In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Nuovo governo: Conte Bis

29/06/2020, 10:12

a parte che una buona parte di quei miliardi scommetto che
vogliono farla finire in bocca a bill gates e big pharma..
vaccini e farmaci..

mica a rafforzare ospedali e servizi agli italiani
che avevate capito?

Re: Nuovo governo: Conte Bis

29/06/2020, 10:51

Il Mes è stato rifiutato da Grecia, Francia, Portogallo, Spagna: se fosse stato così vantaggioso spiegatemi perché tutto il resto d’Europa dice di No a uno strumento simile.

Re: Nuovo governo: Conte Bis

29/06/2020, 16:09

appunto..

evidentemente è nei dettagli e clausole
che sta l'inghippo..

chi sindaca che l'investimento è compatibile coi vincoli del fondo??
e se non è compatibile, che succede??

e nei codicilli imboscati tra un rigo e l'altro
che sta il diavolo..

Re: Nuovo governo: Conte Bis

30/06/2020, 18:26

che poi dicono che c arrivano 40 miliardi..
ma quanto dobbiamo dare noi di contributo al mes?
insomma al netto di quanto stiamo parando?
e i soldi che dobbiamo dare al mes come contribuenti
da dove li dobbiamo prendere sencono voi?

indovinato,
dal mercato..!
e se i soldi che dobbiamo chiedere al mercato
per finanziare il mes
la speculazione ce li fa pagare di più,
dove kaz.zo sta il vantaggio??

è tutta una presa in giro..


clausole a parte, vuoi vedere che
alla fine paghiamo di più col mes
che senza mes?


https://www.corriere.it/economia/finanz ... port.shtml

Che cos’è, dunque, il Mes? Di per sé, il Meccanismo europeo di stabilità è un ente intergovernativo la cui base legale è un trattato fra i Paesi dell’area euro, che ne sono azionisti in quote più o meno pari al loro peso economico: ed esiste legalmente dal 27 settembre del 2012. Lo scorso aprile, durante un Eurogruppo, è stato raggiunto un accordo sul «Pandemic Crisis Support», gestito dal Mes: una linea di credito dal valore, per ogni Paese, a somme non superiori al 2% del suo prodotto lordo del 2019. Per l’Italia, circa 40 miliardi di euro.

Re: Nuovo governo: Conte Bis

01/07/2020, 21:05

Italexit ed euroexit prima che sia troppo tardi. Ci sono mercati ben più appetibili che ci aspettano, la sofferenza in caso di uscita da quella gabbia di matti, sarà meno dolorosa di quello che si pensi. Se come credo supereremo il caos Covid 19, possiamo superare anche questo.

Re: Nuovo governo: Conte Bis

09/07/2020, 11:58

insomma proprio non vogliono togliere la concessione ad autostrade..

è tutta una presa x il kulo..



https://www.corriere.it/politica/20_lug ... c55a.shtml

Autostrade, Conte: «Faccia una nuova proposta o revoca della concessione»
Il presidente del Consiglio a Madrid ammette la pessima figura del governo e rilancia

e se la nuova proposta non va bene,
poi arriva la terza, la quarta, la quinta, ecc. ecc
mica è finita lì,
che avevate capito??


intanto passano i mesi e anni
e se poi riescono a piazzare al governo quelli giusti,
tarallucci e vino..

Re: Nuovo governo: Conte Bis

10/07/2020, 19:27

stato d'emergenza infinito..
e quello dei pieni poteri era salvini..


a questo punto il virus serve a conte per stare in piedi..



https://www.corriere.it/politica/20_lug ... a4a2.shtml

Coronavirus, prorogato lo stato di emergenza. Ecco cosa significa
Resterà in vigore fino al 31 dicembre. Il premier potrà emanare provvedimenti (come istituire le zone rosse o acquistare presidi sanitari) senza passare dall’approvazione del parlamento

Re: Nuovo governo: Conte Bis

11/07/2020, 17:00

questo sta tenendo in ostaggio il paese..
e quello pericoloso era salvini..
temo il peggio..


Firefox_Screenshot_2020-07-11T14-58-39.507Z.png


quasi un anno di stato d'emergenza..
ma chi siamo?
la libia?
l'egitto di al sisi??


roba da pazzi

Re: Nuovo governo: Conte Bis

11/07/2020, 17:55

Immagine

Re: Nuovo governo: Conte Bis

12/07/2020, 09:37

conte x salvarsi vuole prorogare
lo stato d'emergenza fino alla fine della legislatura..


siamo diventati come la libia di gheddafi..

e lo ridico, quello dei pieni poteri era salvini..
latravano i piddini infoiati..
mò è tutto apposto..
quello dei pieni poteri è uno dei loro
quindi tutto ok..

intanto i migranti infetti sono liberi di entrare nel paese..

dove kaz.zo sta la fase 3 promessa?
sembrava tutto finito, invece si ricomincia daccapo..

e autostrade in cambio di uno sconticino e promesse a babbo morto
(faremo quello, faremo questo, più manuenzione, ecc.)
si riprende il ponte come premio di risultato
per gli obiettivi raggiunti..


sto governo è fuorilegge..

qua è cominciata male, finirà peggio..



http://blog.ilgiornale.it/indini/2020/0 ... iamo-male/

Stato di emergenza perenne. Il premier Giuseppe Conte ci sta pensando. Mancano un paio di settimane alla fine di quello decretato quando è scoppiata l’emergenza coronavirus, ma sul tavolo di Palazzo Chigi è già pronto il foglio che proroga la sospensione della democrazia per altri sei mesi. Se verrà decretato, ci attende un altro semestre sotto vuoto: non solo al presidente del Consiglio rimarrebbe il diritto di emanare (quando e come vuole) tutti i Dpcm che più gli aggradano, ma c’è anche il rischio che alle prime avvisaglie di una recrudescenza dei contagi venga decretato un nuovo lockdown. Va benissimo preservare la salute dei cittadini, ma qui sembra che per tenere in vita un governo in coma si finirà per ammazzare un intero Paese.

c sono i decreti legge x l'emergenza,
c'è proprio bisogno dei pieni poteri a conte??

immagino già l'autocertificazione n.4, n.5 ecc.
ho perso il conto..
conte è un pericoloso omuncolo
dall'ambizione smodata..


altro che salvini..

Re: Nuovo governo: Conte Bis

13/07/2020, 14:03

Si va verso la revoca delle concessioni, almeno questo...

Re: Nuovo governo: Conte Bis

13/07/2020, 17:18

vediamo come finisce il teatrino..
io finchè non vedo, non credo..

per quelli che vogliono il mes..
è una fregatura, altro che regalia..

il solito insomma..
un modo per commissariarci..
l'ennesimo guinzaglio, come se non ne avessimo già abbastanza..


https://www.corriere.it/dataroom-milena ... 3-va.shtml

Nel nostro Paese c’è un dibattito molto forte su questa nuova linea di credito del Mes e sulle sue condizioni di accesso. Vediamo cosa prevede:
1) i soldi devono essere usati solo per le spese sanitarie dirette e indirette legate al Covid;
2) lo Stato che vi accede è soggetto a una sorveglianza rafforzata da parte della Commissione Ue che sarà limitata, in base agli accordi, al monitoraggio delle spese per l’assistenza sanitaria diretta e indiretta, e i costi relativi alla cura e alla prevenzione dovuti alla crisi Covid;
3) il Mes metterà in funzione il sistema di allarme preventivo per assicurare il ripagamento da parte degli Stati nei tempi previsti. L’Early Warning System è un sistema di monitoraggio del rischio che serve al Mes per mantenere il rating con la tripla A, ma non gli dà potere di condizionamento, la valutazione spetta comunque alla Commissione e all’Ecofin;
4) finita la crisi gli Stati membri dell’area euro rimangono impegnati a rafforzare i fondamenti economici e finanziari, coerentemente con i quadri di coordinamento e sorveglianza economica e fiscale della Ue. Ma questo dovrebbe avvenire comunque perché sempre gli Stati membri nell’elaborare le loro politiche di bilancio devono rispettare le regole Ue;
5) la sorveglianza nei confronti di uno Stato non è prevista nel trattato del Mes ma dal Two Pack: l’articolo 2 prevede che in qualsiasi momento la Commissione Ue possa attivare il monitoraggio e la sorveglianza per gli Stati membri che si trovino o rischino di trovarsi in gravi difficoltà per quanto riguarda la loro stabilità finanziaria. Questo a prescindere dall’attivazione del Mes;
6) il debito con il Mes è di tipo «senior», va restituito prima degli altri.

e meno male che era senza condizioni..
come diceva zinga..


scommetto che se vanno al governo italiano
partiti scomodi, cioè liberi,

ci piombano addosso come jene..


Immagine

Re: Nuovo governo: Conte Bis

14/07/2020, 19:57

Adesso che c penso..
Ma con lo stato d'emergenza
Mes, Benetton, ecc
Decide tutto il conte tacchia??
Banda di criminali..

E quello pericoloso era Salvini..
Non mi stancherò mai di ripeterlo..

Re: Nuovo governo: Conte Bis

15/07/2020, 09:40

un colpo al cerchio, uno alla botte,
classicamente italiano..

ma l'indennizzo ai benetton quanto sarebbe??



https://www.corriere.it/economia/aziend ... pale.shtml

L’accordo con il governo: Benetton verso l’uscita da Autostrade



Una lunga trattativa nella notte, poi la fumata bianca alle prime luci dell’alba quando, dopo sei ore di riunione e dure discussioni, la famiglia Benetton avrebbe accettato tutte le condizioni del governo. L’intesa sulla transazione con l’esecutivo, per evitare la revoca della concessione per le autostrade e una lunga battaglia legale, è stata trovata. Ecco i punti salienti dell’accordo tra gli azionisti di maggioranza di Atlantia e il governo. Come recita il comunicato del governo, con l’accordo maturato all’alba del 15 luglio 2020, 23 mesi dopo il crollo del Ponte Morandi a Genova, si dà il via alla «procedura di transazione» e si blocca la procedura di revoca, «fermo restando che la rinuncia alla revoca potrà avvenire solo in caso di completamento dell’accordo transattivo».

evitare la revoca??
francamente è tutto piuttosto fumoso..
quindi la concessione rimane..
a chi??


"transizione.."
cioè??
questa è farina del sacco del conte tacchia,
l'esperto prestidigitatore del diritto,

ne sono sicuro..


Alla fine, la Cdp, il braccio finanziario del governo, sarà il primo azionista di Autostrade con il 51% delle azioni. Poi avverrà la quotazione in Borsa di Aspi, il che la renderà di fatto una public company. Il Consiglio dei ministri dà mandato a Cassa depositi e prestiti per avviare, entro il 27 luglio, il percorso che dovrebbe portare all’uscita progressiva dei Benetton, prima scendendo al 10-12% dell’azionariato, poi diluendosi ancora nel capitale. Ai Benetton non saranno riservati posti nel Consiglio di amministrazione della società Autostrade.

cioè prima cdp acquisisce e poi rimette sul mercato..
public company non significa pubblica, ma privata ad azionariato diffuso..
vuoi vedere che poi i benettonn rientrano dentro con altra società
(con l'indennizzo pagato dallo stato)??

siamo proprio il paese dei gattopardi..
escono dal portone, entrano dalla finestra..

mah..
vediamo se funziona..
in pratica la concessione resta ad aspi senza atlantia,
ma i consiglieri scelti da questa restano..


quando entra cdp c dovrebbe essere in primis un azzeramento del cda di aspi,
sennò è tutta una truffa..

le autostrade sono una rendita sicura x lo stato,
francamente, vista l'inaffidabilità dei privati,
non capisco perchè lo stato non gestisca direttamente..


Re: Nuovo governo: Conte Bis

15/07/2020, 11:42

I benetton faranno una offerta economica allo stato (ed un'altra in bustarelle varie ai soggetti coinvolti). Si accorderanno per una riduzione simbolica dei pedaggi, che magari verrà recuperata lentamente con aumenti graduali nei prossimi anni (tanto tra un paio d'anni ci saremo dimenticati tutti di questa storia), qualche assunzione nelle controllate che gestiscono la sicurezza e la manutenzione, faranno qualche lavoretto di facciata per rendere viadotti ed infrastrutture apparentemente più sicure e non appena per ogni corrotto si sarà trovata la cifra giusta l'accordo si chiuderà.
Rispondi al messaggio