Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/09/2012, 12:52 
Cita:
rmnd ha scritto:

Roba da matti. Invece di riconoscere l'incapacità della FIAT di stare al passo con la concorrenza, la colpa secondo Marchionne sarebbe invece attribuibile alla Volkwagen perchè più capace a fare il su mestiere e cioè costruire auto a un buon rapporto qualità/prezzo che la gente compra. E questo senza delocalizzare e licenziare i suoi operai nelle fabbriche in Germania.


http://www.corriere.it/economia/12_luglio_26/marchionne-volkwagen-politica-prezzi_d53aa66c-d6fa-11e1-a7bb-b1b271585285.shtml

Cita:
L'INTERVENTO DELL'AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA FIAT
[color=blue]Affondo di Marchionne sulla Volkswagen: «Con la sua politica prezzi un bagno di sangue»

Il numero uno di Fiat-Chrysler contro i produttori tedeschi che si oppongono alla chiusura delle fabbriche in Europa


MILANO- Lo definisce un «momento di crisi senza precedenti per l'industria automobilistica europea» e ancora una volta il numero uno di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, torna ad attaccare i produttori tedeschi.

UN PIANO EUROPEO ANTI-CRISI-Stavolta il bersaglio è la Volkswagen «e la sua politica di sconti aggressivi che sta provocando un bagno di sangue sui prezzi e sui margini». Così il top manager del Lingotto dalle colonne dell'Herald Tribune interviene per invocare un piano coordinato a livello europeo per risolvere il problema dell'eccesso di capacità produttiva. Una soluzione alla quale i tedeschi si oppongono con ogni mezzo, perché le loro di fabbriche girano a livelli elevatisismi, al contrario di quelle italiane e francesi. O meglio, quelle di Bmw, Vokswagen e Mercedes, perché Opel e Ford, che hanno siti produttivi in Germania, accusano pesanti cali delle vendite. Nel primo semestre dell'anno il gruppo Volkswagen ha registrato utili per 6,5 miliardi di euro, in aumento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. I conti del gruppo Fiat per il periodo gennaio-giugno, invece, sono attesi per il 31 luglio[/color]





io vincolerei
qualunque sostegno da parte dello stato
alle dimissioni contestuali
di cotale FURFANTE..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/09/2012, 13:08 
SAN PAOLO - «La Fiat dovrà spiegarci perché non riesce a guadagnare in Europa e in Italia, a differenza dei suoi concorrenti. I suoi innegabili successi in Brasile dimostrano che quando si è in sintonia con un Paese i risultati arrivano». Non anticipa cosa dirà a Sergio Marchionne nell'incontro di domani sul caso Fiat, ma le parole di Corrado Passera da San Paolo sono abbastanza esplicite: al governo il Lingotto deve spiegazioni, i numeri sul tracollo del mercato non bastano. Chiediamo a Passera se è accettabile - come si giustifica Marchionne - continuare a finanziare le perdite operative in Italia con i guadagni oltreoceano. «È la domanda che il governo farà alla Fiat, perché non c'è scritto da nessuna parte che in Europa non si possa guadagnare con l'auto. Ci sono esempi chiari di successi, marchi importanti che stanno aumentando la loro quota di mercato - dice il ministro dello Sviluppo economico - Dobbiamo capire qual è lo specifico, perché la Fiat non mostra risultati altrettanto interessanti. Mi auguro che i vertici dell'azienda ci dicano come intendono competere alla pari con i concorrenti che stanno ottenendo margini».
Fonte:http://www.corriere.it/economia/12_settembre_21/passera_fiat_a20738c4-0408-11e2-a116-9748af084362.shtml

Ha detto una cosa giusta..."quando si è in sintonia"...
Marchionne ne ha fatte tante di "dichiarazioni"...e gli italiani lo stanno "ringraziando"...[8D]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/09/2012, 13:13 
Stanno battendo cassa al governo come nel periodo del Gianni, sono un esempio di parassitismo industriale. Di soldi negli ultimi 50 anni ne hanno ricevuti anche troppi, che se ne vadano pure all' estero. L' Italia è in grado di assorbire con nuove idee chi rimarrà orfano della FIAT.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/09/2012, 13:27 
La cosa curiosa è che gli Agnelli tante cose le hanno sapute in anticipo, visto che partecipavano alle Riunioni segrete del Gruppo Bilderberg....

http://lombardia.indymedia.org/node/39314

Quindi sapevano che Monti avrebbe dissestato il comparto industriale (oltre a tutto il resto). E nonostante questo, le manifestazioni di stima di Minchiorne verso Monti, sono sempre state platealmente evidenti. Cosa voglio dire? Che loro (la fiat) sapevano che era meglio slogiare (e infatti sono andati in USA con un leggerissimo e sospetto anticipo rispetto a quanto stava succedendo in Italia e in Europa). Ma che al contempo, Monti, anche lui partecipante a Trilaterale e Gruppo Gruppo Bilderberg, ha fatto quello che era stato già prestabilito da tempo.

Di cosa parleranno quindi oggi pomeriggio? Di come far uscire altri soldi dalle casse dello Stato? Di quanto peserà in termini di risorse pubbliche il rinforzo dei fondi della cassa integrazione per migliaia e migliaia di operai? O direttamente di "aiuti di stato" mascherati (visto che non sono previsti dalle regole dell'Oligarchia Europea)? A pensar male, non ci si sbaglia mai........ voi che dite?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/09/2012, 15:19 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Stanno battendo cassa al governo come nel periodo del Gianni, sono un esempio di parassitismo industriale. Di soldi negli ultimi 50 anni ne hanno ricevuti anche troppi, che se ne vadano pure all' estero. L' Italia è in grado di assorbire con nuove idee chi rimarrà orfano della FIAT.


ho sentito a rainews
nella rassegna stampa
di mineo
7 miliardi di aiuti di stato alla fiat ..!!!!

ce la potevamo comprare 2/3 volte..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/09/2012, 15:52 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Stanno battendo cassa al governo come nel periodo del Gianni, sono un esempio di parassitismo industriale. Di soldi negli ultimi 50 anni ne hanno ricevuti anche troppi, che se ne vadano pure all' estero. L' Italia è in grado di assorbire con nuove idee chi rimarrà orfano della FIAT.


ho sentito a rainews
nella rassegna stampa
di mineo
7 miliardi di aiuti di stato alla fiat ..!!!!

ce la potevamo comprare 2/3 volte..


La cosa ridicola è che ci stanno palesemente sbattendo in faccia i loro piani e l' opinione pubblica si limita ad osservare e a commentare senza nessuna decisa presa di posizione, anzi qualcuno da loro ragione pur sapendo che quei soldi li preleveranno dalle nostre e dalle loro tasche.
I lascerei che se ne andassero e proporrei la creazione di una casa automobilistica tutta nostrana e a partecipazione pubblica, orientata verso un discorso esclusivamente ecologico e svincolata dalle lobby su quattro ruote.


Ultima modifica di greenwarrior il 22/09/2012, 15:53, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/09/2012, 16:18 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Stanno battendo cassa al governo come nel periodo del Gianni, sono un esempio di parassitismo industriale. Di soldi negli ultimi 50 anni ne hanno ricevuti anche troppi, che se ne vadano pure all' estero. L' Italia è in grado di assorbire con nuove idee chi rimarrà orfano della FIAT.


ho sentito a rainews
nella rassegna stampa
di mineo
7 miliardi di aiuti di stato alla fiat ..!!!!

ce la potevamo comprare 2/3 volte..


Si riferiva agli aiuti di stato già erogati, a partire dal 1977... di 7,6 miliardi di euro:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 98552.html

L'incontro è ancora in corso... proprio in questi minuti....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2012, 09:22 
INVESTIMENTI SOLO NEL MOMENTO IDONEO- Attraverso un comunicato congiunto la Fiat dichiara di voler salvaguardare la presenza in Italia grazie all'export negli Usa e in altre aree extra europee. Sostenendo le difficoltà nel Vecchio Continente con gli utili prodotti altrove. Ma si riserva di investire «nei nuovi prodotti al momento più idoneo», quando il mercato europeo si sarà ripreso. Nel frattempo il costruttore lavorerà allo sviluppo di un modello di export per aumentare la capacità degli impianti italiani: fondamentale sarà anche la creazione di un gruppo di lavoro al Ministero dello Sviluppo Economico «per individuare gli strumenti per rafforzare ulteriormente le strategie di export del settore automotive». Una dichiarazione che arriva dopo l'abbandono del costruttore del piano «Fabbrica Italia» che prevedeva investimenti di 20 miliardi di euro nel nostro paese.
Fonte:http://www.corriere.it/economia/12_settembre_22/marchionne-incontro-monti_68e054f2-04e6-11e2-ab71-c3ed46be5e0b.shtml

Al momento più idoneo...[}:)]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2012, 11:39 
Cita:
Angeldark ha scritto:

INVESTIMENTI SOLO NEL MOMENTO IDONEO- Attraverso un comunicato congiunto la Fiat dichiara di voler salvaguardare la presenza in Italia grazie all'export negli Usa e in altre aree extra europee. Sostenendo le difficoltà nel Vecchio Continente con gli utili prodotti altrove. Ma si riserva di investire «nei nuovi prodotti al momento più idoneo», quando il mercato europeo si sarà ripreso. Nel frattempo il costruttore lavorerà allo sviluppo di un modello di export per aumentare la capacità degli impianti italiani: fondamentale sarà anche la creazione di un gruppo di lavoro al Ministero dello Sviluppo Economico «per individuare gli strumenti per rafforzare ulteriormente le strategie di export del settore automotive». Una dichiarazione che arriva dopo l'abbandono del costruttore del piano «Fabbrica Italia» che prevedeva investimenti di 20 miliardi di euro nel nostro paese.
Fonte:http://www.corriere.it/economia/12_settembre_22/marchionne-incontro-monti_68e054f2-04e6-11e2-ab71-c3ed46be5e0b.shtml

Al momento più idoneo...[}:)]


questi sono impazziti..

15 milion di euro a marchionne
per cosa?

"quando le cose vanno bene,
mettiamo i soldi.."

ma vi pare un ragionamento logico ?

gli investimenti vanno fatti
nei momenti di crisi..
per superare il momento difficile..
così non si arriva alla fine della crisi..
si schiatta prima..

ma questo marchionne
dove lo hanno preso?
in osteria ?

qualunque cretino preso al bar
avrebbe idee migliori..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2012, 12:25 
Cita:
mik.300 ha scritto:
gli investimenti vanno fatti
nei momenti di crisi..
per superare il momento difficile..
così non si arriva alla fine della crisi..
si schiatta prima..


[8]
Forse non e' la Fiat che si vuole salvare.

...sara' che ultimamente vedo molte pubblicita' della Chrysler....e nemmeno una della Fiat.....



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2012, 18:28 
nel contesto attuale un aiuto esclusivo alla fiat sarebbe offensivo verso tutte le componenti delle piccole e medie aziende che sostengono il tessuto del paese,se dovuto deve essere fatto verso tutti i soggetti....[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2012, 18:37 
la FIAT è sempre sopravvissuta grazie agli aiuti statali, mentre gli Agnelli se la spassavano a S.Moriz et similia ... Le solite cose all'italiana! [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2012, 11:23 


"Sappiamo benissimo che nessuno può investire in un mercato che perde" 0:9 in poi...


Ultima modifica di Angel_ il 25/09/2012, 11:31, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2012, 12:23 
Cita:
Angeldark ha scritto:



"Sappiamo benissimo che nessuno può investire in un mercato che perde" 0:9 in poi...




avevo già sentito..

che cialtrone..

un avvinazzato preso al bar

è più garbato di codesto..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2012, 14:33 
Nei giorni della crisi e di Marchionne che se la tira, l'eredità di decenni di politiche CORROTTE di trasport pubblici e privati urla vendetta:

Smog: Italia tra le peggiori d’Europa secondo l’UE

Leggi tutto: http://www.greenstyle.it/smog-italia-tr ... z27U5Im3ms

Immagine

L’Italia è tra le nazioni peggiori d’Europa per quanto riguarda l’inquinamento atmosferico. Smog e polveri sottili si confermano a livelli troppo elevati secondo le analisi condotte dall’UE nel periodo 2010-2011. Il nostro Paese condivide ad esempio con Turchia, Polonia, Slovacchia e area balcanica lo scomodo primato di sforamenti nei limiti di PM10.

Inquinamento atmosferico che non risparmia l’Italia anche per quanto riguarda le polveri PM2,5, maglia nera in questo caso condivisa con Bulgaria, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia. Non si ferma qui purtroppo l’elenco, considerando che l’Italia si è posizionata in fondo alle classifiche anche per quando riguarda il monossido di carbonio e l’ozono. Preoccupazione espressa dal direttore esecutivo dell’European Environment Agency (Agenzia UE per l’Ambiente) Jacqueline McGlade, specialmente per quanto riguarda le regioni del Nord:

Il problema è legato alla topografia della regione, ma anche al fatto che l’Italia è un crocevia per le masse d’aria generate dai trasporti a lungo raggio ad Est, oltre a quello che viene generato in situ. Penso che questo comporti una responsabilità speciale per il Nord Italia: non solo controllare molto bene le emissioni industriali, ma anche piani urbani, trasporti locali, trasporto merci e ferrovie.

Sulla stessa linea sembra trovarsi Legambiente, che vede nella bocciatura italiana l’indice di un’emergenza da risolvere al più presto, con interventi decisi, concreti e strutturali:

Per porre un freno all’inquinamento atmosferico in città è indispensabile adottare misure più concrete, strutturali ed efficaci come l’incremento del trasporto pubblico locale e del servizio ferroviario per il trasporto pendolare, il pedaggio urbano, l’estensione delle zone 30 e delle aree pedonali, delle corsie preferenziali per i mezzi pubblici e favorire l’incremento degli spostamenti in bicicletta lungo le strade cittadine. La soluzione è dunque possibile, ma richiede più coraggio da parte degli amministratori, e più responsabilità da parte dei cittadini.

Direzione che sembra tuttavia essere già negli orientamenti quantomeno del Commissario UE all’Ambiente, Janez Potocnik. Secondo quanto affermato dallo stesso responsabile per l’ambiente europeo, il prossimo anno sarà cruciale per affrontare in maniera più stringente e attenta alla salute pubblica il problema dell’inquinamento.


Potocnik ha affermato come oltre l’80% degli cittadini UE sia esposto a livelli di inquinamento inaccettabili, in particolare di PM10 e PM2,5, sui quali si dovrà intervenire in maniera netta:

Il 2013 sarà l’anno dedicato alla qualità dell’aria. L’81% dei cittadini UE è esposto a livelli di inquinamento più elevati rispetto ai limiti raccomandati dall’Organizzazione mondiale della sanita. È arrivato il momento di aggiornare e rafforzare le regole.


Ultima modifica di Deckard il 25/09/2012, 14:33, modificato 1 volta in totale.


_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/07/2025, 00:11
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org