17/11/2011, 18:27
zakmck ha scritto:
Troppo strano questo incidente e ancora piu' strana la cortina di selenzio che e' stata calata.
O gli Iraniani hanno fatto casino nella fretta di installare le testate che gia' possiedono sui loro missili oppure il Mossad e' riuscito ad organizzare un attentato allo scopo di rallentarli ulteriormente.Personalmente punto piu' sulla seconda anche se mi sembra strano che gli Iraniani non si siano lamentati di questo.
[debka.com/dynmedia/photos/2011/10/26/big/Aztobaza-ELINT10.11.jpg[/img]
18/11/2011, 04:26
bleffort ha scritto:
Con l'iran si brucerebbero le mani,ma con la Corea ..il C....o.
Pensi che la Cina starebbe a guardare?.
18/11/2011, 13:06
19/11/2011, 10:44
ubatuba ha scritto:
ora gli usa sono in grado di colpire con bomba convenzionale nel giro di circa 1 h qualsiasi parte del globo.e'stato effettuato un test di una bomba volante a velocita' di circa 5 volte la velocita del suono
fonte agi
19/11/2011, 14:52
19/11/2011, 18:45
19/11/2011, 20:08
orebro ha scritto:
Il pretesto per l'attacco verrebbe dal recente rapporto dell'Aiea, l'agenzia dell'Onu per il controllo del nucleare. Ma questo rapporto non contiene nulla di nuovo rispetto ai precedenti, dice solo che l'Iran ha una quantità di uranio arricchito per cui potenzialmente potrebbe costruirsi l'atomica. Ma ciò non vuol dire affatto che ne abbia l'intenzione e non piuttosto quella di spalmare l'uranio su più centrifughe rimanendo in quel 20% di arricchimento necessario e sufficiente per gli usi civili e medici del nucleare (per la Bomba bisogna arrivare al 90%). E nessuna ispezione dell'Aiea ha mai accertato che nei loro siti nucleari gli iraniani abbiano superato quel limite. Si dice però che Teheran potrebbe avere dei siti nascosti, sfuggiti agli ispettori dell'Onu.
Con un simile processo alle intenzioni si potrebbe dichiarare guerra a chiunque, anche alle Isole Fær Øer. Possibile che l'esperienza irachena (le famose 'armi di distruzione di massa' che non c'erano) non abbia insegnato all'Occidente una maggior cautela? Oppure la guerra all'Iran serve ai paesi occidentali per coprire la crisi economica in cui stan sprofondando?
20/11/2011, 10:56
mik.300 ha scritto:orebro ha scritto:
Il pretesto per l'attacco verrebbe dal recente rapporto dell'Aiea, l'agenzia dell'Onu per il controllo del nucleare. Ma questo rapporto non contiene nulla di nuovo rispetto ai precedenti, dice solo che l'Iran ha una quantità di uranio arricchito per cui potenzialmente potrebbe costruirsi l'atomica. Ma ciò non vuol dire affatto che ne abbia l'intenzione e non piuttosto quella di spalmare l'uranio su più centrifughe rimanendo in quel 20% di arricchimento necessario e sufficiente per gli usi civili e medici del nucleare (per la Bomba bisogna arrivare al 90%). E nessuna ispezione dell'Aiea ha mai accertato che nei loro siti nucleari gli iraniani abbiano superato quel limite. Si dice però che Teheran potrebbe avere dei siti nascosti, sfuggiti agli ispettori dell'Onu.
Con un simile processo alle intenzioni si potrebbe dichiarare guerra a chiunque, anche alle Isole Fær Øer. Possibile che l'esperienza irachena (le famose 'armi di distruzione di massa' che non c'erano) non abbia insegnato all'Occidente una maggior cautela? Oppure la guerra all'Iran serve ai paesi occidentali per coprire la crisi economica in cui stan sprofondando?
appunto..
orebro ha scritto:
Queste notizie sono state riprese dal Guardian e mai smentite. In quegli stessi giorni nella base Nato di Decimomannu, in Sardegna, sei squadroni di bombardieri israeliani simulavano un attacco a Teheran.
21/11/2011, 01:42
21/11/2011, 09:29
Thethirdeye ha scritto:
Iran: Italia E Germania, Si' a Nuove Sanzioni Per Nucleare
http://www.wallstreetitalia.com/article ... leare.aspx
(AGI) Roma - Italia e Germania sono profondamente preoccupati "per gli sviluppi del programma nucleare di Teheran" e condividono "l'urgente bisogno di aumentare la pressione internazionale sull'Iran, anche attraverso nuove sanzioni, volte a modificare il comportamento di Teheran e favorire piena e trasparente collaborazione con la comunita' internazionale, se l'Iran continua a non rispettare i suoi obblighi internazionali". Questa la posizione espressa dal ministro degli Esteri italiano, Giulio Terzi di Sant'Agata, e quello tedesco, Guido Westerwelle, ricevuto alla Farnesina. .
21/11/2011, 21:51
Angeldark ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Iran: Italia E Germania, Si' a Nuove Sanzioni Per Nucleare
http://www.wallstreetitalia.com/article ... leare.aspx
(AGI) Roma - Italia e Germania sono profondamente preoccupati "per gli sviluppi del programma nucleare di Teheran" e condividono "l'urgente bisogno di aumentare la pressione internazionale sull'Iran, anche attraverso nuove sanzioni, volte a modificare il comportamento di Teheran e favorire piena e trasparente collaborazione con la comunita' internazionale, se l'Iran continua a non rispettare i suoi obblighi internazionali". Questa la posizione espressa dal ministro degli Esteri italiano, Giulio Terzi di Sant'Agata, e quello tedesco, Guido Westerwelle, ricevuto alla Farnesina. .
Azz...e meno male che era un diplomatico...è arrivato da due giorni e già attacca questi temi?
22/11/2011, 00:12
mik.300 ha scritto:
velocita` del suono 1100 km/h x 5 = 5500 km/h
corre veloce ma mi risulta che
la circonferenza dell`equatore
sia 40000 km..
o no ??
22/11/2011, 00:36
22/11/2011, 10:18
zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:
velocita` del suono 1100 km/h x 5 = 5500 km/h
corre veloce ma mi risulta che
la circonferenza dell`equatore
sia 40000 km..
o no ??
E' un vettore a rientro orbitale e quindi saranno dislocati in orbita. Da quella posizione e con quelle velocita' si riesce ad arrivare ovunque sul globo entro un'ora.
22/11/2011, 10:44
mik.300 ha scritto:
quindi sono immagazzinati nello spazio..
e come c sono arrivati ?
con lo shuttle?