Cita:
Blissenobiarella ha scritto: Il problema dei padri separati è senza di dubbio un fenomeno che va affrontato.
Ma cos'ha a che vedere con la perfidia delle donne
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
?
Niente. E' un problema di ordinamento giuridico che va adattato all'attuale situazione di crisi in cui stiamo versando.
bè questo io non l'avrei detto,
non è un generico problema di padri separati, per esempio il caso della moglie adultera e il mantenimento della casa, e non è uno solo;
la legge è ingiusta, quindi, lltre i fatti da condannare, di femminicidio,
c'è una debolezza giuridica e l'articolazione e divisione dei beni e di tutto è per proteggere l'interesse
egoistico della donna
perchè un'essere umano non provoca la rovina dei mezzi di sussistenza di un'altra persona (in questo caso l'ex marito) *1*
serve una legge per fare questo?
non si vede che c'è crisi e poca capacità di sussistenza?
e mi riferisco a povere situazioni, di cui si sente parlare... non a casi di divorzio per violenza,
devo dire che non mi piace sentire neanche di queste storie o conoscerle perchè non c'è nulla che faccia piacere sentire...
oltre alle misere in senso negativo di storie di femminicidio,
addirittura ci sono persone che hanno lavorato una vita e che devono dividere i beni di famiglia prima dell'infausto matrimonio e nella separazione si assiste allo smembramento di questi beni, come se la ex moglie avesse fatto la metà, *1*è la rabbia da separazione che impedisce a queste donne non più angeliche (il che è ricercato, anche in un afflato tra donne, questo come si chiama se non di genere? tuttavia ci sono donne oneste, che impediscono di generalizzare verso il "genere") evidentemente di essere compensate, anche quando hanno torto
credo ci sia, come dire, quello che si chiama un "vulnus giuridico"
... lì la morale non c'è
e mi riferisco ai padri separati e a quelle persone ridotte in maniera compassionevole dalle donne del caso,
non c'è onestà in questo agito economico
Cita:
L'allarme sociale relativo ai padri separati in povertà è un fenomeno degli ultimi tempi causato dal particolare periodo storico che stiamo vivendo, non è che le donne sono improvvisamente diventate più cattive.
ho risposto sopra...
Cita:
E cosa a che vedere questo con il problema del femminicio?
nulla, qui e lo dico di sotto*, qui volevo solo parlare dell'esagerazione massmediatica del problema
Cita:
Il caso di Valderice.
Esistono questi casi, chi l'ha mai negato
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
?
bè prima erano da ridere, o sbaglio?
Cita:
Infatti era di questo di che stavamo parlando pochi post sopra, stavamo facendo riferimento a situazioni analoghe e vale dunque quello che ho già detto.
però mi hai chiesto di mettere qualche riferimento
Cita:
Zelman, so che non è così, ma sembra quasi che tu voglia trovare delle ragioni per giustificare il femminicidio, per dire che tutto sommato le donne certe situazioni se le meritano.
No.
non è così, non lo giustifico, non voglio nemmeno che sembri così*
Cita:
Thalita ha scritto:
Gli uomini violenti colpevolizzano le donne della propria violenza,
è l'esasperazione causata (dicono gli uomini violenti) dai comportamenti delle partner.
Cita:
Questo è quello che succede. Un uomo violento si giustifica sempre così " Sei tu che mi costringi"
Tienilo a mente.
conosco qualche caso di questo,
non nel senso di violenza fisica, so che è odioso
detto questo meglio cambiare thread, ma io sono pigrissimo oltre a stanco per conto mio, potreste anche separare i post e metterli in un nuovo thread e parlare di violenza delle donne sugli uomini, perchè a farlo qui come negli argomenti di sopra sembra che si faccia per giustificare il femminicidio,
la mia pigrizia e prima la mia stanchezza possono fare sembrare diversamente
*il proposito, qui, era di manifestare SOLO l'aspetto del femminicidio nella sua esagerazione massmediatica