Gennaro Migliore (Sel) ad Affaritaliani.it: Monti non c'entra nulla con la sinistra. L'alleanza col Pd è solida
Lunedì, 24 dicembre 2012 - 13:29:00
Di Tommaso Cinquemani
@tommaso5mani
"Ciò che Monti attacca non è solo Sel, ma tutto l'impianto che ha dato vita alle primarie". Gennaro Migliore, braccio destro di Nichi Vendola, non risparmia critiche al premier dopo che ha definito Sel un partito di 'conservatori'. E con una intervista ad Affaritaliani.it rilancia l'alleanza col Pd: "La migliore assicurazione sono state le primarie e saranno le elezioni". Poi minimizza l'influenza della corrente montiana del Pd: "E' un partito plurale, rispetto le opinioni differenti dalle mie, ma alla fine decide la maggioranza". Dopo la bocciatura da parte del Cavaliere anche Sel 'rottama' l'agenda Monti isolando il Professore: "Quando c'è da succhiare il sangue agli ultimi lui c'è sempre. Il Centrosinistra non c'entra nulla con lui".
Secondo lei perché Monti ha usato parole così dure con Vendola e Sel, definendovi "conservatori"?
"E' evidente che ciò che Monti attacca non è solo Sel, ma tutto l'impianto che ha dato vita alle primarie. Noi abbiamo costruito una alleanza di progressisti perché, a partire dalla carta di intenti, era chiaro che si stava costruendo un progetto per chiedere voti ai cittadini, e non ai poteri forti, su un progetto di uscita dalla crisi. Un progetto ben diverso da quello indicato da Monti".
Monti ha avuto parole di elogio per Bersani, ha detto che è un "leader credibile". Sembra che Monti abbia aperto al Pd e chiuso ogni spiraglio a Sel. E' così?
"Le porte le aprono e le chiudono gli elettori. Monti non mi sembra nelle condizioni di avere questo ruolo di collettore. E' il riferimento in Italia del Partito Popolare Europeo (Ppe), lo stesso partito che esprime la Merkel. Con il progetto politico che ha il Centrosinistra lui non c'entra nulla".
La migliore assicurazione per l'alleanza di Centrosinistra sono state le primarie e saranno le elezioni?
"Certo, le primarie sono state un vero bagno di popolo che ha dato la forza adeguata a questo progetto di arrivare fino in fondo, per costruire un governo per il Paese. Noi adesso siamo concentrati si contenuti. Quelle di Monti mi sembrano battute da vecchio politico".
Ci sono però alcuni esponenti del Pd che non fanno segreto di vedere meglio un'alleanza tra Pd e i centristi piuttosto che con Sel. Non si rischia che Bersani ascolti questi inviti?
"Il Pd è un partito plurale. Ho sempre avuto rispetto per tutti quelli che esprimono pubblicamente le loro opinioni. Detto questo decide la maggioranza. Queste persone devono accettare che ci sono posizioni come le mie, che sono di sinistra e progressiste. E io devo accetto le loro, che sono conservatrici, vecchie e fuori dalla storia. Ognuno poi si misurerà con il progetto portato davanti agli elettori".
Che cosa non le piace dell'agenda di Monti?
"Monti dovrebbe esibire almeno un provvedimento a sostegno delle persone più deboli. Ma non ce ne sono. Non può esibirli, può dire che sarebbe stato peggio se avesse fatto altro. Ma non ha fatto né la patrimoniale, né una legge sul conflitto di interessi, né la rinuncia all'acquisto degli F35, né l'asta sulle frequenze Tv. Dove c'è da poter succhiare il sangue agli ultimi c'è sempre la sua mano, dove invece si poteva far contribuire chi la crisi l'ha provocata…".
http://affaritaliani.libero.it/politica ... tml?ref=ige' necessario capire come si possono conciliare le posizioni del sel con quelle del pd,con atteggiamenti opposti sul fallimonti,vendola lo boccia senza se e senza ma,bersani proclama prosceguire nella cura monti,senza pensare all'ala montiana dentro il pd,se questi sono gli auspici,penso che una durata del loro governo sia solo pura fantasia
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)