Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2011, 01:24 
Guatemala, tre morti per forte terremoto
Almeno quattro scosse di cui una di magnitudo 5,8


Guatemala, tre morti per forte terremoto (ANSA) - CITTA' DEL GUATEMALA, 19 SEP - Almeno tre persone sono morte nella zona di Cuilapa, in Guatemala, per un sisma di magnitudo 5,8 Richter che ha colpito il paese centro-americano.

Le scosse in totale sarebbero state quattro e sono state avvertite un po' ovunque. Secondo un portavoce dei vigili del fuoco, Sergio Vasquez, sono in corso le operazioni di recupero di una donna e dei suoi due figli piccoli, rimasti sepolti da una frana. Gli ospedali di varie citta', tra cui la capitale, sono in allerta.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 86199.html


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2011, 09:38 
Scusate... ma stiamo parlando di scienza o di fantascienza? La forza di gravità è una cosa, quella elettromagnetica è un'altra. Ad oggi non esiste alcuna teoria comprovata ufficialmente che gli oggetti cosmici interagiscano tra loro attraendosi o respingendosi per via del loro campo magnetico. Sicuramente questo influisce, ma è la massa degli oggetti a rimanere centrale e le tre leggi di Keplero ne sono una prova, tant'è che viene specificato - e pure diverse volte - che la massa di qualsiasi corpo del sistema solare è trascurabile rispetto a quella della nostra stella. Se a qualcuno poi fosse sfuggita, esiste la legge di gravitazione universale:

La legge di gravitazione universale afferma che due punti materiali si attraggono con una forza di intensità direttamente proporzionale al prodotto delle masse ed inversamente proporzionale al quadrato della distanza che li separa.

L'unica cosa che può fare il campo magnetico (terrestre), buon x noi, è proteggerci dalle radiazioni cosmiche, almeno fino a che non ci sarà la prossima inversione dei poli.
Che influenza potrà mai avere il campo magnetico di Elenin (sempre ammesso che sopravviva e non si stia già sbriciolando) sulla Terra e/o su qualsiasi altro pianeta del sistema solare? La terra è milioni di anni che convive col campo magnetico del sole, senza alcuna ripercussione. Sarebbe come dire che una calamita di un centimetro cubo di volume possa avere qualche rilevante influsso su un vagone ferroviario.

Per chi di voi sostenga ancora che Elenin non è una cometa, cosa sarebbe? una stella di neutroni? una nana bianca? dico, ma avete idea di che cosa avrebbe scatenato la presenza di un simile oggetto in prossimità prima di Giove e poi del Sole? mi sa che non avete chiare in testa l'entità delle interazioni gravitazionali di certi corpi celesti. Se un oggetto come una stella di neutroni fosse arrivato così all'improvviso nel sistema solare interno, sarebbero collassati gli equilibri interni di tutte le orbite del sistema!

edit: >.< chiedo scusa se sembro polemico, ma trovo poco gentile nei riguardi di una persona che ha investito il suo tempo libero seriamente e senza chiedere nulla in cambio, come Massrol, continuare con queste .. cose riguardo Elenin. Un sasso è un sasso e non muoverà mai l'Everest. Non è questione di aver studiato, è solo buon senso.


Ultima modifica di Sirius il 20/09/2011, 09:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2011, 11:01 
Cita:
Sirius ha scritto:

Scusate... ma stiamo parlando di "scienza o di fantascienza? La forza di gravità è una cosa, quella elettromagnetica è un'altra. Ad oggi non esiste alcuna teoria comprovata ufficialmente che gli oggetti cosmici interagiscano tra loro attraendosi o respingendosi per via del loro campo magnetico. Sicuramente questo influisce, ma è la massa degli oggetti a rimanere centrale e le tre leggi di Keplero ne sono una prova, tant'è che viene specificato - e pure diverse volte - che la massa di qualsiasi corpo del sistema solare è trascurabile rispetto a quella della nostra stella. L'unica cosa che può fare il campo magnetico (terrestre), buon x noi, è proteggerci dalle radiazioni cosmiche, almeno fino a che non ci sarà la prossima inversione dei poli.


Scusa, ma hai letto i link che ho segnalato? Ci sono dei precisi riferimenti a delle teorie che illustrano scientificamente i vari aspetti.
Si tratta ovviamente di teorie recenti e quindi come possono gia' essere comprovate ufficialmente? Se si dovesse ragionare solo secondo le teorie ufficiali non ci sara' mai alcuna evoluzione della conoscenza scientifica.
Prova a pensare che per accettare le teorie di Einstein ci sono voluti almeno 40 anni. E chi stabilisce poi che sono quelle giuste? Sai che stiamo ancora cercando disperatamente il bosone di Higgs perche' altrimenti tutta la fisica attuale e' solo carta straccia?

Quindi aggrapparsi a discorsi come "le teorie ufficialmente comprovate" credo sia un inutile esercizio che non porta alcun contributo.
Viceversa un approccio piu' costruttivo implica la fatica di esaminare tali teorie e, nel caso, fornire elementi di confutazione argomentati. Coraggio, un piccolo sforzo. [;)]

Cita:
Che influenza potrà mai avere il campo magnetico di Elenin (sempre ammesso che sopravviva e non si stia già sbriciolando) sulla Terra e/o su qualsiasi altro pianeta del sistema solare? La terra è milioni di anni che convive col campo magnetico del sole, senza alcuna ripercussione. Sarebbe come dire che una calamita di un centimetro cubo di volume possa avere qualche rilevante influsso su un vagone ferroviario.


Prima di dire che si tratta di effetti trascurabili sarebbe necessario avere dei dati. Conosci la massa? Sai se ha un campo magnetico e di quale intensita'? A quale modello di interazione ti riferisci per valutare i possibili effetti? Forse il modello non e' quello piu' appropriato e le interpretazioni fatte non sono adeguate? E qui mi fermo, anche perche' questi dati semplicemente non ci sono (almeno non sono pubblici) e quindi si possono solo ipotizzare.

Rimane comunque aperta la questione di fornire una possibile spiegazione ai fenomeni osservati e cioe' la presunta esistenza di una relazione tra particolari allineamenti (tra i quali vi sono anche quelli della Elenin) e sismi di forte intensita'.

Hai una tua teoria o semplicemente ti appelli alla casualita'?



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2011, 11:40 
senti... SE Elenin è una C-O-M-E-T-A, e fino ad oggi non abbiamo NIENTE in mano per dire che non si tratti di una cometa, allora HA una massa trascurabile rispetto alla Terra e anche un campo magnetico ( ammesso che ce l'abbia, visto che mi sembra che le comete ne siano sprovviste ). L'unico danno che potrebbe fare è se cadesse sul pianeta, e lì saremmo di fronte ad un E.L.E.
Dato che però si sta sbriciolando e probabilmente nemmeno ci arriverà al perigeo, non capisco come quando dove e perchè dovrebbe causarci problemi.
Riguardo alla solidità delle conoscenze astrofisiche attuali direi che su certi ambiti possono essere considerate assodate. Il Bosone di Higgs, se trovato, non andrebbe contro ciò in cui la scienza fino ad oggi ha creduto. Se non lo sai, il Bosone di Higgs è quella - per ora ipotetica - particella che darebbe massa agli oggetti del cosmo e che si inserisce nella teoria universale. Casomai comproverebbe tutta la teoria fino ad oggi postulata e dedotta sulla base di esperimenti a posteriori. Margherita Hack in merito si è esperessa dicendo che scoprire il Bosone di Higgs sarebbe come scoprire l'esistenza di Dio.

Se d'altra parte Elenin avesse una massa non trascurabile allora non sarebbe una cometa, ma in quel caso avremmo già dovuto osservare sconvolgimenti a livello di sistema solare. Qualche isolato terremoto sulla Terra, sebbene di notevole entità come quello in Giappone nel marzo scorso, non costituisce alcuno sconvolgimento a livello di sistema solare, ma rientra nei normali processi di vita del nostro pianeta.

Veramente mi sembra che sei tu ad appellarti alla casualità. Un conto è ipotizzare come massrol , ispirato a Bendandi, che l'interazione tra i pianeti possa in qualche modo avere ripercussioni sulla Terra. Un conto è - imho una panzana colossale - ipotizzare che una cometa possa disturbare o perturbare il pianeta. Dovrebbe essere una cometa gigante - ed Elenin è minuscola (3 o 4 km di diametro stimati ) - e dovrebbe passare ad una distanza così ravvicinata che potrebbe pure cascarci addosso. Visto che nessuna di queste due clausole è verificata, direi che la tua allo stato attuale delle cose è pura fantascienza.

A riprova di quanto ho detto fino ad ora, che sia la massa e di conseguenza la gravità ad essere determinante, ti basti pensare alla sventurata fine della Shoemaker-Levy 9, che si schiantò su Giove. La cometa fu sbriciolata in diversi frammenti, a causa della forza di gravità ( che se non lo sai dipende dalla massa ) di Giove, e ci finì diritta dentro.

Ancora riguardo la tua ultima domanda, è estremamente difficile dimostrare una relazione di causa-effetto riguardo due fenomeni sulla base di poche decine di osservazioni, specie quando in gioco ci sono sistemi complessi come la Terra e gli oggetti del cosmo. Non mi appello alla casualità, ma casomai alla causalità. Il sistema Terra ha una dinamica interna estremamente complessa: quale che sia la causa scatenante dell'aumento del numero di terremoti, dubito che possa dipendere da un sassolino cosmico. Per quanto ne sappiamo noi, visto che lo studio del nostro pianeta, su scala geologica è iniziato appena ieri, la Terra potrebbe anche vivere una fase normalissima, che sembra strana a noi visto che la osserviamo da poco. Prima di tirare in ballo la fantascienza, io ci andrei molto piano.

D'altra parte suggerirei anche l'uso del principio scientifico del rasoio di Okkam: a parità di fattori l'ipotesi più semplice tende ad essere anche quella più probabile.


Ultima modifica di Sirius il 20/09/2011, 11:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 977
Iscritto il: 29/04/2009, 20:38
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2011, 13:02 
Sirius... hai mai sentito di una cometa che non presenta acqua/ghiaccio?
ELENIN non ha ghiaccio, e a me risulta che le comete sono appunto questo...



_________________
...Diving from the sky above, looking for more and more...
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2011, 13:04 
Scusa, Semeru, dove si può leggere che la cometa di Elenin non ha ghiaccio?


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 977
Iscritto il: 29/04/2009, 20:38
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2011, 13:11 
Non sono in grado di portarti una fonte, ma lo disse la NASA qualche tempo fa...



_________________
...Diving from the sky above, looking for more and more...
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2011, 13:51 
sorry, ma io sono come san tommaso, se non vedo la fonte non ci credo. Trova la fonte, poi se ne riparla.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2011, 14:25 
Cita:
zakmck ha scritto:
Detto fatto. L'andamento comunque non mente.
Immagine:
Immagine
64,93 KB

PS: Il trend e' lo stesso anche se si prendono in considerazione solo gli M7.5+. Se vuoi ho anche il grafico relativo [;)]

Non so dove hai preso i dati, però io mi sono messo a pescare sul sito USGS i dati dei terremoti disponibili dal 1974
http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/ ... global.php

E il grafico non è proprio lo stesso.
Tra l'altro si nota come dal 1974 al 1990 c'è stato un calo, andando a ritroso forse si troverebbe dati compararibili negli anni '70 ai nostri.

Ho messo varie magnitudo per fare una comparazione.
Cosa buona e giusta sarebbe epurare le scosse di assestamento seguendo un criterio almeno di 2-3 giorni dalla scossa principale, ma ora non ho il tempo di farlo.

Immagine


Ultima modifica di iLGambero il 20/09/2011, 14:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2011, 14:30 
Un dato comunque interessante da valutare sarebbe la diminuzione del campo magnetico terrestre... molto più facile credo che questo abbia effetto su terremoti e soprattutto vulcani.
Sui vulcani ci sono attualmente diverse situazioni critiche.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 977
Iscritto il: 29/04/2009, 20:38
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2011, 16:56 
Cita:
Sirius ha scritto:

sorry, ma io sono come san tommaso, se non vedo la fonte non ci credo. Trova la fonte, poi se ne riparla.


No problem. Io l'ho buttata la come una informazione di mia conoscenza. Non voglio convincere nessuno.
Se ti interessa ti informi e apprendi, altrimenti lasci perdere :)



_________________
...Diving from the sky above, looking for more and more...
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2011, 18:31 
eh no mi spiace, se tu mi dai una presunta informazione pretendendo che sia credibile tocca a te dimostrare la sua veridicitá


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 977
Iscritto il: 29/04/2009, 20:38
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2011, 19:37 
Cita:
Sirius ha scritto:

eh no mi spiace, se tu mi dai una presunta informazione pretendendo che sia credibile tocca a te dimostrare la sua veridicitá


No, non pretendo che sia credibile.
Te la metto così: mi PARE di ricordare che la NASA disse tempo fa di non aver rilevato acqua sulla superficie di ELENIN.



_________________
...Diving from the sky above, looking for more and more...
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2011, 19:44 
se non c'è pretesa di credibilità io dal mio punto di vista, come dite voi attaccato alle cose assodate, posso anche non prendere in considerazione questa notizia. Ad ogni modo, anche ammesso che sia vero che Elenin non ha un rivestimento esterno di ghiaccio, secondo te cosa potrebbe essere?


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 977
Iscritto il: 29/04/2009, 20:38
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2011, 19:53 
Secondo me... non ne ho idea.
So solo che tutte le comete sono in pratica ghiaccio....

Hai visto il video riguardo Nina nella pagina prima?



_________________
...Diving from the sky above, looking for more and more...
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/05/2025, 01:42
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org