Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 219 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2012, 16:47 
la spesa pubblica in Italia è di 800 miliardi di euro/anno mi pare.
quindi circa 13mila euro a testa neonati compresi.

quindi in una famiglia con due figli , siamo a 52 mila euro.
Con 52 mila euro oltre al proprio stipendio una famiglia può pagarsi tutti i servizi che vuole, dalla scuola alla sanità privata.

Smantellare una buona fetta di enti pubblici statali e locali, poichè una fetta consistente, oltre il 50% della spesa pubblica serve per mantenere in piedi la cosa pubblica e almeno 300 miliardi di spesa pubblica tra gli 800 spesi sono sprechi.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2012, 17:19 
Rmnd, ci sono tanti che non pagano tasse perchè non arrivano a guadagnare a sufficienza: quelli che scuola e che sanità possono pagarsi?

Il problema, per me, è che la spesa pubblica grava in gran parte sui lavoratori dipendenti, mentre altri (che si possono garantire scuola e sanità privata) non vengono sfruttati a dovere. E poi, naturalmente, ci sono sprechi e inefficienze. Per esempio, finanziare la scuola e la sanità privata con soldi pubblici è uno spreco.

Ma in ogni caso, io sono d'accordo con una verifica delle spese e con un trasferimento di fondi dall'inutile all'utile, non con il taglio punto e basta. Dire che ci sono troppi posti letto significa dire che lo spreco nella sanità è il posto letto. A me risultava che gli sprechi fossero altrove, non "nel servizio". Caspita, se "inutile" è "il servizio" allora cominciamo a chiudere gli ospedali. Manteniamo 300mila USL, ma chiudiamo gli ospedali...

Atlanticus, caspita, devo ripetere ancora la domanda??? Monti vuole cacciare (diciamo) 100mila dipendenti pubblici. Tu puoi votare contro, mandando a casa 100mila persone, oppure votare a favore di un taglio di 50mila. Tu cosa fai? Naturalmente, voti no, lasciando a casa 50mila persone in più, così da poter prendere qualche voto in più...

Gambero, ma dio ......., di andare al voto non lo decideva il PD, perchè chi ha deciso di mandare a casa Berlusconi è stato il gruppo della "palude" dei cosiddetti responsabili, che avranno chiesto, in cambio, il proseguimento della legislatura. Ma possibile che si continuino a fare i conti senza guardare in faccia alla realtà?

Quanto al PD di destra, beh, andateglielo a dire alla Camusso, che ha la tessera del PD in tasca. Sarà scema pure lei...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2012, 18:55 
Allucinante

Cita:
sezione 9 ha scritto:


Atlanticus, caspita, devo ripetere ancora la domanda??? Monti vuole cacciare (diciamo) 100mila dipendenti pubblici. Tu puoi votare contro, mandando a casa 100mila persone, oppure votare a favore di un taglio di 50mila. Tu cosa fai? Naturalmente, voti no, lasciando a casa 50mila persone in più, così da poter prendere qualche voto in più...


E io ti ripeto per l'ennesima volta la risposta: se (esempio) ritengo sbagliato il taglio dei 100mila dipendenti pubblici manifesto il dissenso in parlamento, cerco di convincere il governo che è un errore o una cosa ingiusta, se non ottengo niente scendo in piazza e blocco il paese.

Altrimenti oggi vengono tagliati 100mila posti di lavoro, domani 500mila, dopodomani 1 milione... e tu cosa fai? cercheresti sempre la via del compromesso, del 'meno peggio', fino alla distruzione dello stato sociale?

Il compromesso va bene fintanto che non vogliono mettermelo in quel posto, a quel punto il compromesso diventa fregatura e allora è il caso di svegliarsi!

Chiaro il concetto?!?!

D'altronde, questa è la tipica politica della vecchia DC per cui...

E comunque la domanda è mal posta... la vera domanda che un politico dovrebbe farsi è: "è giusto lasciare a casa 100mila dipendenti?" se la risposta è sì voto a favore se la risposta è no voto contro. punto. senza troppi ghirigori tattico-strategici di un modo di concepire la politica, perdonami, veramente schifoso.


Cita:
sezione 9 ha scritto:


Quanto al PD di destra, beh, andateglielo a dire alla Camusso, che ha la tessera del PD in tasca. Sarà scema pure lei...


Ah beh... questo la dice lunga...

[}:)]


Ultima modifica di Atlanticus81 il 11/07/2012, 19:07, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2012, 19:12 
Mi fai ridere, guarda...

andando dietro al tuo esempio se domani il governo se ne dovesse uscire con la proposta di ripristinare la schiavitù, il PD voterebbe a favore di una riforma che cerca il compromesso ottenendo di lavorare "solo" 12 ore al giorno invece che le 8 contrattuali attuali ... e noi dovremmo anche fargli l'applauso perchè è riuscito a evitare la schiavitù???

Ma dai su... dai che lo sai, che non ci credi nemmeno tu!

[:o)]


Ultima modifica di Atlanticus81 il 11/07/2012, 19:12, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2012, 20:10 
Intanto la BCE ha detto che l'Italia sta facendo bene ma [:0] [:0] [:0] ......NON BASTA !!!?????

Intanto sembra che vogliano incentivare la produzione di cotone nei campi ............


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2012, 20:58 
Cita:
jean ha scritto:

Intanto la BCE ha detto che l'Italia sta facendo bene ma [:0] [:0] [:0] ......NON BASTA !!!?????

Intanto sembra che vogliano incentivare la produzione di cotone nei campi ............


Serviranno moltissimi veli pietosi da stendere, in puro cotone.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2012, 22:27 
Dopo la Grecia, anche in Spagna addio alla tredicesima. La prossima è l'Italia?

Eliminazione della 13/esima per i dipendenti pubblici già a partire da quest'anno, riduzione dei sussidi di disoccupazione a partire dal sesto mese, aumento dell'Iva dal 18% al 21%, riduzione del 20% delle sovvenzioni a partiti, sindacati e organizzazioni imprenditoriali nel 2013.


Sono alcune delle misure annunciate oggi al Congresso dal premier Mariano Rajoy, per tagliare il deficit pubblico spagnolo di 65 miliardi nei prossimi due anni. Fra le nuove misure, che saranno in parte approvate dal Consiglio dei ministri di venerdì, anche "la liberalizzazione dei settori aeroportuale, portuale e dei trasporti", ha sottolineato Rajoy, con la previsione di privatizzazioni; la riforma dell'amministrazione pubblica e "la revisione integrale della funzione pubblica".

Le nuove misure anti-deficit si aggiungono al programma statale di tagli per 27,3 miliardi della spesa, e a quello di 16 miliardi per le regioni, già previsto per quest'anno nella Finanziaria. "So che le misure annunciate non sono gradevoli, ma sono necessarie, non c'è alternativa", le parole con le quali il premier ha giustificato la nuova pesante stretta dovuta alle condizioni imposte da Bruxelles, dopo aver tracciato "un panorama oscuro" della situazione economica spagnola.

PS: Se non altro i tagli hanno riguardato anche i partiti in Spagna...

http://www.nocensura.com/

SPAGNA. TREDICESIME ABOLITE, +3 PUNTI DI IVA. IRA A MADRID: 76 FERITI, 5 ARRESTI





Immagine:
Immagine
24,38 KB

MADRID - Il premier spagnolo Rajoy ha presentato in Parlamento le nuove misure di austerità decise dal governo di Madrid che prevedono la soppressione della tredicesima e la riduzione di ferie e permessi sindacali per i dipendenti pubblici, oltre all'aumento dell'Iva dal 18 al 21%. Tagli anche alle imprese pubbliche, al numero dei consiglieri locali, alle indennità dei sindaci ed ai sussidi di disoccupazione. Tra le strutture pubbliche che verranno privatizzate spiccano gli aeroporti, i porti e le stazioni ferroviarie. I risparmi complessivi previsti sono di 65 miliardi di euro entro il 2014. Per il commissario Ue Rehn le misure sono 'un passo importantè.

SCONTRI A MADRID Decine di persone sono rimaste ferite e almeno cinque arrestate dopo che la marcia dei minatori e dei sindacati di oggi contro la prevista chiusura delle ultime miniere di carbone lasciasse spazio a violenti scontri nel cuore del Paseo de La Castellana di Madrid. Fonti sul posto confermano che almeno una persona è rimasta ferita da uno dei proiettili di gomma sparati dagli agenti sui manifestanti, che hanno risposto tirando pietre contro i furgoni degli agenti. Lo scontro è durato poco più di un' ora. Il Servizio Medico SAMUR informa che tra i feriti ci sono 12 minatori, sei poliziotti e cinque assistenti alla marcia.

FERITE 76 PERSONE Sono 76 i feriti in seguito agli scontri avvenuti questa mattina a Madrid tra gli agenti antisommossa e il gruppo di minatori in protesta contro i tagli statali nel settore, riportano fonti della polizia. Del totale, 33 sono gli agenti feriti, mentre sarebbero 5 le persone arrestate.

http://www.leggo.it/news/mondo/spagna_t ... 7804.shtml


Ultima modifica di nemesis-gt il 11/07/2012, 22:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2012, 23:28 
la spending review del governo del vate potrebbe essere definita come:meno ospedali +aerei,in effetti si riducono i soldi x l'assistenza,ma nulla sull'acquisto del f35,e tutto cio con il silenzio degli intellettuali progressisti e dei pacifisti,del tempo che fu...... [;)] [:200] [:185]se x caso cio fosse accaduto solo un annetto fa .......ma il capo ha parlato ed i cagnolini si accucciano.......


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2012, 23:35 
ma si e' certi che questa spending review servira' a qualkosa?in effetti si tratta solo di un redistribuzione della spesa, gli euro avuti con i vari tagli programmati,serviranno x chiudere buchi di altre voci,con la conseguenza che il totale delle uscite non cala,poi questi tagli diluiti nel tempo lasciano il tempo che trovano,come le 38 province che dovrebbero chiudere,o la parte riguardante i ministeri che e' rimandata al 2013...quante cose possono cambiare......un poker con bluff [;)]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 00:35 
A Monti manca la determinazione di Rajoy per fare una vera Spending Review.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 00:46 
Cita:
rmnd ha scritto:

A Monti manca la determinazione di Rajoy per fare una vera Spending Review.




E agli italiani manca la forza di volontà degli spagnoli

Immagine

Non sono in piazza per la vittoria agli Europei... sono in piazza per difendere i diritti di tutti gli spagnoli!!!

Fonte: http://www.abc.es/20120711/local-castil ... 10818.html

E per vedere altre immagini della 'marcha negra':
https://www.google.it/search?hl=it&q=ma ... 4QS21YiRBw



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 00:59 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

A Monti manca la determinazione di Rajoy per fare una vera Spending Review.




E agli italiani manca la forza di volontà degli spagnoli

Immagine

Non sono in piazza per la vittoria agli Europei... sono in piazza per difendere i diritti di tutti gli spagnoli!!!

Fonte: http://www.abc.es/20120711/local-castil ... 10818.html

E per vedere altre immagini della 'marcha negra':
https://www.google.it/search?hl=it&q=ma ... 4QS21YiRBw



Chiamali diritti, mantenere con denaro pubblico miniere ormai antieconomiche. Protestano perchè lo stato ha ridotto i sussidi da 300 milioni a 110 milioni. Soldi pubblici bruciati per attività non redditizie.

Tutti gli spagnoli dici? Penso invece che la maggior parte degli spagnoli pur mal digerendo l'aumento di tasse e tagli dei servizi sarà ben contento nel vedere che molti rami secchi e improduttivi del loro paese subiranno un ridimensionamento.



Riguardo a Monti, una cosa giusta l'ha detta. La concertarzione , certa concertazione, è stata uno delle cause prime della nostra spesa pubblica fuori controllo. I nostri sindacati sono corresponsabili con i governi passati per il dissesto finanziario del paese.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 01:55 
Cita:
rmnd ha scritto:

A Monti manca la determinazione di Rajoy
per fare una vera Spending Review.


Ma cos'è il tuo.... sadismo?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 08:16 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

A Monti manca la determinazione di Rajoy
per fare una vera Spending Review.


Ma cos'è il tuo.... sadismo?


una revisione della spesa l'affronti di petto , visto che una parte consistente di 800 miliardi/anno di spesa pubblica sono sprechi.


http://www.ilfoglio.it/soloqui/14168
Cita:
[color=blue]
Madrid si fa da sola il suo memorandum. Tagli e tasse per 65 miliardi

La Troika non c’è, ma la manovra di Rajoy è una contropartita per lo sconto sul deficit. Il bailout delle banche

Se l’Italia ha intrapreso “un percorso di guerra durissimo”, come ha detto ieri il premier Mario Monti all’assemblea dell’Abi, la Spagna è già nel pieno del combattimento, a giudicare dalle misure annunciate dal governo di Madrid e dalla mattinata di guerriglia vissuta nella capitale, con i violenti scontri tra i minatori delle Asturie e la polizia.

Il premier conservatore, Mariano Rajoy, sta per promuovere infatti una manovra da 65 miliardi di euro, tra tagli alla spesa pubblica e aumenti di tasse, da realizzare nei prossimi due anni e mezzo.

Per avere un’idea dell’ordine di grandezza, la spending review appena approvata dal governo italiano prevede tagli per 23 miliardi di euro in tre anni, su un prodotto interno lordo maggiore del 25 per cento rispetto a quello iberico.

Le misure di ieri, che potrebbero essere approvate in Consiglio dei ministri già venerdì, sembrano una contropartita – seppure non esplicita, e senza che Madrid sia oggetto di un salvataggio internazionale in stile Grecia – per l’allentamento degli obiettivi di bilancio che lo stesso governo spagnolo aveva ottenuto tra lunedì e martedì all’ultimo vertice europeo: la Spagna potrà infatti tornare a un rapporto deficit/pil inferiore al 3 per cento nel 2014, invece che l’anno prossimo.

Resta il fatto, per usare le parole di Rajoy, che il paese “sta attraversando la seconda peggiore recessione di sempre, e nel 2013 la crescita potrebbe essere vicina allo zero”. Per questo già da lunedì l’Iva passerà dal 18 al 21 per cento, il finanziamento pubblico a partiti e sindacati sarà ridotto del 20 per cento, diminuirà il sussidio di disoccupazione dopo il sesto mese di erogazione, scenderà del 30 per cento il numero di consiglieri locali eletti, e saranno eliminate le tredicesime per tutti i dipendenti pubblici.

Insomma, è come se le “condizionalità” annesse ai bailout della Troika (Bce-Ue-Fmi) nei casi di Grecia, Portogallo e Irlanda tornassero in campo senza bisogno per le autorità di Madrid di firmare memorandum di sorta. Anche perché, a dire il vero, di memorandum la leadership spagnola ne sta firmando un altro, quello per ottenere 100 miliardi di aiuti per le sue banche.

Come ha spiegato ieri l’economista Mario Seminerio sul suo blog Phastidio.net, in cambio della ricapitalizzazione del sistema del credito spagnolo “l’Ue richiede l’azzeramento del capitale azionario delle banche (cioè che i loro attuali azionisti vengano spazzati via), ma anche del debito subordinato”. Una misura che ristabilisce il principio che chi sbaglia paga, certo, ma che lascia irrisolto “il non trascurabile problema che i subordinati bancari sono stati venduti a mani basse dalle banche ai piccoli risparmiatori, che non hanno certo la cultura finanziaria per comprendere la rischiosità implicita di simili prodotti”.

Alla prossima riunione dei ministri delle Finanze dell’Eurozona, prevista per il 20 luglio, Madrid firmerà comunque il memorandum, avendo un disperato bisogno della prima tranche da 30 miliardi di euro che dovrebbe arrivare entro fine mese.

Nel frattempo, sempre nell’ottica di rassicurare gli investitori internazionali, si procede con il rigore fiscale: “Sono il primo ad adottare misure che non mi piacciono – ha detto Rajoy in Parlamento – Ma non c’è altra soluzione. Ho detto che avrei abbassato le tasse e le ho alzate. Ma sono cambiate le circostanze e dobbiamo adattarci a esse”.

Arrivano anche i minatori in rivolta
Javi Gallego, corrispondente da Bruxelles per il quotidiano conservatore El Mundo, ha scritto su Twitter: “Non era Rajoy a parlare, ma una fusione indemoniata di Draghi, Rehn e Merkel”. E il rigore fiscale, in dosi così massicce, si presta evidentemente a metafore belliche, tanto che ieri il País, giornale spagnolo di tendenza liberal, chiosava così il discorso del premier Rajoy: “Un discorso churchilliano di sangue, sudore e lacrime”.

Intanto ieri a Madrid ci sono stati violenti scontri tra la polizia e i minatori che protestano contro il taglio dei sussidi al settore, dopo una marcia durata giorni e partita dal nord del paese.
[/color]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 08:33 
Spagna: la 'stangata' di Rajoy, esplode la protesta: 76 feriti e 8 arresti a Madrid

(AGI) - Madrid, 11 lug

Taglio delle tredicesime agli statali, riduzione delle ferie, dei permessi sindacali, aumento dell'Iva del 3%, dal 18 al 21%, sforbiciata del 30% ai consiglieri degli enti locali e riduzione dell'indennita' ai sindaci. L'ascia dell'austerity si abbatte inesorabile sugli spagnoli per 65 miliardi di tagli alla spesa, senza risparmiare nessuno, parlamentari, impiegati e alte cariche dello Stato che avranno la sola consolazione di recuperare il denaro perduto in tempi di crisi nei fondo pensione del 2015. Due giorni dopo le concessione dell'Ue di 30 miliardi di euro alle banche la Spagna annuncia il suo 'patto con il diavolo' Europa, pronta a fare di tutto per riportare i conti in ordine, ripianare deficit e debito e uscire dalla "voragine", come ha detto il premier spagnolo Mariano Rajoy presentando in Parlamento il suo piano di austerita'. Un rigore che presto portera', come ha anche annunciato Rajoy in un crescendo di cattive notizie, anche alla riforma della pubblica amministrazione, per altri 3,5 miliardi di tagli, e alla nuova riforma pensionistica.

Le misure verranno gia' approvate venerdi', al Consiglio dei ministri, per un'entrata in vigore immediata, ma intanto la violenza esplode per le strade del Paese. A scatenarla sono i minatori del carbone spagnoli che, mentre Rajoy parlava, scendevano sono in piazza a migliaia per una 'marcha negra' di protesta contro i tagli agli aiuti che minacciano il settore.

Lanci di pietre, petardi, bottiglie e anche "una pioggia di banane" contro la polizia - come ha raccontato a El Pais, una testimone sul posto - e la polizia ha risposto lanciando pallottole di gomme a breve distanza. Foto di persone insanguinate hanno viaggiato su tutti i siti internet in un'espressione di violenza che non si ricordava da decenni.. I minatori, che sono sostenuti da migliaia di persone, si sono concentrati dinanzi al ministero, di fronte a una barriera di poliziotti in tenuta antisommossa con bastoni e pallottole di gomme. In serata il bilancio complessivo era di 76 persone rimaste ferite e 8 gli arresti. Dei feriti 42 sarebbero manifestanti, 33 poliziotti piu' un fotografo. "C'e' stata una carica della polizia davanti al ministero dell'Industria", ha confermato un portavoce della polizia madrilena.

Il braccio di ferro tra minatori e governo va avanti da un mese, dopo che Madrid ha deciso di ridurre i sussidi al settore dai 301 milioni di euro dell'anno scorso ai 111 di quest'anno.

I sindacati sono scesi sul piede di guerra; con i tagli, hanno denunciato, si mettono a rischio non solo gli 8mila minatori spagnoli ma anche le 30mila persone che lavorano nell'indotto del settore. Sono 76 le persone rimaste ferite durante le violente proteste della 'marcha negra' dei minatori di Madrid. Lo riporta El Pais secondo cui sarebbero saliti a 8 gli arresti. Dei feriti 42 sarebbero manifestanti, 33 poliziotti piu' un fotografo.

Fonte: http://www.agi.it/in-primo-piano/notizi ... a_a_madrid


E Rajoy dice: "Rispetto il diritto di scioperare dei lavoratori, ma noi abbiamo il dovere di governare e fare quello che riteniamo nell'interesse del paese".

Chiedo io a Rajoy (ma anche a Monti): nell'interesse del paese... o dei nuovi 'padroni' della finanza?

Considerato che è stata l'Europa a chiedere a Madrid di abbassare il suo rapporto deficit/pil dall'8,5% del 2011 al 5,3% quest'anno, per poi centrare l'obiettivo del 3% nel 2013.

Facile a dirsi, difficile a farsi. Rajoy deve trovare subito circa 30 miliardi di euro. E altri 25 l'anno prossimo. Una cura da cavallo che rischia di sfiancare un'economia già con il fiato corto: il pil iberico cadrà quest'anno secondo le previsioni dell'1,7%

E quello italiano???

Fonte: http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... -32397228/


Il primo dovere dei politici è verso i propri cittadini! Non verso l'oligarchia bancario-finanziaria europea!!! Gli obiettivi imposti dall'Europa fanno male alle economie delle nazioni in questo momento storico, lo vogliamo capire o no?!

Dobbiamo applicare altre ricette e solo successivamente, in fase espansiva, tornare a rispettare i parametri di maastricht, ovvero quando questo sarà sostenibile.

Allora sì che il 'rigore' porterà benefici anche al sistema economico reale. Non oggi.


Ultima modifica di Atlanticus81 il 12/07/2012, 08:34, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 219 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/07/2025, 17:47
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org