I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: SILVIO (seconda parte)

02/06/2018, 20:37

speriamo che stavolta siano ben riposte [:298]

Re: SILVIO (seconda parte)

02/06/2018, 20:48

MaxpoweR ha scritto:piano piano ci state arrivando dai...

Ti ricordi quando mi dicevi (mi pare fossi tu), che votando Salvini votavo Berlusconi? E io ti rispondevo che votavo Salvini per creare una Lega più forte in modo da avere un governo indipendente da Berlusconi? Ecco, in questi giorni credo di aver dimostrato ciò che intendevo e infatti abbiamo ottenuto pur votando partiti/movimenti diversi, lo stesso obiettivo: sperare di migliorare questo paese.

Quanto a Berlusconi la penso anch'io come Massimo, ergo è arrivato al capolinea e aggiungo, farebbe meglio a ritirarsi dignitosamente dalla vita politica godendosi ciò che gli resta, i soldi (tanti) e la famiglia.

Re: SILVIO (seconda parte)

02/06/2018, 20:54

Abbiamo ottenuto un ottimo risultato e qualunque sia la strada percorsa per arrivarci è stata una buona strada e non ho difficoltà a riconoscerlo :)

Re: SILVIO (seconda parte)

02/06/2018, 20:58

MaxpoweR ha scritto:Abbiamo ottenuto un ottimo risultato e qualunque sia la strada percorsa per arrivarci è stata una buona strada e non ho difficoltà a riconoscerlo :)

Mi fa piacere leggere questa risposta [:264]

Re: SILVIO (seconda parte)

24/06/2018, 13:21

Parliamo della fine dell'ormai ribollito ... [:291] (Sinistri a parte ..)


Immagine


"Per questo hanno disarcionato Silvio Berlusconi". Lo spiega Enrico Mentana e lo fa in una intervista al Fatto quotidiano che avrà fatto rizzare i peli a Marco Travaglio, il più anti-Cav d'Italia. Il direttore del TgLa7, in un confronto a 360°, parla anche del potere in Italia: "Un equilibrio tra imprenditoria, istituzioni e partiti, dove quest'ultimi decidevano, tanto è vero che a un certo punto il mondo dell'economia e della finanza ha creato un suo partito intorno a Enrico Cuccia". Si è sempre trattato, però, di una "forza residuale, anche quando è arrivato Berlusconi". Primo sussulto.

L'ex premier, prima di entrare in politica, "aveva ben chiaro un punto: doveva semplificare. E quando ha vinto le elezioni, lo choc per la classe dirigente di allora è stato di perdere i posti di controllo. Anche per questo l'hanno disarcionato". Non parla di complotti giudiziari (sarebbe stato troppo, in casa di Travaglio), ma di oscure manovre sì. Il vero potere non è insomma di chi lo esercita pubblicamente, ma di chi agisce nell'ombra. "Chiunque arriva al governo - suggerisce Mentana - non sa come muoversi, non sa come mettere in pratica le promesse elettorali". Non i ministri né il premier, ma i mandarini di Stato, perché "in un grattacielo di 30 piani la figura più importante non è chi abita nell'attico, ma il tecnico dell'ascensore".

http://www.liberoquotidiano.it/news/per ... mc=sfoglio

Re: SILVIO (seconda parte)

24/06/2018, 13:49

Io l'unico complotto che vedo è quello dello Spread, le beghe giudiziarie sono dovute al fatto che è sostanzialmente un mafioso o alla meglio colluso con quei poteri anti stato oltre che come quasi tutte le persone di potere un porco depravato.

Re: SILVIO (seconda parte)

24/06/2018, 13:50

. [:297]

Re: SILVIO (seconda parte)

24/06/2018, 13:59

MaxpoweR ha scritto:Io l'unico complotto che vedo è quello dello Spread, le beghe giudiziarie sono dovute al fatto che è sostanzialmente un mafioso o alla meglio colluso con quei poteri anti stato oltre che come quasi tutte le persone di potere un porco depravato.

Non posso che concordare ed aggiungere che solo in Italia, tra i paesi più civilizzati, una montagna di guano poteva fare quello che ha fatto il nano.
Quello che mi spiace è che non solo i terroni, notoriamente "comperabili" al seggio, ma anche degli "intelligenti", superattivi, illuminati e saccenti polentoni, miei corregionali, lo hanno votato, invidiato e seguito, mettendoci tutti nella montagna sopracitata.
Adesso ne trovi pochi o minga che hanno il coraggio di ammettere di averlo votato.
Spero che NON si mettano a sostenere "troppo", Salvini, perché sarebbe la fine per lui e per noi. [:292] [:292]

Re: SILVIO (seconda parte)

24/06/2018, 15:24

Seppur comprendo pienamente che chi vive in condizioni difficili tenda ad esprimere un voto di protesta o finanche a votare chi gli promette una vita migliore (meno tasse, più sostegni a chi non lavora o vive in povertà, più lavoro etc), io credo che queste cose dovrebbero rientrare sempre e comunque in un voto ideologico, ergo votare questa o quella forza politica in virtù dei valori che essa rappresenta prima ancora delle promesse che intende realizzare.

Giusto per fare un esempio secondo voi quanti elettori perderebbero i 5 Stelle o la Lega qualora non riuscissero a realizzare i rispettivi cavalli di battaglia cioè reddito di cittadinanza e flat-tax? Io al contrario ho espresso un voto ideologico per la Lega, in primis perché voglio vedere il mio paese rialzare la testa dalla sudditanza alla Ue e alle Ong e nel contempo desidero essere governato da chi può garantirmi un'uscita dall'euro (ne caso ciò accada), senza che il mio paese (e i miei beni) vadano a ramengo.

Se poi riescono ad abbassare le tasse e a distribuire redditi a chi ne ha bisogno, a tagliare le pensioni d'oro e ad aumentare quelle minime tanto meglio ma anche qualora non riuscissero a farlo (certamente a causa di problemi non dipendenti dalla loro volontà e dal loro impegno), bene io continuerei a votare ugualmente la Lega per ciò che rappresenta come valori e ideali nei quali io mi identifico a prescindere dalle promesse fatte in campagna elettorale.

Credo in conclusione che sia questa la differenza fondamentale tra chi esprime esclusivamente un voto di protesta o finanche di aspettativa rispetto a chi vota in base ad una propria ideologia di politica e di paese maturata negli anni.

Re: SILVIO (seconda parte)

26/06/2018, 16:30

OCCHIO .....! [:299]


Immagine


Silvio Berlusconi ha deciso: si candiderà alle prossime elezioni Europee in programma a maggio dell'anno prossimo. E lo farà per diverse ragioni. Da un lato infatti il presidente di Forza Italia vuole prendersi la sua personale rivincita e tornare in Parlamento a pieno titolo dopo la sua riabilitazione. Ma poi c'è anche una ragione politica.

E cioè che una sua candidatura avrebbe un effetto traino su Forza Italia, rivela il Giornale in un retroscena. L'obiettivo del Cavaliere sarebbe infatti quello di arginare la Lega che sta letteralmente fagocitando il centrodestra, come confermano anche gli ultimi risultati delle amministrative che si sono chiuse con i ballottaggi di domenica 24 giugno.

Insomma Berlusconi medita un ritorno in grande per le Europee dove i voti si conteranno con il proporzionale ridefinendo così i rapporti di forza all'interno del centrodestra. Peraltro, nel Partito popolare europeo una discesa in campo del Cav è vista favorevolmente perché più voti prenderà Forza Italia più il Ppe avrà buon gioco ad avere la presidenza della Commissione europea.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... -lega.html

Re: SILVIO (seconda parte)

26/06/2018, 16:32

Ma quanti voti volete che prenda...
Poi bisogna vedere se ci arriva vivo al 2019.

Re: SILVIO (seconda parte)

26/06/2018, 16:35

TheApologist ha scritto:Ma quanti voti volete che prenda...
Poi bisogna vedere se ci arriva vivo al 2019.


[:302]

Quello campa ... più de me! [:296]

Re: SILVIO (seconda parte)

26/06/2018, 16:49

L'Italia eleggerà 73 parlamentari europei (la popolazione di ciascuno Stato membro determina il numero di deputati eletti per Paese, ergo i tedeschi che sono più di noi hanno diritto a 96 europarlamentari). Ad ogni modo anche qualora Berlusconi venga eletto sarebbe solo uno dei 73 europarlamentari eletti e ad ogni modo credo che le prossime elezioni europee non avranno un andazzo molto diverso da quello delle politiche del 4 marzo, ergo Lega e 5 Stelle faranno il pieno anche li, potete scommetterci.

Re: SILVIO (seconda parte)

26/06/2018, 19:06

Immagine
[:302] [:302] [:302]

La sciura sarà contenta del ritorno del trombol prodigo! [:246]

Re: SILVIO (seconda parte)

28/06/2018, 13:26

toh..
che coincidenza..

https://www.corriere.it/politica/18_giu ... 343a.shtml

Berlusconi e Boschi in vacanza «insieme» nell'hotel benessere di Merano
Il leader di Forza Italia e l'ex sottosegretaria alla presidenza del Consiglio di Renzi si sono ritrovati nell'hotel delle terapie anti-age di Chenot di Merano, sulle Dolomiti. Entrambi sono barricati in albergo e seguono le cure

la boschi pronta a cambiar cavallo?
il bomba lo sanno tutti vuole darsi alla tv,
lei è giovane deve pensare al futuro..

o forse figlio e padre pensano al riongiungimento
e lei fa da apripista..

immagino già la boschi agitare tette e kulo,
oliati e lustrati adeguatamente alla bisogna,
davanti a berlusca,
il quale apprezzerà sicuramente..


Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi al messaggio