07/09/2013, 12:08
Wolframio ha scritto:
I Generali americani sono rimasti alquanto sconcertati dall'episodio,così come dalla intercettazione di 4 missili Tomahawk.
Secondo il giornale, la perdita di un moderno velivolo F-22 nel nord della Giordania e l'abbattimento di 4 missili è la ragione principale per l'improvviso ritardo di aggressione contro la Siria.
07/09/2013, 13:12
DarthEnoch ha scritto:
Complimenti ad Obama che ha dichiarato che "ho presentato il testo al congresso perché non ci sono pericoli per il paese (gli Usa nds). Se ci fossero stati pericoli per il paese non mi sarei preoccupato del congresso, avrei agito".
Tu chiamala se vuoi... democrazia.
07/09/2013, 13:30
07/09/2013, 14:21
07/09/2013, 14:50
zakmck ha scritto:Wolframio ha scritto:
I Generali americani sono rimasti alquanto sconcertati dall'episodio,così come dalla intercettazione di 4 missili Tomahawk.
Secondo il giornale, la perdita di un moderno velivolo F-22 nel nord della Giordania e l'abbattimento di 4 missili è la ragione principale per l'improvviso ritardo di aggressione contro la Siria.
Ecco, questo si che spiega diverse cosucce.....
Forse anche i missili anti nave Yakhont e Iskandar hanno avuto un ruolo di deterrenza.
Probabilmente Obama ha deciso di chiedere il voto del congresso proprio per salvare la faccia.
07/09/2013, 15:10
07/09/2013, 15:28
07/09/2013, 15:39
Wolframio ha scritto:
Come è pallido![]()
pinocchio con le bugie gli cresceva il naso, ma questo perde il colore
"Non possiamo chiudere gli occhi"
Obama ribadisce la necessità di un intervento in Siria nel discorso del sabato
WASHINGTON - Il regime di Assad è "responsabile" del peggior attacco con armi chimiche del 21. secolo. "Noi siamo gli Stati Uniti e non possiamo chiudere gli occhi davanti alle immagini che abbiamo visto", anche se è accaduto "dall'altra parte del mondo". Lo ha affermato il presidente americano, Barack Obama, nel discorso del sabato.
Intanto, la Germania ha deciso di unirsi all'appello contenuto in un documento firmato ieri a margine del G20 da 11 Paesi - tra cui l'Italia - per una reazione internazionale "forte" dopo l'attacco con armi chimiche del regime di Assad (vedi Suggeriti). Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Guido Westerwelle.
Anche l'Ue prende una posizione più definita. Gli europei sono per una "risposta forte" all'attacco chimico del 21 agosto, sul quale le informazioni a disposizioni mostrano la responsabilità del regime di Assad: queste le parole dell'alto rappresentante Ue per la politica estera Catherine Ashton dopo la riunione dei capi delle diplomazie dei Ventisette a Vilnius.
In disaccordo, il Papa, che a poche ore dalla veglia di preghiera per la pace in Siria e nel mondo, in programma oggi in piazza San Pietro a partire dalle ore 19, si è affidato ancora ai social network per far sentire la sua voce. "Pregate per la pace", ha scritto in tarda mattinata su Facebook e su Twitter.
7.09.2013 - 14:11
[align=right]Source: CdT.ch - Mondo - "Non possiamo chiudere gli occhi" [/align]
Se le cose stanno cosi prepariamoci al peggio del peggio
07/09/2013, 15:43
07/09/2013, 16:37
07/09/2013, 16:38
Wolframio ha scritto:
Oramai non ci si puo fidare e prendere per buona nessuna notizia e non ci resta che leggerle tutte per accreditarci la piu verosimile.
07/09/2013, 16:42
AgenteSegreto000 ha scritto:
non riesco a credere che tutto il mondo (anche persone importanti) stia fermo as aspettare che succeda il finimondo.
Posso capire che ci sono tanti ignoranti che non sanno neanche cosa sta succedendo e cosa sta per succedere.
Ma ci sono tante persone importanti al mondo, scienziati, attori, dottori, giornalisti, che sanno quale pericolo corriamo!
Nessuno di loro fa nulla per fermare quello che sta per succedere in medioriente... l'umanità è veramente caduta in basso...
07/09/2013, 16:58
shighella ha scritto:AgenteSegreto000 ha scritto:
non riesco a credere che tutto il mondo (anche persone importanti) stia fermo as aspettare che succeda il finimondo.
Posso capire che ci sono tanti ignoranti che non sanno neanche cosa sta succedendo e cosa sta per succedere.
Ma ci sono tante persone importanti al mondo, scienziati, attori, dottori, giornalisti, che sanno quale pericolo corriamo!
Nessuno di loro fa nulla per fermare quello che sta per succedere in medioriente... l'umanità è veramente caduta in basso...
Gli artisti e i professionisti di cui sopra, forse fanno parte dell'ingranaggio..
07/09/2013, 16:58
AgenteSegreto000 ha scritto:
Ma ci sono tante persone importanti al mondo, scienziati, attori, dottori, giornalisti, che sanno quale pericolo corriamo!
Nessuno di loro fa nulla per fermare quello che sta per succedere in medioriente... l'umanità è veramente caduta in basso...
07/09/2013, 17:29