In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: L'altro Matteo.

14/12/2017, 01:11

Forza Italia contro il taglio degli sconti di pena per i reati gravi. Salvini infuriato con Berlusconi: “Stop a tavoli e incontri”

https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/1 ... i/4037028/

Non ho ancora capito Salvini a che gioco gioca ma forse non lo ha capito nemmeno lui.

Re: L'altro Matteo.

14/12/2017, 14:56

Salvini si è fregato con le sue stesse mani vendendosi a Berlusconi.

Re: L'altro Matteo.

14/12/2017, 15:46

Con qualcuno deve pur andare: non ce la farebbe. Questo è il guaio di tutti ........ [:291]

Re: L'altro Matteo.

14/12/2017, 15:53

ha votato e voluto il semi-maggioritario
con berlusca?
mo che vuole??

teneva il consultellum,
ognuno difendeva in fondo le proprie idee
e poi si vedeva post votazioni..

comunque non è detto
che debba averla sempre persa..
e in ogni caso fa bene a tenere il punto..

Re: L'altro Matteo.

15/12/2017, 14:22

Centrodestra, Berlusconi ha un piano contro Salvini. Gentiloni fino al 2020

http://www.affaritaliani.it/politica/ce ... 15031.html

Facciamo un ragionamento concreto: il Movimento 5 Stelle è quasi al 28% per cui è abbastanza chiaro che il centrodestra per governare ha bisogno del Pd. Se Salvini rifiuta un accordo con Renzi niente nuovo governo e resta Gentiloni fino a data da stabilirsi, quindi Salvini volente o nolente è con le spalle al muro. Potranno anche ripetere le elezioni ma il quadro non cambierebbe perché l'elettorato è diviso, ergo votando il Rosatellum Salvini si è dato la zappa sui piedi. A questo punto tanto vale che Salvini rompa definitivamente con Berlusconi e cerchi di fare accordi coi 5 Stelle, sempre ammesso che questi accettino, ma di fatto anche i 5 Stelle sanno bene che senza accordi anche per loro è difficile raggiungere il 40%.

Re: L'altro Matteo.

15/12/2017, 16:59

MaxpoweR ha scritto:Salvini si è fregato con le sue stesse mani vendendosi a Berlusconi.



Esatto.
Salvini ha puntato (facendosi fregare) sul nano a perdere.
Chissà ora con chi potrà mai fare accordi? Con il MoVimento 5 Stelle (quelli dei clic -parole sue-) se lo scorda e lo sa benissimo lui per primo.


Guarda su youtube.com

Re: L'altro Matteo.

15/12/2017, 17:34

A mio parere un accordo Lega-5 Stelle è possibile, mi spiego meglio: facciamo un'ipotesi plausibile e cioè che i 5 Stelle prendano una marea di voti. Ora mettiamo che la maggioranza degli elettori di centrodestra voti per Salvini (possibile), cosa accadrebbe? Accadrebbe che Lega e 5 Stelle sarebbero le due maggiori forze politiche italiane e pertanto se decidessero di fare delle larghe intese tra loro dovrebbero poter ottenere i seggi necessari per governare. Non sarebbe un'alleanza bensì un accordo per salvare il paese e credo che i rispettivi elettori lo accetterebbero di buon grado pur di non ritrovarsi ancora Gentiloni o peggio Renzusconi.

Re: L'altro Matteo.

15/12/2017, 17:43

No, loro sono PURI, non si alleano con nessuno! Ergo, vai con altri 5 anni di Gentiloni, Renzi e Berlusca, con la benedizione di mamma UE.

A volte la differenza tra onestà e idiozia è molto breve.

Re: L'altro Matteo.

15/12/2017, 18:45

TheApologist ha scritto:No, loro sono PURI, non si alleano con nessuno! Ergo, vai con altri 5 anni di Gentiloni, Renzi e Berlusca, con la benedizione di mamma UE.

A volte la differenza tra onestà e idiozia è molto breve.

[:264] [:264] [:264]

Re: L'altro Matteo.

15/12/2017, 19:08

LA pensavo anche io così ma vedendo la feccia in giro ocn chi dovrebbero allearsi? O di chi potrebbero fidarsi?

Fanno bene a non cagare nessuno, hanno sempre avuto ragione.

Re: L'altro Matteo.

15/12/2017, 19:15

La questione è che per fare un governo con questa legge elettorale occorrono 316 seggi e i 5 Stelle difficilmente li avranno, questo perché molti italici continueranno a votare convintamente Pd, Forza Italia etc. etc. etc. per cui alla fine quei numeri da soli non si fanno. Del resto il Rosatellum perché lo hanno scelto? Proprio per mettere in difficoltà i 5 Stelle, per cui delle due una: o i 5 Stelle cercano alleanze (e l'unico partito appetibile è la Lega), oppure resteranno all'opposizione continuando a fare i puristi (che per carità è ammirevole ma allo stesso tempo non gli consentirà di mettere in atto le loro cure per il paese).

Morale: i 5 Stelle vogliono cambiare questo paese ma non sono disposti ad accettare compromessi per farlo. Salvini starnazza un giorno si e uno no contro Berlusconi ma alla fine ne accetta le decisioni. Così non si va da nessuna parte e tutte quelle belle parole a favore degli italiani e della sovranità restano solo parole e per cambiare un paese servono fatti.

Re: L'altro Matteo.

18/12/2017, 10:02

Italia: passaporto Austria per sudtirolesi "mossa grave"


© Fornito da Rai News Austria, elezioni, Kurz, 151017 (Ansa)
Non è affatto piaciuta in Italia l'idea del nuovo governo austriaco di Sebastian Kurz, alleato con l'ultradestra di Heinz-Christian Strache, di concedere il passaporto austriaco agli italiani di lingua tedesca o ladina,cioè ai sudtirolesi che vivono in Trentino Alto Adige.
Il governo interviene con il sottosegretario agli Esteri,Benedetto Della Vedova, che imputa all'ipotesi di Vienna di "avere il crisma del pugno di ferro etno-nazionalista". "Sdoganare la cittadinanza su base etnica - scrive su Facebook -avrebbe effetti gravissimi, ad esempio in tutti i Balcani,minando la convivenza nei paesi, anche nell'Ue, caratterizzati dalla presenza di cittadini di molteplici culture". Ma è al Pd che Michela Biancofore di Forza Italia rimprovera il silenzio "assordante" di queste ore insinuando: "Non è che ilgoverno tace sulla doppia cittadinanza per far eleggere Boschi eDel Rio in Trentino Alto Adige grazie alla Svp, visto che altrove li respingono?". L'idea del governo austriaco appare "una mossa velleitaria,non una mossa distensiva" al presidente dell' Europarlamento, Antonio Tajani. "L'Europa ha chiuso la stagione dei nazionalismi", sostiene in un'intervista nella quale sottolinea l'importanza che "il programma di governo austriaco non prevedal' uscita dall'Ue, un 'Oexit', un referendum".
Su questo Tajani vuole sentire direttamente Kurz: "Verrà a parlare con noi la prossima settimana a Bruxelles e ascolteremo il suo programma.L'importante è che si muova nella direzione del sostegno all'Europa", ribadisce. La coalizione di popolari e nazionalisti preoccupa infatti gli europeisti più convinti, come Sandro Gozi, soprattutto in materia di solidarietà e migranti: "Per noi è fondamentale che l'Europa si attrezzi con politiche per governare immigrazione easilo. Il minimo sindacale dell'Italia è che ogni Paese rispettile quote di rifugiati loro assegnati. Ribadiremo questa posizione anche al nuovo governo austriaco", scrive su Twitter il sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Nessuno spauracchio da Vienna invece per Matteo Salvini, al contrario un modello da seguire: "Strache non è assolutamente estremista. Se controllare i confini è estremista, allora sono estremista anche io. Io vedo un partito che difende l'interesse nazionale austriaco e io, come Lega, lo voglio fare non solo in Lombardia e Veneto, ma anche in Puglia o in Campania".

https://www.msn.com/it-it/notizie/polit ... spartanntp

Con l'idea di Salvini, allora che sia giusto dare il Passaporto Italiano ai Tunisini, in quanto vi sono molte affinità con i Siciliani. [:D]

Re: L'altro Matteo.

18/12/2017, 10:09

Per me si potrebbe regalare direttamente il Sud Tirolo all'austria, sarebbe un problema in meno e più soldi in tasca.
Ma quelli di certo non se ne vanno, anche perché hanno imparato bene a mungere la vacca...
http://m.ilgiornale.it/news/2017/06/13/ ... o/1408995/

Re: L'altro Matteo.

18/12/2017, 10:29

Si infatti,
Tra un po' altro che Catalogna..
Il referendum lo fanno a Bolzano x unirsi all'Austria..
E c possono riuscire!
Gli austriaci fanno parte del club buono..!
Scommetto che in quel caso la costituzione italiana È mer.da..
"I popoli hanno diritto all'autodeterminazione!"

Sulla cittadinanza austriaca data ai bolzanini
Comunque non vedo problemi..c sono cittadini italiani che vivono e lavorano in Francia, cittadini francesi in Olanda, ecc ecc
Il problema sono le intenzioni
Dei bolzanini!
Se quelli promuovono un referendum
Se ne vedranno delle belle!
Ultima modifica di mik.300 il 18/12/2017, 10:32, modificato 2 volte in totale.

Re: L'altro Matteo.

18/12/2017, 10:31

Ai Sud Tirolesi non interessa andare con l' Austria, non hanno nessuna convenienza economica. Fanno solo un po di rumore.
Rispondi al messaggio