In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ora tocca all'Iran...

20/06/2019, 19:07

TheApologist ha scritto:
bleffort ha scritto: La musica ANGLO_AMERICANA e' stata la mia vita. [:D] [:264]

Idem! ;)
(ma anche noi italiani ci siamo fatti valere: PFM, Le Orme, Area, Battisti, ecc).
I russi invece stravedono tutt'ora per Celentano, Cotugno, Albano, Pupo, ecc... :D
Perche' hanno un'altra concezione in base alla loro linguA di intendere la musica.

Re: Ora tocca all'Iran...

20/06/2019, 20:13

bleffort ha scritto:
TheApologist ha scritto:
bleffort ha scritto: La musica ANGLO_AMERICANA e' stata la mia vita. [:D] [:264]

Idem! ;)
(ma anche noi italiani ci siamo fatti valere: PFM, Le Orme, Area, Battisti, ecc).
I russi invece stravedono tutt'ora per Celentano, Cotugno, Albano, Pupo, ecc... :D
Perche' hanno un'altra concezione in base alla loro linguA di intendere la musica.


ogni lingua ha un suo costrutto particolare e un suono altrettanto suo...
ti riferisci alla lingua russa?

comunque non per dire contro, la lingua russa piace, ha un suono plastico e molto articolato, a me piace, ma hanno preferenze direi un pò... antiquate... diciamo che sono rimasti un pò agli anni 50-60 [:296]
un elenco non completo sicuramente:
albano... recentemente in conflitto con gli ucraini che l'hanno accusato di essere filo-russo per l'amicizia con putin, poi riabilitato... [:246]
pupo...
toto cutugno...
orietta berti... e simili
iva zanicchi...
i lisci e il filone romagnolo... [:o)]
il filone musica tradizionale, popolare...
tutta gente che è andata lì come messìa della comunicazione [:o)] e ha raggranellato molti soldi andando e tornando e addivenendo a fare concerti e tourneè pieni con applausi

Re: Ora tocca all'Iran...

20/06/2019, 21:54

Zelman ha scritto:pupo...
toto cutugno...
orietta berti... e simili
iva zanicchi...
i lisci e il filone romagnolo... [:o)]
il filone musica tradizionale, popolare...
tutta gente che è andata lì come messìa della comunicazione [:o)] e ha raggranellato molti soldi andando e tornando e addivenendo a fare concerti e tourneè pieni con applausi


Eh, mica grulli! D'altronde in Italia non hanno più spazio: la "canzone popolare italiana" è diventata TRAP!

In realtà i russi non ascoltano solo le vecchie glorie italiane, ovviamente, ma pure roba "globalista" moderna, di cui non ne so nulla, ma che ho avuto modo di ascolticchiare su YouTube.
Musica di plastica...
Del resto non voglio sapere nulla neanche dei nostri Gemitaiz, Fedez, Sferaebbasta, Marracash, ecc. Preferisco, se devo ascoltare italiano, il vecchio vampiro Vandelli, i vecchi dischi dei Nomadi, Battisti, ecc. E non ho neanche quarant'anni. [:246]
Sono vecchio dentro. [^]
Ma l'arte di un tempo e l'industria musicale odierna sono due cose nettamente differenti, e la cosa si SENTE.

Siamo leggermente OT... Ma lo dovevo dire! [:290]

Re: Ora tocca all'Iran...

20/06/2019, 22:32

Tornando all'Iran avete sentito del drone abbattuto?

Re: Ora tocca all'Iran...

21/06/2019, 09:21

Si. Ma chi lo ha abbattuto?

Questa mattina:
Trump dà il via libera ai raid poi li ferma
Il Nyt: «Ha cambiato idea quando gli aerei erano già in volo»

https://www.lastampa.it/2019/06/21/este ... agina.html

Re: Ora tocca all'Iran...

21/06/2019, 09:45

Ehi! Io sinceramente mi chiedo: se hanno armi e tecnologia di 2 fantascienze avanti, flotta stellare celeste e campestre, come possano aver perso guerra in Afghanistan e tentenni ora a fare guerra ad uno stato con tecnologia appena appena atomica (una bomba se va bene), c'è più di qualcosa che non convince in queste attribuzioni di fanta-armi con supporto ologgràfico che avrebbero:... sinceramente a me mi sembrano na strunzata!

Re: Ora tocca all'Iran...

21/06/2019, 11:17

Immagine
21 giugno 2019

È stato il giorno più lungo di Donald Trump. Quello in cui il presidente – secondo quanto riporta il New York Times – avrebbe ordinato all’aviazione Usa di colpire Teheran, salvo poi far un’incredibile dietrofront. Tutto inizia con una risposta, alquanto sibillina ai cronisti: “Colpire l’Iran? Vedrete…”. Una minaccia? Un modo per impensierire gli ayatollah? Tutto può essere. Fino alle sette di sera le forze armate americane sono pronte ad ogni evenienza. Gli ufficiali e i diplomatici – secondo quanto riporta il Nyt – ne sono certi: Trump attaccherà. Anzi: il presidente avrebbe addirittura approvato “attacchi contro una manciata di obiettivi iraniani, come radar e batterie di missili”.

L’attacco inizia: gli aerei si alzano in volo, le navi solcano il mare e, proprio quando sta per partire lo strike, tutto si blocca. L’Iran non viene attaccato. Ma chi ha deciso di fermare tutto? Il presidente americano ha deciso di far marcia indietro per conto suo oppure perché indotto dai suoi consiglieri? E se si fosse fermato tutto – sottolinea il quotidiano americano – a causa della logistica o della strategia? L’attacco ci sarà ancora oppure no?

Lo stesso New York Times, che ha provato a contattare la Casa Bianca, non ha trovato alcuna risposta. Ma aggiunge che nessun funzionario governativo ha cercato di bloccare la pubblicazione dell’articolo. Il che potrebbe anche voler dire: Washington potrebbe aver fatto filtrare questa notizia per mandare un avvertimento agli iraniani. Il prossimo passo falso – questo il messaggio – non resterà impunito.

Lo scontro tra Usa e Iran

All’interno dell’amministrazione americana si stanno fronteggiando due fazioni, con posizioni diametralmente opposte sull’Iran. Una parte, che comprende il segretario di Stato Mike Pompeo, il consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton e Gina Haspel, avrebbe sostenuto il raid punitivo, per vendicare l’abbattimento di un drone americano da parte dei Guardiani della Rivoluzione. Un’altra – capeggiata dal Pentagono – chiedeva invece prudenza in quanto un attacco a Teheran avrebbe provocato un’escalation in grado di incendiare tutto il Medio Oriente.

Il punto è che non è ancora chiaro cosa sia successo negli scorsi giorni. Il video che mostrerebbe uomini legati all’Iran è parecchio fumoso, così come le prove portate dagli Stati Uniti. E poi sul drone abbattuto: dove si trovava quando è stato colpito? Per Teheran ci sarebbero “prove inconfutabili” del fatto che il velivolo si trovasse nello spazio aereo iraniano, per Washington in quello internazionale.

La tensione è quindi altissima, come dimostra il fatto che gli incrociatori americani presenti nel Golfo sono in massima allerta per le prossime 72 ore.

Re: Ora tocca all'Iran...

21/06/2019, 12:47

Ha fatto bene a fermarsi, anche se vedremo per quanto.
Negli Stati Uniti nessuno vuole altre guerre, nemmeno tra gli elettori di Trump. Quindi se The Donald decide di cedere alle pressioni schizofreniche dei "falchi", si gioca definitivamente il secondo mandato, il suo consenso andrà a picco, e tanti saluti.

Per lui ma soprattutto per noi, perché ci sarebbero grosse conseguenze: in primis la salita del petrolio alle stelle, il pericolo di attentati terroristici in giro per l'Europa/Usa, e il rischio di venire coinvolti come Italia, nei raid, diventando quindi un bersaglio, visto che gli iraniani ormai hanno missili con gittata sufficiente per arrivare sino in Europa.

Mi auguro che prevalga il buonsenso...

Re: Ora tocca all'Iran...

21/06/2019, 13:31

Mah, più che col buonswnso, Trump ragiona col portafogli.
Comunque, spero non abbia fatto retromarcia TOTALE, perchè è in atto uno scontro, tra razze ed etnie differenti, per valori e per "educazione".
Alcune le conosciamo già e ne conosciamo le "conseguenze", di altri no. [:291] [:291] [:291]

Re: Ora tocca all'Iran...

21/06/2019, 13:35

Non c'entrano niente le razze, gira tutto intorno ai soldi e al profitto, come è sempre stato e sarà sempre...

Re: Ora tocca all'Iran...

21/06/2019, 13:42

TheApologist ha scritto:Non c'entrano niente le razze, gira tutto intorno ai soldi e al profitto, come è sempre stato e sarà sempre...

Alla mia età sarebbe da stolto, non saperlo.
Ma mi romperebbe davvero di dovermi:
togliere le scarpe,
mettermi chinato sul tappetino 5 volte al giorno,
non poter scorreggiare liberamente,
e farmi crescere la barba,

zitto e sottomesso, come il 99% di loro, non essendo nell'1%, che anche da loro COMANDA.

Re: Ora tocca all'Iran...

21/06/2019, 14:37

Zelman ha scritto:Ehi! Io sinceramente mi chiedo: se hanno armi e tecnologia di 2 fantascienze avanti, flotta stellare celeste e campestre, come possano aver perso guerra in Afghanistan e tentenni ora a fare guerra ad uno stato con tecnologia appena appena atomica (una bomba se va bene), c'è più di qualcosa che non convince in queste attribuzioni di fanta-armi con supporto ologgràfico che avrebbero:... sinceramente a me mi sembrano na strunzata!

Secondo me più che le armi dovresti giudicare in base alle alleanze ovvero al sostegno, facciamo il caso dell'Iran, che questo paese potrebbe ricevere da altre superpotenze (che è poi probabilmente la stessa ragione che ha permesso per via diplomatica di evitare la guerra con la Nordcorea).

Nb: per come la vedo io gli Usa hanno alzato il tiro facendo alzare i caccia per dire: hey, noi facciamo sul serio, sperando che a quel punto altri attori entrino in gioco per mettere in riga l'Iran. E a me questa politica piace molto perché i predecessori di Trump prima attaccavano e poi ragionavano, lui invece fa l'esatto contrario evitando casini.

Re: Ora tocca all'Iran...

21/06/2019, 14:48

@sottovento: sì ritengo che la mossa sia tattica e plastica, però rimane che anche con alleanze le armi nascoste qui presunte potrebbero farne un boccone facile, vero che neanche in passato hanno risolto, ma, torno alle armi fantascientifiche supposte...
Le avrebbero tirate fuori perchè non è logico tenerle nascoste per cosa?
Da qui penso che queste siano fuffa aeriforme...

Re: Ora tocca all'Iran...

21/06/2019, 15:14

Zelman ha scritto:@sottovento: sì ritengo che la mossa sia tattica e plastica, però rimane che anche con alleanze le armi nascoste qui presunte potrebbero farne un boccone facile, vero che neanche in passato hanno risolto, ma, torno alle armi fantascientifiche supposte...
Le avrebbero tirate fuori perchè non è logico tenerle nascoste per cosa?
Da qui penso che queste siano fuffa aeriforme...
Gli americani secondo me si sono fermati per il fatto che l'Iran dispone di missili capaci di affondare le Portaerei lanciati direttamente dall'entroterra Iraniano.

Re: Ora tocca all'Iran...

21/06/2019, 15:28

sottovento ha scritto: i predecessori di Trump prima attaccavano e poi ragionavano, lui invece fa l'esatto contrario evitando casini.

Esattamente. Essendo imprenditore preferisce la diplomazia. Anche perché non può permettersi un conflitto per una questione di consenso... Se facessero una azione militare, anche mirata, poi come reagirebbe l'Iran? E se attaccassero le portaerei causando migliaia di morti, come ne uscirebbe Trump? La sua presidenza sarebbe al capolinea, sarebbe massacrato dall'opinione pubblica e dai media, che non vedono l'ora di levarselo di torno dal giorno del suo insediamento!

Il problema è che lui è uno, i guerrafondai neocon (che Vi piacciono tanto) sono di più... Non è solo questione di mostrare i muscoli, ci sono degli equilibri delicati che sarebbe meglio non stravolgere, per il cosiddetto "quieto vivere"... Quindi affidarsi alla diplomazia.
Rispondi al messaggio