08/04/2009, 13:57
Barbara ha scritto:
Visto che fare polemica è più facile che darsi da fare, mi aggrego.
"Dovrebbe essere radon, un gas che si libera prima del terremoto, ci sono studi da parte dell'università dell'aquila e in particolare di uno scienziato, Giuliani, di misurare la concentrazione di questo gas per prevedere i terremoti. A L'Aquila è attiva in via sperimentale una sala di previsione dei terremoti basati sulla misurazione di questo gas".
Ti correggo, il dott. Giuliani, per sua ammissione è un tecnico.
Riporto di seguito sue dichiarazioni, leggetele con attenzione e ditemi se voi gli avreste dato in mano la vostra vita, quella dei vostri figli, dei vostri cari non raccontatevi bugie però solo per il piacere della polemica.
Ma lei aveva profetizzato che il terremoto avrebbe scosso la terra il 29 marzo a Sulmona.
«Cosa che puntualmente è accaduta, anche se non con la forza di ieri».
( NdB : lui a porta a porta ieri l'altro ha detto quanto sopra ma ieri sera ha detto l'esatto contrario...)
Ma poi lei aveva corretto la sua prima previsione, dicendo: «Mi sento di poter tranquillizzare i miei concittadini...».
«Rispetto alla mia previsione il peggio si è scatenato con una settimana di ritardo».
( NdB: ma come..non ha detto che il terremoto è prevedibile entro le 6/24 ore? )
E allora come mai l’allarme non è scattato?
«Perché chi è preposto al monitoraggio della situazione non era al suo posto, oppure non ha capito nulla».
( NdB: perchè i dati li stava raccogliendo lLUI e solo LUI, lui che a mezzanotte, a suo dire, sapeva e NON ha avvisato NESSUNO, perchè secondo voi? Se voi foste CERTI che delle persone fossero a rischio, stareste zitti? )
Ma l'Istituto di Geofisica e Vulcanologia ribadisce in un comunicato ufficiale: «Si sottolinea la circostanza secondo la quale, allo stato attuale delle conoscenze, non è possibile realizzare una previsione deterministica dei terremoti».
«Falso. Il mio “precursore sismico” arriva ad anticipare il verificarsi di un terremoto fino a 6-24 ore prima».
( NdB: infatti sopra, seconda risposta, ha detto un'altra cosa )
Concludendo: si avvicinano le Europee, occhio ai prox giorni, come al solito ci sarà chi su questa storia ci camperà, NON fatevi fregare! Pensiamo a chi sta male, aiutiamo quella povera gente, il resto lasciamolo a giornalisti e politici!
fonte: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=341979
08/04/2009, 14:11
nemozero ha scritto:
previsioni da bendandi....
La mia memoria di Bendandi risale al terremoto nel Friuli (1976), quando lessi in un settimanale una sua lunga intervista in cui egli raccontava come avesse impiegato diversi anni per costruire una macchina per prevedere i terremoti, di come nei giorni precedenti la fatale scossa di terremoto la macchina "fosse quasi impazzita", e di come egli avesse tentato inutilmente di avvertire le Autorità dell'incombente tragedia, venendo da loro trattato con sufficienza ed irritazione.
In preda allo sconforto, Bendandi tornò a casa e, preso da un raptus di disperazione e di rabbia, fece a pezzi la sua macchina. Il giorno dopo la terra tremò in Friuli, facendo oltre mille morti.".
http://vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=7059
08/04/2009, 14:20
barionu ha scritto:
Già all' inizio del 900 lo Scienziato autodidatta Raffaele Bendandi
fece uno studio sulla prevedibilità dei terremoti in base ad analisi astronomiche.
http://www.nuovaricerca.org/bendandi.htm
Livello bibliografico Monografia
Tipo di documento Testo a stampa
Titolo
L' uomo dei terremoti : Raffaele Bendandi : vita e vicende di uno scienziato autodidatta
/ a cura di Paola Lagorio, Alteo Dolcini
Pubblicazione Faenza : Tools, 1992
Descrizione fisica 311 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Toolstrumenti per la cultura. Genti & fatti di Romagna ; 3
Note generali In testa al front.: Ist. Cult. Bendandiana, Faenza
Nomi · Dolcini, Alteo
· Lagorio, Paola
· La Bendandiana
Altri titoli collegati [Variante del titolo] L' uomo dei terremoti : Raffaele Bendandi : *vita e vicende di uno scienziato autodidatta. -
Soggetti BENDANDI, RAFFAELE
Classificazione Dewey 551.22092 (21.) TERREMOTI. Persone
Paese di pubblicazione ITALIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Codice del documento IT\ICCU\RAV\0188919
Localizzazioni
Accedi ai servizi di prestito e riproduzioni per le biblioteche selezionate
Prestito e riproduzioni Codice ABI Codice SBN Biblioteca AND Informazioni
BO0298 UBOPT IT\ICCU\RAV\0188919 Biblioteca del quartiere Porto - Bologna - BO
FC0018 RAVFO IT\ICCU\RAV\0188919 Biblioteca comunale Aurelio Saffi - Forli' - FC
FI0098 CFICF IT\ICCU\RAV\0188919 Biblioteca nazionale centrale - Firenze - FI
MI0162 LO101 IT\ICCU\RAV\0188919 Biblioteca comunale - Palazzo Sormani - Milano - MI
RA0002 RAVBC IT\ICCU\RAV\0188919 Biblioteca comunale Giuseppe Taroni - Bagnacavallo - RA
RA0005 RAVCA IT\ICCU\RAV\0188919 Biblioteca comunale - Casola Valsenio - RA
RA0006 RAVCB IT\ICCU\RAV\0188919 Biblioteca comunale Luigi Dal Pane - Castel Bolognese - RA
RA0016 RAVFA IT\ICCU\RAV\0188919 Biblioteca comunale Manfrediana - Faenza - RA
RA0036 RAVCL IT\ICCU\RAV\0188919 Biblioteca comunale Classense - Ravenna - RA
RA0039 RAVAB IT\ICCU\RAV\0188919 Biblioteca Popolare Olindo Guerrini - Societa' Operaia Mutuo Soccorso - Ravenna - RA
RA0041 RAVRT IT\ICCU\RAV\0188919 Biblioteca comunale - Riolo Terme - RA
RA0044 RAVSO IT\ICCU\RAV\0188919 Biblioteca comunale - Solarolo - RA
RA0092 RAVFC IT\ICCU\RAV\0188919 Biblioteca della Fondazione Cassa di risparmio di Ravenna - Ravenna - RA
RA0123 RAVMA IT\ICCU\RAV\0188919 Biblioteca del Museo civico di scienze naturali - Faenza - RA
RM0267 BVECR IT\ICCU\RAV\0188919 Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele II - Roma - RM
RN0013 RAVRI IT\ICCU\RAV\0188919 Biblioteca civica Gambalunga - Rimini - RN
Scheda in formato Unimarc IT\ICCU\RAV\0158536 Scheda in formato Usmarc IT\ICCU\RAV\0158536 Scarico Unimarc IT\ICCU\RAV\0158536
Livello bibliografico Monografia
Tipo di documento Testo a stampa
Titolo
Raffaele Bendandi (1893-1979) : risultanze emerse dalle prime analisi dei documenti di Raffaele Bendandi /
relatore dott. Marco Mattina
Pubblicazione [S. l. : s. n.], stampa 1987 (Faenza : Centro stampa comunale)
Descrizione fisica 27 p. ; 24 cm
Note generali Tit. della cop
In testa alla cop.: Assessorato alla cultura, Comune di Faenza, La Bendandiana
Nomi · Mattina , Marco
· Faenza : Assessorato alla cultura
· La Bendandiana
Soggetti BENDANDI, RAFFAELE
Paese di pubblicazione ITALIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Codice del documento IT\ICCU\RAV\0158536
Localizzazioni
Accedi ai servizi di prestito e riproduzioni per le biblioteche selezionate
Prestito e riproduzioni Codice ABI Codice SBN Biblioteca AND Informazioni
RA0016 RAVFA IT\ICCU\RAV\0158536 Biblioteca comunale Manfrediana - Faenza - RA
RA0074 RAVRE IT\ICCU\RAV\0158536 Biblioteca del Quartiere Reda - Faenza - RA
RA0078 RAVZU IT\ICCU\RAV\0158536 Biblioteca popolare a prestanza Carlo Zucchini - Faenza - RA
RA0119 RAVGR IT\ICCU\RAV\0158536 Biblioteca comunale Manfrediana. Sede di Granarolo - Faenza - RA
http://www.sistemamusei.ra.it/main/inde ... ticolo=278
cercate i libri con :
http://opac.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/base.jsp
zio ot
08/04/2009, 14:22
08/04/2009, 14:35
nemozero ha scritto:
ma perche' non applicare tutte queste "teorie" e scegliere le migliori?
08/04/2009, 14:36
Vero...meglio affidarsi a Bertolaso & C....molto meglio
08/04/2009, 14:49
Barbara ha scritto:
Immagino tu sia in grado di fare di meglio, perchè non vai a dare una mano allora? In genere sono i migliori a criticare perchè chi è consapevole dei propri limiti in genere tace.
Barbara ha scritto:
Un po' di umilità non nuocerebbe
Barbara ha scritto:
Posterò in questa cartella le notizie relative le necessità dei terremotati per rendermi utile come posso, purtroppo ho grossi problemi familiari da risolvere.
Sono in contatto con la protezione civile e con la Caritas, vi aggiornerò appena possibile.
Grazie
08/04/2009, 16:33
Sognatore ha scritto:
La Terra soffre di squilibri gravitazionali per una lunga serie di cause alla scienza ben note, alcune naturali ed altre da noi provocate, ma evidentemente giudicate non meritevoli di interesse e di dibattito. Scompensi che finiscono inevitabilmente per manifestare effetti distruttivi.
08/04/2009, 17:00
08/04/2009, 17:13
Thethirdeye ha scritto:
Smanetta oggi, smanetta domani....
08/04/2009, 19:49
Sognatore ha scritto:Barbara ha scritto:
Visto che fare polemica è più facile che darsi da fare, mi aggrego.
Cosa ci avremmo rimesso a prendere in considerazione gli allarmi ed attivarsi per tempo? Avremmo rischiato probabilmente di salvare qualche vita in più....ma non c'é la controprova...quindi si può dire tutto e il contrario di tutto.
Vero...meglio affidarsi a Bertolaso & C....molto meglio.
Esternare delle perplessità é sempre fare polemica...ok...vabbene...allora spengiamo i pc e andiamo tutti in abruzzo a dare una mano.
08/04/2009, 20:57
greenwarrior ha scritto:
Visto come stanno funzionando le cose, affidarsi a Bertolaso è stata la cosa migliore. La protezione civile stà dimostrando un efficenza mai vista prima.
08/04/2009, 21:22
Avrei qualche dubbio...! Dovrei essera là per poter giudicare! Di sicuro, deve rattoppare la figura che "hanno fatto" non ascoltando o meglio condannando GIULIANI!greenwarrior ha scritto:Sognatore ha scritto:Barbara ha scritto:
Visto che fare polemica è più facile che darsi da fare, mi aggrego.
Cosa ci avremmo rimesso a prendere in considerazione gli allarmi ed attivarsi per tempo? Avremmo rischiato probabilmente di salvare qualche vita in più....ma non c'é la controprova...quindi si può dire tutto e il contrario di tutto.
Vero...meglio affidarsi a Bertolaso & C....molto meglio.
Esternare delle perplessità é sempre fare polemica...ok...vabbene...allora spengiamo i pc e andiamo tutti in abruzzo a dare una mano.
Visto come stanno funzionando le cose, affidarsi a Bertolaso è stata la cosa migliore. La protezione civile stà dimostrando un efficenza mai vista prima.
08/04/2009, 21:27