07/12/2010, 18:23
07/12/2010, 18:33
Il messaggio iniziale da tono ed argomento alla discussione,il messaggio iniziale e criticabile,chi cavalca l'oda del messaggio iniziale tergiversando sulle parole è ancora più criticabile,perchè si fa scudo di altri,infatti io non prendo a pesci in faccia anagel,ma chi se li merita...greenwarrior ha scritto:
Questa è la dimostrazione di come certi argomanti tirino fuori il peggio di ognuno di noi.
Immancabilmente quando si arriva allo scontro personale, si evidenziano solo i passaggi meno coretti, dimenticando quasi sempre la bontà di alcune considerazioni.
La libertà di espressione, caratteristica immancabile nel nostro forum, viene sempre più spesso disattesa da scontri di classe, religione, politica e cultura, una tristezza infinita.
Pagine e pagine di dialogo costruttivo, distrutto in pochi post dalla rabbia di chi non vuole trovare un punto d' incontro sulle tematiche più scottanti.
07/12/2010, 18:38
07/12/2010, 19:40
greenwarrior ha scritto:
Questa è la dimostrazione di come certi argomanti tirino fuori il peggio di ognuno di noi.
Immancabilmente quando si arriva allo scontro personale, si evidenziano solo i passaggi meno coretti, dimenticando quasi sempre la bontà di alcune considerazioni.
La libertà di espressione, caratteristica immancabile nel nostro forum, viene sempre più spesso disattesa da scontri di classe, religione, politica e cultura, una tristezza infinita.
Pagine e pagine di dialogo costruttivo, distrutto in pochi post dalla rabbia di chi non vuole trovare un punto d' incontro sulle tematiche più scottanti.
Migrazioni indoeuropee
L'Italia era già abitata dalla preistoria da popolazioni neolitiche. Contemporaneamente alla diffusione della lavorazione dei metalli , migrarono in Italia nuove popolazioni organizzate in società patriarcali e guerriere parlanti lingue indoeuropee . Le migrazioni di popolazioni indoeuropee in Italia , provenienti principalmente da nord delle Alpi , si possono suddividere in linea di massima in quattro ondate[3][4]:A partire dal 900 a.C. circa la cultura protovillanoviana si suddivise a sua volta in differenti facies regionali che daranno origine alle "nazioni italiche" ; fra le più importanti vi sono la cultura Atestina (Proto-Veneti) , Laziale (Latini) , Villanoviana (forse Etruschi) , Sicula (Siculi) etc. [6][7] . Per quanto riguarda invece la cultura di Golasecca è stato proposto che sia da collegare alla popolazione proto-celtica dei Leponti o Leponzi .
- Una prima ondata migratoria indoeuropea si ebbe probabilmente intorno alla metà del III millennio a.C. , ad opera di popolazioni che importarono la lavorazione del rame . Caratteristiche di questo periodo sono le statue stele (o statue menhir) nelle quali sono spesso scolpite armi e simboli solari , apparentemente segni distintivi indoeuropei [5].
- Una seconda ondata fra la fine del III e gli inizi del II millennio a.C. portò alla diffusione delle popolazioni del bicchiere campaniforme e del bronzo nella pianura padana , in Toscana e nelle zone costiere di Sardegna e Sicilia.
- Alla metà del II millennio a.C. , una terza ondata associata alla civiltà delle terramare (e forse ai Latino-falisci) introdusse l'uso del ferro e dell'incinerazione dei defunti .
- Fra la fine del II millennio e la prima metà del I millennio a.C. avvenne la quarta ondata , quella dei campi di urne che si diffondono in larga parte della penisola , dalle Alpi alla Sicilia orientale. In Italia della cultura dei campi di urne si possono riconosce almeno due filoni , quello Proto-Villanoviano (Proto-Italico) nel Nord-Est e in parte del Centro e del Sud e quello Canegratese - Golasecchiano (Proto-Celtico) diffusosi nel Nord-Ovest.
note nella pagina originale.
Allora Abramo gli si avvicinò e gli disse: "Davvero sterminerai il giusto con l'empio?
Genesi 18,23
07/12/2010, 19:52
Ronin77 ha scritto:
questa me la ricordo....
07/12/2010, 20:18
07/12/2010, 21:10
eSQueL ha scritto:
Green ... scusa, ma per come la vedo io non s'è distrutto alcunché.
Anzi, in questo post s'è costruito un bel po'. Molte cose nascoste sono venute fuori. Per usare la metafora usata da Bliss: molta pancia s'è vista. E così è accaduto che tanta della retorica che anche tu hai usato in questi mesi (parlo del tempo nel quale ho frequentato il forum) ha mostrato la sua vera natura. Non mi fraintendere, non do giudizi assoluti. Dico solo che io sto da un'altra parte.
07/12/2010, 21:45
07/12/2010, 21:56
07/12/2010, 22:04
07/12/2010, 22:10
07/12/2010, 22:26
07/12/2010, 23:05
07/12/2010, 23:14
08/12/2010, 00:01