà la fine del Giappone o dell'Ucraina,perchè ci saranno gente con la testa sulle spalle a contrastare scelte scellerate che vogliono fare certi politici. [;)]


I giapponesi forse pensano la stessa cosa di noi..per fortuna non faremo la fine dell'Italia

[;)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2011, 01:20 
Cita:
rmnd ha scritto:

I giapponesi forse pensano la stessa cosa di noi..per fortuna non faremo la fine dell'Italia



Bene, quando rimarremo senza luce potremo sempre importare giapponesi da illuminazione. E a quanto pare ce ne saranno tanti. [;)]


Ultima modifica di zakmck il 18/05/2011, 01:36, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2011, 02:40 
Comparison Of Censored And Uncensored Japan Fukushima Nuclear Radiation Fallout Forecast




_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2011, 05:50 
I geiger non reggono le ultime misurazioni
al reattore 1 di Fukushima


By Cristina Bassi - Posted on 14 maggio 2011

Immagine

http://www.ecplanet.com/node/2479

Quando 7 impiegati della TEPCO e 2 della NISA sono entrati nell'edificio del Reattore1 nelle prime ore del 9 maggio (JST), azione che nell'atmosfera ha rilasciato semplicemente 500 milioni di becquerels di iodio e cesio radioattivi, questi hanno misurato il livello di radiazione al piano terra, che andava dai 600 ai 700 millisieverts/h nel punto di massima rilevazione.

Poi il 10 maggio, per la prima volta dopo l'11 marzo, qualcuno è andato al piano di sopra e là ha misurato la radiazione: cosi alta che l'apparecchio Geiger non ha potuto fare rilevazioni accurate.

E la TEPCO pensa che la massa indistinta totalmente fusa delle barre di combustibile (uranio e plutonio) + il rivestimento (lega di zirconio) + le barre di controllo (bario, cadmio, argento, indio) + i tubi di acciaio inox + cos'altro c'era dentro il contenitore a pressione del reattore = "corium" (specie di lava risultatante dalla fusione) stia raffreddandosi in condizione di sicurezza alla base del contenitore a pressione del reattore.

Il Ministro dell'Economia e l'Ente di Sicurezza Industriale per il Commercio e per l'industria Nucleare (Trade and Industry's Nuclear and Industrial Safety Agency -NISA- ) hanno annuncato l'11 maggio che il livello della radiazione ha superato i 1000 millisieverts/h al secondo piano dell'edificio del Reattore 1 nella centrale nucleare 1 di Fukushima.

La TEPCO si è preparata per l'installazione di un sistema di raffreddamento esterno dentro l'edificio del reattore. Questo livello di radiazione, però, potrebbe essere troppo elevato per consentire agli operai di entrare e lavorarvi anche se per breve tempo. Il portavoce della NISA, Nishiyama, ha detto che l'elevata radiazione “può condizionare il lavoro per collegare i tubi per il sistema di raffreddamento”.

Il luogo che ha registrato l'elevato livello di radiazione era vicino alla valvola del nucleo del sistema di raffreddamento di emergenza. La misura è stata fatta per 5 minuti a partire dalle 12:45PM del 10 maggio (JST) e a 1.6 metri dal pavimento, il contatore Geiger ha oltrepassato la scala di misurazione [e non ha potuto misurare oltre i 1000 millisieverts/h].

Un livello di radiazione da 600 a 700 millisieverts/h è stato rilevato al primo piano dello stesso edificio del reattore, il 9 maggio.


Fonte originale: ex-skf.blogspot.com /
Traduzione a cura di: Cristina Bassi /
Fonte: saluteolistica.blogspot.com



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2011, 10:02 
Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

I giapponesi forse pensano la stessa cosa di noi..per fortuna non faremo la fine dell'Italia



Bene, quando rimarremo senza luce potremo sempre importare giapponesi da illuminazione. E a quanto pare ce ne saranno tanti. [;)]




Sempre troppo facile essere ambientalisti col cul...degli altri...

Noi andiamo a carbone e petrolio e schifiamo il nucleare made in Italy ma non disdegniamo quello altrui.


[;)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2011, 10:21 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

I giapponesi forse pensano la stessa cosa di noi..per fortuna non faremo la fine dell'Italia



Bene, quando rimarremo senza luce potremo sempre importare giapponesi da illuminazione. E a quanto pare ce ne saranno tanti. [;)]




Sempre troppo facile essere ambientalisti col cul...degli altri...

Noi andiamo a carbone e petrolio e schifiamo il nucleare made in Italy ma non disdegniamo quello altrui.


[;)]

Si perchè il nostro Nucleare è pulito come quelli che ci governano. [:(]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2011, 10:41 
Cita:
rmnd ha scritto:
Sempre troppo facile essere ambientalisti col cul...degli altri...
Noi andiamo a carbone e petrolio e schifiamo il nucleare made in Italy ma non disdegniamo quello altrui.


Spiacente, non mi sento responsabile per la scellerata politica energetica italiana avendo sempre votato nella direzione corretta (intendo per la parte energetica).
Analogo discorso per le scelte nucleariste dei nostri vicini, che assolutamente non condivido e contro le quali si sarebbe dovuto alzare la voce gia' da tempo. In ogni caso, se incidente nucleare sia, lo preferisco il piu' lontano possibile dal nostro territorio anche se, come ormai risulta evidente a tutti, gli effetti sono planetari e quindi, dal punto di vista del mio culo, sono gli altri che ci hanno giocato.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 05/05/2025, 01:27
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org