Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82 ... 620  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2012, 20:57 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
sezione 9 ha scritto:

TTE, sono anni che il PD vuole cambiarla e sono mesi che ci stanno lavorando.


Per inciso: sono decenni anche che dovevano sistemare il discorso del "conflitto di interessi" ma non ci sono mai riusciti, neanche quando erano al governo...

(o sono incapaci, o in verità non avevano nessuna intenzione di farlo)



La seconda che hai detto.


Sezione, diciamo piuttosto le cose come stanno:


Sono anni che TUTTI dicono di volerla cambiare ma non lo fanno mai,

perchè irrevocabilmente divisi su quali alternative adottare: modelli tedeschi, francesi, ecuadoregni... ognuno pro domo sua.

...E alla fine tutto rimane come è. Da ANNI.


Chi è che ci starebbe lavorando? Paperino?

Mostrami un qualunque progetto di riforma, serio, avanzato da chiunque, con proposte normative, tecniche etc.

Un documento, da qualunque segreteria, gruppo parlamentare, commissione... Non c'è NIENTE.


Quanto ci vuole per fare una legge? Giorni, settimane, massimo MESI.

Dopo ANNI, dovrebbero esserci proposte già rifinite, pronte solo all' approvazione.

A dire il vero, dovrebbe esserci già stata da un pezzo. Invece... NIENTE.


Sono ANNI che se la menano con questa storia del "vogliamo cambiare la legge elettorale" ogni qualvolta torna comodo per escludere Tizio o Caio.

Ma poi non si fa nulla, perchè sanno bene che ognuno vorrebbe una legge fatta a misura per se stesso e non si metterebbero mai d' accordo.

E adesso, dopo ANNI di questo vergognoso teatrino, tutta questa fretta? Guarda caso quando compare il Movimento 5 Stelle.


Ma per chi ci avete preso? Per degli allocchi? Non abbiamo tutti i paraocchi....



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2012, 21:47 
Il M5S che legge elettorale vuole? E' difficile da capire questa domanda?

Perchè se si critica qualcuno perchè "non ha idee" e poi non si riesce mai a tirar fuori un'idea che sia una, caspita, ce ne vuole di faccia tosta a continuare a criticare... E infatti, su cosa si fonda la critica? Sul complotto. Il confine con la paranoia è pronto ad essere superato...


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2012, 23:13 
Caro sezione prima cosa il complotto non esiste perchè è tutto davanti ai nostri occhi.
Il problema è che siamo nati e vissuti abituati a questo andazzo, ecco perchè lo si chiama complotto.

Il M5S non sta inventando niente, non ha nessuna idea, quello che fa è semplicemente dare voce alle idee già esistenti da decenni e che mai nessuno ha avuto il coraggio di portare avanti perchè poco felici per il sistema socio-economico, o meglio per chi ha benefici da esso.

E' proprio per questo che bisogna prima cosa sdradicare questa politica.

La gente, la massa, ha sempre ragione, l'intelligenza colletiva da sempre le risposte migliori perchè è ciò di cui ha bisogno, ovvero ciò che bisogna fare.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 12:19 
D'accordo, bravo Grillo e bravo il M5S.

Ma che legge elettorale vuole si può sapere?

Cita:
PD, proposta di legge presentata alla Camera settembre 2011

1. La proposta che si avanza presenta di conseguenza un mix per l’assegnazione dei seggi per la Camera dei Deputati, la quale avviene mediante tre diversi “canali”:
a) collegi uninominali maggioritari;
b) una quota proporzionale distribuita su base circoscrizionale;
c) una quota nazionale di compensazione;

2. L’elettore dispone di una sola scheda, su cui vota solo per un candidato di partito in collegi uninominali; il voto, automaticamente, è attribuito anche alla lista del medesimo partito presentata per ciascuna circoscrizione.
Nella scheda, accanto al simbolo e al nominativo di ciascun candidato nel collegio uninominale, è presente anche la lista dei candidati concorrenti a livello circoscrizionale.

3. Una quota pari al 70% dei seggi in palio (corrispondente a 433 seggi) è attribuita agli eletti in collegi uninominali maggioritari a doppio turno. E’ eletto al primo turno il candidato che ottiene la metà più uno dei voti validamente espressi; altrimenti si da' luogo ad un secondo turno aperto a tutti i candidati che abbiano ottenuto una percentuale pari ad almeno il 10% dei voti degli elettori iscritti nelle liste elettorali. È prevista la possibilità, da esprimere entro il primo venerdì successivo allo svolgimento del primo turno, di rinunciare a presentarsi al secondo. Nel secondo turno è eletto il candidato che ottiene il maggior numero di voti.

4. Una quota pari al 28% di seggi (corrispondente a 173 seggi) è attribuita con metodo proporzionale su base regionale o pluriprovinciale. E’ previsto lo scorporo, per ciascun partito, dei voti ottenuti al primo turno dei candidati eletti nei collegi uninominali sia al primo che al secondo turno. Per l’attribuzione di questi seggi è prevista una soglia circoscrizionale di sbarramento pari al cinque per cento dei voti validi.

5. Una quota di seggi pari a 12 (diritto di tribuna) è attribuita con metodo proporzionale alle liste nazionali corrispondenti ai partiti che non siano riusciti ad eleggere candidati né nei collegi uninominali né nelle liste circoscrizionali collegate. Per l’attribuzione di questi seggi viene applicato il metodo d’Hondt tra le liste si siano presente in almeno 5 circoscrizioni.

6. Infine, è previsto che sia possibile candidarsi contemporaneamente in ciascuna delle tre “quote”, ma con un massimo di una sola candidatura in un collegio e in una lista regionale.

7. L’assegnazione dei seggi per il Senato della Repubblica avviene solo attraverso due “canali”, per garantire il rispetto dell’articolo 57 della Costituzione, il quale richiede che venga eletto “su base regionale”:
a) collegi uninominali, per una quota pari al 70% del totale dei seggi in palio (216 seggi)
b) una quota proporzionale distribuita su base circoscrizionale (Camera) per una quota pari al 30% del totale (93).
Non viene dunque prevista la quota nazionale di compensazione.

8. Per la pari opportunità fra i generi, sono previste due misure specifiche
a) Nel complesso delle candidature (uninominali e circoscrizionali) nessuno dei due generi può essere rappresentato in misura superiore al cinquanta per cento.
b) Le liste circoscrizionali devono prevedere l’alternanza di genere nella successione dei candidati
c) Le liste nazionali devono prevedere l’alternanza di genere nella successione dei candidati e nelle candidature di una stessa lista nessuno dei due generi può essere rappresentato in misura superiore al cinquanta per cento.


La critica di Grillo è vuota e superficiale come tutte le sue critiche, perchè, se anche fossero giuste, non sono mai, MAI, accompagnate da una proposta che sia una. Se dovesse spuntare la proposta del M5S sulla legge elettorale, ovviamente ritiro tutto e mi scuso.

Nel frattempo, vi ricordo che internet conserva tutto, ed è molto difficile cancellare una dichiarazione. Grillo, nel 2008 dichiarava questo:

Cita:
La legge elettorale “porcata” imposta dal centro destra nel 2006 ha cancellato un referendum e eliminato la preferenza diretta. Una legge incostituzionale. Non si può andare alle elezioni con questa legge, il risultato sarebbe illegittimo, impedire la scelta diretta del candidato limita il diritto di voto, aver cancellato il referendum ha tolto ogni sovranità al popolo.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 12:28 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

La critica di Grillo è vuota e superficiale come tutte le sue critiche, perchè, se anche fossero giuste, non sono mai, MAI, accompagnate da una proposta che sia una. Se dovesse spuntare la proposta del M5S sulla legge elettorale, ovviamente ritiro tutto e mi scuso.


Guarda che il M5S non può "dettare condizioni" in Parlamento.
Questo lo possono fare solo gli altri.

Cita:
Nel frattempo, vi ricordo che internet conserva tutto, ed è molto difficile cancellare una dichiarazione. Grillo, nel 2008 dichiarava questo:

La legge elettorale “porcata” imposta dal centro destra nel 2006 ha cancellato un referendum e eliminato la preferenza diretta. Una legge incostituzionale. Non si può andare alle elezioni con questa legge, il risultato sarebbe illegittimo, impedire la scelta diretta del candidato limita il diritto di voto, aver cancellato il referendum ha tolto ogni sovranità al popolo.


Questo è quello che è stato detto. Ma l'obiettivo va centrato. A costo di cambiare idea. Oppure, gli "altri", non cambiano mai idea seziò?

Vuoi che ti faccio un elenco delle cose dette da Bersani, o da Berlusconi, che poi sono state sistematicamente smentite e/o corrette?

Andiamo su....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 12:50 
Di fronte a governi che vanno avanti a voti di fiducia io mi chiedo anche a che cosa serva il Parlamento.
Però a dire il vero io mi sono sempre chiesto a che cosa servisse in realtà il governo.
La sovranità popolare dovrebbe essere trasferita per rappresentanza al Parlamento e in teoria, secondo me, dovrebbe essere questo, ed esclusivamente questo ad esercitarla. Io vedrei più il governo, rivisto profondamente, come un semplice ruolo di ordinaria amministrazione, senza poteri reali, mentre le decisioni dovrebbero essere prese dall'assemblea degli eletti (verrebbero meno anche i vincoli e le necessità dei partiti).
Leggi e indirizzo politico potrebbero essere gestite dalle commissioni parlamentari allargate, mentre la votazione rimarrebbe di esclusiva pertinenza del Parlamento.
Se si va in guerra o meno, lo decide il parlamento, se tagliare le pensioni o meno lo decide il parlamento etc... il governo, o meglio, i portavoce del parlamento svolgerebbero esclusivamente l'ordinaria amministrazione.

Perché noi qui discutiamo di legge elettorale, poi ci troviamo il Monti o il Silvio o il Bersani di turno che decidono tutto loro, dopo consultazione con le loro lobbies di riferimento o gli ambientini che frequentano di solito, e poi mettono la fiducia al parlamento... ma di che discutiamo alla fine?
Di come eleggere i portantini in un ospedale? o i portaborse?


Ultima modifica di iLGambero il 12/07/2012, 12:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 13:43 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Di fronte a governi che vanno avanti a voti di fiducia io mi chiedo anche a che cosa serva il Parlamento.
Però a dire il vero io mi sono sempre chiesto a che cosa servisse in realtà il governo.
La sovranità popolare dovrebbe essere trasferita per rappresentanza al Parlamento e in teoria, secondo me, dovrebbe essere questo, ed esclusivamente questo ad esercitarla. Io vedrei più il governo, rivisto profondamente, come un semplice ruolo di ordinaria amministrazione, senza poteri reali, mentre le decisioni dovrebbero essere prese dall'assemblea degli eletti (verrebbero meno anche i vincoli e le necessità dei partiti).
Leggi e indirizzo politico potrebbero essere gestite dalle commissioni parlamentari allargate, mentre la votazione rimarrebbe di esclusiva pertinenza del Parlamento.
Se si va in guerra o meno, lo decide il parlamento, se tagliare le pensioni o meno lo decide il parlamento etc... il governo, o meglio, i portavoce del parlamento svolgerebbero esclusivamente l'ordinaria amministrazione.

Perché noi qui discutiamo di legge elettorale, poi ci troviamo il Monti o il Silvio o il Bersani di turno che decidono tutto loro, dopo consultazione con le loro lobbies di riferimento o gli ambientini che frequentano di solito, e poi mettono la fiducia al parlamento... ma di che discutiamo alla fine?
Di come eleggere i portantini in un ospedale? o i portaborse?


Grandissimo.... immenso.....
Immagine Immagine Immagine



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 14:38 
Vedo che non rispondete. Siete voi che non sapete che legge volete o non trovate cosa vuole Grillo?

Quella di Grillo è solo una tattica: si discute di un tema, Grillo critica senza proporre nulla, e quando il tema viene deciso critica la soluzione. Cosa propone Grillo? Nulla. Cosa apporta Grillo al miglioramento della discussione? Nulla. Perchè Grillo non ha nessuna idea, e, francamente, è molto più facile criticare che proporre soluzioni. Guardate che è una questione di serietà. Anche Vendola è fuori dal Parlamento però le sue proposte le fa. Grillo deve dire se gli piace il Porcellum e, se non gli piace, dire cosa vuole in cambio. E' così che lavora una persona seria.

Grillo altro non fa che il pensionato al cantiere, che critica il lavoro degli altri senza essere in grado di fare di meglio.

Oltretutto, mentre il PD un suo progetto di legge l'ha presentato (quando ancora c'era Berlusconi, quindi in tempi non sospetti, alla faccia delle paranoiche teorie del complotto), brutto, bello, chissà... Perchè, TTE e Gambero, dell'idea del doppio turno di collegio voi non avete detto nulla: nessun commento, solo un "tanto fanno schifo". Complimenti per aver confermato la mia idea su Grillo: idee niente, aria nella pancia tanta...

E vi faccio notare, sempre alla faccia del complotto antigrillo (megalomania paranoide, direi), che il doppio turno sarebbe sicuramente più favorevole al M5S sia del proporzionale che del Porcellum. Con questa legge, basta che PD, SEL e IDV (o PD SEL e UDC) si presentino assieme per fregare chiunque. Col proporzionale, dato che il M5S si presenterà da solo, è sicuro che non prenderà mai la maggioranza assoluta. Solo col doppio turno può sperare di andare al ballottaggio ed ottenere sul suo candidato la convergenza degli elettori non suoi. Il doppio turno è il sistema che ha permesso l'unica vittoria (a Parma) di Grillo, ricordatevelo almeno per carità di Patria...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 15:12 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Vedo che non rispondete. Siete voi che non sapete che legge volete o non trovate cosa vuole Grillo?

Quella di Grillo è solo una tattica: si discute di un tema, Grillo critica senza proporre nulla, e quando il tema viene deciso critica la soluzione. Cosa propone Grillo? Nulla. Cosa apporta Grillo al miglioramento della discussione? Nulla. Perchè Grillo non ha nessuna idea, e, francamente, è molto più facile criticare che proporre soluzioni. Guardate che è una questione di serietà. Anche Vendola è fuori dal Parlamento però le sue proposte le fa. Grillo deve dire se gli piace il Porcellum e, se non gli piace, dire cosa vuole in cambio. E' così che lavora una persona seria.

Grillo altro non fa che il pensionato al cantiere, che critica il lavoro degli altri senza essere in grado di fare di meglio.

Oltretutto, mentre il PD un suo progetto di legge l'ha presentato (quando ancora c'era Berlusconi, quindi in tempi non sospetti, alla faccia delle paranoiche teorie del complotto), brutto, bello, chissà... Perchè, TTE e Gambero, dell'idea del doppio turno di collegio voi non avete detto nulla: nessun commento, solo un "tanto fanno schifo". Complimenti per aver confermato la mia idea su Grillo: idee niente, aria nella pancia tanta...

E vi faccio notare, sempre alla faccia del complotto antigrillo (megalomania paranoide, direi), che il doppio turno sarebbe sicuramente più favorevole al M5S sia del proporzionale che del Porcellum. Con questa legge, basta che PD, SEL e IDV (o PD SEL e UDC) si presentino assieme per fregare chiunque. Col proporzionale, dato che il M5S si presenterà da solo, è sicuro che non prenderà mai la maggioranza assoluta. Solo col doppio turno può sperare di andare al ballottaggio ed ottenere sul suo candidato la convergenza degli elettori non suoi. Il doppio turno è il sistema che ha permesso l'unica vittoria (a Parma) di Grillo, ricordatevelo almeno per carità di Patria...


Continui a dire che "noi" non abbiamo idee...
e lo dici anche a brutto muso.

A me non pare.... [:D]

Le idee ci sono eccome.. solo che a te interessano
solo le tue e quelle dei tuoi paladini falliti.

In merito al discorso "legge elettorale", quello che ti ostini a NON capire, è che qualunque sia la scelta di questo esecutivo di FALLITI e VENDUTI, non cambierà di una virgola il "processo di cambiamento che è in atto". Perchè quello è oramai inevitabile e ineluttabile... e i cialtroni che ci hanno venduto alle forze anglo-americane, devono andare tutti a casa.

Comprendi sezione?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 15:13 
TTE, ti rendi conto che continui a non dire nulla?


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 15:16 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

TTE, ti rendi conto che continui a non dire nulla?


Sì sezione... hai ragione tu.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 15:32 
Cita:
sezione 9 ha scritto:
Oltretutto, mentre il PD un suo progetto di legge l'ha presentato (quando ancora c'era Berlusconi, quindi in tempi non sospetti, alla faccia delle paranoiche teorie del complotto), brutto, bello, chissà... Perchè, TTE e Gambero, dell'idea del doppio turno di collegio voi non avete detto nulla

Eddaieee con sta storia di VOI e Grillo.
Ma quante volte te lo devo ripetere che Grillo e Me non fanno un VOI ?

Se vuoi entro anche nel merito della proposta del PD che ritengo non condivisibile, ma dato che il topic della discussione non è la discussione della riforma elettorale, non mi sembrava il caso.
Via il doppio turno, il punto 5) è una pericolosa ridondanza per come è impostato, la ripartizione è troppo sbilanciata sul potere dei partiti di poter condizionare le liste (vedi le 5 circoscrizioni e la possibilità di infilarsi per i candidati dentro a tutte le quote).
Non vedo traccia del voto di preferenza, il che fa intendere che le liste SONO SEMPRE BLOCCATE. Se c'è il pericolo della "mafia" o dei "poteri forti" nelle liste, è sufficiente che i partiti non mettano mafiosi e corrotti in lista.
E poi altro, ma non mi sembra questo il luogo per discuterne, se vuoi apri un topic.

Tornando in tema.
Il problema del M5Stelle è che il tempo passa e le soluzioni non si vedono ancora, e siamo ormai in estate inoltrata. Le uniche proposte pare che siano quelle che Grillo pubblica sul blog, il che non è un gran bel vedere considerando che mancano pochi mesi.
Non vorrei che a ridosso delle elezioni dirà poi che non c'è stato il tempo per... che per questa volta si fa così etc...


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2012, 01:52 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
iLGambero ha scritto:

Di fronte a governi che vanno avanti a voti di fiducia io mi chiedo anche a che cosa serva il Parlamento.
Però a dire il vero io mi sono sempre chiesto a che cosa servisse in realtà il governo.
La sovranità popolare dovrebbe essere trasferita per rappresentanza al Parlamento e in teoria, secondo me, dovrebbe essere questo, ed esclusivamente questo ad esercitarla. Io vedrei più il governo, rivisto profondamente, come un semplice ruolo di ordinaria amministrazione, senza poteri reali, mentre le decisioni dovrebbero essere prese dall'assemblea degli eletti (verrebbero meno anche i vincoli e le necessità dei partiti).
Leggi e indirizzo politico potrebbero essere gestite dalle commissioni parlamentari allargate, mentre la votazione rimarrebbe di esclusiva pertinenza del Parlamento.
Se si va in guerra o meno, lo decide il parlamento, se tagliare le pensioni o meno lo decide il parlamento etc... il governo, o meglio, i portavoce del parlamento svolgerebbero esclusivamente l'ordinaria amministrazione.

Perché noi qui discutiamo di legge elettorale, poi ci troviamo il Monti o il Silvio o il Bersani di turno che decidono tutto loro, dopo consultazione con le loro lobbies di riferimento o gli ambientini che frequentano di solito, e poi mettono la fiducia al parlamento... ma di che discutiamo alla fine?
Di come eleggere i portantini in un ospedale? o i portaborse?


Grandissimo.... immenso.....
Immagine Immagine Immagine




[:27] Una sentenza. Bravo.

Detto questo tutto il resto sono chiacchiere superflue, non importa se tutto non viene bene, niente è perfetto e i problemi ci saranno sempre, ma se il filone, la massa, il movimento appunto, segue questa direzione, è la cosa più giusta da fare, con tutti i difetti di questo mondo possiamo passarci sopra.

Insomma sezione io sono convinto che tu stai andando avanti a parlare solo per puntualizzare delle incongruenze di contorno, ma possiamo dire di essere d'accordo su larga scala?

Andiamo su!! Come si fa a votare ancora i partiti? Ma solo considerarli seriamente mentre si fa un discorso di benessere pubblico.. un minimo di coscienza l'abbiamo sempre avuta, Grillo l'ha resa palese e visibile.

Nessuno scandalo ci stupisce più, perchè noi sapevamo che è sempre stato tutto marcio infondo.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 986
Iscritto il: 04/12/2008, 00:17
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2012, 11:28 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
sezione 9 ha scritto:

TTE, ti rendi conto che continui a non dire nulla?


Sì sezione... hai ragione tu.


troll troll troll troll troll troll!!!!!!


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2012, 20:35 
Qualsiasi legge elettorale non è perfetta, il punto è capire cosa ci vuole.

Per me, il porcellum è comunque male e comunque da cambiare perchè non è democratica. Diceva bene Grillo quando criticava la legge. Peccato che abbia cambiato idea...

A proposito, TTE, cambiare idea è normale, figuriamoci, il problema qui è che la linea politica è radicalmente cambiata (se dici che l'idea Grillo l'ha cambiata, e prima criticava il Porcellum, ora evidentemente lo difende e lo vuole mantenere) solo per un discorso di opportunismo: Grillo dice che col Porcellum il M5S andrebbe bene e quindi bisogna andare a votare con questa legge. Bravo, e per fortuna che gli ipocriti stanno altrove...

A ri-proposito, TTE, guarda che anche criticare chi si loda è segno di intelligenza, esattamente come cambiare idea, se è per questo...

Gambero, il proporzionale e il maggioritario hanno tutti e due pregi e difetti. Il maggioritario porta ad una spettacolarizzazione delle elezioni ma anche ad un maggior peso degli elettori. E non capisco come fai a criticare questo sistema se parli di maggiore trasparenza... Le preferenze smuovono tutto il meccanismo clientelare, e assicura l'elezione anche di gente che col confronto diretto del maggioritario non verrebbe eletta.

Metti che Berlusconi si candidi dappertutto, sicuramente prende decine di migliaia di preferenze ovunque. Cosentino (per dire) prende nel suo collegio solo 2000 preferenze, troppo poche per essere eletto: ma Berlusconi rinuncia, perchè tanto è stato eletto ovunque.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82 ... 620  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/07/2025, 23:37
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org