Osama bin Laden è stato ucciso. La diretta
Lunedí 02.05.2011 12:52
A quasi dieci anni dall'attentato alle Torri Gemelle di New York dell'11 settembre, che ha cambiato la storia del mondo, Osama Bin Laden è stato ucciso.
Il numero uno del terrorismo internazionale assassinato con un colpo alla testa in un attacco di soldati americani. Si trovava in un accampamento ad Abbotabad, fuori Islamabad, in Pakistan. Insieme a lui assassinati anche altri quattro uomini, tra cui il figlio, e una donna.
L'ANNUNCIO DI OBAMA - L'annuncio ufficiale del presidente Usa: "E' il risultato più importante nella nostra lotta ad Al Qaeda. La battaglia non è finita, ma la nostra guerra non è contro l'Islam". L'uccisione a 3.519 giorni dagli attentati dell'11 settembre 2001. Una folla radunata fuori la Casa Bianca scandisce: "Usa, Usa" e canta l'inno nazionale. Festeggiamenti a New York, a Ground Zero, e in tutti gli Usa.L'operazione e' durata meno di 40 minuti, ha reso noto il funzionario, specificando che le forze americane hanno perso un elicottero a causa di un "problema meccanico" e lo hanno quindi distrutto. Secondo le prime informazioni fornite da altri funzionari americani, il nascondiglio di bin Laden era protetto da elaborati sistemi di sicurezza, compresi muri alti 4-6 metri ricoperti da filo spinato. Fondamentale per l'operazione di intelligence è stato rintracciare e monitorare i movimenti dei due corrieri di fiducia del capo di al Qaeda.
I gruppi della Jihad islamica maledicono Barack Obama, dopo l'annuncio del blitz nel quale è stato ucciso Osama bin Laden. "Oh Allah, fai che questa notizia no sia vera", si legge in un messaggio in arabo sui siti della guerra santa islamista, "che Allah ti maledica, Obama. Americani, noi continueremo a sgozzarvi". Due canali televisivi pachistani hanno mostrato un volto insanguinato, affermando che è quello di Osama bin Laden.
GLI USA FESTEGGIANO - All'annuncio dell'uccisione centinaia di persone si sono radunate davanti alla Casa Bianca, a Times Square e Ground Zero a New York per festeggiare. Giovani e anziani sventolano bandiere a stelle e strisce ripresi dalle tv di tutto il mondo, a dieci anni di distanza dall'11 settembre 2001, quando su ordine dello stesso Bin Laden, fu compiuto l'attacco alle Torri Gemelle di New York.
Israele saluta la scomparsa di Osama bin Laden, ucciso in Pakistan dalle forze americane in collaborazione con l'intelligence pachistana. "Una vittoria della giustizia", ha detto il premier, Benjamin Netanyahu, congratulandosi con Barack Obama.
LA DIRETTA -
15.00 Panetta (Cia): quasi certa la vendetta di Al Qaeda - Il direttore della CIA Leon Panetta ha affermato oggi che 'quasi certamente' al Qaida tentera' di vendicare l'uccisione di Osama Bin Laden.
14.40 Amministrazione Usa conferma: sepolto in mare - Il corpo di Osama bin Laden, ucciso in un'operazione delle forze speciali statunitensi in Pakistan, è stato sepolto in mare: lo hanno confermato fonti governative americane. "L'inumazione in mare ha già avuto luogo", hanno reso noto fonti dell'Amministrazione Obama, confermando quanto anticipato da alcuni media statunitensi ma senza fornire ulteriori dettagli.
14.20 Ue: sua uccisione non è esecuzione pena di morte - L'uccisione di Osama bin Laden in Pakistan "non e' l'esecuzione di una condanna a morte". Lo ha chiarito Pia Ahrenkilde, portavoce della Commissione europea, rispondendo ai giornalisti che le chiedevano se Bruxelles avesse cambiato posizione sulla pena di morte. Naturalmente non l'abbiamo cambiata - ha sottolineato - Siamo e resteremo contrari alla pena di morte, ma questa non e' l'esecuzione di una condanna a morte, e' qualcosa di completamente diverso, Osama bin Laden era un criminale responsabile di orribili attacchi terroristici, con la sua morte e' scomparso un nemico dei valori che difendiamo".
13.55 I Talebani: colpiremo gli Usa e il Pakistan - I talebani pakistani hanno minacciato attacchi contro Pakistan e Stati Uniti come rappresaglia per l'uccisione di Osama bin Laden. "Se e' stato martirizzato, vendicheremo la sua morte e lanceremo attacchi contro i governi americano e pakistano e le loro forze di sicurezza", ha avvertito il portavoce Ehsanullah Ehsan, "sono nemici dell'Islam". Il portavoce non ha confermato la morte dello sceicco del terrore, limitandosi ad osservare: "Se e' stato martirizzato è una grande vittoria per noi perche' il martirio e' l'obiettivo di tutti noi".
13.50 Hamas: assassinato un santo guerriero arabo - Hamas condanna l'uccisione di Osama bin Laden. L'organizzazione palestinese reagisce negativamente alla notizia dell'eliminazione, per mano Usa, del leader di al Qaeda che definisce "l'assassinio di un santo guerriero arabo"
13.30 Iraq esprime sollievo ma teme vendetta - Il governo iracheno esprime "grande sollievo" per la notizia dell'uccisione di Osama bin Laden in Pakistan, ma si aspetta azioni di rappresaglia e vendetta. "Il governo iracheno prova un grande sollievo per l'uccisione di Osama bin Laden, che è stato l'ideatore e coordinatore dell'assassinio di molti iracheni e della distruzione del Paese", ha detto il portavoce governativo Ali Debbagh citato dai media a Baghdad.
12.40 Tv pakistan confermano: "Era una foto falsa" – Le reti televisive pachistane, che hanno diffuso oggi una foto presentandola come quella del cadavere di Osama Bin Laden, hanno ammesso che si trattava di un falso e l'hanno ritirata. "Era in realtà una foto falsa, già circolata nel 2009", ha detto Rana Jawad , il capo dell'ufficio di Islamabad di Geo Tv. Le tv americane non hanno mostrato la foto.
11.55 Roma, innalzato il livello di allerta all'aeroporto di Fiumicino - Controlli di sicurezza ancora più elevati all'aeroporto Leonardo Da Vinci, di Roma, come in tutti gli altri scali aerei italiani. È la conseguenza del rischio di una reazione dei gruppi estremisti di Al Qaeda, dopo l'uccisione di Bin Laden. Fuori e all'interno dei terminal, in particolare delle aerostazioni dedicate alle partenze internazionali e al T5, dove sono ospitati i voli delle compagnie Usa e dell' israeliana El Al, pattuglie di agenti in divisa della Squadra laser della Polaria, supportati dalle unità cinofile antiterrorismo, effettuano controlli documentali e ispezioni dei bagagli a campione. Lo stesso avviene anche per i passeggeri in arrivo.
11.30 Bin Laden esultò dopo gli attacchi dell11 settembre - Osama bin Laden salutò con grida di gioia l'esito degli attacchi terroristici lanciati nel 2001 dopo aver sentito la notizia alla radio. La rivelazione arrivò nel primo anniversario degli attacchi da fonti di intelligence citate dalla Cnn. Era frutto delle confessioni di compagni di Bin Laden che erano con il capo di al-Qaeda l'11 settembre e che poi vennero arrestati. Dopo aver ascoltato la notizia del primo aereo che si era schiantato contro il World Trade Center, Bin Laden pianse, pregò e gridò «Allah è grande» - rivelarono i suoi ex compagni. Dopodichè alzò un braccio indicando con due dita il secondo attacco e con gesti della mano annunciò il terzo contro il Pentagono e il quarto dirottamento dell'aereo precipitato in Pennsylvania
11:00 Intelligence: "Massima attenzione anche in Italia" - Il rischio che possa esserci una 'vendetta' per la morte dello sceicco da parte di Al Qaeda, fanno notare le fonti, è reale per tutti i Paesi occidentali, Italia compresa. Al momento gli uomini dell'antiterrorismo e dell'intelligence non hanno raccolto specifici segnali di allarme sul nostro territorio, nonostante siano state attivate tutte le fonti disponibili. Quello che preoccupa di più i nostri apparati di sicurezza è piuttosto il gesto isolato di qualcuno che non ha collegamenti con i network del terrore. Un'azione senza pianificazione e scollegata" da un'organizzazione che, proprio per questi motivi, è quasi impossibile prevedere.
10:34 Interpol: "Aumenta il rischio terrorismo" –L'Interpol, l'organizzazione Internazionale della polizia criminale, ha messo in guardia sulla possibilità di "un accresciuto rischio terroristico", dopo la morte di Osama Bin Laden.
10:32 Effetto Bin Laden, Borse europee positive – Sono positive le principali borse europee dopo l'annuncio della morte di Osama Bin Laden, che ha già favorito le borse di Asia e Pacifico e spinge al rialzo i future su Wall Street, con i contratti sullo S&P500 in rialzo del 6,3% e quelli sul Nasdaq di oltre il 17%. Londra è chiusa per festività, mentre Parigi guadagna lo 0,6%, Francoforte lo 0,84% e Amsterdam lo 0,73%. bene anche Milano (+0,58%), mentre si muovono con maggior cautela Zurigo (+0,29%) e Madrid (+0,19%).
10:28 Sauditi rifiutano salma, Osama sepolto in mare – La salma di Osama Bin Laden è stata sepolta in mare. La ragione della scelta è da ricercare nella volontà di non creare un luogo di culto per gli estremisti islamici. Le autorità Usa non hanno confermato la notizia ma una portavoce americana, parlando con la tv panaraba Al Arabiya ha fatto capire che la sepoltura in mare è plausibile "perché non ci sarebbe nessun Paese disponibile ad accettare la salma".
10:27 Esponente Al Qaeda in Yemen conferma la morte – Un esponente della cellula di Al Qaeda in Yemen, paese di origine della famiglia di Osama Bin Laden, ha confermato che il leader della rete terroristica mondiale è stato ucciso in Pakistan affermando che è una "catastrofe". Lo riferisce la tv satellitare Al Arabiya. L'esponente di Al Qaeda ha aggiunto che responsabili della Aqpa, frutto della fusione dei rami sauditi e yemeniti della rete, si riuniranno nel sud dello Yemen per pubblicare un comunicato sul"futuro della jihad nel periodo a venire".
10:26 Blitz condotto dagli Usa – Il ministero degli Esteri pakistano ha confermato la notizia della morte di Osama Bin Laden. In una nota, ripresa dalla tv satellitare 'al-Arabiya', il ministero degli Esteri di Islamabad ribadisce inoltre che "il blitz che ha portato alla morte del leader di Al Qaeda è stato condotto direttamente dagli Stati Uniti in territorio pakistano".
10:25 La Santa Sede: "Gravi responsabilità, ma non odio" – "Di fronte alla morte di un uomo, un cristiano non si rallegra mai, ma riflette sulle gravi responsabilità di ognuno davanti a Dio e agli uomini e spera e si impegna perché ogni evento non sia occasione di una crescita ulteriore dell'odio, ma della pace". Lo ha dichiarato padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa vaticana.
10:08 Frattini: !"Alta vigilanza sulle nostre amabasciate" – Le nostre autorità di intelligence stanno mantenendo "la vigilanza molto alta" e "lo stesso facciamo sulla rete delle nostre ambasciate", ma questo "non vuole dire che si debbano creare allarmismi". Lo ha detto il Ministro degli Esteri Franco Frattini, commentando la morte di Bin Laden.
09:54 Interpol: "Possibili reazioni" – E' necessario aumentare la vigilanza e le misure di sicurezza a seguito dell'uccisione di Osama bin Laden. Lo dice l'Interpol, l'agenzia internazionale di polizia con sede a Lione, in Francia. Serve "una vigilanza extra", ha detto il segretario generale dell'organizzazione, Ronald Noble, per scongiurare reazioni del terrorismo in tutto il mondo. "Le autorità dei singoli paesi devono rafforzare le misure di sicurezza per evitare attacchi di rappresaglia da parte degli affiliati ad al Qaeda". "Il ricercato numero uno del terrorismo mondiale non c'è più - ha aggiunto Noble - ma questo non significa la sconfitta di al Qaeda, dei suoi affiliati e di coloro che si ispirano a questa centrale terroristica, i quali continueranno a impegnarsi in attacchi terroristici in tutto il mondo". L'Interpol, un'organizzazione che riunisce 188 paesi, "è in massima allerta per scongiurare atti di rappresaglia da parte di al Qaeda che l'organizzazione potrebbe mettere in atto per dimostrare che esiste ancora".
09:36 Usa: non abbiamo avvisato Pakistan – Gli Stati Uniti non hanno avvisato il Pakistan che sarebbe stato compiuto un blitz per prendere Osama bin Laden, vivo o morto. Lo ha riferito un funzionario dell'amministrazione americana
09:31 Peace reporter: foto è un falso – La fotografia del cadavere di Osama bin Laden diffusa sui media di tutto il mondo, secondo il sito pacifista Peace Report, sarebbe in realtà un "falso clamoroso". "Si tratta - scrive il sito it.peacereporter.net, che mostra la foto - di una immagine evidentemente elaborata con un programma di editing di immagini, ripresa dal sito 'unconfirmedsources'
09:16 Al Jazire: corpo sarà portato in base Bagram – Il cadavere di Osama Bin Laden sarà trasportato in queste ore nella base militare americana di Bagram, in Afghanistan. Lo riferisce l'inviato a Kabul della tv araba Al Jazira. I giornalisti presenti sul posto saranno poi invitati a vederlo.
09:13 Forum estremisti: foto vista 5 mesi fa 36 –La foto del cadavere di Osama Bin Laden, mostrata questa mattina dalle tv pakistane, sarebbe stata già diffusa sul web cinque mesi fa da un sito informativo iraniano. E' su questo che si basa la tesi degli internauti jihadisti nel web per smentire la notizia della morte del leader di al-Qaeda. In particolare sostengono che il 10 dicembre del 2010 un sito di informazione iraniano, Tabnak.ir, avrebbe già mostrato quella foto nel quale si vede il volto di Bin Laden, con una barba sorprendentemente molto nera e con la parte superiore della faccia lacerata dalle ferite.
09:04 Frattini: ora vigilanza alta in tutto il mondo – Dopo l'uccisione di Bin Laden, la "vigilanza è molto forte", "tutte le autorità di intelligence, comprese quelle del nostro paese, stanno valutando i legami con cellule" che si trovano "in Europa" e "l'impatto" che questa notizia potrebbe avere. Lo ha detto il Ministro degli esteri Franco Frattini, intervenendo alla telefonata di Mattino 5. Rispondendo ad una domanda il ministro ha precisato che non è il caso di parlare di "allarme terrorismo", assicurando però che la "vigilanza è molto forte"
08:45 Nei forum di al Qaeda incredulità: non è la sua foto – Gli utenti dei principali forum jihadisti presenti in internet, usati per veicolare la propaganda di Osama Bin Laden, non credono alla notizia della morte del terrorista saudita. In particolare diversi utenti stanno confutando la veridicità della foto mostrata dalle tv pakistane per confermare la notizia dell'uccisione di Bin Laden, sostenendo che si tratti di una immagine già diffusa da alcuni siti arabi lo scorso dicembre e che il volto raffigurato non sia quello del leader di al-Qaeda.
08:44 Ambasciate Usa in allerta in tutto il mondo – Il governo americano ha messo in stato di allerta tutte le sue ambasciate e rappresentanze diplomatiche nel mondo per timore di rappresaglie dopo l'uccisione del leader di Al Qaeda Osama Bin Laden. In un comunicato del Dipartimento di Stato si esortano inoltre i cittadini americani soprattutto in quelle zone del mondo dove vi sono maggiori tensioni, a evitare i luoghi in cui vi sono affollamenti di gente e manifestazioni per "l'imprevedibilità ed insicurezza dell'attuale situazione"
08:14 Musulmani Usa festeggiano – Una delle più grandi organizzazioni di musulmani statunitensi, il consiglio per le relazioni americano-islamiche (Cair), plaude all'eliminazione di Osama bin Laden. "Ci uniamo ai nostri concittadini plaudendo all'eliminazione di bin Laden e della minaccia che rappresentava per il Paese e il mondo", si legge in un comunicato. "Come abbiamo più volte dichiarato dopo le stragi dell'11 settembre, Osama bin Laden non ha mai rappresentato i musulmani nè l'Islam".
Comunque puzza di farsa.