Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1523 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85 ... 102  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 19/07/2015, 16:45 
Ad un gioco in cui Tsipras è stato messo KO... e forse non si riprenderà mai.


Varoufakis primo ministro di una maggiornanza dell' ala radicale di Syriza insieme alla destra euroscettica è l' unico scenario positivo che possa accadere a questo punto...

Ma con l' ala governativa che si allea con la ex opposizione si gioca tutto sui numeri in Parlamento.

Bisognerebbe andare ad elezioni anticipate, Tsipras e l' opposizione sarebbero costretti ad andare insieme con un certo numero di transfughi dal primo al secondo e una Syriza rinnovata dura e pura dovrebbe uscirne vincitrice di nuovo.


Ma se va in porto il rimpasto con l' accettazione degli accordi la Grecia è perduta...



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 168
Iscritto il: 14/07/2009, 06:48
Località: Bari
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 19/07/2015, 17:41 
La Germania era pronta a buttare fuori la Grecia dall' euro e quando Tzipras se ne accorto che si faceva sul serio ha calato giù le braghe esclamando: SKATA


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9440
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 19/07/2015, 18:53 
cari amici,
secondo me, ha agito, secondo il "copione assegnatogli" [;)]

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 19/07/2015, 19:30 
Secondo me non si capisce più nulla...

Grecia, nei sondaggi Syriza al 42,5%: maggioranza assoluta con 164 seggi

Immagine

Secondo una ricerca realizzata dall’istituto Palmos Analysis, Alexis Tsipras doppierebbe il consenso di Nuova democrazia, stimata al 21,5% con 58 seggi. Il 70% dei greci si dice favorevole all’accordo raggiunto dal governo, mentre il 73% è per la permanenza della Grecia nell’Eurozona

Se oggi la Grecia andasse al voto, Syriza otterrebbe il 42,5% dei voti e la maggioranza assoluta con 164 seggi. Questi i contenuti di un sondaggio realizzato dall’istituto Palmos Analysis e pubblicato dal quotidiano greco Efimerida Ton Syntakton. Il partito di Alexis Tsipras doppierebbe il consenso che raccoglierebbe Nuova democrazia, che è stimata al 21,5% e a cui spetterebbero 58 seggi. Terzi i centristi di To Potami all’8%, abbastanza da garantire al partito fondato dal giornalista televisivo Stauros Theodorakis 22 seggi. Quarta e quinta forza risulterebbero i neonazisti di Alba Dorata, rispettivamente col 6,5% (17 parlamentari) e i socialisti del Pasok col 6% (16 seggi).

Si fermerebbe al 3% invece Anel, il partito euroscettico degli indipendenti guidato dall’attuale ministro della Difesa Panos Kammenos, che esprimerebbe 8 deputati, mentre il partito comunista Kke, unica forza parlamentare che ha partecipato alla manifestazione di mercoledì scorso organizzata dall’ala radicale e trotzkiste di Syriza, otterrebbe 17 seggi col 5,5% di voti.

Dai dati del sondaggio dell’istituto Palmos Analysis risulta inoltre che il 70% dei greci si dice favorevole all’accordo raggiunto dal governo (col 63% tra gli elettori di Syriza e l’89% di quelli di Nea Demokratia), mentre il 73% lo sarebbe della permanenza della Grecia nell’Eurozona.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07 ... i/1886309/



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 19/07/2015, 19:32 
Mentre dalla parte opposta del mediterraneo...

FLASH: PODEMOS CROLLA NEI SONDAGGI

Immagine

Frana Podemos e perde un terzo delle intenzioni di voto dopo la dura lezione inflitta dalla UE ai confratelli di Syriza. Podemos nel sondaggio Simple Lógica mensile – realizzato nella prima settimana di luglio – scende infatti del 8.4% e diventa il quarto partito, superato da Ciudadanos in forte crescita. Risalgono anche il Partido Popular e il PSOE.

I flussi sono drammatici per Podemos:

PP 26,2% +2.4
PSOE 23,1% +3.7
Ciudadanos 18,4% +1.1
Podemos 14,9% -8.4
IU 5,4% +1.3

Gli elettori spagnoli hanno capito alla svelta la lezione spiegata da Angela Merkel al Bundestag: voler restare in eurozona senza applicare l’austerità è illusione, e cambiarla dall’interno una follia.

Il programma di Podemos infatti ricalca in gran parte quello di Syriza e degli altri partiti di sinistra radicale del Sud Europa: si all’Europa, sì all’euro, no all’austerità. Il classico “cambiamo l’Europa”, in pratica grandi investimenti pubblici e una ristrutturazione controllata dei debiti, a spese dei paesi più ricchi.

La durissima rappresaglia di Schaeuble e Merkel contro il popolo greco e i suoi leader di sinistra portatori dello slogan “Un’Altra Europa con Syriza” ha chiarito al di là di ogni dubbio che da lì non si passa. No pasaràn. Anzi, “nicht vorbeigehen”.

http://scenarieconomici.it/flash-podemo ... -sondaggi/


Poi magari è vero il contrario... considerato il valore dei sondaggi... ma per dovere di cronaca varrebbe la pena ragionarci su un attimo.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 19/07/2015, 20:25 
Atlanticus81 ha scritto:
Gli elettori spagnoli hanno capito alla svelta la lezione spiegata da Angela Merkel al Bundestag: voler restare in eurozona senza applicare l’austerità è illusione, e cambiarla dall’interno una follia.

Il programma di Podemos infatti ricalca in gran parte quello di Syriza e degli altri partiti di sinistra radicale del Sud Europa: si all’Europa, sì all’euro, no all’austerità. Il classico “cambiamo l’Europa”, in pratica grandi investimenti pubblici e una ristrutturazione controllata dei debiti, a spese dei paesi più ricchi.

La durissima rappresaglia di Schaeuble e Merkel contro il popolo greco e i suoi leader di sinistra portatori dello slogan “Un’Altra Europa con Syriza” ha chiarito al di là di ogni dubbio che da lì non si passa. No pasaràn. Anzi, “nicht vorbeigehen”.


E direi che non è un male ma anzi un gran bene.

Dopo la lezione greca
(agli europei, non a noi, che speravamo che a dichiararsi pro euro Tsipras bluffasse, perchè in caso contrario sapevamo che non c' era alcuna speranza, ma purtroppo non era un bluff)
la gente ha capito che per dire no all' austerità bisogna dire no all' euro.

Come a dire, la sinistra radicale ha sbagliato e gli unici ad avere avuto la soluzione fin dal primo giorno sono stati partiti di destra come Front National o un movimento neutro come il 5 stelle. E questo è un fatto reale... [^] [8D] [:305]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 19/07/2015, 21:01 
Atlanticus81 ha scritto:
Secondo me non si capisce più nulla...

Grecia, nei sondaggi Syriza al 42,5%: maggioranza assoluta con 164 seggi

Immagine

Secondo una ricerca realizzata dall’istituto Palmos Analysis, Alexis Tsipras doppierebbe il consenso di Nuova democrazia, stimata al 21,5% con 58 seggi. Il 70% dei greci si dice favorevole all’accordo raggiunto dal governo, mentre il 73% è per la permanenza della Grecia nell’Eurozona

Se oggi la Grecia andasse al voto, Syriza otterrebbe il 42,5% dei voti e la maggioranza assoluta con 164 seggi. Questi i contenuti di un sondaggio realizzato dall’istituto Palmos Analysis e pubblicato dal quotidiano greco Efimerida Ton Syntakton. Il partito di Alexis Tsipras doppierebbe il consenso che raccoglierebbe Nuova democrazia, che è stimata al 21,5% e a cui spetterebbero 58 seggi. Terzi i centristi di To Potami all’8%, abbastanza da garantire al partito fondato dal giornalista televisivo Stauros Theodorakis 22 seggi. Quarta e quinta forza risulterebbero i neonazisti di Alba Dorata, rispettivamente col 6,5% (17 parlamentari) e i socialisti del Pasok col 6% (16 seggi).

Si fermerebbe al 3% invece Anel, il partito euroscettico degli indipendenti guidato dall’attuale ministro della Difesa Panos Kammenos, che esprimerebbe 8 deputati, mentre il partito comunista Kke, unica forza parlamentare che ha partecipato alla manifestazione di mercoledì scorso organizzata dall’ala radicale e trotzkiste di Syriza, otterrebbe 17 seggi col 5,5% di voti.

Dai dati del sondaggio dell’istituto Palmos Analysis risulta inoltre che il 70% dei greci si dice favorevole all’accordo raggiunto dal governo (col 63% tra gli elettori di Syriza e l’89% di quelli di Nea Demokratia), mentre il 73% lo sarebbe della permanenza della Grecia nell’Eurozona.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07 ... i/1886309/



ma a tutta sta roba
non ci credo neanche un pò..............



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 19/07/2015, 21:04 
Atlanticus81 ha scritto:
Mentre dalla parte opposta del mediterraneo...

FLASH: PODEMOS CROLLA NEI SONDAGGI

Immagine

Frana Podemos e perde un terzo delle intenzioni di voto dopo la dura lezione inflitta dalla UE ai confratelli di Syriza. Podemos nel sondaggio Simple Lógica mensile – realizzato nella prima settimana di luglio – scende infatti del 8.4% e diventa il quarto partito, superato da Ciudadanos in forte crescita. Risalgono anche il Partido Popular e il PSOE.

I flussi sono drammatici per Podemos:

PP 26,2% +2.4
PSOE 23,1% +3.7
Ciudadanos 18,4% +1.1
Podemos 14,9% -8.4
IU 5,4% +1.3

Gli elettori spagnoli hanno capito alla svelta la lezione spiegata da Angela Merkel al Bundestag: voler restare in eurozona senza applicare l’austerità è illusione, e cambiarla dall’interno una follia.

Il programma di Podemos infatti ricalca in gran parte quello di Syriza e degli altri partiti di sinistra radicale del Sud Europa: si all’Europa, sì all’euro, no all’austerità. Il classico “cambiamo l’Europa”, in pratica grandi investimenti pubblici e una ristrutturazione controllata dei debiti, a spese dei paesi più ricchi.

La durissima rappresaglia di Schaeuble e Merkel contro il popolo greco e i suoi leader di sinistra portatori dello slogan “Un’Altra Europa con Syriza” ha chiarito al di là di ogni dubbio che da lì non si passa. No pasaràn. Anzi, “nicht vorbeigehen”.

http://scenarieconomici.it/flash-podemo ... -sondaggi/


Poi magari è vero il contrario... considerato il valore dei sondaggi... ma per dovere di cronaca varrebbe la pena ragionarci su un attimo.



nemmeno a questo sondaggio c credo..
vedi sopra..

non penso che agli italiani, spagnoli,
ecc.
piaccia essere schiavi dei crucchi..

praticamente il succo è quello:
il detto la libertà è schiavitù,
la guerra è pace, l'ignoranza è forza.."

mi sembrano tutti sondaggi creati ad arte
per condizionare i cittadini dei vari stati..

è il sistema ad essere sbagliato,
una moneta senza banca centrale..
avesse la bce acquistato i titoli greci
prim,a che arrivassero al 15% di interessi,
non ci troveremmo in questo casino..
ma invece si è lasciato che
le banche tedesche e francesi
lucrassero sul debito..


Ultima modifica di mik.300 il 19/07/2015, 21:16, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 19/07/2015, 21:15 
Aztlan ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:
Gli elettori spagnoli hanno capito alla svelta la lezione spiegata da Angela Merkel al Bundestag: voler restare in eurozona senza applicare l’austerità è illusione, e cambiarla dall’interno una follia.

Il programma di Podemos infatti ricalca in gran parte quello di Syriza e degli altri partiti di sinistra radicale del Sud Europa: si all’Europa, sì all’euro, no all’austerità. Il classico “cambiamo l’Europa”, in pratica grandi investimenti pubblici e una ristrutturazione controllata dei debiti, a spese dei paesi più ricchi.

La durissima rappresaglia di Schaeuble e Merkel contro il popolo greco e i suoi leader di sinistra portatori dello slogan “Un’Altra Europa con Syriza” ha chiarito al di là di ogni dubbio che da lì non si passa. No pasaràn. Anzi, “nicht vorbeigehen”.


E direi che non è un male ma anzi un gran bene.

Dopo la lezione greca
(agli europei, non a noi, che speravamo che a dichiararsi pro euro Tsipras bluffasse, perchè in caso contrario sapevamo che non c' era alcuna speranza, ma purtroppo non era un bluff)
la gente ha capito che per dire no all' austerità bisogna dire no all' euro.

Come a dire, la sinistra radicale ha sbagliato e gli unici ad avere avuto la soluzione fin dal primo giorno sono stati partiti di destra come Front National o un movimento neutro come il 5 stelle. E questo è un fatto reale... [^] [8D] [:305]



appunto..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22385
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 20/07/2015, 03:30 
e al referendum greco chi ha votato mia nonna? [8]



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 168
Iscritto il: 14/07/2009, 06:48
Località: Bari
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 20/07/2015, 07:30 
Tre settimane fa sono stato in Grecia e mi è capitato di parlare con la gente del luogo sulla crisi e l'euro, alla mia domanda se fosse meglio per la Grecia se ritornasse al dracma tutti mi hanno risposto di no! Allora cos'altro può fare Tsipras? Ai greci attendono altri dieci anni di austerità.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 20/07/2015, 08:59 
E sì che ormai anche testate ufficiali accreditate vengono a dire ciò che noi abbiamo sempre sostenuto in tempi remoti...

[8]

Il quotidiano di Londra: “L’Italia ha smesso di crescere dal 1999, anno in cui è stato introdotta la moneta unica. L’euro favorisce la Germania, la crisi greca lo dimostra”

In un editoriale di Wolfgang Munchau sugli effetti della crisi greca sull’eurozona, il foglio britannico conferma una verità che tutti sapevamo da tempo ma che, pubblicata in queste ore, fa riflettere: l’euro ha funzionato solo per la Germania e per pochi altri Paesi dell’Europa centro-settentrionale.

“Se chiedete agli italiani perché sono nell’eurozona, pochi vi parleranno dei suoi benefici economici. La verità è che gli italiani volevano fare parte del più ambizioso progetto d’integrazione europea mai tentato – scrive Munchau – Per l’Italia la moneta unica è stata un disastro economico. La produttività del Paese non cresce dal 1999, anno dell’introduzione dell’euro.”

E a chi sostiene che i problemi del nostro Paese sarebbero dettati dalle riforme mancate, Munchau domanda caustico: perché prima del 1999 l’Italia cresceva? Ora, sedici anni più tardi, la Ue ha gettato la maschera. Il caso greco sta lì a dimostrarlo nel modo più chiaro: l’euro è ormai una costruzione che tutela solo gli interessi dei tedeschi.

http://altrarealta.blogspot.it/2015/07/ ... -1999.html

http://unaliraperlitalia.altervista.org ... -disastro/



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 20/07/2015, 09:08 
Atlanticus81 ha scritto:
E sì che ormai anche testate ufficiali accreditate vengono a dire ciò che noi abbiamo sempre sostenuto in tempi remoti...

[8]

Il quotidiano di Londra: “L’Italia ha smesso di crescere dal 1999, anno in cui è stato introdotta la moneta unica. L’euro favorisce la Germania, la crisi greca lo dimostra”

In un editoriale di Wolfgang Munchau sugli effetti della crisi greca sull’eurozona, il foglio britannico conferma una verità che tutti sapevamo da tempo ma che, pubblicata in queste ore, fa riflettere: l’euro ha funzionato solo per la Germania e per pochi altri Paesi dell’Europa centro-settentrionale.

“Se chiedete agli italiani perché sono nell’eurozona, pochi vi parleranno dei suoi benefici economici. La verità è che gli italiani volevano fare parte del più ambizioso progetto d’integrazione europea mai tentato – scrive Munchau – Per l’Italia la moneta unica è stata un disastro economico. La produttività del Paese non cresce dal 1999, anno dell’introduzione dell’euro.”

E a chi sostiene che i problemi del nostro Paese sarebbero dettati dalle riforme mancate, Munchau domanda caustico: perché prima del 1999 l’Italia cresceva? Ora, sedici anni più tardi, la Ue ha gettato la maschera. Il caso greco sta lì a dimostrarlo nel modo più chiaro: l’euro è ormai una costruzione che tutela solo gli interessi dei tedeschi.

http://altrarealta.blogspot.it/2015/07/ ... -1999.html

http://unaliraperlitalia.altervista.org ... -disastro/



basti pensare ai tassi di interesse
sui titoli di stato
i crucchi hanno lo 0,01%
l'italia il 2%..

la gara è truccata dall'inizio,
è come una rendita perpetua..
il ricco diventa più ricco,
il povero sempre più povero..
fino al crac..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 20/07/2015, 13:28 
Atlanticus81 ha scritto:
Mentre dalla parte opposta del mediterraneo...

FLASH: PODEMOS CROLLA NEI SONDAGGI

Immagine

Frana Podemos e perde un terzo delle intenzioni di voto dopo la dura lezione inflitta dalla UE ai confratelli di Syriza. Podemos nel sondaggio Simple Lógica mensile – realizzato nella prima settimana di luglio – scende infatti del 8.4% e diventa il quarto partito, superato da Ciudadanos in forte crescita. Risalgono anche il Partido Popular e il PSOE.

I flussi sono drammatici per Podemos:

PP 26,2% +2.4
PSOE 23,1% +3.7
Ciudadanos 18,4% +1.1
Podemos 14,9% -8.4
IU 5,4% +1.3

Gli elettori spagnoli hanno capito alla svelta la lezione spiegata da Angela Merkel al Bundestag: voler restare in eurozona senza applicare l’austerità è illusione, e cambiarla dall’interno una follia.

Il programma di Podemos infatti ricalca in gran parte quello di Syriza e degli altri partiti di sinistra radicale del Sud Europa: si all’Europa, sì all’euro, no all’austerità. Il classico “cambiamo l’Europa”, in pratica grandi investimenti pubblici e una ristrutturazione controllata dei debiti, a spese dei paesi più ricchi.

La durissima rappresaglia di Schaeuble e Merkel contro il popolo greco e i suoi leader di sinistra portatori dello slogan “Un’Altra Europa con Syriza” ha chiarito al di là di ogni dubbio che da lì non si passa. No pasaràn. Anzi, “nicht vorbeigehen”.

http://scenarieconomici.it/flash-podemo ... -sondaggi/


Poi magari è vero il contrario... considerato il valore dei sondaggi... ma per dovere di cronaca varrebbe la pena ragionarci su un attimo.



...forse ai sondaggi e' necessario dare un valore teorico,ricordate che i sondagi del referendum,davano un testa a testa,fra i due schieramenti,poi abbiamo vst come e' finita,magari vengono dati sondaggi in base alla situazione che fa + comodo.... [:287] [:287]

..a me sembra alquanto strano che nel referendum,chi ha vinto era contro un accordo duro,ora che il nuovo accordo e' devastante,i favorevoli,a questo accrod capestro, sono nettamente maggioranza....................mahhhhh.............. [:293] [:293]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 20/07/2015, 16:58 
Ma infatti il sondaggio greco è un falso acclarato.

Come ho detto la gente è scesa in strada alla notizia. Altro che 70% di favorevoli...


Quello spagnolo potrebbe essere pure falso
(per me la performance degli alternativi sarà comunque una sopresa come le ultime elezioni da noi)
ma la tendenza al calo di Podemos dopo l' esempio greco potrebbe essere reale.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1523 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85 ... 102  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 06/09/2025, 22:49
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org