Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83 ... 192  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/04/2012, 18:41 
Crisi/ Preatoni ad Affaritaliani.it: "Monti? Ha solo alzato le tasse"


L'imprenditore Ernesto Preatoni sceglie Affaritaliani.it per un bilancio dei primi mesi dell'esecutivo tecnico. "Deludente, molto deludente! Ci ritroviamo con due deboli tentativi di liberalizzazione e di riforma del mercato del lavoro mentre l'unica manovra sostanziale è stata quella di aumentare le imposte". Il risultato? "Un effetto ulteriormente recessivo". E ancora: "I due Mario (Monti e Draghi) hanno anche perso una buona occasione per fare entrambi silenzio. Un mese fa entrambi hanno sostenuto che il punto peggiore della crisi era ormai superato. Da quel momento solo notizie negative, dalla produzione industriale, ai record dei fallimenti, della cassa integrazione e sopratutto dell'aumento dello spread da 270 a 380". Ecco che cosa dovrebbe fare il premier:
Di Angelo Maria Perrino

Preatoni, vogliamo fare un consuntivo dei primi mesi di questo governo? Qual è il suo giudizio? "Deludente, molto deludente! Il professor Monti che io ho seguito come editorialista e che ho avuto modo di sentire in alcuni convegni sul Lago di Como insisteva sul fatto che bisognava agire sul denominatore e cioè che bisognava rilanciare la crescita. Se lei ben ricorda ero anche incuriosito, al momento del suo insediamento a primo ministro del tipo di politica che avrebbe fatto per incidere sul denominatore. Pensavo cioè, sbagliando, che il professor Monti avesse qualche freccia nel suo arco, a me sconosciuta. A distanza di pochi mesi ci ritroviamo con due deboli tentativi di liberalizzazione e di riforma del mercato del lavoro mentre l'unica manovra sostanziale è stata quella di aumentare le imposte che come lei ben sa avranno un effetto ulteriormente recessivo. Al denominatore pertanto nessuna novità positiva, semmai delle novità negative. I due Mario (Monti e Draghi) hanno anche perso una buona occasione per fare entrambi silenzio. Un mese fa entrambi hanno sostenuto che il punto peggiore della crisi era ormai superato. Da quel momento solo notizie negative, dalla produzione industriale, ai record dei fallimenti, della cassa integrazione e sopratutto dell'aumento dello spread da 270 a 380. Sembrava che Monti accreditasse a se stesso la discesa dello spread; chissà se addebita a se stesso anche la risalita dello stesso. La verità è che per incidere sulla crescita vi è un solo modo: rilanciare gli investimenti".

E come si possono rilanciare gli investimenti?
"Cominciamo col dire che dovrebbe essere a tutti chiaro che la creazione di ricchezza (e quindi di imposte) e di posti di lavoro passa necessariamente dall'aumento degli investimenti. E' un concetto che sembra ovvio ma che viene troppo disatteso dagli economisti di stampo monetaristico e professorale. In un mio precedente intervento lei ricorderà che ho evidenziato che negli utlimi 4 anni gli investimenti erano diminuiti del 3,3% l'anno. Per farli aumentare ogni manovra del governo dovrebbe essere fatta chiedendosi: - "Quello che stiamo facendo, rilancia gli investimenti o frena gli investimenti?". E' sin troppo ovvio che l'aumento delle imposte scoraggia nuovi investimenti. La riforma del lavoro così come viene presentata non incoraggia certamente gli investimenti. Il can-can che viene fatto sull'evasione fiscale non incoraggia sicuramente gli investimenti (non voglio dire che le tasse non debbano essere pagate, ma spaventare chi potrebbe fare degli investimenti con manovre ad effetto non li favorisce sicuramente). A questo proposito mi piacerebbe fare un esercizio di aritmetica banale: se con grande sforzo si riescono a recuperare 5 miliardi di imposte in più, qual è il totale degli investimenti che dovrebbe essere fatto per incassare gli stessi 5 miliardi? Se per semplicità di calcolo supponessimo un'aliquota fiscale del 50% dovremmo dire che a fronte di profitti di 10 miliardi, 5 miliardi verrebbero pagati di imposte. Qual è il capitale necessario per produrre 10 miliardi di profitti? Probabilmente una cifra vicino ai 100 miliardi. Questa è una cifra che non è sicuramente elevata e che sarebbe alla portata del paese Italia se vi fossero le condizioni. Senza contare l'aumento dei posti di lavoro, la pace sociale che ne conseguirebbe e le contribuzioni sociali che lo Stato andrebbe ad incassare".

Ma quanto tempo necessiterebbe Preatoni perché un rilancio degli investimenti produca i suoi benefici effetti?
"E' una bellissima domanda Direttore, cerchiamo di fare un calcolo ottimistico. Supponiamo che noi si sia capaci in un anno di richiamare gli investimenti e almeno di azzerare quel -3,3% che ci perseguita da 4 anni. Nella mia esperienza di imprenditore devo presumere che questi investimenti affinchè diventino produttivi necessiterebbero di altri 2-3 anni. Prima che ciò si ripercuota sul mercato del lavoro e sulle imposte che lo Stato dovrà incassare vorrei supporre almeno un altro anno. In totale diciamo 5 anni!! Questo spiega la drammaticità della nostra situazione e come senza un aiuto di forte espansione monetaria questi tempi potranno essere ulteriormente dilatati".

E quindi secondo lei che cosa dovremmo fare?
"Caro Direttore, sono tre anni che lo dico e lo scrivo: dobbiamo inondare i mercati di liquidità sperando di creare una discreta inflazione nella speranza che ciò induca gli investitori e i consumatori a ritornare sul mercato perchè le aspettative di un bene che l'anno venturo potrebbe costare di più avrebbe degli effetti sicuramente positivi, mentre continua ad avere effetti sicuramente negativi la politica di "lacrime e sangue" che induce la gente a rimandare i consumi e gli imprenditori a rimandare gli investimenti".

Dove ci sono attualmente secondo lei le condizioni ideali di investimento?
"In Russia di cui troppo poco si parla. Grande pace sia politica che sociale, un PIL che l'anno scorso è aumentato del 4,3% ma la considerazione più importante è la seguente: tutto il mondo occidentale è talmente interconnesso che la crisi di un paese si ripercuote in modo significativo sugli altri. La Russia ha il vantaggio di essere un paese enorme e di avere un export che per l'86% sono materie prime. In epoche positive questo potrebbe essere un limite, in momenti di difficoltà invece è una grande forza".


http://affaritaliani.libero.it/economia ... 50412.html


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2012, 11:16 
L’ITALIA LABORATORIO DELLA TECNOCRAZIA
CHE GUIDERA’ L’EUROPA


Immagine

FONTE: http://www.main-stream.it/

È impressionante la velocità con cui ci stiamo abituando ad accettare quel che fino a qualche tempo fa sarebbe apparso improponibile. Questo pezzo di Curzio Maltese, pubblicato sul Venerdì di Repubblica del 13 aprile, è sorprendente nella sua schiettezza: una classe dirigente europea è pronta a "prendere il potere" (!) in tutte le nazioni di Europa, l’Italia e la Grecia non sono che anticipazioni, noi saremo governati per lungo tempo da tecnici- E TUTTO QUESTO È POSITIVO PER IL PAESE. Leggere per credere. Presto l’idea che il governo sia diretta espressione di elezioni politiche sembrerà un relitto ideologico novecentesco, come la Costituzione o i sindacati.

Questo è quanto ci prospetta un giornale che ha strepitato per anni contro l’autoritarismo di Berlusconi. Un giornale che si chiama, amara ironia, "La Repubblica". (C.M.)


clicca per ingrandire

Immagine



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2012, 12:35 
magari tutto questo potrebbe avere una semplice spiegazione:il cavaliere mascarato era(o e')antagonista del ex presidente dell'olivetti,chiamiamolo fatto meramente di antipatia........personale [?]


Ultima modifica di ubatuba il 16/04/2012, 12:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2012, 13:00 
Ma scusa, TTE, che cavolo. Comprensione del testo, si chiamava a scuola.

Quello che scrive Maltese è tutt'altro che positivo. Lui dice che Berlusconi era un pagliaccio, che Prodi era un innovatore tecnocrate e che Monti rappresenta il futuro della democrazia. E io, sinceramente, non ho trovato un giudizio positivo in quest'ultima affermazione.

Berlusconi per me non era affatto un "pagliaccio". Pure lui era un "tecnocrate", visto che ha preso voti dicendo che lo Stato fosse un'azienda e che quindi serviva un imprenditore.

Quanto agli altri, bisogna intendersi. Tecnocrazia cosa vuol dire? "Tecnico" in che senso? Come governo non votato dal popolo? Allora si chiama "dittatura", non tecnocrazia, e il fatto che il governo sia composto da "tecnici", cioè da "esperti", non conta più.

Vi faccio notare che "tecnico" significa (almeno nel testo di Maltese) "non politico", cioè non formato dalle scuole di partito, cioè persona che non ha mai fatto politica. Chi dice che non servono più politici di professione? Chi dice che serve pescare dalla società civile? Chi candida persone che rigorosamente non hanno mai fatto politica, perchè chi fa politica "non ha mai lavorato"?

Ora, non si può fare qualunquismo e antipolitica parlando male dei politici di professione, e candidare solo "tecnici", e poi scandalizzarsi perchè la politica non sforna più politici di professione e si viene governati da tecnici.

Il problema è un altro, è la legittimazione del governo. Che venga votato un "tecnico", un non-politico (come Di Pietro, come Grillo) è un problema per te? E allora il problema è che tu hai un cattivo (e perverso) rapporto con la parola democrazia.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2012, 13:28 
Monti e le promesse di fine 2011.

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=pW9dBrnDup4[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2012, 17:13 
Cita:
Televideo RAI
Monti:corruzione freno per investimenti
16.30
Monti:corruzione freno per investimenti
Il Qatar sta cercando altre forme per
investire in Italia. E' quanto assicura
lo sceicco Al Thani, al termine dell'
incontro a Roma con il premier Monti.
Monti dice di confidare negli investi-
menti qatarioti. Poi aggiunge: alla
domanda su cosa abbia frenato gli
investimenti in Italia, l'emiro mi ha
risposto: "Soprattutto la corruzione".
A cui il premier aggiunge la burocrazia
Durante il colloquio sono stati siglati
numerosi accordi che estendono la
cooperazione economica bilaterale.

Non so se ridere o piangere.
Uno sceicco che parla a noi di corruzione? [xx(]
Peccato che non ci sia più Gheddafi perché ora Monti sarebbe in Libia con Gheddafi a darci lezioni di democrazia.
Ma cos'è sono già cominciati i Saldi Italia?


Ultima modifica di iLGambero il 16/04/2012, 17:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2012, 17:23 
Ieri sera c'è stata una trasmissione su La7 con ospiti il Prof. Giulio Sapelli e Ferruccio De Bortoli, è assolutamente da guardare:

http://www.la7.tv/richplayer/index.html ... d=50260491



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2012, 17:49 
Non sono così masochista da guardare quella trasmissione, se volessi riassumere... [;)]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2012, 18:05 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Non sono così masochista da guardare quella trasmissione, se volessi riassumere... [;)]

E invece credimi, stavolta merita guardarlo.
Comunque, il Prof. Sapelli che è un economista ha fatto capire che Monti ha fallito su tutto...mentre De Bortoli stava in silenzio a mò di "chi tace acconsente!"
Se vai al minuto 40 c'è una parodia del robot di guerre stellari associato a monti, guarda almeno quello... [;)]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2012, 18:45 
A riprova del fatto che l'economia di Monti non è LA economia ma UNA economia. Ci sono scuole di pensiero diverse (e non vedo perchè la teoria del pareggio di bilancio debba essere scritta come PRINCIPIO FONDAMENTALE in Costituzione: se cambia scuola economica dobbiamo cambiare ancora Costituzione? E soprattutto, se la teoria è sbagliata, avremo ancora una Costituzione da cambiare?) e Monti ne rappresenta una sola.

E questo è il bello: Monti non sta fallendo, anzi, sta facendo tutto quello che gli dice la sua teoria. Solo che la teoria è sbagliata... Comunque vedo che Monti sta imparando bene a fare il politico. Uno sceicco che parla di corruzione gli è molto pericoloso. Meglio aggiungere in fretta "burocrazia" così Alfano è contento.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 13:21 
gambero monti era membro del comitato spaventa...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 13:35 
consideriamo pure che monti e'stato consulente dell'allora ministro del bilancio cirino pomicino,ma evidentemente non sara' un buon ricordo se nel suo profilo non c'e' menzione,in compenso i risultati non furono certo eclatanti,evidente che nulla e' cambiato................................................



" il debito pubblico al momento dell’insediamento di Cirino Pomicino e del professor Monti al ministero del Bilancio ammontava a 553 miliardi, 140 milioni e 900 mila euro attualizzati ad oggi. Quando entrambi hanno finito il lavoro nel giugno 1992 il debito pubblico italiano era salito alla cifra di 799 miliardi, 500 milioni e 700 mila euro. La differenza assoluta è stata un incremento di 246 miliardi, 359 milioni e 800 mila euro. In termini percentuali la crescita del debito pubblico sotto i saggi consigli di Monti è stata del 44,53% in tre anni, ed è fra i record assoluti della storia della Repubblica italiana. Il professore, certo, potrà dire che lui dava consigli saggi e ricette magiche, e che poi era Cirino Pomicino a non applicarle alla lettera. Ma giustamente un risultato così è difficile da inserire in curriculum da gran risanatore di conti e costumi pubblici. Allora si può pensare che il debito ha un suo percorso inesorabile, e per i governi è più semplice il taglio della spesa corrente. Lì i consigli di Monti possono avere fatto centro. "

http://www.facebook.com/notes/freedom24 ... 6389275331


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 14:05 
http://www.corriere.it/economia/12_apri ... 52ac.shtml

CRESCITA È TALLONE D'ACHILLE - Il presidente del Consiglio ha poi ribadito che le riforme strutturali sono necessarie a garantire quella crescita che sembra merce ormai rarissima in tutta Europa: «Siamo d'accordo che il tallone d'Achille dell'Europa è la questione della crescita. Italia e Finlandia concordano sulla ricetta da seguire: riforme strutturali che diano maggiore flessibilità all'offerta e aumento alla competitività»

maggiore flessibilita` all`offerta..
di chi ??
di cosa ??
qualcuno mi traduce questo arcano concetto ???

raga,
costui sta brancolando nel buio
nascondendosi in terminologie
criptiche prive di senso reale..

andiamo a votare..


Ultima modifica di mik.300 il 17/04/2012, 14:07, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 14:25 
il financial times

"mario monti,il premier tecnocrate di roma,che era stato accolto come il salvatore dell'italia e che ora subisce le prime battute d'arresto,ha meschinamente incolpato madrid x il peggioramento delle condizioni del mercato"


[:273] [:268] [:278]

p.s. il super mario assomiglia sempre piu' ad andreotti,tante giravolte o dietrofront x tirare a campare [;)]


Ultima modifica di ubatuba il 17/04/2012, 14:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 14:28 
A dicembre avevamo previsto tutto [8D]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83 ... 192  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 16/07/2025, 14:03
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org