In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Una folle di meno!

01/11/2015, 12:00

Wolframio ha scritto:
greenwarrior ha scritto:Che l' abuso di carne rossa e in particolar modo di insaccati sia dannoso per la salute è risaputo da anni, i Nitrati utilizzati come conservanti danneggiano le cellule a lungo andare. E' una questione di equilibrio. Personalmente non sono contrario ai vegetali e generalmente mangio carne bianca, ma siamo onnivori e la carne contiene proteine che non possono essere sostituite da quelle vegetali.
Non capisco onestamente cosa abbia in mente l' OMS e quali risultati speri di ottenere, chi mangia carne o salumi continuerà a farlo.


Hai presente l'accordo Ttip ?. Questa sparata dell' OMS và a braccetto con quell'accordo che si vuol portare a conclusione.
Questa sparata è senzaltro una moneta di scambio con l'accordo Ttip avente lo scopo di mettere in ginocchio la produzione locale onde spalancare le porte alle schifezze americane.
(vedi questa giusta osservazione nel video, minuto 19.01, che ho pubblicato sopra e della quale mi trovo totalmente d'accordo).


Ecco.

Perfettamente d' accordo.

Via alle severe regole italiane, alle specialità, cioè ai limiti e alla concorrenza, e dentro con OGM e ogni altro orrore partorito dall' industria americana,
conditi con una bella manciata di vermi.

Re: Una folle di meno!

01/11/2015, 13:04

Aztlan ha scritto:Parole sante!

Immagine

Nelli ultimi dì s'è fatto un gran vociare riguardante li morbi portati dalle rubie carni. Justo così! Ci sentiamo di dire. La plebe infatti non est degna di manducare carni. Quali son li cibi che più si confanno allo plebeo (ossia voi)?

Come antipasto, lo nostro mastro cociniere consiglia degli stuzzichini di crusca liscia (ossia con nient'altro)

Sicuramente la zuppa di ghiande, ricca et corroborante, puote essere un'ottima base per la dieta del servo della gleba

In secundis, per soddisfar la necessitate di fibre, consigliamo delle ottime insalate di ortica et gramigna

Come frutta, nel caso in cui li destrieri dello vostro feudatario non le dovessero volere tutte, potrà avanzarvi qualche carruba.

Come dolce, un budino di rape est un optimo alimento

Infine, come condimento, l'olio di gomito non deve mai mancare nella dieta del plebeo.

Le succulente et gustose carni lassiamole alli nobili, che se le meritano e che non rischian certo d'ammalarsi 'n tarda età per colpa di quelle (gotta esclusa): il vero nobile alla tarda età neanco ci arriva, poiché lo fattore di rischio delli fendenti inimici durante la pugna est assai elevato!


[:o)]
Messere @Aztlan,
da la mia oscura et tetra dimora, scrivo codesta missiva per annunziarle la mia totale et sincera abnegazione a codesta notifica da lei citata, et niuno puote convincer me de lo contrario:
allorché viviamo in un mondo fatto da lo dimonio, ne lo quale la magia nera ha lo potere di creare scatole parlanti et carrozze volanti (qual diavoleria est mai codesta?), debbo fors'anco sorbirmi la bistecca di tofu?
Che di verdure si cibino plebei et conigli, allorché la lor carne diventi ancor più saporita por la gioia de lo nostro nobil palato!! [:246]

Re: Una folle di meno!

01/11/2015, 14:14

Plutone77 ha scritto:
Aztlan ha scritto:Parole sante!

Immagine

Nelli ultimi dì s'è fatto un gran vociare riguardante li morbi portati dalle rubie carni. Justo così! Ci sentiamo di dire. La plebe infatti non est degna di manducare carni. Quali son li cibi che più si confanno allo plebeo (ossia voi)?

Come antipasto, lo nostro mastro cociniere consiglia degli stuzzichini di crusca liscia (ossia con nient'altro)

Sicuramente la zuppa di ghiande, ricca et corroborante, puote essere un'ottima base per la dieta del servo della gleba

In secundis, per soddisfar la necessitate di fibre, consigliamo delle ottime insalate di ortica et gramigna

Come frutta, nel caso in cui li destrieri dello vostro feudatario non le dovessero volere tutte, potrà avanzarvi qualche carruba.

Come dolce, un budino di rape est un optimo alimento

Infine, come condimento, l'olio di gomito non deve mai mancare nella dieta del plebeo.

Le succulente et gustose carni lassiamole alli nobili, che se le meritano e che non rischian certo d'ammalarsi 'n tarda età per colpa di quelle (gotta esclusa): il vero nobile alla tarda età neanco ci arriva, poiché lo fattore di rischio delli fendenti inimici durante la pugna est assai elevato!


[:o)]
Messere @Aztlan,
da la mia oscura et tetra dimora, scrivo codesta missiva per annunziarle la mia totale et sincera abnegazione a codesta notifica da lei citata, et niuno puote convincer me de lo contrario:
allorché viviamo in un mondo fatto da lo dimonio, ne lo quale la magia nera ha lo potere di creare scatole parlanti et carrozze volanti (qual diavoleria est mai codesta?), debbo fors'anco sorbirmi la bistecca di tofu?
Che di verdure si cibino plebei et conigli, allorché la lor carne diventi ancor più saporita por la gioia de lo nostro nobil palato!! [:246]


[:298]

Re: Una folle di meno!

01/11/2015, 14:31

Plutone77 ha scritto:allorché viviamo in un mondo fatto da lo dimonio, ne lo quale la magia nera ha lo potere di creare scatole parlanti et carrozze volanti (qual diavoleria est mai codesta?),



hhahaahhahahhaahahah [:301]

Re: Una folle di meno!

02/11/2015, 10:41

greenwarrior ha scritto:Che l' abuso di carne rossa e in particolar modo di insaccati sia dannoso per la salute è risaputo da anni, i Nitrati utilizzati come conservanti danneggiano le cellule a lungo andare. E' una questione di equilibrio. Personalmente non sono contrario ai vegetali e generalmente mangio carne bianca, ma siamo onnivori e la carne contiene proteine che non possono essere sostituite da quelle vegetali.

Non capisco onestamente cosa abbia in mente l'OMS e quali risultati speri di ottenere, chi mangia carne o salumi continuerà a farlo.


Spostamento di consumi dell'agro-alimentare verso il consumo di carne bianca, tipicamente pollame, estremamente meno costosa da produrre per l'industria con un conseguente aumento dei margini di profitto delle multinazionali coinvolte.

Confido ad ogni modo che questo tipo di notizia possa sensibilizzare diverse persone a modificare le proprie abitudini alimentari, non solo per una questione etica, ma proprio per realizzare un ulteriore piccolo passo verso un mondo migliore eco-sostenibile sia dal punto di vista ECOlogico, sia ECOnomico.

Re: Una folle di meno!

02/11/2015, 11:20

greenwarrior ha scritto:ma siamo onnivori e la carne contiene proteine che non possono essere sostituite da quelle vegetali.

Non capisco onestamente cosa abbia in mente l'OMS e quali risultati speri di ottenere, chi mangia carne o salumi continuerà a farlo.


A parte che questo non è assolutamente vero, capisco l'essere complottisti a prescindere, ma non vi viene il dubbio che possa semplicemente trattarsi di uno studio epidemiologico che semplicemente evidenzi correlazioni reali?

Re: Una folle di meno!

02/11/2015, 12:59

riguardo all'essere onnivori...

anche il cane è onnivoro, può benissimo nutrirsi dello stesso cibo che mangiamo noi, lo digerisce e lo assimila.
solo che parecchie delle cose che mangiamo noi alla lunga (neanche tanto) gli fanno male, ma le mangia.

se però guardiamo la dentatura del cane, quella è effettivamente in grado di masticare tutto. la nostra di dentatura lo permette, basta insistere, ma la facilità con cui i carnivori masticano la carne è ben diversa dalla fatica che duriamo noi (noi la carne la mangiamo cotta, macinata, fatta a pezzetti col coltello... mangiatevi una bistecca cruda a morsi se ce la fate, poi se ne parla).

senza contare che gli onnivori e i carnivori la carne sono in grado di mangiarla ed assimilarla CRUDA; provate a mangiarvi pollame o conigli crudi.

Re: Una folle di meno!

03/11/2015, 12:27

alcar ha scritto:
greenwarrior ha scritto:ma siamo onnivori e la carne contiene proteine che non possono essere sostituite da quelle vegetali.

Non capisco onestamente cosa abbia in mente l'OMS e quali risultati speri di ottenere, chi mangia carne o salumi continuerà a farlo.


A parte che questo non è assolutamente vero, capisco l'essere complottisti a prescindere, ma non vi viene il dubbio che possa semplicemente trattarsi di uno studio epidemiologico che semplicemente evidenzi correlazioni reali?


Ma infatti SONO correlazioni reali, corroborate dall'impressionante incrocio di ben 800 studi
(OTTOCENTO caxxo, non bau bau micio micio) durati per 20 anni.

A parte questo, alla frase di Green che recita "siamo onnivori e la carne contiene
proteine che non possono essere sostituite da quelle vegetali
", rispondo:

BALLE.

BALLE al fulmicotone, innestate nel nostro DNA dall'industria alimentare
e dalla scienza della nutrizione dell'800.

Industria alimentare (con produzione massiva di carne al seguito) che,
insieme a quella farmaceutica (e tu lo sai bene Green), fagocita più del 50%
del PIL MONDIALE e che ha referenti accademici, istituzionali e (pseudo)scientifici
in ogni intertizio del pianeta terra.

La Vitamina B12 (unico vero "dilemma" della dieta priva di carne)
può essere assunta senza alcun problema:
http://www.veganhome.it/articoli/vitamina-b12/

In realtà, ed era pure ora, oggi ci troviamo di fronte ad un cambio di paradigma.

Dove l'uomo sta prendendo coscienza del fatto che NON ha nessuna necessità
di cibarsi di SOFFERENZA E MORTE di esseri ritenuti, erroneamente, come inferiori.

Questa cambio di paradigma, si chiama EVOLUZIONE.

Re: Una folle di meno!

03/11/2015, 13:35

Massimo Falciani ha scritto:riguardo all'essere onnivori...

anche il cane è onnivoro, può benissimo nutrirsi dello stesso cibo che mangiamo noi, lo digerisce e lo assimila.
solo che parecchie delle cose che mangiamo noi alla lunga (neanche tanto) gli fanno male, ma le mangia.


Perchè il cane non è onnivoro ma carnivoro.

Prova a mettergli nel piatto solo insalata per 3 giorni e vedi come arriva la protezione animali a sirene spiegate attratta dai latrati di un cane che non mangia da 3 giorni.

Santo cielo, questa è cultura generale.

se però guardiamo la dentatura del cane, quella è effettivamente in grado di masticare tutto.


Perchè deve avere a che fare con le OSSA.

Da noi questa funzione è assunta dagli ultimi denti in fondo dove la forza di leva è maggiore.

Anche qui cultura generale.

la facilità con cui i carnivori masticano la carne è ben diversa dalla fatica che duriamo noi (noi la carne la mangiamo cotta, macinata, fatta a pezzetti col coltello... mangiatevi una bistecca cruda a morsi se ce la fate, poi se ne parla).

senza contare che gli onnivori e i carnivori la carne sono in grado di mangiarla ed assimilarla CRUDA; provate a mangiarvi pollame o conigli crudi.


La cottura è diventata un "secondo stomaco", un adattamento evolutivo che ha conferito un vantaggio all' Uomo (pensiamo solo all' abbattimento dei batteri).

Idem con patate.

Ogni volta che si discute con i vegetariani/vegani saltano sempre fuori "obiezioni" così ignoranti (perdonami la franchezza perchè non esiste un termine soft per dire la stessa cosa).

Re: Una folle di meno!

03/11/2015, 15:00

Aztlan ha scritto:Prova a mettergli nel piatto solo insalata per 3 giorni e vedi come arriva la protezione animali a sirene spiegate attratta dai latrati di un cane che non mangia da 3 giorni.

Santo cielo, questa è cultura generale.

Ogni volta che si discute con i vegetariani/vegani saltano sempre fuori "obiezioni" così ignoranti (perdonami la franchezza perchè non esiste un termine soft per dire la stessa cosa).


ci mancherebbe, certo che ti perdono la franchezza, mica mi hai offeso, e poi sei tra gli utenti con cui adoro di più scambiare opinioni!

ma riguardo al cane... fossi in te mi informerei meglio, perchè il cane campa benissimo pure con un dieta 100% vegana, tant'è che esistono alimenti vegani per cani. c'è bisogno di qualche accorgimento e forse qualche integratore ma è una dieta senza controindicazioni.

mi spiace, ma a questo giro "mia curiosita VS. cultura generale" 1-0!

per il gatto è molto diverso, è un carnivoro c'ha bisogno della ciccia, altri mammiferi non so.

Re: Una folle di meno!

03/11/2015, 19:59

se una dieta necessita di integratori allora dal mio punto di vista non va bene.

Re: Una folle di meno!

03/11/2015, 20:13

MaxpoweR ha scritto:se una dieta necessita di integratori allora dal mio punto di vista non va bene.


non so cosa si intenda per integratori, e ad essere onesti è una postilla che ho messo io che mi pare di aver letto.
se ad esempio servisse la vitamina C (per dirne una a caso9 ma al cane non piacciono gli alimenti che la contengono sarebbe utile integrarla in altro modo.

alla fine con gli "umani" puoi trattare, al cane è difficile spiegargli che il tale alimento gli fa bene...

Re: Una folle di meno!

03/11/2015, 22:48

TTE scrive:"In realtà, ed era pure ora, oggi ci troviamo di fronte ad un cambio di paradigma.

Dove l'uomo sta prendendo coscienza del fatto che NON ha nessuna necessità
di cibarsi di SOFFERENZA E MORTE di esseri ritenuti, erroneamente, come inferiori.

Questa cambio di paradigma, si chiama EVOLUZIONE".

Sappiamo bene che tipo di persone occupano i vertici delle grandi organizzazioni mondiali, quali OMS, e non mi stupirei se dietro questa "pubblicità contro" ci sia la volontà di veicolare i mercati verso altri prodotti, ma tutto sommato potrebbe servire a far prendere coscienza a tanta gente.
Ben venga questo cambio di paradigma, non importa "da chi proviene l'insegnamento".

Tanto per rispondere a tono a Messere Azzy

Lascio alla brutalità dei bruti il dilaniar le carni... [^] [:D]

Pongo una domanda:
Secondo voi le emozioni posso essere tradotte con "energia"?

Re: Una folle di meno!

03/11/2015, 23:58

!!! Ma per piacere..... un po di pudore non farebbe male a nessuno, io vivo a Taranto, vuoi vedere che mi devo preoccupare della fettina di carne ? E voi tutti vegani... credete che nella frutta e nella verdura non vi siano sostanze dannose per la salute leggi pesticidi , gas conservanti, OGM, oltre che con l'uso intensivo di concimi c'è il serio rischio che si inquinino anche le falde acquifere?
Bisogna ritrovare "La misura" nell'alimentazione e in ciò che diciamo.
Poi è dimostrato ... anche i vegani muoiono. :)

Re: Una folle di meno!

04/11/2015, 00:05

Massimo Falciani ha scritto:ma riguardo al cane... fossi in te mi informerei meglio


Infatti è cosi.

La cosa incredibile è come sia possibile trovare questa confusione sul cane e sui canidi anche nei testi specifici. Forse credo che la cosa dipenda dalla terminologia e cioè da cosa si intende per carnivoro. Molti testi riportano la definizione di carnivoro solo perché molti canidi mostrano un comportamento carnivoro, ma ciò genera solo confusione.

Ad essere rigorosi, bisognerebbe indicare come carnivori solo quegli animali che non possono sopravvivere senza consumare carne e questo in conseguenza ad aspetti biochimici non a comportamenti adattativi. Tanto per capirci, i carnivori hanno fabbisogni nutrizionali elevati di taurina (un aminoacido assente nelle piante), di acido arachidonico (un acido grasso), e di alcune vitamine (niacina, piridossina e vitamina A) che sono facilmente assimilabili consumando proteine ​​e grassi animali. Quindi, in sintesi, se non mangiano tessuti animali, muoiono.

Viceversa, gli onnivori, come i canidi e gli umani, non hanno requisiti cosi elevati per la taurina e per alcune vitamine e inoltre sono in grado di sintetizzare l'acido arachidonico da alcuni oli vegetali e la vitamina A dal betacarotene. Quindi gli onnivori possono vivere benissimo senza consumare tessuti animali.
Rispondi al messaggio