12/08/2012, 21:13
Il M5S invece non ha una norma del genere. Vuol dire che maneggia con la massoneria? No, vuol dire che non ha questo divieto. Forse dovrebbe inserirlo, non trovi?
L'UE e Bilderberg. Bene: La Casaleggio intrallazza proprio con questi gruppi di potere. Sono fantasie? Benissimo, sono d'accordo: ma sono fantasie le mie E LE TUE. Se si pensa che il complotto è vero solo "perchè sì" allora è inutile continuare, perchè si tratta solo di propaganda e atti di fede, non di discorso razionale. Ti cito quel Paolo Barnard che qui viene idolatrato come grande economista. Lui dice che Grillo è una pagliacciata inventata dal guru della Casaleggio. Non so: vuoi che continuiamo così, a teorie e a favole?
La costituzione. Quindi se è superata non dobbiamo più rispettarla? E' questo che dici? Ti ricordo che stiamo parlando di principi e di antifascismo.
"Ni, Retorica che non corrisponde alla realtà". Questa è una perla. Come sopra: e dunque, siccome secondo te il fascismo non viene perseguito a dovere, dobbiamo dare i mezzi ad organizzazioni fasciste di rafforzarsi?
E, ripeto ancora, il M5S non è per niente un partito democratico. Non mi avete ancora risposto: vi pare giusto che le cariche e le decisioni politiche di un partito non siano contendibili? Vi pare giusto che Grillo non possa essere sostituito nel ruolo di proprietario del marchio? Non sarebbe più giusto che il simbolo elettorale fosse, per dire, di proprietà del M5S stesso? Non vi pare che il M5S ruoti tutto attorno al blog di Grillo? Che Grillo detti cioè la linea politica senza averne alcun diritto?
12/08/2012, 21:32
sanje ha scritto:
La costituzione è contro il fascismo ma obbediamo alla UE.
Ripeto OBBEDIAMO senza MA.
Quanto vale questa costituzione in fondo?
12/08/2012, 23:22
12/08/2012, 23:36
13/08/2012, 15:41
13/08/2012, 16:06
sezione 9 ha scritto:
"L’obiettivo prevalente in questo caso è accrescere il discredito
del sistema, che poi è la benzina nel motore dei populisti"
PS: Atzlan, continui a criticare Monti sulla base di un complotto.
Io lo giudicherei sulla base dei fatti, non sulle fantasie.
13/08/2012, 16:29
sezione 9 ha scritto:
Grillo non si è messo al servizio di un movimento, lo ha creato, brevettato, e adesso lo comanda. I candidati vengono scelti, a volte ma non sempre, attraverso una consultazione di base. Ma Grillo ha o no il potere di dire che il tale candidato non va bene e che va cambiato? Ti ricordo Genova, dove ha imposto alla base (senza averne alcun titolo) la sua persona. Perdendo. In un partito normale, una sconfitta del genere avrebbe provocato la nascita di una discussione interna. "Grillo, mi spiace ma hai sbagliato", questo avrebbe fatto bene al M5S, ma invece non può nascere un dibattito interno, perchè è Grillo che decide programmi, candidati e linea politica. Ribadisco la notazione: quando Grillo parla di temi etici sensibili, e apre ai matrimoni gay, parla a nome di chi? Di se stesso o del M5S? Quando Grillo parla il M5S si ADEGUA, quindi Grillo non è portavoce (che implica che le decisioni vengono prese da altri a cui Grillo fa solo da cassa di risonanza), ma CAPO non criticabile nè sostituibile.
13/08/2012, 16:55
13/08/2012, 17:15
sezione 9 ha scritto:
Facciamo finta che tutta la partita si giochi in una città. Nel mio partito le idee e le proposte nascono in due modi: dal vertice (che organizza incontri "di vertice" appunto con le rappresentanze delle categorie, dei lavoratori, degli artigiani eccetera) e dalla base (attraverso riunioni locali, di quartiere, coi comitati di cittadini, ma anche coi congressi e le assemblee "interne"). Alla fine gli organismi eletti dalla base (o dai cittadini con le primarie) fanno il riassunto, preparano il testo reale della proposta, i documenti, li votano, li propongono alla base e ai cittadini con assemblee e riunioni, e col voto definitivo diventano ufficialmente "proposta" politica.
Qual è il succo del discorso?
Fino a quando il M5S dirà e sosterrà cose GIUSTE avrà la mia simpatia.
Se e quando comincerà a dire, sostenere e soprattutto FARE cose SBAGLIATE (speriamo di no) perderà la mia simpatia e di conseguenza il mio voto.
13/08/2012, 18:35
13/08/2012, 18:42
sezione 9 ha scritto:
Ecco: tu proponi una cambiale in bianco.
15/08/2012, 10:28
blue]Consiglieri pagano le interviste in tv
Anche i 5 Stelle usano così i soldi pubblici[/blue]
Emilia-Romagna, coinvolti esponenti di Pdl, Udc e Sel. L'Ordine dei giornalisti si dice pronto ad aprire un'inchiesta. Il grillino Favia: "Così posso avere visibilità"
15/08/2012, 10:43
rmnd ha scritto:
anche il m5s è appena iniziato la sua ascesa è ha già i suoi inquisiti (una consigliere genovese per spaccio di droga) e un altro (vedi sopra) che si è già adattato a fare politica alla 'vecchia maniera'.
15/08/2012, 11:05
rmnd ha scritto:
Detto questo (e vado ot), visto le porcherie che i partiti attuali di governo (pd, pdl, udc) votano ogni giorno fintamente obbligati da voti di fiducia (finti perchè sono il risultato di accordi sottobanco tra pd, pdl udc e governo) meritano di sparire alle prossime elezioni.