Cita:
Sirius ha scritto:
Scusate... ma stiamo parlando di "scienza o di fantascienza? La forza di gravità è una cosa, quella elettromagnetica è un'altra. Ad oggi non esiste alcuna teoria comprovata ufficialmente che gli oggetti cosmici interagiscano tra loro attraendosi o respingendosi per via del loro campo magnetico. Sicuramente questo influisce, ma è la massa degli oggetti a rimanere centrale e le tre leggi di Keplero ne sono una prova, tant'è che viene specificato - e pure diverse volte - che la massa di qualsiasi corpo del sistema solare è trascurabile rispetto a quella della nostra stella. L'unica cosa che può fare il campo magnetico (terrestre), buon x noi, è proteggerci dalle radiazioni cosmiche, almeno fino a che non ci sarà la prossima inversione dei poli.
Scusa, ma hai letto i link che ho segnalato? Ci sono dei precisi riferimenti a delle teorie che illustrano scientificamente i vari aspetti.
Si tratta ovviamente di teorie recenti e quindi come possono gia' essere comprovate ufficialmente? Se si dovesse ragionare solo secondo le teorie ufficiali non ci sara' mai alcuna evoluzione della conoscenza scientifica.
Prova a pensare che per accettare le teorie di Einstein ci sono voluti almeno 40 anni. E chi stabilisce poi che sono quelle giuste? Sai che stiamo ancora cercando disperatamente il bosone di Higgs perche' altrimenti tutta la fisica attuale e' solo carta straccia?
Quindi aggrapparsi a discorsi come "le teorie ufficialmente comprovate" credo sia un inutile esercizio che non porta alcun contributo.
Viceversa un approccio piu' costruttivo implica la fatica di esaminare tali teorie e, nel caso, fornire elementi di confutazione argomentati. Coraggio, un piccolo sforzo.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Cita:
Che influenza potrà mai avere il campo magnetico di Elenin (sempre ammesso che sopravviva e non si stia già sbriciolando) sulla Terra e/o su qualsiasi altro pianeta del sistema solare? La terra è milioni di anni che convive col campo magnetico del sole, senza alcuna ripercussione. Sarebbe come dire che una calamita di un centimetro cubo di volume possa avere qualche rilevante influsso su un vagone ferroviario.
Prima di dire che si tratta di effetti trascurabili sarebbe necessario avere dei dati. Conosci la massa? Sai se ha un campo magnetico e di quale intensita'? A quale modello di interazione ti riferisci per valutare i possibili effetti? Forse il modello non e' quello piu' appropriato e le interpretazioni fatte non sono adeguate? E qui mi fermo, anche perche' questi dati semplicemente non ci sono (almeno non sono pubblici) e quindi si possono solo ipotizzare.
Rimane comunque aperta la questione di fornire una possibile spiegazione ai fenomeni osservati e cioe' la presunta esistenza di una relazione tra particolari allineamenti (tra i quali vi sono anche quelli della Elenin) e sismi di forte intensita'.
Hai una tua teoria o semplicemente ti appelli alla casualita'?