Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2002 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78 ... 134  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio: Re: Videogames, che passione!
MessaggioInviato: 15/06/2015, 23:15 
UDITE UDITE.

Il trailer di sua maestà MASS EFFECT: ANDROMEDA.

Guarda su youtube.com


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Videogames, che passione!
MessaggioInviato: 16/06/2015, 03:01 
è quasi giunto il momento di cambiare pc



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio: Re: Videogames, che passione!
MessaggioInviato: 16/06/2015, 12:42 
Un altro annetto lo possiamo tenere...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Videogames, che passione!
MessaggioInviato: 16/06/2015, 14:37 
MaxpoweR ha scritto:
vimana131 ha scritto:
è stato annunciato Fallout 4!

Guarda su youtube.com


La betesda fa i giochi proprio come piacciono a me, come se facessi parte del team di sviluppo.

Storia affascinante e mai mai banale, completa libertà di movimento d'azione e di indoli, una infinità di armi,possibilità di sviluppo del proprio personaggio enorme, una infinità di "segreti"e chicche da scoprire, tantissime storie nella storia e personaggi ognuno diverso dall'altro e con storie proprie, anche da giocare, dettagli delle location assolutamente incredibili.

Fallout 3 è il mio gioco preferito (l'ho esplorato in lungo ed in largo per almeno 2 anni e non sono comunque riuscito a scoprirne tutti i segreti)
Skyrim pari merito (cambiano le ambientazioni)

Se questo fallout 4 sarà all'altezza comprerò il pc nuovo apposta per giocarci.


Fallout 4 uscirà il 10 novembre, segnatevi la data!

Remake di Final Fantasy VII in HD in esclusiva temporale per PS4 vociferato ieri confermato oggi, ecco il TRAILER!

Hitman, nuovo gioco l' 8 dicembre su PC, PS4 e Xbox One

Contenuti esclusivi per PS4: 6 contratti e accesso alla beta per chi prenota.

Aggiornamenti lungo il 2016 con nuove ambientazioni, missioni e altro:

"Vogliamo offrire un'esperienza da vera comunità, creando un gioco in evoluzione e sviluppo continui, con un finale in grado di raccordare la storia. Il nostro obiettivo principale è mantenere i giocatori di Hitman completamente immersi nell'esperienza, così tra i rilasci più grandi creeremo eventi una tantum".

"Immaginate un obiettivo che appare a ogni giocatore nel mondo per un tempo limitato, diciamo 48 ore. Se l'obiettivo fugge, fugge per sempre. Un'esperienza condivisa in cui immaginiamo la comunità di Hitman riunita ogni volta su una nuova missione o una location. Per 60 dollari avrete pieno accesso al contenuto e tutto ciò che rilasceremo come parte di questa storia".

"Un'altra parte importante di questo nuovo approccio è che svilupperemo il gioco con voi, i giocatori. Modificheremo il gameplay e creeremo contenuti ed eventi in base all'attività dei giocatori e al feedback".


Trailer:

Guarda su youtube.com



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: Videogames, che passione!
MessaggioInviato: 17/06/2015, 01:32 
Anno 2205, dopo aver colonizzato isole in epoche antiche e post apocalitiche adesso si colonizza lo spazio!

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio: Re: Videogames, che passione!
MessaggioInviato: 17/06/2015, 13:16 
Sembra una figata!


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Videogames, che passione!
MessaggioInviato: 17/06/2015, 15:13 
ma è una sorta di simcity?



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Videogames, che passione!
MessaggioInviato: 17/06/2015, 16:11 
A metà strada tra Sim City e Civilization.

Si costruisce su una serie di piccole isole ma si gestiscono anche gli affari, si esplora, si combatte, si commercia e si tratta.

Nel capitolo precedente si costruivano avamposti sott' acqua, in questo sulla Luna.

Serie Anno su Wiki



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Non connesso


Messaggi: 47
Iscritto il: 23/04/2015, 08:49
 Oggetto del messaggio: Re: Videogames, che passione!
MessaggioInviato: 18/06/2015, 10:21 
Primo gameplay del nuovo star wars battlefront.
[:300]

Guarda su youtube.com


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Videogames, che passione!
MessaggioInviato: 18/06/2015, 13:36 
Aztlan ha scritto:
A metà strada tra Sim City e Civilization.

Si costruisce su una serie di piccole isole ma si gestiscono anche gli affari, si esplora, si combatte, si commercia e si tratta.

Nel capitolo precedente si costruivano avamposti sott' acqua, in questo sulla Luna.

Serie Anno su Wiki


Dopo l'esperienza con Civilization che non mi ha "conquistato" nella sua versione spaziale (non c'è senso di appartenenza con la civiltà che guido, non so come meglio spiegarlo hahaha) il mio entusiasmo verso i sequel dei giochi che staccano le loro radici dalla Terra si è un pò raffreddato. Diverso è per quei giochi nati già nello spazio o comunque ad esso dedicati :|



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 25
Iscritto il: 20/06/2015, 10:48
 Oggetto del messaggio: Re: Videogames, che passione!
MessaggioInviato: 22/06/2015, 10:21 
The technomancer gameplay pre-alpha

Guarda su youtube.com


Un titolo che ritengo possibilmente interessante.
Molto simile a Mars War Logs che devo dire, anche se un po ripetitivo, non mi è affatto dispiaciuto.


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 25
Iscritto il: 20/06/2015, 10:48
 Oggetto del messaggio: Re: Videogames, che passione!
MessaggioInviato: 23/06/2015, 13:52 
Recensione di Lego Jurassic World > http://multiplayer.it/recensioni/152041-lego-jurassic-world-benvenuti-al-jurassic-world.html


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 38
Iscritto il: 13/06/2015, 20:37
 Oggetto del messaggio: Re: Videogames, che passione!
MessaggioInviato: 23/06/2015, 14:11 
dust514 per playstation 3 gratuito si scarica dal playstore multiplayer online con microfono spettacolare ambientato nel futuro appena mi compro la playstation 4 gioco planetside2 abbastanza simile
Guarda su youtube.com


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 25
Iscritto il: 20/06/2015, 10:48
 Oggetto del messaggio: Re: Videogames, che passione!
MessaggioInviato: 25/06/2015, 10:23 
Breve spezzone di gameplay da PC su Star Wars: Battlefront su Tatooine

http://multiplayer.it/notizie/152245-star-wars-battlefront-ea-mostra-un-breve-filmato-della-versione-pc-di-star-wars-battlefront.html


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 25
Iscritto il: 20/06/2015, 10:48
 Oggetto del messaggio: Re: Videogames, che passione!
MessaggioInviato: 28/06/2015, 11:14 
Non siamo soli nell'universo

Fin da quando venne annunciato ai VGX Award del 2013, No Man's Sky è sempre stato un progetto nebuloso, poco chiaro, avvolto dal mistero.
Il gioco di Hello Games si presentava con un concept all'apparenza didascalico (attraversare la galassia con una nave ed esplorare nuovi mondi), ma talmente ambizioso e così ricco di possibilità, che negli ultimi due anni gli utenti si sono domandati in coro: "Cosa si fa in No Man's Sky?". Con oltre 16.000 iscritti, la community di fan su Reddit passa ogni giorno a scandagliare la Rete e ad analizzare ogni singola immagine, video o intervista in cerca di qualsiasi piccola informazione, nel tentativo di ricostruire un puzzle composto da diciotto trilioni di pianeti. Nel frattempo c'è chi inganna l'attesa come può: "miserydiscovery" utilizza Photoshop per immaginare come apparirebbe ogni stato americano se fosse un mondo di No Man's Sky; "eighty1" ha invece deciso di aiutare gli esploratori con meno fantasia realizzando un rudimentale generatore di nomi per pianeti. "Capire di che si tratta è diventato quasi un gioco a sé", scherziamo con Sean Murray, fondatore e volto pubblico di Hello Games. Abbiamo incontrato lui e buona parte del team di Guildford durante l'E3 di Los Angeles, in un locale a pochi minuti a piedi dal Convention Center. Mentre ci mostra la versione PC del gioco, Murray sorride: "In realtà l'idea è molto semplice: si attraversa la galassia con una nave e si esplorano nuovi mondi".

Immagine

ESCURSIONE TRA LE STELLE
Il pianeta in cui era ambientata la demo era incantevole, ma tutt'altro che alieno. La nave è atterrata nel mezzo di un rigoglioso prato verde, puntellato da particolari alberi dal busto lungo e dalle enormi foglie tra il giallo e il rossastro; poco distante si nota un laghetto piuttosto anonimo, e al lato opposto una serie di piccole montagne, mentre la strana atmosfera fa sembrare il cielo quasi verdognolo. Murray fa spallucce e ripete la battuta fatta durante la conferenza Sony: "Non è il massimo, ma ho visto di peggio". È ormai chiaro che l'imprevedibilità dei mondi generati in maniera procedurale rappresenterà allo stesso tempo il punto di forza e il tallone d'Achille di No Man's Sky, con lo stesso gioco che potrebbe risultare eccezionale per alcuni ed estremamente noioso per altri.

Immagine

Eppure, Hello Games non solo è consapevole della possibile disparità nell'esperienza degli utenti, ma vuole addirittura enfatizzarla. Alcuni giocatori inizieranno su un pianeta utopico, splendido e ricco di risorse; altri cominceranno invece su mondi deserti, anonimi e pieni di nemici ostili; altri ancora si troveranno nel mezzo, incontrando creature incredibili all'interno di ambientazioni molto meno interessanti. Per gli sviluppatori questa rappresenta non solo una sfida, ma anche una qualità distintiva, in un settore in cui i giochi tendono a essere sempre più cinematografici e prevedibili. È quello che la cultura giapponese descrive con il concetto di "fukinsei", il fascino di un'esperienza imperfetta, la bellezza che si cela nell'irregolarità. La dimostrazione era principalmente focalizzata sull'estrazione di risorse, una delle principali attività che i giocatori potranno svolgere durante il loro viaggio nella galassia di No Man's Sky. Oltre a un'arma da fuoco (che sarà possibile cambiare, potenziare e personalizzare), l'equipaggiamento degli esploratori spaziali prevederà il Multi-tool, una sorta di pistola molto versatile che potrà essere usata per sparare alle creature o per raccogliere minerali. Queste risorse potranno poi essere vendute per ottenere crediti oppure utilizzate per potenziare le armi e la tuta del proprio avatar, e saranno le fondamenta di un sistema di crafting basato su una tavola periodica alternativa.
Non bisogna però lasciarsi prendere la mano: estraendo troppe risorse o uccidendo le creature che abitano un pianeta, il rischio è di attirare l'attenzione delle Sentinelle, enormi robot pronti ad eliminare qualsiasi elemento di disturbo all'interno di un ecosistema. "Sono l'equivalente della Prima Direttiva di Star Trek", spiega Murray, "provano a mantenere l'equilibrio sul pianeta, assicurandosi che le cose non cambino troppo".

Immagine

Ci sono state mostrate alcune tipologie di Sentinelle che differiscono per forma e comportamento: alcuni sono droidi volanti, altri assomigliano a degli enormi Metal Gear, altri ancora a piccoli quadrupedi. Certo, i giocatori saranno liberi di affrontare l'avventura in maniera ostile, devastando intere specie animali e pianeti, ma in generale No Man's Sky sembra essere un gioco che stimola ad esplorare anziché distruggere. Tutte le razze, gli oggetti e i mondi scoperti saranno registrati all'interno di una sorta di enciclopedia personale, e tutti i dati saranno salvati, caricati e condivisi online recandosi presso uno dei radiofari in giro per i pianeti. E state tranquilli: nonostante No Man's Sky sarà fruibile al meglio restando collegati online, non sarà necessario essere connessi per poter giocare. Pur non avendo annunciato una data d'uscita, Hello Games ha comunque approfittato della fiera losangelina per rivelare che No Man's Sky sarà lanciato contemporaneamente su PC e PlayStation 4. A detta di Murray non sembra ci saranno grosse differenze grafiche tra le due versioni, ma il team di sviluppo sta valutando la possibilità di integrare il supporto alle mod, un'aggiunta che unirebbe l'immenso universo procedurale del gioco alla creatività degli utenti, rendendo la versione PC praticamente senza limiti. E, anche se Murray ci ha confermato che non è previsto il supporto a Morpheus, nulla vieterebbe agli utenti PC di smanettare per rendere il gioco compatibile con Oculus VR.

http://multiplayer.it/articoli/152340-no-mans-sky-non-siamo-da-soli-nelluniverso.html


Se fatto bene, potrebbe essere un titolo davvero interessante per chi vuole esplorare lo spazio e pianeti sconosciuti [8D]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2002 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78 ... 134  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/07/2025, 08:44
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org