Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12967 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85 ... 865  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 21/03/2020, 13:01 
Sempre le stesse cose. Leggiti le pagine dietro è stato già risposto a questa domanda

Cita:
Cina, Cuba, Venezuela, anticorpi solidali contro il coronavirus


Immagine

di Geraldina Colotti

Quella del convoglio militare che trasporta i cadaveri infetti fuori dalla città di Bergamo, è forse l’immagine più emblematica della tragedia provocata dal coronavirus. Quelle 67 bare erano dirette ad altri forni crematori fuori dalla regione, perché la città può cremarne solo 26 al giorno.


E il numero dei decessi aumenta quotidianamente. I morti sono già oltre 3.405, un numero superiore a quelli registrati in Cina. Con oltre oltre 100.000 casi di coronavirus e 4.752 decessi, l’Europa è il continente più colpito dalla pandemia, davanti all’Asia (94.253 casi di cui 3.417 vittime).

“Se lasciamo che il virus si diffonda come un incendio, specialmente nelle regioni più vulnerabili del mondo, ucciderà milioni di persone”, ha detto il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres. “Siamo in presenza di una crisi sanitaria globale diversa da qualunque altra nella storia di 75 anni delle Nazioni Unite, che sta infettando l’economia globale – ha aggiunto – Una recessione, forse di dimensioni straordinarie, è quasi una certezza”.

Un comunicato congiunto dell’Alta commissaria ONU per i diritti umani, Michelle Bachelet, e del responsabile dell’Agenzia per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha poi inviato un messaggio “all’umanità”, avvertendo che il Covid-19 mette a dura prova il “nostro sistema di valori e il futuro dell’umanità”, e che il modo in cui si reagirà alla crisi determinerà il tipo di sviluppo per i decenni a venire.

Sempre, nel corso della storia, in presenza di catastrofi o a pandemie, l’umanità si è interrogata a fondo sul senso del vivere, sul modo di produrre, e sulle capacità degli esseri umani di controllare le forze della natura. Con quale bussola possiamo farlo oggi di fronte a una pandemia che toglie, letteralmente, il respiro e che lascia gli esseri umani soli, terribilmente soli, di fronte a se stessi?

A ben vedere, questa nuova pandemia dai tratti inediti quanto a gestione e conseguenze, costituisce una formidabile operazione di verità per chi non si rassegna al dilagare del capitalismo e delle disuguaglianze: o meglio, una formidabile operazione di smascheramento.

La maniera in cui le classi dominanti nei paesi capitalisti hanno reagito all’insorgere del virus, diversamente da Venezuela e Cuba e, innanzitutto dalla Cina, parla chiaro: prima il profitto, poi la vita di chi quel profitto lo produce. Nel Regno Unito, i governanti lo hanno dichiarato apertamente, nella vecchia Europa, il discorso è stato più ipocrita, e più sfumato, ma la realtà si chiarisce con la velocità alla quale si sta propagando il virus.

E con che coraggio, Bachelet parla delle conseguenze per i “settori più fragili” quando ha servito a Trump la giustificazione per continuare a imporre misure coercitive unilaterali e criminali al Venezuela? Con che coraggio Luis Almagro usa lo stesso linguaggio dopo aver dato voce a Trump e al fascismo in America Latina, e ora chiede la rielezione a segretario generale dell’OSA?

Il coronavirus è dilagato al nord dell’Italia, quel nord ricco, chiuso e orientato da anni di politiche xenofobe, in cui le grandi associazioni imprenditoriali e dei commercianti hanno fatto perdere tempo prezioso, ostacolando quella che sarebbe stata una misura drastica di prevenzione, l’unica da prendere subito: la chiusura della produzione non necessaria, la messa in quarantena totale della zona.

Invece, le televisioni mostrano i trasporti pubblici ancora affollati di lavoratori, indicandoli addirittura come propagatori del virus. I media, infatti, sono oggi più che mai un attore di primo piano anche nella gestione delle catastrofi, di vecchie e nuove paure, di vecchi e nuovi capri espiatori. E così, se ieri ascoltavamo urla xenofobe contro “il virus cinese”, oggi l’untore diventa addirittura il lavoratore.

Si arriva a lodare l’efficienza della Cina, ma non si ammette che, per circoscrivere davvero la pandemia, occorrerebbe fare come ha fatto la Cina: bloccare la produzione anche in quei settori ieri considerati necessari, ma oggi resi inutili dall’isolamento preventivo. Che occorrerebbe orientare la produzione per far fronte all’emergenza, sia a livello nazionale che internazionale. Invece, mancano mascherine e strumenti sanitari.

Ma, a onta di questo, i tg ci mostrano file di cadaveri provocati in Iran dal coronavirus. Nessuno ci spiega, però, che il paese soffre per le sanzioni criminali imposte dagli USA. I falchi del Pentagono hanno deciso di tagliare di oltre il 50% il contributo all’Organizzazione Mondiale della Sanità, preferendo destinare i fondi di prevenzione scientifica della USAID a fini destabilizzanti.

E, d’altro canto, il Fondo Monetario Internazionale, che ha annunciato l’erogazione di un prestito speciale senza contropartita ai paesi che ne facciano richiesta, ha risposto picche sia alla richiesta dell’Iran che a quella del Venezuela. “Cane non mangia cane”, dice un vecchio detto italiano, e i potentati economico-finanziari non si mettono contro gli Stati Uniti.

La giustificazione fornita dall’FMI è che non vi sarebbe unità tra i paesi nel riconoscere il governo legittimo del Venezuela, presieduto da Nicolas Maduro, oppure quello di un fantoccio virtuale ma dalle tasche piene, che risponde al nome di Juan Guaidó. Un criminale che, dopo aver chiesto ai suoi padrini occidentali il blocco economico-finanziario del Venezuela, oggi insiste nel chiedere di nuovo l’entrata di “aiuti umanitari” degli USA.

Ora dice di aver “permesso” ai medici venezuelani che si trovano fuori dal paese, e che agiscono come suoi inviati all’estero, di essere “contrattati” dalle amministrazioni pubbliche. Gli fa eco uno degli amministratori di estrema destra della Lombardia, cercando di creare confusione tra l’arrivo di medici cinesi e cubani, e quello di venezuelani che avversano le politiche pubbliche bolivariane come lui ha avversato quelle italiane. E non poteva mancare il macabro intervento di un altro avvoltoio che si aggira per l’Europa, Julio Borges, il quale vorrebbe approfittare del coronavirus per rovesciare il governo Maduro.

In Italia, la sanità pubblica, frutto delle conquiste realizzate dalle lotte degli anni 1970, ha subito i tagli più pesanti a favore del settore privato, che oggi mostra tutta la sua inutilità. In un’Europa dei forti, che ha imposto feroci tagli alle politiche pubbliche per pagare i tributi alle multinazionali e alle banche, in tempi di coronavirus si muore così di lavoro anche in base alla scala dei paesi europei.

In Italia, mancano 56.000 medici e 50.000 infermieri. Tra il 2012 e il 2017 sono stati chiusi 759 reparti ospedalieri, oggi ci sono 5,6 infermieri ogni 1000 abitanti. In Francia il rapporto è di 10,5 per abitante e in Germania 12,6. In Italia, i posti letto sono 3,2 ogni 1000 abitanti, in Francia 6, in Germania 8. In Italia, dal 2010 a oggi sono stati tagliati 37 miliardi di Euro. Dal 1990 a oggi, i posti letto sono stati tagliati del 50%.

La sanità pubblica è stata svuotata anche dall’interno, consentendo ai medici di esercitare privatamente negli ospedali, a vantaggio dell’industria privata della salute e delle assicurazioni, dirette o integrative, che costano salate. Si è voluto imporre progressivamente il modello nordamericano, tanto iniquo quanto inefficiente, come si sta dimostrando chiaramente anche di fronte a questa pandemia.

La vittoria della Cina sul Covid-19 mostra invece quel che si potrebbe fare se una società pensasse allo sviluppo del bene comune e non al profitto di quelle 60 famiglie che detengono la ricchezza del mondo. Il coronavirus è un atto di sfiducia globale contro un sistema capitalista in crisi strutturale che, con il pretesto di voler difendere la pace, nel 2018 ha destinato alla guerra 240 dollari in media per persona. I media europei non ne parlano, ma le grandi manovre NATO-USA di Defender Europa 20, le più grandi da 25 anni, non si fermeranno per il contagio, forse subiranno solo una diminuzione di effettivi.

In questo quadro si spiega la rabbiosa reazione di Trump e dei think tank israeliani che si affannano a riversare i costi della pandemia sulla Cina, accusandola di non aver comunicato per tempo l’esistenza del virus. Il “paziente zero”, invece, potrebbe trovarsi proprio negli USA. E il ministero degli Esteri cinesi ha accusato al riguardo gli Stati Uniti. È in corso, insomma, una partita epocale tutt’altro che scontata, sia sul piano geopolitico che simbolico, che mette per l’appunto a confronto due modelli.

Se vincesse il capitalismo, se vincessero i padroni del pianeta, la pandemia finirebbe per portare acqua al loro mulino. Come qualcuno ha rilevato, morirebbero per esempio quegli anziani che, in Italia, stanno reggendo gran parte dell’economia precaria, aiutando le famiglie con le pensioni ottenute negli anni in cui le lotte hanno prodotto il welfare state.

Lascerebbero in eredità ai nipoti quelle case in cui i giovani che non possono pagarsi un affitto vivono accatastati con i vecchi, con buona pace degli inviti a non uscire e a mantenere le distanze. E infatti, cominciano a far rabbia quei personaggi che cantano o lanciano appelli dalle loro case spaziose, così stridenti rispetto ai tuguri in cui si ammassano i meno abbienti e gli immigrati.

Come possono i poveri mantenere le distanze, come possono farlo i detenuti che vengono accatastati come animali, essendo che le carceri diventano ogni giorno di più discariche sociali? Il Covid-19 mostra gli effetti devastanti di quella gigantesca guerra contro i poveri messa in atto dalla globalizzazione capitalista, e che non ha più trovato barriere dopo la caduta dell’Unione Sovietica.

In Italia, i grandi media enfatizzano i gesti di “generosità” dei grandi ricchi. Berlusconi ha donato 10 milioni di euro, Unicredit e Unicredit Foudation 2 milioni, il supermercato Esselunga 2,5 milioni di euro…
Quando il marxismo era ancora una ideologia capace di influenzare i comportamenti e il senso comune di milioni di persone, ci si sarebbe posta almeno una domanda: da dove esce tanto denaro se non dalle tasche dei lavoratori obbligati in questi anni ai sacrifici come se non ci fosse stata alternativa? E si sarebbe riflettuto sul perché di tanta carità pelosa. Non sarà per paura della reazione delle masse su cui pesa per intero questa crisi?
Per le vie di Roma quasi completamente deserte, girano in questi giorni solo le pantere di polizia. E c’è chi chiede l’intervento dell’esercito e l’uso estensivo dei big data per punire la gente che esce di casa senza giustificazione. Una misura che preoccupa, invece, chi sa che dalle crisi il potere può uscirne rafforzato se non interviene una forza organizzata a capovolgere le sorti a favore dei settori popolari.

Le società capitaliste, sempre più punitive e disciplinari, usano infatti il tema della “sicurezza” o della “unità nazionale” per controllare e reprimere il conflitto sociale. L’esercito popolare a Cuba, o l’unione civico-militare in Venezuela sono strumenti ben diversi dagli eserciti e dalle forze repressive dei paesi imperialisti che, per esempio in Cile o in Colombia, cercheranno di cogliere al volo anche questa occasione per isolare e reprimere le lotte popolari.
A questo riguardo, l’esplosione del coronavirus mostra la profonda debolezza in cui versano, in Europa, i movimenti e le forze di alternativa. Tanto che, paradossalmente, è proprio l’estrema destra – parte attiva nella distruzione dei diritti delle classi popolari – quella che grida più forte, cercando di cavalcare la situazione, stendendo trappole e falsi obiettivi.

Sempre, nel corso della storia, nella dialettica di ricerca del bene comune, in presenza di crisi o di guerre, vi sono state minoranze che non hanno avuto paura di acuire le contraddizioni. Purtroppo, però, in Europa, manca da tempo qualcosa di simile a quella soggettività rivoluzionaria organizzata, su cui nacque e crebbe l’influenza del marxismo. Da anni manca, in Italia, la presenza di un partito capace di diffondere le ragioni dell’opposizione sociale in Parlamento. I movimenti popolari e le forze di alternativa sono deboli e frammentati.

A differenza di quanto accade, per esempio, in America Latina, manca in Europa un esempio concreto di socialismo a cui riferirsi. Manca una visione comune che consenta di inquadrare la complessità di questa crisi, senza perdere la speranza o lasciarsi scappare l’occasione.

Il nuovo scoglio, infatti, è determinato dalla necessità di contenere il virus isolandosi dagli altri esseri umani. Prendendo a riferimento la storia, il socialismo e la possibilità di inserirsi nelle contraddizioni sistemiche per volgerle a favore dell’alternativa, come potremmo attuare in modo proficuo in questa situazione?

Come ricostruire un fronte in grado di criticare sia la società del controllo e l’uso dei big data, sia di evidenziare la necessità di raziocinio nella produzione? Come prepararsi al “resettaggio” che si produrrà dopo questa pandemia giocando fino in fondo la propria partita?

Una chiave determinante, è sicuramente quella della solidarietà e dell’internazionalismo. Celebrando le relazioni di fratellanza che esistono tra Cina e Venezuela, e la pronta vicinanza del governo bolivariano nel momento più delicato della battaglia contro il coronavirus in Cina, l’ambasciatore di Pechino a Caracas ha ricordato a Delcy Rodriguez un vecchio detto del suo paese: “Se nel momento del bisogno tu mi hai fornito anche una sola goccia d’acqua, io ti restituisco un’intera fonte”.

Notizia del: 20/03/2020

Fonte: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-cina_cuba_venezuela_anticorpi_solidali_contro_il_coronavirus/5694_33722/



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 21/03/2020, 13:02 
MaxpoweR ha scritto:
Non si è fatto perchè questo virus è una benedizione per le casse pubbliche, SERVE IL PANICO per far passare misure e comportamenti che altrimenti col cavolo che gli italiani avrebbero accettato per motivi sociologici e culturali. Si è colta la palla al balzo e via... Poi il conto lo pagheremo noi, anzi lo stiamo pagando in termini di vite quest'anno e con lo svuotamento dei conti privati 'anno prossimo. Poi tutti quelli che stanno impazzendo qua dentro per la pandemia non si lamentino l'anno prossimo quando dovranno pagare la patrimoniale.

Se non è trollare questo....
Ma come stai messo? Tu sei ossessionato dai complotti!!



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 21/03/2020, 13:04 
MaxpoweR ha scritto:
Sempre le stesse cose. Leggiti le pagine dietro è stato già risposto a questa domanda

Cita:
Cina, Cuba, Venezuela, anticorpi solidali contro il coronavirus


Immagine

di Geraldina Colotti

Quella del convoglio militare che trasporta i cadaveri infetti fuori dalla città di Bergamo, è forse l’immagine più emblematica della tragedia provocata dal coronavirus. Quelle 67 bare erano dirette ad altri forni crematori fuori dalla regione, perché la città può cremarne solo 26 al giorno.


E il numero dei decessi aumenta quotidianamente. I morti sono già oltre 3.405, un numero superiore a quelli registrati in Cina. Con oltre oltre 100.000 casi di coronavirus e 4.752 decessi, l’Europa è il continente più colpito dalla pandemia, davanti all’Asia (94.253 casi di cui 3.417 vittime).

“Se lasciamo che il virus si diffonda come un incendio, specialmente nelle regioni più vulnerabili del mondo, ucciderà milioni di persone”, ha detto il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres. “Siamo in presenza di una crisi sanitaria globale diversa da qualunque altra nella storia di 75 anni delle Nazioni Unite, che sta infettando l’economia globale – ha aggiunto – Una recessione, forse di dimensioni straordinarie, è quasi una certezza”.

Un comunicato congiunto dell’Alta commissaria ONU per i diritti umani, Michelle Bachelet, e del responsabile dell’Agenzia per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha poi inviato un messaggio “all’umanità”, avvertendo che il Covid-19 mette a dura prova il “nostro sistema di valori e il futuro dell’umanità”, e che il modo in cui si reagirà alla crisi determinerà il tipo di sviluppo per i decenni a venire.

Sempre, nel corso della storia, in presenza di catastrofi o a pandemie, l’umanità si è interrogata a fondo sul senso del vivere, sul modo di produrre, e sulle capacità degli esseri umani di controllare le forze della natura. Con quale bussola possiamo farlo oggi di fronte a una pandemia che toglie, letteralmente, il respiro e che lascia gli esseri umani soli, terribilmente soli, di fronte a se stessi?

A ben vedere, questa nuova pandemia dai tratti inediti quanto a gestione e conseguenze, costituisce una formidabile operazione di verità per chi non si rassegna al dilagare del capitalismo e delle disuguaglianze: o meglio, una formidabile operazione di smascheramento.

La maniera in cui le classi dominanti nei paesi capitalisti hanno reagito all’insorgere del virus, diversamente da Venezuela e Cuba e, innanzitutto dalla Cina, parla chiaro: prima il profitto, poi la vita di chi quel profitto lo produce. Nel Regno Unito, i governanti lo hanno dichiarato apertamente, nella vecchia Europa, il discorso è stato più ipocrita, e più sfumato, ma la realtà si chiarisce con la velocità alla quale si sta propagando il virus.

E con che coraggio, Bachelet parla delle conseguenze per i “settori più fragili” quando ha servito a Trump la giustificazione per continuare a imporre misure coercitive unilaterali e criminali al Venezuela? Con che coraggio Luis Almagro usa lo stesso linguaggio dopo aver dato voce a Trump e al fascismo in America Latina, e ora chiede la rielezione a segretario generale dell’OSA?

Il coronavirus è dilagato al nord dell’Italia, quel nord ricco, chiuso e orientato da anni di politiche xenofobe, in cui le grandi associazioni imprenditoriali e dei commercianti hanno fatto perdere tempo prezioso, ostacolando quella che sarebbe stata una misura drastica di prevenzione, l’unica da prendere subito: la chiusura della produzione non necessaria, la messa in quarantena totale della zona.

Invece, le televisioni mostrano i trasporti pubblici ancora affollati di lavoratori, indicandoli addirittura come propagatori del virus. I media, infatti, sono oggi più che mai un attore di primo piano anche nella gestione delle catastrofi, di vecchie e nuove paure, di vecchi e nuovi capri espiatori. E così, se ieri ascoltavamo urla xenofobe contro “il virus cinese”, oggi l’untore diventa addirittura il lavoratore.

Si arriva a lodare l’efficienza della Cina, ma non si ammette che, per circoscrivere davvero la pandemia, occorrerebbe fare come ha fatto la Cina: bloccare la produzione anche in quei settori ieri considerati necessari, ma oggi resi inutili dall’isolamento preventivo. Che occorrerebbe orientare la produzione per far fronte all’emergenza, sia a livello nazionale che internazionale. Invece, mancano mascherine e strumenti sanitari.

Ma, a onta di questo, i tg ci mostrano file di cadaveri provocati in Iran dal coronavirus. Nessuno ci spiega, però, che il paese soffre per le sanzioni criminali imposte dagli USA. I falchi del Pentagono hanno deciso di tagliare di oltre il 50% il contributo all’Organizzazione Mondiale della Sanità, preferendo destinare i fondi di prevenzione scientifica della USAID a fini destabilizzanti.

E, d’altro canto, il Fondo Monetario Internazionale, che ha annunciato l’erogazione di un prestito speciale senza contropartita ai paesi che ne facciano richiesta, ha risposto picche sia alla richiesta dell’Iran che a quella del Venezuela. “Cane non mangia cane”, dice un vecchio detto italiano, e i potentati economico-finanziari non si mettono contro gli Stati Uniti.

La giustificazione fornita dall’FMI è che non vi sarebbe unità tra i paesi nel riconoscere il governo legittimo del Venezuela, presieduto da Nicolas Maduro, oppure quello di un fantoccio virtuale ma dalle tasche piene, che risponde al nome di Juan Guaidó. Un criminale che, dopo aver chiesto ai suoi padrini occidentali il blocco economico-finanziario del Venezuela, oggi insiste nel chiedere di nuovo l’entrata di “aiuti umanitari” degli USA.

Ora dice di aver “permesso” ai medici venezuelani che si trovano fuori dal paese, e che agiscono come suoi inviati all’estero, di essere “contrattati” dalle amministrazioni pubbliche. Gli fa eco uno degli amministratori di estrema destra della Lombardia, cercando di creare confusione tra l’arrivo di medici cinesi e cubani, e quello di venezuelani che avversano le politiche pubbliche bolivariane come lui ha avversato quelle italiane. E non poteva mancare il macabro intervento di un altro avvoltoio che si aggira per l’Europa, Julio Borges, il quale vorrebbe approfittare del coronavirus per rovesciare il governo Maduro.

In Italia, la sanità pubblica, frutto delle conquiste realizzate dalle lotte degli anni 1970, ha subito i tagli più pesanti a favore del settore privato, che oggi mostra tutta la sua inutilità. In un’Europa dei forti, che ha imposto feroci tagli alle politiche pubbliche per pagare i tributi alle multinazionali e alle banche, in tempi di coronavirus si muore così di lavoro anche in base alla scala dei paesi europei.

In Italia, mancano 56.000 medici e 50.000 infermieri. Tra il 2012 e il 2017 sono stati chiusi 759 reparti ospedalieri, oggi ci sono 5,6 infermieri ogni 1000 abitanti. In Francia il rapporto è di 10,5 per abitante e in Germania 12,6. In Italia, i posti letto sono 3,2 ogni 1000 abitanti, in Francia 6, in Germania 8. In Italia, dal 2010 a oggi sono stati tagliati 37 miliardi di Euro. Dal 1990 a oggi, i posti letto sono stati tagliati del 50%.

La sanità pubblica è stata svuotata anche dall’interno, consentendo ai medici di esercitare privatamente negli ospedali, a vantaggio dell’industria privata della salute e delle assicurazioni, dirette o integrative, che costano salate. Si è voluto imporre progressivamente il modello nordamericano, tanto iniquo quanto inefficiente, come si sta dimostrando chiaramente anche di fronte a questa pandemia.

La vittoria della Cina sul Covid-19 mostra invece quel che si potrebbe fare se una società pensasse allo sviluppo del bene comune e non al profitto di quelle 60 famiglie che detengono la ricchezza del mondo. Il coronavirus è un atto di sfiducia globale contro un sistema capitalista in crisi strutturale che, con il pretesto di voler difendere la pace, nel 2018 ha destinato alla guerra 240 dollari in media per persona. I media europei non ne parlano, ma le grandi manovre NATO-USA di Defender Europa 20, le più grandi da 25 anni, non si fermeranno per il contagio, forse subiranno solo una diminuzione di effettivi.

In questo quadro si spiega la rabbiosa reazione di Trump e dei think tank israeliani che si affannano a riversare i costi della pandemia sulla Cina, accusandola di non aver comunicato per tempo l’esistenza del virus. Il “paziente zero”, invece, potrebbe trovarsi proprio negli USA. E il ministero degli Esteri cinesi ha accusato al riguardo gli Stati Uniti. È in corso, insomma, una partita epocale tutt’altro che scontata, sia sul piano geopolitico che simbolico, che mette per l’appunto a confronto due modelli.

Se vincesse il capitalismo, se vincessero i padroni del pianeta, la pandemia finirebbe per portare acqua al loro mulino. Come qualcuno ha rilevato, morirebbero per esempio quegli anziani che, in Italia, stanno reggendo gran parte dell’economia precaria, aiutando le famiglie con le pensioni ottenute negli anni in cui le lotte hanno prodotto il welfare state.

Lascerebbero in eredità ai nipoti quelle case in cui i giovani che non possono pagarsi un affitto vivono accatastati con i vecchi, con buona pace degli inviti a non uscire e a mantenere le distanze. E infatti, cominciano a far rabbia quei personaggi che cantano o lanciano appelli dalle loro case spaziose, così stridenti rispetto ai tuguri in cui si ammassano i meno abbienti e gli immigrati.

Come possono i poveri mantenere le distanze, come possono farlo i detenuti che vengono accatastati come animali, essendo che le carceri diventano ogni giorno di più discariche sociali? Il Covid-19 mostra gli effetti devastanti di quella gigantesca guerra contro i poveri messa in atto dalla globalizzazione capitalista, e che non ha più trovato barriere dopo la caduta dell’Unione Sovietica.

In Italia, i grandi media enfatizzano i gesti di “generosità” dei grandi ricchi. Berlusconi ha donato 10 milioni di euro, Unicredit e Unicredit Foudation 2 milioni, il supermercato Esselunga 2,5 milioni di euro…
Quando il marxismo era ancora una ideologia capace di influenzare i comportamenti e il senso comune di milioni di persone, ci si sarebbe posta almeno una domanda: da dove esce tanto denaro se non dalle tasche dei lavoratori obbligati in questi anni ai sacrifici come se non ci fosse stata alternativa? E si sarebbe riflettuto sul perché di tanta carità pelosa. Non sarà per paura della reazione delle masse su cui pesa per intero questa crisi?
Per le vie di Roma quasi completamente deserte, girano in questi giorni solo le pantere di polizia. E c’è chi chiede l’intervento dell’esercito e l’uso estensivo dei big data per punire la gente che esce di casa senza giustificazione. Una misura che preoccupa, invece, chi sa che dalle crisi il potere può uscirne rafforzato se non interviene una forza organizzata a capovolgere le sorti a favore dei settori popolari.

Le società capitaliste, sempre più punitive e disciplinari, usano infatti il tema della “sicurezza” o della “unità nazionale” per controllare e reprimere il conflitto sociale. L’esercito popolare a Cuba, o l’unione civico-militare in Venezuela sono strumenti ben diversi dagli eserciti e dalle forze repressive dei paesi imperialisti che, per esempio in Cile o in Colombia, cercheranno di cogliere al volo anche questa occasione per isolare e reprimere le lotte popolari.
A questo riguardo, l’esplosione del coronavirus mostra la profonda debolezza in cui versano, in Europa, i movimenti e le forze di alternativa. Tanto che, paradossalmente, è proprio l’estrema destra – parte attiva nella distruzione dei diritti delle classi popolari – quella che grida più forte, cercando di cavalcare la situazione, stendendo trappole e falsi obiettivi.

Sempre, nel corso della storia, nella dialettica di ricerca del bene comune, in presenza di crisi o di guerre, vi sono state minoranze che non hanno avuto paura di acuire le contraddizioni. Purtroppo, però, in Europa, manca da tempo qualcosa di simile a quella soggettività rivoluzionaria organizzata, su cui nacque e crebbe l’influenza del marxismo. Da anni manca, in Italia, la presenza di un partito capace di diffondere le ragioni dell’opposizione sociale in Parlamento. I movimenti popolari e le forze di alternativa sono deboli e frammentati.

A differenza di quanto accade, per esempio, in America Latina, manca in Europa un esempio concreto di socialismo a cui riferirsi. Manca una visione comune che consenta di inquadrare la complessità di questa crisi, senza perdere la speranza o lasciarsi scappare l’occasione.

Il nuovo scoglio, infatti, è determinato dalla necessità di contenere il virus isolandosi dagli altri esseri umani. Prendendo a riferimento la storia, il socialismo e la possibilità di inserirsi nelle contraddizioni sistemiche per volgerle a favore dell’alternativa, come potremmo attuare in modo proficuo in questa situazione?

Come ricostruire un fronte in grado di criticare sia la società del controllo e l’uso dei big data, sia di evidenziare la necessità di raziocinio nella produzione? Come prepararsi al “resettaggio” che si produrrà dopo questa pandemia giocando fino in fondo la propria partita?

Una chiave determinante, è sicuramente quella della solidarietà e dell’internazionalismo. Celebrando le relazioni di fratellanza che esistono tra Cina e Venezuela, e la pronta vicinanza del governo bolivariano nel momento più delicato della battaglia contro il coronavirus in Cina, l’ambasciatore di Pechino a Caracas ha ricordato a Delcy Rodriguez un vecchio detto del suo paese: “Se nel momento del bisogno tu mi hai fornito anche una sola goccia d’acqua, io ti restituisco un’intera fonte”.

Notizia del: 20/03/2020

Fonte: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-cina_cuba_venezuela_anticorpi_solidali_contro_il_coronavirus/5694_33722/

Quante troiate tutte insieme... Guarda caso "lantidiplomatico"



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 21/03/2020, 13:07 
Coronavirus, lo studio: entrato in Italia due volte da Germania e Cina

https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca ... N_amp.html



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 21/03/2020, 13:08 
Secondo me non lo hai nemmeno letto l'articolo, così a naso [:246] Poi magari ci dici quali sono le pistolinate, però prima dovresti leggere l'articolo, mi rendo conto che è più facile scrivere pistolinate così senza cognizione di causa.

Tra l'altro medici cubani e venezuelani sono già al lavoro in lombardia a salvare il culo a quei ******** che invece di pensare ai propri concittadini in onore al libero mercato si vendono farmaci e tamponi.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 21/03/2020, 13:15 
Coronavirus, ora in Africa è caccia al bianco: “Europei untori ci infettate”


Roma, 21 mar – Il coronavirus galoppa anche in Africa, per quanto al momento stando alle stime ufficiali sia il continente meno colpito dalla pandemia: 850 contagiati e 20 morti registrati fino ad oggi. Dati piuttosto parziali, visto lo scarso monitoraggio e l’altrettanto carente trasparenza nella comunicazione. Adesso però, dopo la caccia al cinese andata in scena in Kenya qualche settimana fa, ecco quella all’europeo in altre nazioni africane. Come riportato stamani da La Stampa, i primi episodi di violenza sono stati attestati in Etiopia, da dove proviene tra l’altro Tedros Adhanom Ghebryesus, direttore generale dell’Oms.
Caccia all’untore bianco in Etiopia

Una caccia all’untore europeo scattata improvvisamente quando su Facebook si è diffusa la notizia della positività al coronavirus di Tom Gardner, corrispondente del settimanale inglese The Economist. In realtà la notizia si è rivelata del tutto falsa, ma è bastata a scatenare una folle reazione nella seconda nazione più popolosa dell’Africa. Qualche esempio? Un professore europeo è stato assaltato a colpi di grosse pietre, un ragazzo è stato aggredito e costretto alla fuga nella capitale Addis Abeba. Una situazione sempre più tesa in uno Stato dove i ferengi, stranieri in lingua amarica, già di per sé non sono particolarmente ben visti da parte della popolazione. Adesso gli europei sono accusati di essere degli untori e vengono etichettati spesso con l’epiteto di “corona”.
Il comunicato dell’ambasciata Usa

Episodi talmente frequenti che l’ambasciata degli Stati Uniti è arrivata a diffondere un comunicato in cui si invitano americani e stranieri a non uscire da soli e a evitare i mezzi pubblici. Il primo ministro etiope, nonché recente Premio Nobel per la Pace, Abiy Ahmed ha condannato fermamente le violenze: “Il virus non ha nazionalità – ha dichiarato il premier etiope – siamo tutti a rischio, è il momento di aiutarsi reciprocamente. Siamo parte di una comunità globale e non possiamo demonizzare gli stranieri”. Parole, per ora nulla più, per tentare di contrastare questi continui episodi di aggressione nei confronti degli occidentali.
Tensione in Sudafrica

Ma la tensione è crescente anche in Sudafrica, seconda nazione africana più colpita dal virus dopo l’Egitto: 202 casi confermati. A Johannesburg un gruppo di residenti si è scagliato contro un autobus con a bordo decine di turisti europei. L’autista, sulla falsa riga di quanto accaduto in Etiopia, è stato apostrofato con lo slogan “corona, corona” e sui social molti utenti sudafricani stanno accusando i bianchi occidentali di “importare il coronavirus”.



https://www.ilprimatonazionale.it/ester ... no-150453/


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 21/03/2020, 13:19 
vimana131 ha scritto:
Coronavirus, ora in Africa è caccia al bianco: “Europei untori ci infettate”


Roma, 21 mar – Il coronavirus galoppa anche in Africa, per quanto al momento stando alle stime ufficiali sia il continente meno colpito dalla pandemia: 850 contagiati e 20 morti registrati fino ad oggi. Dati piuttosto parziali, visto lo scarso monitoraggio e l’altrettanto carente trasparenza nella comunicazione. Adesso però, dopo la caccia al cinese andata in scena in Kenya qualche settimana fa, ecco quella all’europeo in altre nazioni africane. Come riportato stamani da La Stampa, i primi episodi di violenza sono stati attestati in Etiopia, da dove proviene tra l’altro Tedros Adhanom Ghebryesus, direttore generale dell’Oms.
Caccia all’untore bianco in Etiopia

Una caccia all’untore europeo scattata improvvisamente quando su Facebook si è diffusa la notizia della positività al coronavirus di Tom Gardner, corrispondente del settimanale inglese The Economist. In realtà la notizia si è rivelata del tutto falsa, ma è bastata a scatenare una folle reazione nella seconda nazione più popolosa dell’Africa. Qualche esempio? Un professore europeo è stato assaltato a colpi di grosse pietre, un ragazzo è stato aggredito e costretto alla fuga nella capitale Addis Abeba. Una situazione sempre più tesa in uno Stato dove i ferengi, stranieri in lingua amarica, già di per sé non sono particolarmente ben visti da parte della popolazione. Adesso gli europei sono accusati di essere degli untori e vengono etichettati spesso con l’epiteto di “corona”.
Il comunicato dell’ambasciata Usa

Episodi talmente frequenti che l’ambasciata degli Stati Uniti è arrivata a diffondere un comunicato in cui si invitano americani e stranieri a non uscire da soli e a evitare i mezzi pubblici. Il primo ministro etiope, nonché recente Premio Nobel per la Pace, Abiy Ahmed ha condannato fermamente le violenze: “Il virus non ha nazionalità – ha dichiarato il premier etiope – siamo tutti a rischio, è il momento di aiutarsi reciprocamente. Siamo parte di una comunità globale e non possiamo demonizzare gli stranieri”. Parole, per ora nulla più, per tentare di contrastare questi continui episodi di aggressione nei confronti degli occidentali.
Tensione in Sudafrica

Ma la tensione è crescente anche in Sudafrica, seconda nazione africana più colpita dal virus dopo l’Egitto: 202 casi confermati. A Johannesburg un gruppo di residenti si è scagliato contro un autobus con a bordo decine di turisti europei. L’autista, sulla falsa riga di quanto accaduto in Etiopia, è stato apostrofato con lo slogan “corona, corona” e sui social molti utenti sudafricani stanno accusando i bianchi occidentali di “importare il coronavirus”.



https://www.ilprimatonazionale.it/ester ... no-150453/


:D il mondo gira alla rovescia
Hanno riportato qua malattie ormai scomparse e non, dovrebbero stare muti.



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 21/03/2020, 13:21 
AMARCORD

https://www.corriere.it/salute/malattie ... 8720.shtml

Coronavirus, la docente: «Occorre moltiplicare i tamponi
Soltanto così si contiene l’epidemia»

Susanna Esposito, ordinario di Pediatria all’Università di Parma: «L’Oms ha sottovalutato il peso dei portatori asintomatici nella diffusione del virus»

Immagine



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 21/03/2020, 13:26 
mik.300 ha scritto:
AMARCORD

https://www.corriere.it/salute/malattie ... 8720.shtml

Coronavirus, la docente: «Occorre moltiplicare i tamponi
Soltanto così si contiene l’epidemia»

Susanna Esposito, ordinario di Pediatria all’Università di Parma: «L’Oms ha sottovalutato il peso dei portatori asintomatici nella diffusione del virus»

Immagine

Se iniziassero ad usare un metodo più veloce (ce ne sono un paio in prova) per avere risultati potrebbero testarci a tutti come dovrebbe essere!!!



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 21/03/2020, 13:31 
Robiwankenobi ha scritto:
vimana131 ha scritto:
Coronavirus, ora in Africa è caccia al bianco: “Europei untori ci infettate”


Roma, 21 mar – Il coronavirus galoppa anche in Africa, per quanto al momento stando alle stime ufficiali sia il continente meno colpito dalla pandemia: 850 contagiati e 20 morti registrati fino ad oggi. Dati piuttosto parziali, visto lo scarso monitoraggio e l’altrettanto carente trasparenza nella comunicazione. Adesso però, dopo la caccia al cinese andata in scena in Kenya qualche settimana fa, ecco quella all’europeo in altre nazioni africane. Come riportato stamani da La Stampa, i primi episodi di violenza sono stati attestati in Etiopia, da dove proviene tra l’altro Tedros Adhanom Ghebryesus, direttore generale dell’Oms.
Caccia all’untore bianco in Etiopia

Una caccia all’untore europeo scattata improvvisamente quando su Facebook si è diffusa la notizia della positività al coronavirus di Tom Gardner, corrispondente del settimanale inglese The Economist. In realtà la notizia si è rivelata del tutto falsa, ma è bastata a scatenare una folle reazione nella seconda nazione più popolosa dell’Africa. Qualche esempio? Un professore europeo è stato assaltato a colpi di grosse pietre, un ragazzo è stato aggredito e costretto alla fuga nella capitale Addis Abeba. Una situazione sempre più tesa in uno Stato dove i ferengi, stranieri in lingua amarica, già di per sé non sono particolarmente ben visti da parte della popolazione. Adesso gli europei sono accusati di essere degli untori e vengono etichettati spesso con l’epiteto di “corona”.
Il comunicato dell’ambasciata Usa

Episodi talmente frequenti che l’ambasciata degli Stati Uniti è arrivata a diffondere un comunicato in cui si invitano americani e stranieri a non uscire da soli e a evitare i mezzi pubblici. Il primo ministro etiope, nonché recente Premio Nobel per la Pace, Abiy Ahmed ha condannato fermamente le violenze: “Il virus non ha nazionalità – ha dichiarato il premier etiope – siamo tutti a rischio, è il momento di aiutarsi reciprocamente. Siamo parte di una comunità globale e non possiamo demonizzare gli stranieri”. Parole, per ora nulla più, per tentare di contrastare questi continui episodi di aggressione nei confronti degli occidentali.
Tensione in Sudafrica

Ma la tensione è crescente anche in Sudafrica, seconda nazione africana più colpita dal virus dopo l’Egitto: 202 casi confermati. A Johannesburg un gruppo di residenti si è scagliato contro un autobus con a bordo decine di turisti europei. L’autista, sulla falsa riga di quanto accaduto in Etiopia, è stato apostrofato con lo slogan “corona, corona” e sui social molti utenti sudafricani stanno accusando i bianchi occidentali di “importare il coronavirus”.



https://www.ilprimatonazionale.it/ester ... no-150453/


:D il mondo gira alla rovescia
Hanno riportato qua malattie ormai scomparse e non, dovrebbero stare muti.


Come si dice, il bue che dice cornuto all'asino [:D]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 21/03/2020, 13:38 
MaxpoweR ha scritto:
SERVE IL PANICO... Poi il conto lo pagheremo noi, anzi lo stiamo pagando in termini di vite quest'anno e con lo svuotamento dei conti privati 'anno prossimo.


Non hai tutti i torti... La situazione sanitaria è già grave, ma quella economico/finanziaria sarà ben peggiore, e in quel caso non esisteranno vaccini, cure, o prevenzione, ne verremo investiti tutti, nessuno escluso.

Con questo non intendo dire che il covid sia fuffa, ma mi pare evidente che qualcuno stia approfittando della pandemia per spingerci ancora più dentro il cetriolo...



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 21/03/2020, 13:43 
TheApologist ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
SERVE IL PANICO... Poi il conto lo pagheremo noi, anzi lo stiamo pagando in termini di vite quest'anno e con lo svuotamento dei conti privati 'anno prossimo.


Non hai tutti i torti... La situazione sanitaria è già grave, ma quella economico/finanziaria sarà ben peggiore, e in quel caso non esisteranno vaccini, cure, o prevenzione, ne verremo investiti tutti, nessuno escluso.

Con questo non intendo dire che il covid sia fuffa, ma mi pare evidente che qualcuno stia approfittando della pandemia per spingerci ancora più dentro il cetriolo...


Nessuno sta dicendo che è una fuffa ma questo non vuol dire che non si possa prendere atto dei numeri reali e farsi una propria opinione evitando di farsi contagiare dal panico o influenzare da chi si trova nell'epicentro e quindi vede tutto nero e tutto tragico, come è normale che sia. Soprattutto non vuol dire che qualcuno non possa strumentalizzare la situazione per trarne benefici sia a livello di singoli cittadini che di organizzazioni statali o sovranazionali. Anzi secondo me, come ho detto prima, per alcuni soggetti sto corona virus è stato un dono divino.

Poi se dobbiamo stare a dire poveri milanesi, poveri bergamaschi poverino questo poverino quello senza poter esprimere una opinione allora non vedo a cosa serva un forum di discussione.


Ultima modifica di MaxpoweR il 21/03/2020, 13:45, modificato 2 volte in totale.


_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 21/03/2020, 13:44 
Io non la vedo in modo così pessimistico. Certo è stato un dramma per il nostro paese e le ripercussioni economiche si faranno sentire è innegabile (pensiamo soltanto alla stagione turistica estiva che sarebbe partita con la primavera e che sul Pil italico ha un peso notevole per non parlare dei posti di lavoro e delle migliaia di imprese del settore (B&B, Alberghi, pensioni, stabilimenti balneari, discoteche e locali vari crociere, viaggi etc, ergo un indotto impressionante).

Resto cmq del parere che se la Bce stampasse dei titoli obbligazionari ad alto rendimento, si finanzierebbero senza problemi tutti i soldi extra da elargire ai paesi in maggior difficoltà senza usare la Troika.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 21/03/2020, 13:48 
sottovento ha scritto:
Io non la vedo in modo così pessimistico. Certo è stato un dramma per il nostro paese e le ripercussioni economiche si faranno sentire è innegabile (pensiamo soltanto alla stagione turistica estiva che sarebbe partita con la primavera e che sul Pil italico ha un peso notevole per non parlare dei posti di lavoro e delle migliaia di imprese del settore (B&B, Alberghi, pensioni, stabilimenti balneari, discoteche e locali vari crociere, viaggi etc, ergo un indotto impressionante).

Resto cmq del parere che se la Bce stampasse dei titoli obbligazionari ad alto rendimento, si finanzierebbero senza problemi tutti i soldi extra da elargire ai paesi in maggior difficoltà senza usare la Troika.


Si questo è l'auspicio, i famosi EUROBOND che di fatto eliminerebbero la variabile spread (obbrobrio finanziario in una unione monetaria).. Ma io di queste merde non mi fido per niente. Restiamo cauti abbiamo già il sedere bello pieno di cetrioli, non è il caso di farci infilare pure quest'altro.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 21/03/2020, 13:53 
MaxpoweR ha scritto:
sottovento ha scritto:
Io non la vedo in modo così pessimistico. Certo è stato un dramma per il nostro paese e le ripercussioni economiche si faranno sentire è innegabile (pensiamo soltanto alla stagione turistica estiva che sarebbe partita con la primavera e che sul Pil italico ha un peso notevole per non parlare dei posti di lavoro e delle migliaia di imprese del settore (B&B, Alberghi, pensioni, stabilimenti balneari, discoteche e locali vari crociere, viaggi etc, ergo un indotto impressionante).

Resto cmq del parere che se la Bce stampasse dei titoli obbligazionari ad alto rendimento, si finanzierebbero senza problemi tutti i soldi extra da elargire ai paesi in maggior difficoltà senza usare la Troika.


Si questo è l'auspicio, i famosi EUROBOND che di fatto eliminerebbero la variabile spread (obbrobrio finanziario in una unione monetaria).. Ma io di queste merde non mi fido per niente. Restiamo cauti abbiamo già il sedere bello pieno di cetrioli


Ciao Sottovento bentornato!

Volevo risponderti io, ma max mi ha levato le parole dai polpastrelli! :D



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12967 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85 ... 865  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 21/07/2025, 23:18
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org